fbpx

8 piattaforme di influencer marketing per travel blogger e travel influencer

Quando si parla di travel influencer marketing non si può non parlare delle piattaforme di influencer marketing che mettono in contatto i travel blogger e travel influencer con le aziende del comparto turistico e non solo, con lo scopo di creare contenuti sponsorizzati. In questo articolo vi racconto quali sono le piattaforme di influencer marketing e le influencer marketing agency che ogni blogger di viaggio professionista dovrebbe conoscere per monetizzare il blog e la propria figura di influencer e vivere viaggiando.

Piattaforme di influencer marketing

Se sei un travel blogger e / o un travel influencer professionista avrai già sentito parlare dell’esistenza delle piattaforme di influencer marketing che mettono in contatto gli influencer e blogger con le aziende che vogliono promuovere un prodotto attraverso una campagna di influencer marketing.

Se te lo sei perso, ti spiego cos’è l’influencer marketing, la sua storia, cos’è una campagna di influencer marketing e che costo può avere a questo link! 😉

Travel influencer marketing

In generale, quando si parla di influencer marketing, si da molta più importanza alla vostra presenza sui social network, e quindi la vostra figura di influencer, che non alle visualizzazione del vostro travel blog, quindi prendete in considerazione questa fonte di guadagno se avete una presenza social curata e una community fidelizzata.

Non pensate di essere esclusi dai giochi se la vostra community è piccola, perché i così detti nano e micro influencer ricoprono sempre più un ruolo chiave nella strategica di comunicazione di un marchio, soprattutto per le aziende del settore turistico che in questo mondo riescono a comunicare con target mirati..

Come guadagna un travel influencer con l’influencer marketing

Avevo già dedicato un articolo al tema di come guadagna un travel blogger (al link) e il partecipare a campagne di influencer marketing è uno dei modi che un travel blogger o travel influencer ha per monetizzare il blog e la proprio status di influencer.

Esistono diversi tipi di piattaforme di influencer marketing e di influencer marketing agency. Alcune sono specifiche per un social network in particolare, altre potremmo definirle “generaliste” e alcune, infine, sono specifiche per il mondo viaggi e turismo. Le piattaforme di influencer marketing differiscono anche per il mondo in cui il travel blogger guadagna. In alcune piattaforme viene concordato un costo per il servizio e il blogger viene remunerato con i soldi, in altri casi il blogger / influencer riceve in cambio un regalo, che potrebbe essere anche un viaggio gratis o un soggiorno gratis in un hotel.

Come gestire una collaborazione di influencer marketing

Vediamo di seguito 6 piattaforme di influencer marketing che potrebbero essere interessanti per voi e che vi aiuteranno a raggiungere l’obiettivo di vivere viaggiando. Ognuna delle piattaforme indicate ha una sua specificità quindi dovrete inscrivervi a queste piattaforme e testarle per scoprire quali funzionano meglio per il vostro profilo di travel blogger e travel influencer. In alcuni casi sarà la piattaforma a contattare solo i blogger ed influencer di interesse, quindi potreste rimanere “parcheggiati in panchina” per mesi, prima di ricevere una proposta di collaborazione. Altre volte sarete voi a potervi candidare per una campagna di influencer marketing. In questo caso non inviate la vostra richiesta di partecipazione a tutti i progetti in modo sommario, ma scegliete i progetti di comunicazione che sono più adatti alla vostra figura di travel blogger e che sono più affini e di interesse per la vostra community di viaggiatori.

travel influencer

Migliori piattaforme di influence rmarketing per traveller

Social Publi

Social Publi è una piattaforma di influencer marketing che mette in contatto aziende ed influencer. In Social Publi vengono presi in considerazione solo i vostri social network e non il vostro blog. Sarà la piattaforma stessa a quotare il valore del vostro lavoro analizzando le statistiche dei vostri canali social.

Coobis

Coobis è una piattaforma di branded content, SEO e influencer marketing, che mette in contatto aziende e travel blogger e travel influencer per la creazione di contenuti sponsorizzati. E’ Coobis a stabilire il compenso per il vostro lavoro attraverso la valutazione delle statistiche dei vostri canali collegati alla piattaforma.

Melascrivi

Melascrivi è una piattaforma italiana nata per mettere in comunicazione editori e autori per la stesura di articoli di viaria natura e ebook. Ultimamente la piattaforma ha attivato anche un servizio di influencer marketing, permettendo di ricercare gli influencer più adatti per la condivisione di contenuti sponsorizzati. La registrazione alla piattaforma è gratuita, quindi, a mio avviso vale la pena esserci!

Blogger Italia

BloggerItalia è una digital agency molto utilizzata dalle aziende italiane. E’ specializzata in influencer marketing e sviluppa strategie digitali per favorire il posizionamento e la crescita dei brand attraverso la produzione di contenuti originali pubblicati dagli influencer sui principali social network. Blogger Italia paga in denaro il lavoro del travel blogger e al momento della registrazione vi chiederà di fornire i dati statistici dei vostri social con screenshot.

Buzzoole

Buzzoole è una delle piattaforme di influencer marketing più famose in Italia. Questa piattaforma gestisce in toto la campagna di influencer marketing dell’azienda coinvolgendo, a seconda del budget e delle necessità di comunicazione, gli influencer più adatti. Questo match viene fatto da un algoritmo che verifica tutti gli analytics dei blogger ed influencer presenti sulla piattaforma. In Buzzoole non sono molte le campagne di travel influencer marketing, ma vale comunque la pena iscriversi, anche perché avrete una panoramica completa delle statistiche di tutti i vostri social network e del blog che dovrete connettere alla piattaforma! Buzzoole paga in denaro.

Open Influence

Open Influence è un’agenzia internazionale nata nel 2013 a Los Angeles e specializzata in influencer marketing con una sezione dedicata al mondo travel. L’azienda è presente ed operante anche in Italia. Per i creator l’iscrizione sulla piattaforma è gratuita.

Hotspot

Hotspot è una travel influencer platform con focus sulla collaborazione con hotel in tutto il mondo. Se siete un travel blogger o un travel influencer non potete non essere iscritti a questa piattaforma di travel influencer marketing. Con Hotspot avrete la possibilità di creare un vostro profilo dettagliato, un piano viaggi e di verificare per ogni Paese quali sono le strutture disponibili sulla piattaforma. Una volta trovata quella che fa per voi potrete contattarla e a questo punto vi accorderete sul tipo di collaborazione che potrà essere:

  • un cambio merce, quindi soggiornerete in hotel gratis in cambio della sponsorizzazione della struttura.
  • uno sconto sull’hotel.
  • una collaborazione a pagamento.

Skeepers

Skeepers (ex Hivency) è una delle piattaforme leader nel microinfluencer marketing. Presente in oltre 137 paesi, vanta una community di 80k micro-influencer e nano-influencer e gestisce campagne di influencer marketing per marchi in tutto il mondo. Skeepers non paga in denaro, ma in cambio della creazione dei contenuti le aziende offrono a blogger ed influencer prodotti e servizi gratuiti. La piattaforma vi chiederà di connettere i vostri social e il blog, così da avere statistiche attendibili. C’è una sezione dedicata ai viaggi, ma in generale avrete la possibilità di collaborare con aziende di diversi settori che propongono prodotti che possono essere veicolati anche da travel blogger e travel influencer. Vi consiglio di registrarvi a questa piattaforma perché vi darà modo di collaborare con dei bei marchi internazionali, di impratichirvi nella gestione delle collaborazioni e nella creazione dei contenuti, di proporre alla vostra community sconti e giveaway sui prodotti offerti e di poter ricevere gratuitamente i prodotti che più amate! Insomma, un win-win. 😉

Queste 8 piattaforme di influencer marketing sono solo alcune di quelle presenti online, ma sicuramente tra le più valide e conosciute. Molte piattaforme, infatti, nascono e scompaiono o cambiano volto dopo qualche mese. Il consiglio che posso darvi è di fare ciclicamente delle ricerche online per monitorare le novità presenti in rete.

Non ho citato la vostra piattaforma di influencer marketing preferita? Segnalatela nei commenti! 😉

Guida al Travel blogging

Sei pronto a cambiare la tua vita e a vivere l’avventura dei viaggi? Hai mai sognato di diventare un travel blogger e un travel influencer, esplorare il mondo e condividere le tue esperienze con una vasta community di viaggiatori online? Beh, io l’ho fatto, e adesso ti chiedo: sei pronto a fare lo stesso? Sono una Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, e ho lasciato il mio impiego fisso per lavorare come freelance nel mondo del marketing e seguire la mia passione per i viaggi. Oggi sono una Travel blogger e una Travel influencer, e non mi sono mai guardata indietro. Il mio blog raggiunge oltre 80.000 lettori al mese, e nel 2022 ho toccato il traguardo di un milione di persone coinvolte attraverso il blog e i social network connessi. Se anche tu vuoi scoprire come ho trasformato la mia passione in un lavoro gratificante, allora continua a leggere questa Guida al Travel blogging. Preparati a esplorare nuovi orizzonti e a creare connessioni con una community globale di viaggiatori entusiasti. Lascia che ti mostri il percorso che ho seguito, e poi sarai tu a decidere se vuoi intraprendere questa straordinaria avventura. 😉


Guida al Travel Blogging di Le Cosmopolite

Vuoi diventare un travel blogger e vuoi sapere di più sulla professione del travel blogging? Ti consiglio di leggere la Guida al Travel Blogging di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli che ti permetterà di capire, passo dopo passo, le mille sfaccettature di questa professione, che non riguarda solo il viaggiare, ma che abbraccia tutte le sfumature del marketing, della comunicazione, delle pubbliche relazione e della crossmedialità.

lecosmopolite.it Leggi la Guida del Travel Blogging di LE COSMOPOLITE.

Cose iniziare a fare il Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri chi è e cosa fa un Travel Blogger.

lecosmopolite.it Scopri come diventare travel blogger.

lecosmopolite.it Scopri chi è, cosa fa e come diventare Travel Influencer.

lecosmopolite.it Scopri come vivere viaggiando con i suggerimenti di per cambiare vita di Piernicola De Maria, consulente aziendale, imprenditore ed autore di “Fare” ed “Efficacia Personale”.

Aprire un Travel Blog

lecosmopolite.it Scopri che cosa è un Travel blog.

lecosmopolite.it Scopri come chiamare un blog di viaggi.

lecosmopolite.it Scopri come scrivere un articolo per un blog di viaggi.

Come guadagnano i Travel Blogger ed i Travel Influencer

lecosmopolite.it Travel blogging: si può davvero vivere e viaggiare?

lecosmopolite.it Scopri come guadagnare con un blog di viaggi e vivere di travel blogging.

lecosmopolite.it Scopri quanto si guadagna con Instagram e come calcolare il valore di un post Instagram ed il guadagno di un influencer.

lecosmopolite.it Scopri le migliori piattaforme di Influencer Marketing per Travel blogger e Travel influencer.

Strumenti per Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri cos’è un Media kit e come creare un media kit per blogger ed influencer.

Fotografare un Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri come fare una foto profilo perfetta per Travel Blogger.

lecosmopolite.it Scopri come fare un selfie perfetto con i consigli del fotografo di viaggio Piergiorgio Pirrone e del Make-up artist delle celebrities Pablo Ardizzone.

lecosmopolite.it Scopri gli accessori fotografici indispensabili per fare foto da soli in viaggio con cellulare.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del fotografo Piergiorgio Pirrone per fare viaggi fotografici e reportage di viaggio.

Organizzare il lavoro del Travel Blogger e Travel Influencer

lecosmopolite.it Scopri i consiglio di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale, su Lavorare da casa e travel blogging, come organizzare il tempo ed il lavoro.

lecosmopolite.it Scopri come arredare un ufficio in casa per lo smart working con i consigli di Ale Ziliotto di Organizzatessen, consulente e formatrice di organizzazione personale.

Come lavorare con un Travel Blogger e Travel Influencer: le interviste agli esperti

lecosmopolite.it Scopri come funziona l’Influencer marketing con Lea Iervoglini, Global Communications Senior Manager Gucci Beauty.

lecosmopolite.it Scopri l’intervista a Francesca Revelant, Direttrice Marketing di Roncato Valigeria.


Corso di lingue straniere per Travel Blogger e Travel Influencer

Conoscere le lingue straniere è fondamentale per un Travel Blogger o Travel Influencer. In particolare la conoscenza della lingua inglese ti aiuta a destreggiarti in quasi ogni parte del mondo. Se vuoi migliorare il tuo inglese e imparare le lingue straniere, puoi partecipare al corso online di lingue per viaggiatori di Babel. Si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di lingue straniere per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: