fbpx

Selfie perfetto: 8 consigli degli esperti per fare belle foto da soli

Fare un selfie perfetto sotto, sotto, è il desiderio di qualsiasi viaggiatrice solitaria, tanto più se la suddetta è anche una aspirante travel blogger! In questo articolo ho chiesto al make-up artist Pablo Ardizzone e al fotografo di viaggio Piergiorgio Pirrone di condividere con noi i loro consigli per fare un selfie perfetto ed anch’io vi do qualche suggerimento per dotarvi dei migliori accessori selfie in circolazione.

Selfie perfetto

Quando ho iniziato a raccontare le mie avventure per il mondo sul mio travel blog e a condividere le fotografie di viaggio sui miei social (seguitemiiii! 😀 ) mi sono ben presto posta domanda due domande: “come fare un selfie perfetto” e “come farsi belle foto da soli?”. Dopo qualche hanno di travel blogging ho affinato la tecnica, anche grazie ai preziosi consigli degli esperti che condivido con voi di seguito. 😉

Come fare un selfie perfetto

Quindi come si fa un selfie perfetto? Come vi dicevo ho posto questa domanda ha due esperti del settore: Piergiorgio Pirrone, che oltre a lavorare come fotografo di viaggio per famose riviste, è anche un affermato fotografo delle celebrità, e Pablo Ardizzone, famoso make up artist delle celebrities e consulente per numerose aziende di moda e beauty. Piergiorgo e Pablo ci daranno tanti suggerimenti su come farsi un selfie e riuscire bene nelle foto. 🙂

Regole per fare un selfie perfetto

Ho chiesto a Piergiorgio Pirrone quali sono secondo lui le regole per fare un selfie perfetto. Mi ha risposto che per farsi le foto da soli e ottenere un selfie perfetto bisogna avere delle piccole accortezze. Vediamole insieme di seguito. 😉

Pose per selefie in primo piano

La prima delle regole per fare selfi perfetti è che bisogna conoscere le pose per selfie che fanno in modo che gli autoscatti vengano bene. Bisogna alzare il cellulare un po’ oltre il proprio viso e fare una posa dal basso verso l’alto che vi rappresenti il più possibile o che racconti bene quello che state vivendo. Non cercate di scimmiottate con bocche improponibili e pose imbarazzanti le star di Hollywood o modelli e influencer di vario genere Il segreto è essere se stessi e assumere una posa naturale.

Luce per scattare un selfie perfetto

La seconda regola per farsi belle foto da soli è cercate la luce corretta. La luce giusta per scattare un selfie perfetto è quella che riesce, insieme alla corretta posizione del viso, a camuffare il più possibile i nostri eventuali piccoli difetti.

Selfie originali: il contesto

Non sottovalutate la potenza del contesto in cui si scatta una fotografia. Se il panorama o l’ambiente che vi circonda è di impatto, sicuramente siete già a metà dell’opera! Se si vogliono fare delle fotografie di viaggio memorabili da soli occorrono due cose: istinto e pazienza. L’istinto è l’ingrediente fondamentale, perché il senso dell’inquadratura bisogna averlo nel DNA. E’ quello che vi permette di fermare l’attimo nel momento esatto in cui occorre catturarlo, ma quel momento spesso lo si capisce istintivamente. La pazienza è l’altra grande dote che si lega alla consapevolezza. La consapevolezza del fatto che se si attende si raggiungerà lo scatto perfetto, il selfie perfetto. Parliamo di attesa della luce giusta, attesa del momento in cui verosimilmente si verificherà quel determinato evento (un’onda che arriva, piuttosto che un animale che uscirà dalla sua tana ecc.). Sono due ingredienti che non vanno necessariamente di pari passo. Chi ama farsi le foto da solo deve avere una grande stimolazione emotiva, sempre. Chiunque può scattare, ma fare belle foto, al di là del colpo di fortuna, è appannaggio di chi è dinamico dentro di sé e fuori. Non so come dire: la curiosità, la predisposizione a fare quei cinque passi in più oltre la collina…ecco, una cosa del genere! 😉

L’attimo perfetto per fare un selfie

Infine la cosa più importante quando si parla di fare belle foto da soli. Scattate un selfie nel momento in cui sentite una speciale empatia con l’atmosfera che vi circonda, con l’attimo che state vivendo. Senza troppe costruzioni. Così sarete veramente vincenti! 

Trucchi per un selfie perfetto

Tra i trucchi per fare un selfie perfetto c’è anche quello di avere un buon make up e Pablo Ardizzone ne sa qualcosa. Ho chiesto a Pablo di spiegarmi quali sono gli errori più comuni in materia di make up quando si fanno i selfie. Ecco cosa mi a ha risposto…

Truccarsi per un selfie perfetto

Truccarsi per il selfie perfetto richiede cura ed attenzione. Gli errori di make up più comuni che vedo nei selfie sono le macchie di trucco dovute al fatto che i prodotti non sono stati stesi bene sulla pelle o è stato fatto un ritocco approssimativo.

Come avere un selfie perfetto: 3 accorgimenti di make up

Come avere un selfie perfetto? Questi piccoli accorgimenti vi aiuteranno ad ottenere un selfie da star:

  • fate in modo che la pelle sia sempre ben idratata.
  • prima di scattare un selfie controllate che il trucco sia in ordine.
  • fissate il make up con una cipria.
  • la posizione corretta per un selfie perfetto è “naso alla luce e occhi alla camera”.
Pablo Ardizzone e Roberta Ferrazzi: il make up per il viaggio
Roberta Ferrazzi e Pablo Ardizzone

Segreti per fare il selfie perfetto

Dopo i suggerimenti del fotografo Piergiorgio Pirrone e del make up artisti Pablo Ardizzone, condividerò anch’io con voi i miei segreti per fare il selfie perfetto. Partiamo da un presupposto, c’è differenza tra l’obiettivo interno ed esterno di uno smartphone. L’obiettivo interno con cui solitamente si fanno i selfie tende sempre ad essere di qualità inferiore a quello esterno. Per questo io preferisco usare il più possibile la fotocamera esterna del mi cellulare. Secondo punto fare selfie non significa scattare solo primi piani, ma anche fare selfie a figura intera. Viaggiando da sola ho scoperto quali sono i migliori accessori per selfie da utilizzare sia a casa che in viaggio e ve lo spiego di seguito. 😉

Accessori per selfie perfetti: foto e video

Come scattare il selfie perfetto? Bisogna dotarsi dei giusti accessori per fare i selfie. Se non volete avere un’intera gallery di vostri bei faccioni in primo piano dovrete necessariamente procuravi i migliori accessori per selfie. Sto parlando di :

  • bastoni da selfie,
  • stabilizzatori per smartphone,
  • treppiede per cellulare,
  • light ring per il telefono,
  • selfie drone,

e molto altro ancora.

Ho dedicato agli accessori fotografici indispensabili per fare delle belle foto da soli un intero articolo che potete leggere al link. Tra i prodotti suggeriti, che utilizzo anch’io, troverete sicuramente gli accessori per selfie perfetti più adatti alle vostre esigenze. 😉

regali per chi ama viaggiare: stabilizzatore per smartphone

Guida al Travel blogging

Sei pronto a cambiare la tua vita e a vivere l’avventura dei viaggi? Hai mai sognato di diventare un travel blogger e un travel influencer, esplorare il mondo e condividere le tue esperienze con una vasta community di viaggiatori online? Beh, io l’ho fatto, e adesso ti chiedo: sei pronto a fare lo stesso? Sono una Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, e ho lasciato il mio impiego fisso per lavorare come freelance nel mondo del marketing e seguire la mia passione per i viaggi. Oggi sono una Travel blogger e una Travel influencer, e non mi sono mai guardata indietro. Il mio blog raggiunge oltre 80.000 lettori al mese, e nel 2022 ho toccato il traguardo di un milione di persone coinvolte attraverso il blog e i social network connessi. Se anche tu vuoi scoprire come ho trasformato la mia passione in un lavoro gratificante, allora continua a leggere questa Guida al Travel blogging. Preparati a esplorare nuovi orizzonti e a creare connessioni con una community globale di viaggiatori entusiasti. Lascia che ti mostri il percorso che ho seguito, e poi sarai tu a decidere se vuoi intraprendere questa straordinaria avventura. 😉


Guida al Travel Blogging di Le Cosmopolite

Vuoi diventare un travel blogger e vuoi sapere di più sulla professione del travel blogging? Ti consiglio di leggere la Guida al Travel Blogging di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli che ti permetterà di capire, passo dopo passo, le mille sfaccettature di questa professione, che non riguarda solo il viaggiare, ma che abbraccia tutte le sfumature del marketing, della comunicazione, delle pubbliche relazione e della crossmedialità.

lecosmopolite.it Leggi la Guida del Travel Blogging di LE COSMOPOLITE.

Cose iniziare a fare il Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri chi è e cosa fa un Travel Blogger.

lecosmopolite.it Scopri come diventare travel blogger.

lecosmopolite.it Scopri chi è, cosa fa e come diventare Travel Influencer.

lecosmopolite.it Scopri come vivere viaggiando con i suggerimenti di per cambiare vita di Piernicola De Maria, consulente aziendale, imprenditore ed autore di “Fare” ed “Efficacia Personale”.

Aprire un Travel Blog

lecosmopolite.it Scopri che cosa è un Travel blog.

lecosmopolite.it Scopri come chiamare un blog di viaggi.

lecosmopolite.it Scopri come scrivere un articolo per un blog di viaggi.

Come guadagnano i Travel Blogger ed i Travel Influencer

lecosmopolite.it Travel blogging: si può davvero vivere e viaggiare?

lecosmopolite.it Scopri come guadagnare con un blog di viaggi e vivere di travel blogging.

lecosmopolite.it Scopri quanto si guadagna con Instagram e come calcolare il valore di un post Instagram ed il guadagno di un influencer.

lecosmopolite.it Scopri le migliori piattaforme di Influencer Marketing per Travel blogger e Travel influencer.

lecosmopolite.it Scopri i migliori programmi di affiliazione per Travel blogger e Travel influencer.

Strumenti per Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri cos’è un Media kit e come creare un media kit per blogger ed influencer.

Fotografare un Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri la migliore attrezzatura foto e video per travel blogger.

lecosmopolite.it Scopri come fare una foto profilo perfetta per Travel Blogger.

lecosmopolite.it Scopri come fare un selfie perfetto con i consigli del fotografo di viaggio Piergiorgio Pirrone e del Make-up artist delle celebrities Pablo Ardizzone.

lecosmopolite.it Scopri gli accessori fotografici indispensabili per fare foto da soli in viaggio con cellulare.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del fotografo Piergiorgio Pirrone per fare viaggi fotografici e reportage di viaggio.

Organizzare il lavoro del Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri i consiglio di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale, su Lavorare da casa e travel blogging, come organizzare il tempo ed il lavoro.

lecosmopolite.it Scopri come arredare un ufficio in casa per lo smart working con i consigli di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale.

Come lavorare con un Travel Blogger e Travel Influencer: le interviste agli esperti

lecosmopolite.it Scopri come funziona l’Influencer marketing con Lea Iervoglini, Global Communications Senior Manager Gucci Beauty.

lecosmopolite.it Scopri l’intervista a Francesca Revelant, Direttrice Marketing di Roncato Valigeria.


Corso di lingue straniere per Travel Blogger e Travel Influencer

Conoscere le lingue straniere è fondamentale per un Travel Blogger o Travel Influencer. In particolare la conoscenza della lingua inglese ti aiuta a destreggiarti in quasi ogni parte del mondo. Se vuoi migliorare il tuo inglese e imparare le lingue straniere, puoi partecipare al corso online di lingue per viaggiatori di Babel. Si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di lingue straniere per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 344

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: