Come guadagnare con un blog? Hai messo online il tuo travel blog, ci dedichi molto tempo e lavoro e ora desideri capire come guadagnare con un blog di viaggi. Vediamolo insieme 😉
Come guadagnare con un blog
Come ho spiegato nel mio articolo dedicato al travel blogging, ci vuole molto impegno per portare avanti nel tempo un travel blog di qualità. E’ del tutto normale quindi, giunti ad un certo punto, chiedersi come guadagnare da un blog, prima di tutto per coprire le spese vive, che seppur minime (almeno all’inizio) un blog ha, poi per dare un ritorno economico a tutto il tempo trascorso davanti al pc, perché fare il travel blogger è una professione vera e proprio.
Scopri come diventare Travel blogger.

Come monetizzare un blog
Per monetizzare un blog e la tua presenza online ci sono metodi diretti ed indiretti, ovvero alcuni prettamente legati al tuo blog, altri alla tua figura di travel blogger professionista e di travel influencer. Solitamente i travel blogger professionisti utilizzano tutte e due i metodi per poter avere una rendita interessante.
Guadagnare con un blog con metodi diretti
Partiamo dai modi per guadagnare con un blog, facendo attività legate al tuo blog di viaggi.
Affiliazioni
Le affiliazioni sono certamente uno dei modi per iniziare sin da subito a guadagnare con un blog. Ora ti starai chiedendo: e che cosa è un’affiliazione? L’affiliazione, o sarebbe meglio dire affiliate marketing, non è altro che un accordo commerciale tra un un’azienda che vuole vendere un suo servizio e prodotto ed un affiliato (in questo caso tu), che può promuovere i prodotti e servizi dell’advertiser. L’affiliazione consiste nell’inserire nel tuo blog e nei tuoi articoli dei link personalizzati che rimandano il lettore sull’e-commerce dell’azienda, che a secondo del programma di affiliazione, ti riconoscerà una percentuale per la conversione o la vendita. Sicuramente tra i programmi di affiliazione più famosi e utilizzati per guadagnare con un blog di viaggi ci sono Amazon e Booking.com, con cui il rapporto di affiliazione è diretto. In altri casi potrebbero esserci delle piattaforme di affiliazione intermediarie, che gestiscono i rapporti tra le due parti, come nel caso di Skyscanner, eDreams o Lastminute. Vuoi saperne di più? Leggi la guida ai programmi di affiliazione per travel blogger di LE COSMOPOLITE. 😉
Scopri la guida ai migliori programmi di affiliazione per travel blogger di LE COSMOPOLITE.

Pubblicità
Un altro sistema per guadagnare con un blog è con la pubblicità, ossia inserendo dei banner pubblicitari e annunci testuali all’interno del tuo blog e dei tuoi post. Lo puoi fare attraverso piattaforme che offrono un servizio di banner pubblicitari, tra le più famose c’è sicuramente Google AdSense, o vendendo direttamente i tuoi spazi pubblicitari online ad aziende interessate a farsi pubblicità sul tuo blog.
Va da se che più persone visitano il tuo sito, più aumenteranno le tue rendite. Vedo già nei tuoi occhi dollaroni verdi! Non gasarti troppo, all’inizio, con i guadagni ottenuti con AdSense, riuscirai giusto a coprirti le spese di hosting e dominio, ma almeno andrai in pari. 😉 Solo sui grandi volumi c’è un guadagno reale.
Post sponsorizzati
I post sponsorizzati, ossia articoli scritti a pagamento che promuovono un prodotto o un servizio, sono un altro modo per guadagnare con un blog. Spesso avrete visto questa formula pubblicitaria utilizzata nei magazine o settimanali. La stessa cosa si fa anche sui blog, segnalando – per trasparenza – che si tratta di un post sponsorizzato.
Press tour e campagne di comunicazione di aziende
Se come blogger di viaggi sei valido, le aziende ti chiederanno di partecipare a delle campagne di influencer marketing e press tour, per sperimentare di prima persona i prodotti e servizi dell’azienda e successivamente parlare della tua travel experience alla community.
E’ molto probabile che inizialmente, quando il tuo profilo di blogger ha sì un valore commerciale, ma non ancora elevato, ti verranno chiesti dei cambi merce, ossia di provare un prodotto o un’esperienza gratuitamente in cambio di una recensione, foto sui social network e così via. E’ una logica win-win che ti permette di fare le prime esperienze e capire le dinamiche di questo tipo di collaborazioni. C’è anche chi se ne approfitta offrendo dei cambi merce in cui il valore del prodotto offerto è inferiore a quello del tuo lavoro di blogger. Per questo è bene sapere sin da subito quanto vale il tuo blog e la tua immagine online, perchè la strada verso il successo è fatta anche di no.
Ti segnalo che esistono piattaforme di influencer marketing, di tutti i tipi e per tutti gli influencer, dai nano alle celebrities, che ti permettono di iscriverti gratuitamente e partecipare a campagne di influencer marketing nel tuo settore. Questa è un’opportunità da non trascurare!
Monetizzare un blog con servizi indiretti
Una volta che varcherai le porte della rete non sai mai ciò che potrà accadere. Di fatto le rendite indirette dipendono dalle tue conoscenze, capacità e inventiva. Non ultimo, l’attività di travel blogger, che all’inizio farai quasi sicuramente parallelamente al tuo lavoro, potrebbe darti quel quid in più per trovare altri lavori simili all’attuale, ma migliori. Quindi indirettamente il tuo blog ti porterà comunque un vantaggio economico. Altri modi indirette per monetizzare un blog sono:
Newsletter
La newsletter ti porterà più traffico sul sito ed inoltre potrai inserire in questo tipo di comunicazione (con moderazione) anche banner sponsorizzati o offerte di varia natura.
Vendita di prodotti e servizi online
Puoi pensare poi a:
- Vendere ebook al lettore
- Creare e vendere corsi online
- Fare coaching e consulenza online
- Gestire i social media di aziende
- Vendere online prodotti fisici (magari una linea di moda a tema viaggio pensata da te?)
In questo l’unico limite sarà la tua fantasia!
L’amministrazione di un blog
Partita IVA & co.
Tieni presente che proprio perché quella del travel blogger è una professione, devi sottostare alle leggi del tuo Paese. Di fatto ti troverai a vendere spazi pubblicitari e tanto altro ancora, quindi dovrai emettere fattura (o similare) e pagare tasse e contributi come qualsiasi lavoratore autonomo.
Prima di avventurarti in questo percorso parla con un commercialista, raccontagli gli ambiti in cui ti vorrai muovere, in modo che possa spiegarti al meglio come procedere per essere in regola.
Privacy Policy
Tutte queste fantastiche attività, che ti faranno guadagnare con il tuo blog, prevedono che sia attiva la tua privacy policy aggiornata e conforme a GDPR. Occupati quindi anche di questo aspetto che è molto importante!
Guida al Travel blogging
Sei pronto a cambiare la tua vita e a vivere l’avventura dei viaggi? Hai mai sognato di diventare un travel blogger e un travel influencer, esplorare il mondo e condividere le tue esperienze con una vasta community di viaggiatori online? Beh, io l’ho fatto, e adesso ti chiedo: sei pronto a fare lo stesso? Sono una Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, e ho lasciato il mio impiego fisso per lavorare come freelance nel mondo del marketing e seguire la mia passione per i viaggi. Oggi sono una Travel blogger e una Travel influencer, e non mi sono mai guardata indietro. Il mio blog raggiunge oltre 80.000 lettori al mese, e nel 2022 ho toccato il traguardo di un milione di persone coinvolte attraverso il blog e i social network connessi. Se anche tu vuoi scoprire come ho trasformato la mia passione in un lavoro gratificante, allora continua a leggere questa Guida al Travel blogging. Preparati a esplorare nuovi orizzonti e a creare connessioni con una community globale di viaggiatori entusiasti. Lascia che ti mostri il percorso che ho seguito, e poi sarai tu a decidere se vuoi intraprendere questa straordinaria avventura. 😉

Guida al Travel Blogging di Le Cosmopolite
Vuoi diventare un travel blogger e vuoi sapere di più sulla professione del travel blogging? Ti consiglio di leggere la Guida al Travel Blogging di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli che ti permetterà di capire, passo dopo passo, le mille sfaccettature di questa professione, che non riguarda solo il viaggiare, ma che abbraccia tutte le sfumature del marketing, della comunicazione, delle pubbliche relazione e della crossmedialità.
Leggi la Guida del Travel Blogging di LE COSMOPOLITE.
Cose iniziare a fare il Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri chi è e cosa fa un Travel Blogger.
Scopri come diventare travel blogger.
Scopri chi è, cosa fa e come diventare Travel Influencer.
Scopri come vivere viaggiando con i suggerimenti di per cambiare vita di Piernicola De Maria, consulente aziendale, imprenditore ed autore di “Fare” ed “Efficacia Personale”.
Aprire un Travel Blog
Scopri che cosa è un Travel blog.
Scopri come chiamare un blog di viaggi.
Scopri come scrivere un articolo per un blog di viaggi.
Come guadagnano i Travel Blogger ed i Travel Influencer
Travel blogging: si può davvero vivere e viaggiare?
Scopri come guadagnare con un blog di viaggi e vivere di travel blogging.
Scopri quanto si guadagna con Instagram e come calcolare il valore di un post Instagram ed il guadagno di un influencer.
Scopri le migliori piattaforme di Influencer Marketing per Travel blogger e Travel influencer.
Scopri i migliori programmi di affiliazione per Travel blogger e Travel influencer.
Strumenti per Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri cos’è un Media kit e come creare un media kit per blogger ed influencer.
Fotografare un Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri la migliore attrezzatura foto e video per travel blogger.
Scopri come fare una foto profilo perfetta per Travel Blogger.
Scopri come fare un selfie perfetto con i consigli del fotografo di viaggio Piergiorgio Pirrone e del Make-up artist delle celebrities Pablo Ardizzone.
Scopri gli accessori fotografici indispensabili per fare foto da soli in viaggio con cellulare.
Scopri i consigli del fotografo Piergiorgio Pirrone per fare viaggi fotografici e reportage di viaggio.
Organizzare il lavoro del Travel Blogger e Travel Influencer
Scopri i consiglio di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale, su Lavorare da casa e travel blogging, come organizzare il tempo ed il lavoro.
Scopri come arredare un ufficio in casa per lo smart working con i consigli di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale.
Come lavorare con un Travel Blogger e Travel Influencer: le interviste agli esperti
Scopri come funziona l’Influencer marketing con Lea Iervoglini, Global Communications Senior Manager Gucci Beauty.
Scopri l’intervista a Francesca Revelant, Direttrice Marketing di Roncato Valigeria.

Corso di lingue straniere per Travel Blogger e Travel Influencer
Conoscere le lingue straniere è fondamentale per un Travel Blogger o Travel Influencer. In particolare la conoscenza della lingua inglese ti aiuta a destreggiarti in quasi ogni parte del mondo. Se vuoi migliorare il tuo inglese e imparare le lingue straniere, puoi partecipare al corso online di lingue per viaggiatori di Babel. Si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di lingue straniere per viaggiatori.