Quali sono le cose da fare a Bali? L’isola degli Dei in Indonesia è un territorio ricco di meraviglie, storia e cultura, che permette ad ogni viaggiatore di vivere esperienze uniche. Le attività vanno dalla vista dei templi più belli, delle risaie patrimonio UNESCO, della meravigliose cascate e di indimenticabili punti panoramici di montagna, fino ai trekking sul vulcano Batur, degustazioni del tipico caffè Luwak ed infine non manca un momento di relax con i famosi massaggi balinesi. In questo articolo vi racconto come vivere Bali a tuttotondo ed organizzare le escursioni.
Cose da fare a Bali
La cose da fare a Bali sono davvero tantissime e la vita da spiaggia non è che una delle attività a cui vi potete dedicare durante una vacanza sull’Isola Indonesiana. I magnifici templi sono sicuramente un must, ma Bali vi stupirà anche con la sua lussureggiante natura. Itinerari alla scoperta delle tipiche risaie, dei vulcani, dei laghi e delle piantagioni di caffè sono senza dubbio da inserire nella to do list di un viaggio a Bali. Online troverete molti tour di gruppo a cui unirvi, che ripercorrono i luoghi più iconici dell’isola. Se però preferite essere liberi di scegliere le vostre tappe e prendervi i vostri tempi, allora la soluzione migliore è prenotare un autista privato per un giorno, che vi accompagnerà ovunque voi vogliate e vi aspetterà in ogni sito per tutto il tempo necessario. Io ho optato per quest’ultima opzione e mi sono trovata davvero bene. 😉
Scopri come organizzare un viaggio a Bali e gli itinerari da non perdere.

Templi di Bali più belli
Tra le cose da fare a Bali in primis c’è la visita ai meravigliosi templi che caratterizzano l’isola, luoghi sacri interessanti non solo dal punto di vista culturale, ma anche artistico ed architettonico. Tra gli oltre 20.000 templi di Bali, ce ne sono alcuni davvero imperdibili, come il tempio di Tanah Lot, il tempio di Uluwatu, il tempio del Lago Batran o la Porta del Paradiso di Bali.
Scopri i migliori templi di Bali da visitare assolutamente.
Prenota un’escursione ai templi di Bali.




Risaie di Bali Patrimonio UNESCO
La visita delle risaie è un’altra delle cose da fare a Bali. L’isola degli Dei è famosa per le sue tipiche terrazze di riso verde smeraldo, caratterizzate da un sistema di irrigazione vecchio di secoli chiamato Subak. Le risaie di Bali hanno ricevuto lo status di Paesaggio Culturale Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ma nonostante questo la loro esistenza è messa a dura prova dalla speculazione immobiliare. Le coltivazioni di riso, uno degli alimenti più consumati sull’isola, è vegliato da Dewi Sri, dea del riso, alla quale i contadini dedicano piccoli santuari collocati nelle piantagioni.
Risaie di Tegallalang
Le risaie di Bali si trovano in tutta l’isola, ma le più interessanti sono sicuramente quelle di Tegallalang, a 13 Km da Ubud. Qui troverete anche l’altalena “I Love Bali”, per uno scatto nel verde smeraldo. Tagallalang è stata una delle tappe del mio tour nei dintorni di Ubud, un itinerario da cui potrete prendere spunto per trascorre una giornata fuoriporta dal centro culturale di Bali. L’accesso al punto panoramico sulle risaie è a pagamento.
Scopri la mia escursione di un giorno nei dintorni di Ubud e prenota un servizio di auto con autista per ripercorrere l’itinerario.

Risaie di Jatiluwih
Forse meno scenografiche delle prime, ma sicuramente d’impatto sono le risaie di Jatiluwih, che si trovano a circa 20 Km dal Lago Bratan, 40 Km da Ubud, 50 Km da Seminyak.
Visita alle risaie di Bali
Praticamente tutte le escursioni di un giorno di gruppo o private organizzate a Bali fanno tappa alle caratteristiche risaie, vi basterà scegliere il tour con le tappe che ritenete più interessanti. 😉
Prenota un’escursione alle risaie di Tegallalang.
Prenota un’escursione alle risaie di Jatiluwih.
Migliori cascate di Bali
Nuotare in una delle cascate d’isola indonesiana è sicuramente un’esperienza da inserire nella lista della cose da fare a Bali. Tra le migliori cascate di Bali ci sono sicuramente le cascate GitGit, anche conosciute come le cascate gemelle. Altre belle cascate a Bali sono le Kanto lampo, le Sekumpul, le Tegenungan e le Aling-Aling.
Cascate GitGit
Le cascate GitGit sono state una delle tappe della mia escursione di un giorno nei dintorni di Seminyak. Le GitGit si trovano a Nord di Bali e distano 18 Km dal Lago Bratan, 60 Km da Ubud e 70 Km da Seminyak. Per visitarle bisogna pagare un biglietto di ingresso, addentrassi a piedi all’interno della foresta pluviale e scendere lungo un percorso che attraversa risaie e coltivazioni di caffè. Il parco delle cascate GitGit è grande, la natura è bellissima e rigogliosa e c’è anche un piccolo tempio, se riuscirete a trovarlo. L’acqua è piuttosto fredda, ma è possibile fare il bagno sotto le cascate, così come un picnic seduti sulla roccia a strapiombo sulla cascata.
Scopri la mia escursione di un giorno nei dintorni di Seminyak e prenota un servizio di auto con autista per ripercorrere l’itinerario.





Visitare le più belle cascate di Bali
Anche in questo caso potrete andare alla cascata che più vi stuzzica da soli o prendere parte ad un’escursione organizzata di gruppo o privata che ferma in una delle più belle cascate dell’isola.
Prenota un’escursione alle migliori cascate di Bali.
Prenota un’escursione alle cascate GitGit.
Villaggio di Penelokan: il belvedere sul lago e vulcano Batur
Ammirare il panorama del lago e del vulcano Batur dal Villaggio di Penelokan nel distretto di Kintamani, è a mio avviso una delle cose da fare a Bali. Penelokan, che significa “luogo da cui guardare”, si trova a circa 1400 metri sul livello del mare nelle montagne centrali di Bali e dista circa 30 Km da Ubud, 60 Km da Sanur e 70 Km da Seminyak. La zona del Gunung Batur è stata inserita nel 2012 dall’UNESCO nella rete mondiale dei geoparchi e Penelokan è il miglior punto panoramico per godere di questo spettacolo della natura. Nel villaggio di Penelokan i bambini giocano a calcio nella piazza principale indossando le magliette dei campioni di calcio occidentali. Affianco al belvedere, che potrete raggiungere inserendo in Google map “Mount Batur View Point” o “Kintamani Lookout“, ci sono molti ristoranti con terrazze panoramiche, ma attenzione, sono luoghi acchiappa turisti e la qualità del cibo è realmente discutibile, mentre la vista è la numero uno!

Trekking sul Vulcano Batur
E dopo averlo visto da lontano, una delle cose da fare a Bali è il trekking sul Vulcano Batur all’alba. Salire sul Monte Batur e godere dello spettacolo di questo incantevole territorio UNESCO immerso nell’oro del sorgere del sole è un’esperienza da non perdere sull’isola degli Dei. In questo caso vi sconsiglio il fai da te, meglio aggregarsi ad un’escursione organizzata. 😉
Prenota un trekking sul Monte Batur.
Kopi Luwak: degustazione del caffè tipico di Bali e vista alle piantagioni
Tra le cose da fare a Bali non poteva mancare una degustazione. Specialità locale è il Kopi Luwak, ossia un particolare tipo di caffè (kopi) che viene prodotto con le bacche che lo zibetto comune delle palme (luwak), una sorta di grosso furetto nero per rendervi l’idea, ingerisce, digerisce parzialmente e poi defeca. Il caffè Luwak è il caffè tipico di Bali ed è considerato una vera prelibatezza. Vista la produzione per ovvie ragioni limitata, il Luwak è anche tra le varietà di caffè più costose al mondo. L’idea di bere un caffè fatto con la cacca di un furettone non è bella, lo so, ma vi posso garantire che il sapore è buono. 😉 Le piantagioni di caffè di Bali si trovano lungo la Jl Rya Kintamani nella zona di Temen, nel Tampaksiring. Dopo aver visitato la piantagione e visto con i vostri occhi il famoso Luwak, potrete fare una degustazione di caffè e tè locali.
Scopri i tour con degustazione del caffè Luwak.

Massaggi balinesi
Provare un massaggio balinese è una delle cose da fare a Bali…tutti i giorni! Questo tipo di massaggio tradizionale indonesiano nasce proprio a Bali, come suggerisce il nome, ed è una combinazione di diverse tecniche di massaggio, come quella Indiana dell’Ayurveda, quella Cinese e quella Tailandese. Il massaggio, effettuato con olii essenziali, interessa tutto il corpo, dalla punta dei piedi al cuoio capelluto, e alterna pressioni palmari, digitopressione, scivolamenti, impastamenti, trazioni, allungamenti e piegamenti. Insomma, le massaggiatrici balinesi vi daranno una bella ripassata, ma poi vi sentirete da dio! A Bali troverete centri massaggio ad ogni angolo, ma vi suggerisco di provare quelli in cui potrete effettuare i massaggi in cabine vista giungla e che si concludono con un bagno risalassante tra i petali di rosa. Non ve li scorderete più, parola mia! 😉
Prenota un massaggio balinese.
Come organizzare un viaggio a Bali in Indonesia
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Bali? Per pianificare il viaggio a Bali al meglio trovate di seguito la Guida online di Bali di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Bali in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni dell’Austria ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida di Bali di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Bali vi consiglio di leggere la guida di Bali di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili, gli itinerari imperdibili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella magnifica isola indonesiana e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza anche in solitaria in Indonesia.
Leggi la Guida di Bali di LE COSMOPOLITE.
Scopri come organizzare un viaggio a Bali in 13 giorni e gli itinerari.
Scopri cosa fare a Bali assolutamente.
Itinerari a Bali di LE COSMOPOLITE
Scopri cosa vedere a Ubud in 3 giorni.
Scopri cosa vedere ad Uluwatu.
Scopri cosa vedere a Seminyak.
Scopri cosa fare a Sanur.
Cosa visitare a Bali
Visita i migliori templi di Bali.
Visita i templi di Tanah Lot e Batu Bolong.

Documenti per andare a Bali
Fai il check dei documenti richiesti e il visto B211A per entrare nel Paese.
Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Viaggiare sicuri a Bali
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per Bali con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Voli aerei per Bali
Sono molti i voli aerei per Bali tra cui potete scegliere per raggiungere l’isola indonesiana. In particolare la destinazione è servita dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai, anche conosciuto come Aeroporto Internazionale di Denpasar, che è situato nella località di Tuban, a 13 km a sud dalla città di Denpasar.
Cerca offerte voli per Bali.
Prenota un transfer da e per l’aeroporto di Bali.

Hotel a Bali
Prenota un hotel a Bali.
Prenota un hotel 5 stelle a Bali.
Cerca un B&B a Bali.
Cerca una appartamenti vacanze a Bali.

Auto a noleggio a Bali
Prenota un auto a noleggio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Viaggi organizzati a Bali
Prenota un viaggio organizzato a Bali.

Migliori escursioni a Bali
Scopri le migliori escursioni a Bali.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio Lonely Planet di Bali.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di Indonesiano per viaggiatori
Che lingua si parla a Bali? A Bali si parla l’Indonesiano e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Indonesiano per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di Indonesiano per viaggiatori.
Siamo da poco tornati anche noi da Bali e confermiamo molte delle curiosità riportate, specie quella sul traffico e sui cani, che sono davvero ovunque. Invece non ci è mai capitato di entrare in negozi e dover togliere le scarpe!