fbpx

Design a Milano: tour di 24 luoghi di design da non perdere

Il design a Milano è una religione. La città meneghina non è solo la capitale della moda, ma anche la capitale del design. Se siete amanti del genere, Milano vi darà la possibilità di vivere un’esperienza immersivi a tuttotondo nella bellezza design oriented. Ho chiesto alla talentuosa interior designer Graziana Calabrese di darci tutti i suggerimenti per vivere un weekend o una vacanza all’insegna del design! In questo articolo vi proponiamo i luoghi da non perdere per un itinerario di design a Milano, tra shopping, mostre, musei ed eventi, aperitivi e ristoranti, momenti di benessere e relax e non ultimo i migliori hotel di design della città.

Design a Milano

Il design a Milano è una componente essenziale della città ed è profondamente radicato in ogni aspetto della vita e della socialità. Per questo la capitale meneghina è la meta perfetta per chi cerca un’idea di viaggio che unisca itinerari culturali, gustose food experience, shopping di tendenza e momenti di benessere e relax, ad un’atmosfera design oriented. Graziana Calabrese, interior designer, product designer e architetto specializzata in luxury retails, hotelerie, ristorazione e residenze extra lusso, ci guiderà in un tour della Milano del design dalle mille sfaccettature, ci racconterà i luoghi di design a Milano da non perdere assolutamente per una vacanza dei sogni.

Guida turistica icon Scopri cosa vedere a Milano.

Cosa fare a Milano - vista di Piazza del Duomo

Itinerario di design a Milano

Perché scegliere Milano come meta per una vacanza o un weekend all’insegna del design? Milano è un mix di eleganza, cultura, nuove tendenze. E’ una città in continua evoluzione, stimolante ed effervescente, che propone attività per tutti i gusti. I locali e i negozi sono sempre in continua espansione e c’è una grande attenzione all’estetica ad ogni livello. L’itinerario nei luoghi di design di Milano che vedremo di seguito si armonizza perfettamente alla visita dei punti di interesse storico della città più conosciuti. Questo vi permetterà di vivere appieno il capoluogo lombardo.

Visita guidata di Milano per gli amanti del design

Se al fai da te preferite le visite guidate vi segnalo di seguito degli itinerari di design a Milano con una guida locale per vivere la Milano del design al meglio.

Tour guidati di gruppo icon Prenota la visita guidata guida locale alla scoperta del più importante spot di design di Milano ed ingresso a La Triennale e allo Studio Museo Achille Castiglioni.

Hotel di design a Milano

Un itinerario del design a Milano ha inizio già dalla scelta dell’hotel in cui soggiornare. Tra gli hotel di design a Milano da non perdere possiamo citare:

Mandarin Oriental Milano

Il Mandarin Oriental Milan in Via Andegari 9, nel centro storico della città, è l’hotel 5 stelle progettato dall’architetto Citterio che si caratterizza per le linee minimal ed eleganti, bicromie dei bianchi e neri ed una bella spa e centro benessere. Si può visitare l’hotel e fare un aperitivo anche se senza soggiornarvi.

Château Monfort

Château Monfort Relais & Châteaux in Via Concordia 1, poco lontano da Piazza San Babila, è un hotel 5 stelle di fiaba. L’Urban Château è accolto in elegante dimora liberty di inizio Novecento ed è stato decorato dall’architetto Paolo Mezzanotte. L’atmosfera visionaria si caratterizza per installazioni scenografiche ispirate alle fiabe e alla lirica, la magica Spa Amore & Psiche e un lounge bar accolto sotto una cupola di cristallo.

Aethos Milan Hotel

Aethos Milan Hotel, all’epoca The Yard Milano, è un hotel 4 stelle in Piazza XXIV Maggio 8, accanto al Naviglio Grande. Si distingue per un mix di retrò e gusto newyorkese, caratterizzato da arredi e accessori vintage, divani in pelle, colori scuri, luci basse, un ambiente confortevole che sa di vissuto. Anche in questo caso è possibile visitarlo durante l’orario dell’aperitivo.

Room Mate Giulia

L’hotel 4 stelle Room Mate Giulia, in Via Silvio Pellico 4, è stato disegnato da Patricia Urquiola. Si tratta di un posto informale, dal design moderno, colori pastello combinati con color terracotta e acciaio. L’albergo è dotato di una favolosa palestra e una  Spa e centro benessere. In questo hotel il soggiorno è abbastanza abbordabile, ma se non riuscite a trovare posto è possibile chiedere in reception di visitare la hall e una stanza.

Musei di design a Milano

Un tour di design deve prevedere tappa almeno in uno degli strepitosi musei di design a Milano, dei veri e propri luoghi di culto sia per la loro architettura e interior design, che per le mostre che propongono. Tra i musei a Milano ve ne segnalo quattro da non perdere:

La Triennale di Milano: il Museo del Design Italiano

La Triennale di Milano, in Viale Emilio Alemagna 6, è semplicemente un must. All’interno del polo museale è ospitato il Museo del Design Italiano, con una collezione permanente da capogiro. La Triennale propone spesso anche mostre temporanee a tema design, come la bellissima mostra dedicata ad Achille Castiglioni.

Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio, in Via Mozart 14, è una meta imperdibile per gli amanti del design. Si tratta di una delle case – museo di Milano. Un luogo fuori dal tempo in cui il design anni ’20 è ancora del tutto attuale, un pezzo di storia del design in cui ogni angolo è studiato nei minimi dettagli!

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Villa Necchi Campiglio.

Mudec – Museo delle Culture

Mudec – Museo delle Culture, in via Tortona 56, è un polo museale progettato dall’architetto David Chipperfield. Mudec ospita al piano terra il Mudec Design Store, una wunderkammer che raccoglie oggetti provenienti da tutto il mondo, creazioni di maestri del design e giovani emergenti e pezzi ricercati a tiratura limitata.

Guida turistica icon Scopri il Mudec – Museo delle Culture di Milano e alla sua collezione permanente.

Armani Silos

Armani Silos è la mecca milanese del fashion design. Si tratta del Museo di Giorgio Armani in Via Bergognone 40, proprio di fronte al quartier generale della famosa casa di moda. Qui potrete ammirare le migliori creazioni di Re Giorgio, in un atmosfera squisitamente Armani.

Guida turistica icon Leggi l’articolo dedicato a Armani Silos di Milano.

Negozi di design a Milano

Milano, si sa, è il paradiso dello shopping. Quali sono i migliori negozio di design a Milano e perché? Occorre distinguere il tipo di design ricercato. Per che cerca un design contemporaneo alla portata di tutti, la famosa Rinascente in Piazza del Duomo, espone al piano -1 diversi brand attuali. Per chi ricerca pezzi particolari sono molto interessanti:

  • Rossana Orlandi Master Gallery in Via Matteo Bandello 14, un negozio dallo stile alternativo con pezzi di design selezionati personalmente dalla signora Rossana.
  • Nilufar Gallery in Via della Spiga 32, che propone oggetti di modernariato alternati a pezzi di designer famosi disegnati ad hoc per la galleria.
  • Spazio 900 in Viale Carlo Espinasse 99, un hub del modernariato e del design a Milano.

Concept store a Milano

Parlando di negozi di design, non possiamo non citare uno dei primi concept store nati a Milano, nonché il più famoso. Sto parlando di Corso Como 10, nell’omonima via, eclettica boutique fondata dalla gallerista Carla Sozzani, sorella della regina della moda Franca Sozzani. Un negozio in cui design, moda, accessori, profumi, arte e food si mescolano, creando un’armonia plurisensoriale.

Prenotazione hotel E’ possibile soggiornare presso il Bed & Breakfast 3 Rooms 10 Corso Como, nel lussuoso contesto del concept store.

Outlet di Design a Milano

Non ci sono dei veri e propri outlet di design a Milano, ma è possibile trovare dei negozi che vendono oggetti di design vintage a prezzi molto convenienti come:

  • Seconda Vita Vintage, in Via Lambro 1.
  • Penelope interni – Mercatino dell’usato, in Via Macedonio Melloni 6.
  • Magazzino 76, in Via Padova 76.

Caffè di design a Milano

Quando si viaggia è fondamentale concedersi una rilassante pausa caffè. Qual è il miglior caffè di design di Milano?
Vi consiglio il Gelsomina in Via Carlo Tenca, 5, L’ambiente è industrial-chic, la pasticceria è ottima e i prezzi giusti. In alternativa fate un salto nel famoso Bar Pasticceria Marchesi, uno dei migliori caffè in assoluto di Milano e una delle più antiche pasticcerie della città. Pasticceria Marchesi ha tre sedi, quella storica in Via S. Maria alla Porta 11A e due nuovi negozi nel quadrilatero della moda, uno in Via Monte Napoleone 9 e uno all’interno della maestosa Galleria Vittorio Emanuele II, a pochi passi dal Teatro La Scala. Gli ambienti raffinati, caratterizzati da carte da parati eleganti e toni pastello, in stile anni ’50, sono a cura dell’Architetto Baciocchi, caposcuola nella interpretazione architettonica degli spazi commerciali di lusso.

Galleria Vittorio Emanuele II a Milano: la storia

Aperitivi di design a Milano

Sempre in tema di food experience, come saprete Milano è famosa per i suoi aperitivi. Gli aperitivi a Milano sono talmente diffusi che ormai anche gli hotel e i ristoranti più prestigiosi si sono attrezzati per servirli, come i già citati Hotel Mandarin, Aethos Milan Hotel e Ceresio 7. Tra i locali migliori, dove fare aperitivi di design a Milano ed immergersi in una meravigliosa atmosfera tra chiacchere, risate e buon vino, vi consiglio di provare:

  • Bar Luce all’interno della Fondazione Prada in Largo Isarco 2.
  • Carlo e Camilla in Segheria in Via Giuseppe Meda 24, uno spazio industrial mixato con lampadari di cristallo e porcellane di Richard Ginori dove bere ottimi cocktail.

Ristoranti di design a Milano

Dopo bar e pasticcerie parliamo anche di ristoranti di design a Milano dove pranzare e cenare. In particolare vi suggerisco di non perdere:

Spirit de Milan

Lo Spirit de Milan, situato in zona Bovisa in Via Bovisasca, 57/59, è uno dei miei food secret in città. Un posticino carino e non troppo costoso, ma design oriented, che riveli solo agli amici più fidati. Questo ristorante è stato ricavato all’interno di una fabbrica dismessa con facciate ricoperte da rampicanti sempre verdi, grandi campate in ferro e vetro, lampadari fuorimisura anni ’20. Un luogo lontano dalla movida e dal caos della città, in cui spesso riecheggiano concertini dal vivo di musica blues e swing. Io lo adoro. 🙂

Ceresio 7 Pools & Restaurant

Se non si bada a spese, il ristorante di design che consiglio per una cena di design a Milano è in assoluto il Ceresio 7 Pools & Restaurant, in Via Ceresio 7. Questo ristornate di design è situato sul rooftop del vecchio palazzo Enel. Progettato da Dimore Studio, è un bell’esempio di design abbinato al cibo. Lo stile è moderno con tocchi retrò, l’uso dell’ottone caratterizza e impreziosisce l’area bar, anche le vetrate che danno sulla piscina sono state studiate con design geometrici, e mi raccomando non dimenticate di andare a visitare anche il bagno! 😉

Spa e centri benessere di design a Milano

Senza accorgersene a Milano si macinano moltissimi chilometri a piedi. Per fortuna Milano offre delle Spa e centri benessere di design dove rigenerarsi. Le migliori Spa che coniugano design e relax a Milano sono:

  • la spa di Mandarin Oriental Milano su progetto di Citterio, un’architettura disegnata sui 5 elementi.
  • il Centro benessere QC terme Milano, in Piazzale Medaglie d’Oro 2 angolo Via Filippetti, posto storico milanese dal prezzo abbordabile in cui l’area termale è ospitata all’interno delle antica mura spagnole della città in un bel palazzo liberty.
  • la bellissima Spa “Amore e Psiche” del già citato Hotel Château Monfort.

Eventi del design a Milano

Quando visitare Milano se si è appassionati di design? Durante l’anno è sempre possibile visitare le attenzione e gli showroom di design, i negozi di modernariato, botteghe particolari e atelier, ma se si ama il design, ci sono dei periodi in cui bisogna assolutamente visitare la capitale meneghina, ossia in concomitanza con gli eventi del design a Milano.

Milano Design Week

Sicuramente la Milano Design Week è uno dei momenti migliori per vivere appieno la capitale del design. Il Salone del Mobile ed il suo Fuorisalone sono il fulcro del design in Italia, ma anche nel mondo. Tra la seconda e terza settimana di Aprile Milano si trasforma ed in tutta la città si respira design. La fiera apre le porte ad un pubblico internazionale, gli showroom di design si svelano a professionisti e curiosi ed i quartieri della città, prima fra tutti Zona Tortona, si trasformano in eclettici centri espositivi costellati di presentazioni ed eventi che vanno avanti fino a tarda notte. Insomma è l’apoteosi del design! Consiglio di visitare Milano anche subito dopo la settimana del Salone del Mobile, quando è possibile vedere le novità nei vari showroom e alcune installazione con un po’ più di tranquillità.

Guida turistica icon Scopri l’itinerario in zona Tortona a Milano.

Homi

HOMI è un’altra fiera di settore carina da visitare, che è apprezzata nell’ambiente. Si tratta di un Salone degli Stili di Vita, interamente dedicato al mondo dell’abitare e della decorazione per la casa. A HOMI si trovano complementi d’arredo, accessori, decorazioni, oggetti per la tavola, tessili e gioielli, essenze e profumazioni. Solitamente si tiene a Fieramilano in Gennaio.

Vacanze a Milano: come organizzare il viaggio

Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Milano? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Milano o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Milano ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Milano.


Guida di Milano di Le Cosmopolite

Per organizzare il vostro viaggio a Milano vi consiglio di leggere la guida di Milano di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nel capoluogo della Lombardia e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.

Cosa vedere a Milano.

Cosa vedere in Lombardia.


Hotel a Milano

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Milano.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Milano.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Milano.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze a Milano.


Biglietti per i musei di Milano

City card: pass turistici Acquista la City Card di Milano.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Duomo di Milano e le sue terrazze con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo del Cenacolo Vinciano e l’Ultima Cena con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Cripta di San Sepolcro.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per visitare il Museo della Scala e il Teatro alla Scala di Milano con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per le Gallerie d’Italia a Milano.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per le mostre di MUDEC – Museo delle Culture.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso ad Armani Silos, il Museo di Giorgio Armani.

Biglietti per le Case Museo di Milano

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Villa Necchi Campiglio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista l’ingresso a La Vigna di Leonardo nella casa museo Casa degli Atellani.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso per la Casa Museo Poldi Pezzoli.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Museo Bagatti Valsecchi.

Visite guidate a Milano

Partecipa ad una visita guidata di Milano di gruppo.

Tour privato Prenota una visita guidata di Milano con guida privata.

Bicicletta: noleggio e tour Partecipa ad un tour in bicicletta di Milano.

Cosa fare a Milano

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on – Hop-off a Milano.

teatro icon Partecipa ad uno spettacolo al Teatro alla Scala.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota un giro in barca nei Navigli.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota un giro in barca dei Navigli con aperitivo.

Terme e piscine termali Prenota un biglietto per QC Terme Milano.

Corso di cucina Partecipa ad una lezione di cucina con un locale.

Servizio fotografico e instagram tour Prenota un servizio fotografico a Milano con un fotografo professionista di street photography.

Cosa visitare nei dintorni di Milano

Tour guidato Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Milano.

Tour guidato Scopri le escursioni di più giorni nei dintorni di Milano.


Treni per Milano

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Milano.


Autobus per Milano

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Milano.


Voli aerei per Milano

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Milano. In particolare la città è servita dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Milano.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Milano Malpensa.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto di Linate.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.


Auto a noleggio a / per Milano

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Auto e car sharing Prenota un’auto in car sharing con ShareNow a Milano.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati a Milano

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Milano.


Viaggiare sicuri a Milano

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Milano

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista la guida pocket con mappa estraibile di Milano di Lonely Planet.

Libri e guide Acquista la guida “Conosco un posto. Milano” di Caterina Zanzi.

Libri e guide Acquista una guida della Lombardia di Lonely Planet.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: