fbpx

Come diventare Travel Blogger: guida definitiva in 5 passi per fare il blogger di viaggi

Come diventare travel blogger? Se sei un appassionato viaggiatore e ami scrivere ti sarà sicuramente successo almeno una volta di porti questa domanda sfogliando online articoli, foto e video di famosi travel blogger italiani e stranieri. Quella del travel blogger è una vera e proprio professione che richiede impegno, conoscenze e dedizione. In questo articolo ti spiego come diventare blogger di viaggi ed iniziare a lavorare come travel blogger e perché aver costruito una solida strategia di personal branding è essenziale per essere un travel blogger di successo.

Come diventare travel blogger

Ciao a te, appassionato di viaggi, pronto ad immergerti in questa mini guida su come diventare travel blogger e a trasformare la tua passione per l’esplorazione del mondo in un’opportunità di lavoro gratificante. Se hai davvero il DNA del viaggiatore, diventare un travel blogger potrebbe essere la strada giusta per te! Ora ti starai chiedendo “Ma chi è questa qui, che vuole spiegarmi come si diventa un travel blogger?”. Ottima domanda! Sono ROBERTA FERRAZZI, consulente in marketing e comunicazione crossmediale, marketing coach e fondatrice e manager del travel blog LE COSMOPOLITE che stai leggendo ora, un blog di viaggi dedicato alle donne viaggiatrici. Come avrai capito non nasco come blogger, ma come professionista nel campo del marketing e della comunicazione crossmediale. Il blog di viaggi è arrivato dopo, precisamente nel 2017, e ad oggi posso dire – anzi, lo dicono i numeri – che LE COSMOPOLITE è un punto di riferimento nel panorama italiano del travel blogging. In questo articolo, ti guiderò attraverso i passaggi fondamentali per diventare un travel blogger di successo. Preparati a condividere le tue esperienze, a ispirare gli altri e a vivere una vita piena di avventure senza fine! 😉

Guida turistica icona Scopri la Guida del Travel Blogging di LE COSMOPOLITE.

Hotel NH Collection Firenze Palazzo Gaddi: recensione

Chi è un blogger di viaggi e cosa fa

Prima di tutto chiariamo chi è un blogger di viaggi e cosa fa. Un travel blogger è un individuo appassionato di viaggi che condivide le proprie esperienze e conoscenze attraverso un blog e successivamente sui canali digitali collegati. Questi professionisti del settore viaggi esplorano diverse destinazioni, documentano le loro avventure e condividono consigli pratici, racconti personali, fotografie e video con la propria audience. Un travel blogger si impegna a ispirare gli altri a scoprire il mondo, fornendo informazioni dettagliate sui luoghi visitati, suggerimenti di viaggio, itinerari e offrendo spunti per creare esperienze uniche. Attraverso la scrittura coinvolgente e l’utilizzo di immagini e video accattivanti, un travel blogger mira a creare una connessione autentica con i lettori, fornendo loro un’inspirazione continua per esplorare il mondo in modo nuovo e avventuroso.

Guida turistica icona Scopri chi è e cosa fa un Travel Blogger.

Come diventare travel blogger su Instagram

Secondo punto che è importante chiarire. Quando hai cercato informazioni online su come fare a diventare travel blogger, ti sarà sicuramente capitato di veder apparire nella barra di ricerca di Google la dicitura “Come diventare travel blogger su Instagram“. Ebbene non si può diventare travel blogger su Instagram semplicemente perché per potersi definire un blogger bisogna aver un blog. Concetto molto semplice, che però banale non è, perché molti commettono questo errore di valutazione. Se vuoi raccontare i viaggi in Instagram, allora vuoi diventare un Istagrammer e crescere fino a diventare un travel influencer, che è una professione diversa dal travel blogger, anche se spesso quest’ultimo – oltre ad essere un blogger – è anche un influencer sui social media.

Guida turistica icona Scopri chi è, cosa fa e come diventare Travel Influencer.

travel influencer

Come diventare travel blogger di successo: l’importanza del Personal branding

Terzo punto fondamentale per approcciarsi correttamente alla professione del travel blogger. Se il tuo obiettivo è diventare travel blogger di successo, allora devi iniziare con il piede giusto, ossia con un progetto di personal branding e una strategia di marketing per precisa nella mente. Nell’attuale panorama del travel blogging, in cui il settore è diventato molto affollato, è fondamentale distinguersi dalla massa e creare un’identità unica. Per avere successo come travel blogger, devi necessariamente lavorare sul tuo personal branding e creare una strategia di marketing ad hoc. Ricorda che diventare un travel blogger di successo richiede dedizione, passione e una costante ricerca di miglioramento. 😉

Come creare un personal brand vincente per diventare travel blogger famosi

Quando parliamo di Personal branding spalanchiamo una porta sul mondo del marketing e della comunicazione crossmediale in tutte le sue sfaccettature. Ma come si fa a creare un personal brand vincente? Te lo spiego di seguito in breve:

  • Definisci la tua identità: rifletti su chi sei come travel blogger e cosa ti rende unico. Identifica i tuoi valori, la tua voce, il tuo stile di scrittura e di comunicazione. Crea un’immagine autentica e coerente che risuoni con il tuo pubblico.
  • Scegli un target di riferimento: identifica il tuo pubblico ideale e crea contenuti che rispondano alle loro esigenze e interessi. Ad esempio, potresti focalizzarti su viaggi di lusso, viaggi low-cost, viaggi con la famiglia o viaggi avventurosi. Conoscere il tuo pubblico ti aiuterà a creare contenuti più mirati e coinvolgenti.
  • Utilizza i social media in modo strategico: sfrutta i social media per promuovere il tuo personal brand e i tuoi contenuti di viaggio. Crea una presenza coerente su diverse piattaforme e interagisci con il tuo pubblico in modo autentico. Utilizza hashtag pertinenti e collabora con influencer o brand rilevanti per aumentare la tua visibilità.
  • Costruisci una rete di contatti nel settore turistico: collabora con altri travel blogger, fotografi, esperti di marketing o brand di viaggi. Partecipa a eventi del settore e crea connessioni significative. La collaborazione può portare a opportunità di guest posting, scambi di link e promozioni congiunte, che aumenteranno la tua visibilità e credibilità.
  • Offri valore aggiunto: cerca di andare oltre la semplice condivisione delle tue esperienze di viaggio. Fornisci consigli pratici, guide dettagliate, suggerimenti su destinazioni poco conosciute o soluzioni a problemi comuni che i viaggiatori potrebbero affrontare. Mostra il tuo valore come esperto di viaggi e diventa una risorsa affidabile per i tuoi lettori.
  • Monitora e adatta la tua strategia di personal branding: analizza costantemente le tue metriche di successo, come il traffico del sito, l’engagement sui social media e il feedback dei lettori. Fai attenzione ai trend del settore e sii disposto a modificare la tua strategia di marketing per rimanere rilevante e competitivo.

Lavorare sul tuo personal branding e creare una strategia di marketing ad hoc richiederà tempo e impegno, ma è un passaggio cruciale, anzi fondamentale, per distinguerti nel mondo affollato del travel blogging e ottenere successo a lungo termine. 😉

Condividere dal cellulare icona Scopri cos’è il Personal branding e perché è importante creare un marchio personale.

Corsi per travel blogger di Roberta Ferrazzi, Marketing coach. Scopri il Corso di Personal Branding per professionisti in ROBERTA FERRAZZI – Marketing e Comunicazione.

travel blog: che cosa è un blog di viaggi

Come iniziare a fare il travel blogger

Ora che abbiamo fatto tutte le dovute premesse vediamo come iniziare a fare il travel blogger. Molti lettori di LE COSMOPOLITE, mi scrivono chiedendomi suggerimenti su come diventare travel blogger ed informazioni sugli step necessari da intraprendere per diventare un professionista dei viaggi. Ecco di seguito la guida definitiva per iniziare la tua avventura come travel blogger. 😉

Scopri la tua passione e definisci la tua nicchia di viaggiatori

Lo abbiamo già chiarito prima parlando di personal branding, per diventare un travel blogger di successo è essenziale scoprire la tua vera passione nel mondo dei viaggi. Chiediti cosa ti appassiona di più: scoprire nuove culture, assaggiare la cucina locale, esplorare destinazioni insolite o magari dedicarti all’avventura estrema? Identificare la tua nicchia nel mondo dei viaggi ti aiuterà a distinguerti dalla folla e a costruire una base di lettori fedeli. Io ad esempio, ho scelto di parlare alle donne che amano viaggiare anche sole e LE COSMOPOLITE è un blog di viaggi al femminile. Ricorda “less is more”! 😉

Crea un blog di viaggi accattivante e unico

Il tuo blog di viaggi sarà il tuo biglietto da visita nel mondo virtuale e reale, quindi è importante creare un sito accattivante e unico che rifletta la tua personalità e il tuo stile di viaggio. Ancora una volta vediamo come sia importante avere una chiara strategia di Personal branding sulla cui base devi aver delineato anche la tua brand identity. Scegli un nome di dominio riconoscibile e facile da ricordare, in linea con il tuo target di viaggiatori, crea un design attraente e assicurati che il tuo sito sia facile da navigare. Inizia a pubblicare regolarmente contenuti di viaggio interessanti e di qualità che catturino l’attenzione dei lettori a cui hai deciso di rivolgerti. Per riassumere gli step per creare un blog di viaggi sono i seguenti:

  • Registra un dominio e acquista un piano di hosting con SiteGround.
  • Installa il CMS WorPress.
  • Scegli un tema adatto al mondo viaggi.
  • Aggiungi i plugin essenziali.
  • Crea immagini e grafiche coinvolgenti usando Canva.
  • Scrivi i tuoi articoli di viaggio in ottica SEO.
  • Crea la tua Privacy e Cookie policy con Iubenda.
  • Ottimizza il tuo sito.

Condividere dal cellulare icona Chiedimi di costruire il tuo blog di viaggi.

Acquista l’attrezzatura per travel blogger

Per diventare un travel blogger di successo, è fondamentale avere l’attrezzatura adatta per creare contenuti di alta qualità. Tra gli strumenti più utili per i travel blogger:

  • uno smartphone con un’ottima telecamera per fare riprese foto e video.
  • una buona fotocamera e un obiettivo di qualità possono fare la differenza nella creazione di immagini nitide e dettagliate.
  • un selfi stick, strumento basico ma utilissimo in viaggio.
  • un mini cavalletto treppiede flessibile per smartphone. 
  • uno stabilizzatore per smartphone, essenziale per ottenere riprese fluide e senza vibrazioni, soprattutto quando si registra in movimento.
  • un microfono, così la tua voce sarà sempre chiara e nitida.
  • il light ring, che aiuta a ottenere una buona illuminazione durante le riprese video e foto,
  • un set fotografico da viaggio.

Tutto questo equipaggiamento può sembrare costoso, ma è possibile iniziare con un budget limitato e pianificare gli investimenti gradualmente in base alle proprie esigenze. 😉

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri gli accessori fotografici indispensabili per fare foto da soli in viaggio con cellulare.

Shopping e shopping tour Acquista il kit base per travel blogger in LE COSMOPOLITE Travel Shop.

Sfrutta i social media per aumentare la tua visibilità e diventare un travel influencer

I social media sono una parte essenziale della vita di un travel blogger. Creare un account su piattaforme come Instagram, Facebook, Tik Tok, Twitter e YouTube ti permetterà di raggiungere un pubblico più vasto, di condividere le tue avventure in modo coinvolgente e, infine, di diventare un vero e proprio travel influencer. Non a caso si dice che i social network sono il dopping del Personal branding. Utilizza foto e video di alta qualità che sappiano regalare emozioni, scrivi didascalie coinvolgenti e interagisci con i tuoi follower per creare un legame autentico con la tua audience.

Crea contenuti unici e coinvolgenti

Uno dei pilastri del successo come travel blogger è creare contenuti di viaggio unici e coinvolgenti. Oltre a scrivere articoli sul tuo blog, considera di includere foto e video per rendere le tue storie ancora più interessanti. Racconta le tue esperienze in modo personale, offri consigli pratici e condividi le tue emozioni. Ricorda che il tuo obiettivo è ispirare e aiutare i lettori a pianificare le loro avventure.

Condividere dal cellulare icona Scopri cosa è Canva e come usarlo con la guida in 10 punti per creare contenuti mozzafiato.

Collabora con altre persone, enti e aziende del comparto turistico

Per ampliare la tua visibilità e accrescere la tua credibilità come travel blogger, cerca opportunità di collaborazione con altre persone del settore, enti e aziende del comparto turistico, che siano in linea con i tuoi valori e la tua nicchia. Scrivi scrivere guest post su altri blog di viaggi o invita travel blogger in linea con la tua audience a scrivere sul tuo blog. Contatta enti turistici, aziende e marchi del mondo dei viaggi, ma anche lifestyle, invia loro il tuo Media kit e proponi loro di collaborare e dai la tua disponibilità per partecipare a press trip, presentazioni ed eventi.

Guida turistica icona Scopri cos’è un Media kit e come crearlo.

Monetizza il blog di viaggi e guadagna come travel blogger

Ovviamente dopo aver fatto tutta questa faticaccia, arriverà il momento in cui vorrai guadagnare come travel blogger. Monetizzare un blog di viaggi può essere una prospettiva eccitante per i travel blogger che desiderano trasformare la propria passione in un’opportunità di guadagno. Ci sono diverse strategie per iniziare a monetizzare il tuo blog di viaggi. Una delle opzioni più comuni è quella di collaborare con brand e destinazioni turistiche per ottenere sponsorizzazioni e partnership. Puoi anche guadagnare attraverso la pubblicità, sia utilizzando programmi di affiliazione che visualizzando annunci pubblicitari sul tuo sito. Un’altra possibilità è quella di creare e vendere prodotti digitali, come guide di viaggio o corsi online. Inoltre, potresti considerare l’offerta di servizi di consulenza o organizzazione di viaggi personalizzati. Ricorda che la monetizzazione richiede tempo, impegno e la creazione di contenuti di qualità che attirino un pubblico fedele. Ancora una volta, per ottenere questi risultati dovrai aver messo delle solide basi di personal branding. 😉

Guida turistica icona Scopri come guadagnare con un blog di viaggi e vivere di travel blogging.

Guida turistica icona Scopri quanto si guadagna con Instagram e come calcolare il valore di un post Instagram ed il guadagno di un influencer.

travel blogging

Guida per diventare Travel Blogger di LE COSMOPOLITE

Spero che la mini Guida per diventare travel blogger di LE COSMOPOLITE ti abbia fornito le informazioni, gli spunti e le ispirazioni necessarie per intraprendere il tuo percorso come travel blogger. Ricorda, il mondo è pieno di avventure straordinarie e storie da raccontare. Non perdere l’opportunità di condividere la tua passione per i viaggi e ispirare gli altri lungo il cammino. Prendi in mano la tua macchina fotografica, tieni un quaderno per i tuoi appunti di viaggio e inizia a scrivere la tua storia come travel blogger. Per qualsiasi ulteriore informazione, dubbio o curiosità scrivimi nei commenti. Buon viaggio e buon blogging! :*

Guida al Travel blogging

Sei pronto a cambiare la tua vita e a vivere l’avventura dei viaggi? Hai mai sognato di diventare un travel blogger e un travel influencer, esplorare il mondo e condividere le tue esperienze con una vasta community di viaggiatori online? Beh, io l’ho fatto, e adesso ti chiedo: sei pronto a fare lo stesso? Sono una Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, e ho lasciato il mio impiego fisso per lavorare come freelance nel mondo del marketing e seguire la mia passione per i viaggi. Oggi sono una Travel blogger e una Travel influencer, e non mi sono mai guardata indietro. Il mio blog raggiunge oltre 80.000 lettori al mese, e nel 2022 ho toccato il traguardo di un milione di persone coinvolte attraverso il blog e i social network connessi. Se anche tu vuoi scoprire come ho trasformato la mia passione in un lavoro gratificante, allora continua a leggere questa Guida al Travel blogging. Preparati a esplorare nuovi orizzonti e a creare connessioni con una community globale di viaggiatori entusiasti. Lascia che ti mostri il percorso che ho seguito, e poi sarai tu a decidere se vuoi intraprendere questa straordinaria avventura. 😉


Guida al Travel Blogging di Le Cosmopolite

Vuoi diventare un travel blogger e vuoi sapere di più sulla professione del travel blogging? Ti consiglio di leggere la Guida al Travel Blogging di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli che ti permetterà di capire, passo dopo passo, le mille sfaccettature di questa professione, che non riguarda solo il viaggiare, ma che abbraccia tutte le sfumature del marketing, della comunicazione, delle pubbliche relazione e della crossmedialità.

lecosmopolite.it Leggi la Guida del Travel Blogging di LE COSMOPOLITE.

Cose iniziare a fare il Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri chi è e cosa fa un Travel Blogger.

lecosmopolite.it Scopri come diventare travel blogger.

lecosmopolite.it Scopri chi è, cosa fa e come diventare Travel Influencer.

lecosmopolite.it Scopri come vivere viaggiando con i suggerimenti di per cambiare vita di Piernicola De Maria, consulente aziendale, imprenditore ed autore di “Fare” ed “Efficacia Personale”.

Aprire un Travel Blog

lecosmopolite.it Scopri che cosa è un Travel blog.

lecosmopolite.it Scopri come chiamare un blog di viaggi.

lecosmopolite.it Scopri come scrivere un articolo per un blog di viaggi.

Come guadagnano i Travel Blogger ed i Travel Influencer

lecosmopolite.it Travel blogging: si può davvero vivere e viaggiare?

lecosmopolite.it Scopri come guadagnare con un blog di viaggi e vivere di travel blogging.

lecosmopolite.it Scopri quanto si guadagna con Instagram e come calcolare il valore di un post Instagram ed il guadagno di un influencer.

lecosmopolite.it Scopri le migliori piattaforme di Influencer Marketing per Travel blogger e Travel influencer.

Strumenti per Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri cos’è un Media kit e come creare un media kit per blogger ed influencer.

Fotografare un Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri come fare un selfie perfetto con i consigli del fotografo di viaggio Piergiorgio Pirrone e del Make-up artist delle celebrities Pablo Ardizzone.

lecosmopolite.it Scopri gli accessori fotografici indispensabili per fare foto da soli in viaggio con cellulare.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del fotografo Piergiorgio Pirrone per fare viaggi fotografici e reportage di viaggio.

Organizzare il lavoro del Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri i consiglio di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale, su Lavorare da casa e travel blogging, come organizzare il tempo ed il lavoro.

lecosmopolite.it Scopri come arredare un ufficio in casa per lo smart working con i consigli di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale.

Come lavorare con un Travel Blogger e Travel Influencer: le interviste agli esperti

lecosmopolite.it Scopri come funziona l’Influencer marketing con Lea Iervoglini, Global Communications Senior Manager Gucci Beauty.

lecosmopolite.it Scopri l’intervista a Francesca Revelant, Direttrice Marketing di Roncato Valigeria.


Corso di lingue straniere per Travel Blogger e Travel Influencer

Conoscere le lingue straniere è fondamentale per un Travel Blogger o Travel Influencer. In particolare la conoscenza della lingua inglese ti aiuta a destreggiarti in quasi ogni parte del mondo. Se vuoi migliorare il tuo inglese e imparare le lingue straniere, puoi partecipare al corso online di lingue per viaggiatori di Babel. Si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di lingue straniere per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 324

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: