
MUDEC: il Museo delle Culture di Via Tortona 56 a Milano
MUDEC è il Museo delle Culture situato nell’area dell’ex-Ansaldo nel cuore di Zona Tortona. è uno dei musei a Milano da non perdere. Si tratta dell’unico museo etnografico di Milano. La riqualificazione della struttura che ospita le mostre d’arte è dell’architetto David Chipperfield. MUDEC ospita anche un design store e il ristorante stellato dello chef Enrico Bartolini In questo articolo vi racconto la storia di MUDEC, dove trovare i biglietti d’ingresso e come organizzare la visita.
Indice
MUDEC – Museo delle Culture di Milano
Il progetto MUDEC – Museo delle Culture nasce negli anni ’90, quando il Comune di Milano acquista la zona ex industriale dell’Ansaldo in Via Tortona e inizia un processo di riqualificazione per dare nuova vita allo stabilimento industriale che ospita anche il palcoscenico prove e i laboratori del Teatro alla Scala. Oggi il Museo delle Culture è uno dei migliori musei a MIlano e una meta da non perdere in città non solo per le belle mostre temporanee, ma anche per la sua architettura. Visitare una sua mostra è tra le esperienze da fare assolutamente in Zona Tortona, così come farsi una foto mentre si sale il meraviglioso scalone o nella hall del primo piano. 😀

Dove si trova il MUDEC
Il Museo MUDEC si trova in Via Tortona 56 a Milano, nel quartiere di Zona Tortona, poco lontano dal Museo Armani Silos di Giorgio Armani, dai Navigli e dalla Stazione di Porta Genova.
Biglietti MUDEC
Tra i tanti e bellissimi musei milanesi, MUDEC – Museo delle Culture è sicuramente tra i più gettonati. Come prenotare al MUDEC? Le lunghe file sono all’ordine del giorno. Il mio consiglio è quello di pianificare la visita ed acquistare i biglietti del MUDEC online.
Acquista i biglietti per le mostre di MUDEC.

MUDEC di David Chipperfield
Quando si visita il MUDEC – Museo delle Culture per la prima volta si rimane subito colpiti dall’architettura di questo luogo unico, che vede la firma di un architetto di fama internazionale.
Chi ha progettato il MUDEC
Chi ha progettato il MUDEC di Milano? La riqualificazione architettonica dell’area di 17.000 mq che ospita il Museo MUDEC è stata curata dall’architetto David Chipperfield, che per 15 anni ha seguito i lavori dell’ex complesso Ansaldo, con un progetto basato sul principio del “minimo intervento”, focalizzato a preservare il carattere architettonico e la configurazione urbana tipici dell’area.
Architettura del MUDEC
Purtroppo il rapporto tra Chipperfield ed il Comune di Milano è stato segnato da una controversia. A lavori ultimati l’architetto londinese David Chipperfield ha definito il Museo delle Culture “un’opera realizzata in modo inaccettabile” e ha presentato una diffida nei confronti del Comune di Milano e di Sole 24 Ore – 24 Ore Cultura, che vietava “di attribuire con qualsiasi mezzo di comunicazione la paternità del Museo delle Culture di Milano a lui e ai progettisti della DCA”. La volontà della direzione lavori di voler risparmiare sui materiali e sulla posa delle finiture, in particolare sulla pavimentazione, ha lasciato il neonato Museo delle Culture senza paternità.
Architetto del MUDEC: David Chipperfield
Il Comune di Milano ha fatto del suo meglio per risolvere il problema ed infine l’architetto del MUDEC David Chipperfield ha riconosciuto la paternità della sua opera.

Cosa vedere al MUDEC
Cosa vedere al MUDEC? Il polo museale di Milano ospita:
- grandi mostre d’arte temporanee.
- il MUDEC Photo, con mostre di fotografi di fama internazionale.
- la Mostra Permanente del MUDEC, che accoglie il patrimonio etno-antropologico delle collezioni del Comune di Milano composto da oltre 7000 opere d’arte, oggetti d’uso, tessuti e strumenti musicali provenienti da tutti i continenti.





Mostre al MUDEC
Tra le mostre di MUDEC Milano più acclamate possiamo sicuramente annoverare:
- Modigliani art experience
- Frida Kahlo. Oltre il mito
- Barbie. The Icon
- Klimt. Experience
- Kandinskij, il cavaliere errante
- EGITTO. La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II
- Dinosauri. I giganti dall’Argentina
- Jean-Michel Basquiat
- JOAN MIRÓ. La forza della materia
- GAUGUIN. Racconti dal paradiso
- ETRO 50 anni – GENERATION PAISLEY #ChooseYourRoots
- Paul Klee. Alle origini dell’arte
- The Art of BANKSY. A VISUAL PROTEST
- “STEVE McCURRY ANIMALS”
- ROY LICHTENSTEIN. MULTIPLE VISIONS
- ELLIOTT ERWITT. FAMILY
- DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo
- TINA MODOTTI. Donne, Messico e libertà.
- PIET MONDRIAN. Dalla figurazione all’astrazione
- MARC CHAGALL. Una storia di due mondi
- Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958




Visita al MUDEC
Oltre alle bellissime mostre temporanee, durante una visita la MUDEC potrete scoprire le diverse aree che compongono il Museo delle Culture di Milano, ed n particolare:
- un auditorium,
- un teatro da trecento posti dedicato alle performance e alle arti visive
- un design store
- una biblioteca
- un bistrot
- un ristorante
- diversi spazi polifunzionali
- un laboratorio di restauro
- depositi allestiti per essere visitati da piccoli gruppi accompagnati
MUDEC Design store
Una tappa da non perdere nella Milano del design è il MUDEC Design Store, in cui potrete trovare tantissimi oggetti di designer noti ed emergenti e pezzi in tiratura limitata.
Scopri l’itinerario di Design a Milano

Bartolini Milano: il ristorante stellato al MuDEC
Gli spazi del MUDEC di Via Tortona 56 accolgono il Ristorante Enrico Bartolini, un lussuoso ristorante al terzo piano del Museo delle Culture di Milano e il bar-bistrot Bartolini, al piano terra, che viene spesso usato anche come sala per esposizioni d’arte.
Lo chef Enrico Bartolini è l’unico chef stellato nella storia della Guida Michelin ad aver conquistato quattro Stelle in un colpo solo, due delle quali proprio al ristorante all’interno del MUDEC.

Come arrivare al MUDEC
Mezzi pubblici
Per raggiungere il MUDEC in Via Tortona il modo migliore è in metropolitana, taxi, bicilette o andare a piedi.
Scopri tutte la fermata della metropolitana più vicina a MUDEC e tutte le informazioni su come arrivare in Zona Tortona.
Parcheggio vicino al MUDEC
Se preferite raggiungere il MUDEC in auto, sappiate che accanto al museo c’è un parcheggio privato. Nel quartiere di Zona Tortona è impossibile trovare parcheggio per strada, quindi risparmiate giri inutili e andate dritti alla meta a pagamento! 😀
Vacanze a Milano: come organizzare il viaggio
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Milano? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Milano o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Milano ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Milano.

Guida di Milano di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Milano vi consiglio di leggere la guida di Milano di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nel capoluogo della Lombardia e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.
Cosa vedere a Milano.
Cosa vedere in Lombardia.

Hotel a Milano
Prenota un hotel a Milano.
Prenota un hotel 5 stelle a Milano.
Cerca un B&B a Milano.
Cerca una appartamenti vacanze a Milano.

Biglietti per i musei di Milano
Acquista la City Card di Milano.
Acquista il biglietto per il Duomo di Milano e le sue terrazze con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto per il Museo del Cenacolo Vinciano e l’Ultima Cena con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto per il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” con ingresso prioritario.
Acquista l’ingresso a La Vigna di Leonardo nella casa museo Casa degli Atellani.
Acquista il biglietto per visitare il Museo della Scala e il Teatro alla Scala di Milano con ingresso salta la fila.
Acquista il biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Cripta di San Sepolcro.
Acquista il biglietto per le Gallerie d’Italia a Milano.
Acquista il biglietto d’ingresso per la Casa Museo Poldi Pezzoli.
Acquista il biglietto per le mostre di MUDEC – Museo delle Culture.
Acquista il biglietto d’ingresso ad Armani Silos, il Museo di Giorgio Armani.
Visite guidate a Milano
Partecipa ad una visita guidata di Milano di gruppo.
Prenota una visita guidata di Milano con guida privata.
Partecipa ad un tour in bicicletta di Milano.
Cosa fare a Milano
Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on – Hop-off a Milano.
Partecipa ad uno spettacolo al Teatro alla Scala.
Prenota un giro in barca nei Navigli.
Prenota un biglietto per QC Terme Milano.
Partecipa ad una lezione di cucina con un locale.
Prenota un servizio fotografico a Milano con un fotografo professionista di street photography.
Cosa visitare nei dintorni di Milano
Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Milano.
Scopri le escursioni di più giorni nei dintorni di Milano.

Treni per Milano
Acquista un biglietto del treno per Milano.

Autobus per Milano
Acquista un biglietto dell’autobus per Milano.

Voli aerei per Milano
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Milano. In particolare la città è servita dai seguenti aeroporti:
- Aeroporto Milano – Linate.
- Aeroporto Milano – Malpensa.
- Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
Cerca offerte voli per Milano.
Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Milano Malpensa.
Prenota un transfer da / per l’Aeroporto di Linate.
Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.

Auto a noleggio a / per Milano
Prenota un auto a noleggio.
Prenota un’auto in car sharing con ShareNow a Milano.

Viaggi organizzati a Milano
Prenota un viaggio organizzato a Milano.

Viaggiare sicuri a Milano
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Milano
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista la guida pocket con mappa estraibile di Milano di Lonely Planet.
Acquista la guida “Conosco un posto. Milano” di Caterina Zanzi.
Acquista una guida della Lombardia di Lonely Planet.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.