fbpx

Cosa vedere a Porto: i consigli della travel blogger Francesca Lamperti

Porto o Oporto, che dir si voglia, è una delle città più visitate del Portogallo. Adagiata tra il fiume Duero e l’Oceano Atlantico, è soprannominata “A capital do norte” (La capitale del nord) e ha dato il nome al famoso Vinho do Porto. La travel blogger Francesca Lamperti alias “FrontierTraveller93” ci racconta tutti i suoi segreti per vivere questa suggestiva città europea da vero insider.

Francesca Lamperti

Francesca Lamperti, travel blogger di “FrontierTraveller93″ è, come me, ambasciatrice Momondo Open World Travelers. 25 anni, di Milano, Francesca ha una vera passione per il Portogallo e la città di Porto in particolare. Non riesce ad immaginare la vita senza viaggiare e spera un giorno di trasferirsi nella sua città del cuore. Francesca è una viaggiatrice specializzata in viaggi low budget, sempre alla ricerca della prossima avventura. Ama i viaggi zaino in spalla, gli on the road e gli itinerari nella natura. Scrive, colleziona spille dei Paesi che visita, studia (disperandosi) la lingua cinese e afferma sicura che per lei viaggiare significa allargare il più possibile i propri orizzonti, mettendosi alla prova non solo come viaggiatrice, ma anche come persona.

Adesso che vi ho presentato Francesca, iniziamo subito il nostro itinerario a Porto. Francesca ci racconterà le cose da vedere assolutamente, ci darà consigli su dove mangiare, i piatti tipici e le food experience da non perdere e quale alloggio scegliere in città!

Cosa vedere a Porto

Quali sono le cose da vedere assolutamente a Porto in Portogallo?

Inanzi tutto vi devo dire che Porto è una città caratterizzata da una bellissima energia!

Azulejo

Una delle cose che adoro fare e che vi consiglio, è passeggiare al mattino presto, quando c’è ancora poca gente in giro, lungo le vie decorate con le tipiche azulejos, le piastrelle di ceramica con la superficie smaltata e decorata nei colori del blu – azzurro. Mi mettono davvero allegria!

Luoghi da non perdere

Porto è un luogo ricchissimo di attrazioni interessanti, per esempio, imperdibili sono:

Ben pochi luoghi mi hanno trasmesso le stesse sensazioni positive! 😀

Dove mangiare a Porto

Se parliamo di buon cibo, qual è il tuo “food secret” in città? Un posticino carino e non troppo costoso, da rivelare solo agli amici più fidati?

Come per le attrazioni, anche dal punto di vista gastronomico Oporto è una scoperta continua. Per esempio, uno dei miei localini preferiti per un pranzo economico ma gustoso in città è Mercearia das Flores: caratterizzato da tinte pastello e un arredamento in stile rustico-chic, si tratta di un ristorantino a base di prodotti locali biologici situato a pochi passi dalla stazione. In alternativa, spostandosi nell’affascinante quartiere di Miragaia, si trova il Quintal Bioshop: all’apparenza un semplice negozio di alimenti, che tuttavia nasconde uno spazio all’aperto dotato di tavolini in cui poter gustare ottimi piatti vegetariani (assaggiate soprattutto le torte e i sandwich).

Se non si bada a spese, qual è il ristorante che consiglieresti per cena?

Se invece si sta un po’ meno attenti al portafogli, per la sera consiglierei una cena nel ristorante del wine hotel a cinque stelle The Yeatman. Ogni pietanza, dall’antipasto al dolce, è squisita e l’ambiente è raffinato ed elegante (non è obbligatorio un dress code particolare, ma è consigliabile mettersi un po’ in tiro!). Dopo cena, si può salire invece all’ultimo piano del vicino Espaco Porto Cruz: dalla terrazza panoramica si può ammirare una delle migliori visuali di Oporto e del Douro illuminati, mentre si sorseggia un buon bicchiere dell’omonimo vino liquoroso.

Qual è il miglior caffè della città, ideale per una pausa relax?

Forse un po’ assaltato dai turisti, ma il Café Majestic rimane uno dei miei caffè preferiti. Le decorazioni in legno, i sedili in pelle, l’atmosfera d’altri tempi… Lo trovo perfetto per una pausa rilassante.

Qual è il migliore aperitivo della città?

In cima alla mia lista, c’è il Wine Quay Bar: questo adorabile localino, che si trova a pochi passi dal Ponte de Dom Luis I, offre piatti sfiziosi e una buona scelta di vini e cocktail. Per non parlare della vista mozzafiato grazie alla balconata dalla quale si può ammirare tutto il Rio Douro.

Piatto tipico di Porto

C’è un piatto tipico o una food experience che consigli sempre di provare?

Tra i piatti tipici portoghesi, consiglio sempre di assaggiare le polpette di baccalà, le sardine alla brace, il polpo grigliato e i Pasteis de Nata. Un’altra pietanza molto famosa è la Francesinha, il piatto di Porto per eccellenza: in pratica, consiste in un sandwich farcito con manzo e salsiccia e ricoperto di formaggio fuso, spesso accompagnato da patatine fritte annegate in una salsa alla birra. Un po’ pesantino da digerire, ma molto buono! 😀

Food tour a Porto

Se ci si vuole immergere appieno nella gastronomia locale, tuttavia, la cosa migliore è partecipare a un food tour per la città: ce ne sono moltissimi, a cui è possibile partecipare tramite prenotazione. Anche un bel giro tra i mercati può essere un buon modo di avvicinarsi ai cibi tradizionali… Uno tra tutti? Il Mercado do Bolhao in Rua Formosa.

Tour enologico nel Douro

Gli amanti del buon vino devono sapere che Douro è una delle aree vinicole più belle al mondo, la prima regione DOC del mondo ed è diventata patrimonio dell’umanità UNESCO nel 2001. Queste terre da vino sono molto suggestive e da settembre ad ottobre i visitatori possono partecipare attivamente alla vendemmia, oltre a un tour enologico con crociera sul fiume e poi visita delle cantine, tra degustazioni, pic nic e passeggiate tra i vigneti.

Cosa fare a Porto

Vita notturna

Quali sono i locali migliori per una serata fuori?

La vita notturna di Oporto è parecchio movimentata. Per esempio, durante la bella stagione, sul lungofiume o in Piazza dei Leoni si radunano ogni giorno persone di tutte le età per godersi una serata in compagnia di amici. I locali migliori però, soprattutto se amate la musica dal vivo, si trovano nei dintorni di Piazza della Repubblica. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Shopping a Porto

Quali sono i luoghi da non perdere per le amanti dello shopping?

Sicuramente un posticino originale per fare shopping è l’emporio Almada 13 in cui vengono esposti i prodotti di cinque concept store di Porto. Tuttavia, nonostante l’alta qualità della merce, può non essere il luogo adatto a chi desidera spendere poco. In questo caso, consiglierei un giro nelle Galerias Lumiére, un piccolo centro commerciale con ampia possibilità di scelta.

Molte delle lettrici di LeCosmopolite.it amano viaggiare sole. C’è un luogo in città che una viaggiatrice solitaria non dovrebbe perdere?

Assolutamente sì! Per esempio, consiglierei di salire sulla collina del Mosteiro da Serra do Pilar verso l’ora del tramonto. Dal sagrato del monastero, raggiungibile anche con la teleferica, si può ammirare un panorama eccezionale, che diventa ancora più bello quando il sole tramonta sul fiume. Molto romantico, anche se si è da sole!

Hotel a Porto

Il primo passo quando si visita una città è scegliere un hotel. Quali sono, a tuo parere, i migliori hotel di Porto?

Devo essere sincera, quando soggiorno a Porto preferisco sempre prenotare un appartamento piuttosto che un hotel, perché mi fa sentire ancora di più una del posto.

Tuttavia, la scelta di alloggi in città è piuttosto ampia, ci sono quasi 4000 strutture ricettive a disposizione dei visitatori, e sono sicura che è in grado di accontentare un po’ tutte le necessità e le tasche!

Booking.com

Ci dai un’idea di budget per un weekend a Porto?

Direi che ci aggiriamo intorno ai 40 / 45€ al giorno, hotel escluso.

Porto: cosa mettere in valigia

Cosa non dovrebbe mai mancare nella valigia di una viaggiatrice in visita a Oporto?

Scarpe da passeggio

Per prima cosa, delle scarpe da passeggio comode: la città è tutto sommato piccola, ma vale la pena girarla a piedi in lungo e in largo. Inoltre, è una città ricca di salite e discese che possono mettere in difficoltà se si indossano ciabatte e sandali per passeggiare.

Macchina fotografica

In secondo luogo, direi che dimenticare a casa una macchina fotografica compatta sarebbe un vero e proprio peccato: Porto è tremendamente fotogenica, ovunque la si guardi.

Bastone selfie con cavalletto

Se si viaggia sole, tra gli accessori fotografici da portare con sè, bisogna ricordare anche un cavalletto, che risulterà davvero utile per farsi qualche selfie tra azulejos e scorci super instagrammabili! 😉

Care amiche viaggiatrici, siamo giuste alla fine della nostra intervista a Francesca, che ringraziamo per aver condiviso con noi i suoi consigli su cosa fare e vedere a Porto, in Portogallo, ma prima di salutarla, come consuetudine, c’è un’ultima domanda:

Qual è la tua destinazione dei sogni che non hai ancora avuto modo di visitare?

A dire la verità, ce ne sono tante. Anni fa ho coronato il mio sogno di visitare l’Islanda in un viaggio on the road soggiornando in campeggio. Tuttavia, nella mia wishlist ci sono ancora: Groenlandia, Indonesia, Marocco, Australia, Nepal e Namibia. Spero di riuscire a vedere qualcuno di questi luoghi molto presto! 😉

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: