fbpx

Steve McCurry: “Animals” la mostra fotografica al MUDEC di Milano

Steve McCurry è il protagonista con “Animals” della prima mostra fotografica di MUDEC PHOTO, il nuovo spazio espositivo del Museo delle Culture di Milano dedicato alla fotografia d’autore.

Steve McCurry

Steve McCurry, statunitense classe 1950, è uno tra i più famosi fotografi contemporanei. Durante gli anni ha spaziato con i suoi reportage in più generi, dalla street photography alla fotografia di guerra e alla fotografia urbana.

Steve McCurry

[amazon_link asins=’8891811467,0714870307,8837094337,0714865133,8891800236,8869657477,8869657043,8891809446,0714877344′ template=’ProductCarousel’ store=’lecosmopoliteblog-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7fa06ea4-0e28-44e4-9163-0545555d22bd’]

Ragazza Afgana

Lo ricorderete certamente per il celebre al ritratto fotografico Ragazza Afgana. La foto venne scattata nel 1984 in un campo profughi di Peshawar e ritrae l’allora dodicenne Sharbat Gula. Ragazza Afghana venne poi pubblicata sulla copertina della rivista National Geographic Magazine nel giugno 1985, divenendo un’immagine simbolo dei conflitti afgani degli anni ottanta.

Il lavoro di McCurry raggiunge la ribalta quando, travestito con abiti tradizionali, attraversò il confine tra il Pakistan e l’Afghanistan, allora controllato dai ribelli, poco prima dell’invasione russa. Ritornò da quella spedizione con i rotoli di pellicola cuciti tra i vestiti. Le immagini del suo reportage sono state tra le prime a mostrare il conflitto e sono state pubblicate in tutto il mondo.

Premi

Durante la sua carriera ha collezionato innumerevoli premi, tra cui:

  • la Robert Capa Gold Medal for Best Photographic Reporting from Abroad
  • il Magazine Photographer of the Year, assegnato dalla National Press Photographers’ Association
  • il concorso World Press Photo Contest
  • l’Olivier Rebbot Memorial Award

Mostra Steve McCurry

La mostra fotografica “Steve McCurry ANIMALS” ospitata dal MUDEC di Milano è centrata sul rapporto tra uomo e animali. Gli animali sano i protagonisti di 60 scatti iconici, tra famosi e meno conosciuti che racconteranno al visitatore le mille storie di vita quotidiana che legano indissolubilmente l’animale all’uomo e viceversa.

Steve McCurry

[ms_promo_box style=”boxed” border_color=”#e5623b” border_width=”4″ border_position=”left” background_color=”#ffc4b3″ button_color=”#e5623b” button_link=”https://www.lecosmopolite.it/viaggi-fotografici-consigli/” button_icon=”” button_text=”Reportage di viaggio” button_text_color=”#ffffff” class=”” id=””]
Ami la fotografia di viaggio? Il fotografo di viaggio Piergiorgio Pirrone ci racconta tutti i segreti per realizzare un reportage di viaggio perfetto! [/ms_promo_box]

 

Un affresco corale dell’interazione, della condivisione, che tocca i temi del lavoro e del sostentamento che l’animale fornisce all’uomo, delle conseguenze dell’agire dell’uomo sulla fauna locale e globale, dell’affetto che l’uomo riversa sul suo “pet”, qualunque esso sia.

Steve McCurry

Tra gli scatti presentati è possibile ammirare anche alcune delle sue più celebri immagini “icone” catturate nel 1992 nell’area del Golfo, come i cammelli che attraversano i pozzi di petrolio in fiamme e gli uccelli migratori interamente cosparsi di petrolio. Il reportage gli valse lo stesso anno il prestigioso Word Press Photo.

Potete acquistare online i biglietti salta fila per la mostra di McCurry a questo link.

Steve McCurry

 

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 308

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: