fbpx

Travel blogging: si può davvero vivere e viaggiare?

Fare del travel blogging la propria professione principale è possibile? Come guadagnare con un blog di viaggi? Posso davvero aprire un blog e iniziare a vivere e viaggiare facendo diventare quella del travel blogger la mia occupazione principale? Queste sono solo alcune delle domande che chi si vuole avvicinare al mondo del blogging di viaggio si fa e fa a chi blogger lo è già. Vediamo di fare un po’ di chiarezza.

Travel blogging

Gestire un travel blog può sicuramente diventare un lavoro a tempo pieno, ma la domanda che molti si pongono è: sono veri tutti quegli annunci pubblicitari che promettono di vivere viaggiando immediatamente dopo aver frequentato un corso di travel blogging?

La risposta è, eccezioni che confermano la regola a parte, no. Spiacente di deluderti! 😐

Guadagnare con un blog

Purtroppo guadagnare con un blog e vivere di solo travel blogging è molto difficile, ma non impossibile, chiaramente. Ci vuole però molto lavoro, molta determinazione e costanza.

Se navighi in rete, solo in Italia troverai travel blog a centinaia, molti durano un batter di ciglia, altri invece esistono da anni con un discreto seguito, ma i blogger di viaggio che fanno grandi numeri, collaborano con molte aziende e riescono a guadagnare con un blog, facendone la loro principale attività, si contano davvero sulle dita delle mani.

Devi anche tenere conte che molti sedicenti travel blogger, in realtà non sono blogger, ma travel influencer oppure hanno un blog che non aggiornano e che fa pochissime visite (e quindi di fatto non sono blogger). Il loro canale di guadagno non è il blog, ma sono i social network in cui hanno scelto di apparire e in cui hanno molto seguito o comunque altri media o attività.

Quanto si guadagna con un blog

Mantenere un travel blog richiede un impegno costante, è per questo che prima o poi, quasi tutti cercano di avere un ritorno economico da questa attività. Senza contare che il sogno di lavorare e viaggiare, spezzando le catene che ci tengono legati all’ufficio a favore di una vita in smart working, è sempre dietro l’angolo.

Quindi, quanto si guadagna con un blog di viaggi?

Come vi ho già detto in altri articoli dedicati alla professione del travel blogger, tutto dipende dai numeri e dalla quantità dei contenuti. In generale più il travel blog propone articoli interessanti e completi, più risponderà alle esigenze dei lettori, più i motori di ricerca, Google in primis, premierà il travel blogger facendo apparire per primi i suoi articoli nella pagina di ricerca. Tutto ciò porterà a più visite sul blog, a guadagnare dai diversi canali di monetizzazione e, in definitiva, alla costruzione di una community che sarà interessante per le aziende, le quali decideranno, a quel punto, di investire sul travel blogger in questione e di inserirlo in campagne di influencer marketing.

Tutto questo processo, che ti ho appena descritto per grandi linee, richiede molto lavoro, moltissimo tempo e anche qualche investimento economico. Quando ti dico molto tempo, intendo anche degli anni. Anni che trascorrerai lavorando assiduamente al blog e studiando come riuscire a migliorarti.

Non ti nascondo che la maggior parte delle persone sul lungo termine “molla il colpo”. Un piccolo manipolo di eroi viaggiatori insiste con il travel blogging e – curando tutte le leve per monetizzare un blog – inizia ad avere degli introiti extra interessanti grazie al blog di viaggi e a viaggiare, non dico guadagnando, ma almeno spendendo molto poco o nulla.

Poi c’è chi ce la fa ha diventare un travel blogger famoso e non a caso sono pochi. Hanno le conoscenze, le capacità, il tempo e del denaro da investire nell’attività per ottenere il massimo dal loro travel blog.

Ora quello che ti devi chiedere è: sei davvero pronto a lavorare sodo per diventare un travel blogger famoso? 😉

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 324

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: