fbpx

Cava di Bauxite di Otranto: visita al “lago rosso” del Salento

La cava di bauxite di Otranto è una meta da non perdere per chi visita la zona del Salento in Puglia. Questa chicca, soprannominata anche il “lago rosso“, per il colore che la caratterizza, vi regalerà un’esperienza di viaggio unica in uno scenario naturale magnifico dall’atmosfera quasi extraterrestre.

Cava di bauxite

Se vi trovate dalle parti di Otranto non potete assolutamente perdervi il laghetto di bauxite, che annovero tra le cose da vedere in Puglia. Quando l’ho sentita nominare non avevo proprio idea di cosa aspettarmi, ed è stato meglio così, perché quando me lo sono trovata davanti sono rimasta senza parole. Uno spettacolo della natura che non ha eguali, che vi rapirà ed incanterà fin dal primo istante con i suoi colori, il suo clima e l’atmosfera che regala. Attenzione a non vestirvi di bianco però! Il rosso della cava vi si attaccherà addosso e come, potete vedere nella foto qui sotto, parlo per esperienza diretta! 😀 😀 😀

Laghetto cava di Bauxite di Otranto in Salento, Puglia

Dove si trova la cava di bauxite di Otranto

Se vi state chiedendo dove si trova la cava di bauxite di Otranto è presto detto. Il lago di bauxite è caratteristica principale dell’entroterra salentino e precisamente è situato tra la città di Otranto e il famoso faro di Punta Palascìa.

Come arrivare alla cava di bauxite di Otranto

Come arrivare alla cava di bauxite di Otranto? Ebbene, avete tre possibilità: in auto, a piedi ed in bicicletta. Una volta arrivati nei pressi del lago di bauxite di Otranto dovrete percorrere un piccolo tratto a piedi per arrivare alla cava. Una volta giunti di fronte alla cava troverete due stradine: una vi porterà a vedere la cava dall’alto, mentre l’altra dal basso.

Arrivare alla cava di bauxite in auto

Per arrivare alla cava di bauxite di Otranto inserite nel vostro navigatore “Laghetto Cave di Bauxite“. Il lago di bauxite è a circa 2, 5 Km di distanza da Otranto centro. Il percorso in auto da Otranto al lago rosso è di circa 6 -7 minuti. Percorrerete anche una strada sterrata.

Dove parcheggiare alla cava di bauxite di Otranto

Una volta giunti nei pressi del lago di bauxite troverete un parcheggio a pagamento, del costo di 3 euro, nei pressi del Bosco Orte. Potete inserire nel navigatore la destinazione “Parcheggio Orte – Cava di Bauxite“.

Come arrivare a piedi alla Cava di bauxite: i trekking

I più sportivi e gli amanti del trekking possono arrivare alla cava di bauxite a piedi, partendo dal porto di Otranto e seguendo le indicazioni per località Orte. Ci sono anche dei trekking organizzati a cui si può prendere parte per visitare con una guida esperta la cava ed i suoi dintorni.

Tour Cava di bauxite di Otranto in biciletta

Un altro modo per arrivare al lago di Bauxite di Otranto è in bicicletta. Gli amanti del cicloturismo possono optare per una gita in libertà oppure unirsi a tour guidati in bicicletta. Tutte partono da Otranto, vi porteranno alla scoperta della lago di bauxite, ma anche di altre magnifiche attrazioni nelle vicinanze come la leggendaria Torre del Serpe, le masserie, Giurdignano e altre splendide località salentine.

Cos’è una cava di bauxite

Io non sapevo cosa fosse la bauxite, o meglio, non me ne sono mai interessata prima, oggi posso dire che è un materiale da cui si ricava l’alluminio.

Storia della Cava di bauxite di Otranto

La storia della cava di Bauxite di Otranto ha inizio nel 1940. Il sito è rimasto attivo fino al 1970 circa, quando il suo sfruttamento venne interrotto a causa della bassa qualità che presentava la bauxite estratta. Oggi possiamo dire che è andata bene così, perché lo spettacolo che offre il laghetto della cava di bauxite non ha rivali.

Negli anni pare che la cava si sia riempita grazie a delle infiltrazioni d’acqua provenienti dalle falde presenti nella zona e, fatemi dire, per fortuna! Perché queste acque hanno dato vita ad un vero e proprio ecosistema lacustre! Il verde smeraldo dello specchio d’acqua che si scontra con il rosso intenso che si deve alla presenza di minerale nel terreno, offrono uno spettacolo difficile da descrivere a parole e al quale si può rendere giustizia solo visitando di persona questo luogo suggestivo nel Salento, dall’atmosfera extraterrestre!

Lago di Bauxite Otranto

Si può fare il bagno nel lago di Bauxite di Otranto?

Se vi state chiedendo se si può fare il bagno nel lago della cava di Bauxite di Otranto, la risposta è no. Proprio per la sua natura è meglio preferire una delle meravigliose spiagge della Puglia nelle vicinanze.

Cosa fare alla cava di bauxite di Otranto

E allora cosa fare alla cava di bauxite di Otranto? Be’ godetevi a pieno lo scenario eccezionale che vi si aprirà davanti agli occhi! Inutile dire che questo è uno dei luoghi che farà girare la testa a tutti i travel influencer e appassionati di Instagram, perché vi regalerà delle foto indimenticabili da condividere con amici o con la vostra community di viaggiatori! 😉

Consigli per organizzare il tuo viaggio in Puglia

Non vedi l’ora di partire per un viaggio in Puglia e visitare la zona del Salento? Ho raccolto per te alcuni link che potranno esserti utili per organizzare il tuo viaggio! 😉

Scopri tutti gli articoli di LeCosmopolite.it dedicati alla Puglia >>>
Scopri le migliori offerte di volo low cost per la Puglia >>>
Prenota i migliori hotel al miglior prezzo in Puglia >>>
Noleggia un’automobile al miglior prezzo >>>
Acquista la tua guida di viaggio per visitare la Puglia >>>
Prenota i migliori tour ed escursioni in italiano in Puglia >>>
Chiara Oriente
Chiara Oriente

Mi chiamo Chiara, sono una ragazza di 23 anni laureata in Scienze Turistiche e una studentessa di International Tourism and Destination Management presso l'Università magistrale degli Studi di Macerata.
Una delle mie più grandi passioni è viaggiare ed organizzare da sola i miei itinerari, raccontando poi tutto quello che vivo e che scopro durante il percorso.
Mi definisco una "travel addicted" e considero il viaggio come una vera e propria forma d'arte.

Articoli: 3

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: