fbpx

Cosa vedere a Uluwatu e dintorni: 5 tappe nel paradiso del surf a Bali

Uluwatu e la Penisola di Bakit sono una tappa da non perdere in un viaggio a Bali. La suggestiva Uluwatu è al contempo un luogo spirituale e il paradiso del surf e della vita da spiaggia dell’Isola indonesiana. In questo articolo vi racconto come visitare il famoso tempio di Uluwutu, come assistere allo spettacolo di danza Kecak e quali sono le spiagge da non perdere.

Uluwatu a Bali

Uluwatu, diventato il termine generico per indicare la punta sud-occidentale della penisola di Bali, è una meta imperdibile. Paradiso del surf e famosa per il suo bel tempio dell’acqua ele possenti scogliere, questo luogo magico vi incanterà ad ogni passo con quell’atmosfera unica, che unisce la sacralità spirituale a quella pagana, entrambe ispirate dalla potenza dell’Oceano. Uluwatu è perfetta sia come località in cui soggiornare che come destinazione per un’escursione in giornata, in entrambi i casi vivrete un’esperienza memorabile. 😉

Suluban Beach

Dove si trova Uluwatu

Uluwatu si trova a Sud di Bali nella penisola di Bukit e dista circa:

  • 17 Km dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai.
  • 20 Km da Sanur e Seminyak.
  • 55 Km da Ubud.

Come arrivare ad Uluwatu

Come arrivare ad Uluwatu? Se Uluwatu sarà la prima tappa del vostro viaggio a Bali vi basterà riservare un transfer dall’aeroporto Internazionale Ngurah Rai alla località sull’oceano. Se invece Uluwatu sarà la tappa di un’escursione di un giorno a Bali, organizzare lo spostamento è davvero semplice: prenotato un servizio privato di auto con autista. 😉

Cosa vedere ad Uluwatu

Cosa vedere ad Uluwatu? Questa località ed i suoi dintorni vi regaleranno un’esperienza di viaggio che unisce natura, cultura, vista da spiaggia e buon cibo, il tutto in riva all’oceano. Vediamo di seguito insieme cosa vedere a Uluwatu in un giorno.

Pura Luhur Uluwatu: il tempio di Uluwatu

Pura Luhur Uluwatu è il meraviglioso tempio di Uluwatu eretto in onore degli spiriti del mare nel XI secolo. L’atmosfera qui è mistica. La natura è lussureggiante, dalle alte scogliere si gode di una vista a perdita d’occhio dell’Oceano Indiano e le pestifere scimmie balinesi sono le regine indiscusse. Quando visiterete questo incantevole luogo di culto vi suggerisco di costeggiare la scogliera proseguendo dalla parte sinistra del tempio: vi ritroverete in un grande prato verde, lontano dal flusso dei turisti. Sarete in compagnia di qualche mucca al pascolo e potrete godere appieno della magnificenza e della potenza di Ulu Watu (Ulu=fine della terra | Watu =roccia). Ricordate che per visitare i templi bisogna indossare un sarong, ma anche un pareo andrà benissimo! 😉

Spettacolo Kecak Dance a Uluwatu

Tra le cose da vedere in questo angolo di Bali non può mancare uno spettacolo di danza Kecak nel tempio di Uluwatu al tramonto. Durante questa performance tipica balinese assisterete ad una scena del Ramayana con un affascinante canto di trance ed emozionanti danze del fuoco, interpretati da artisti in costume tradizionale.

teatro icon Prenota uno spettacolo di danza Kecak a Uluwatu.

Suluban Beach: la spiaggia dei surfisti a Uluwatu

Uluwatu Surf Break e Suluban Beach sono due cose da vedere assolutamente ad Uluwatu. Questa è dagli anni ’70 la leggendaria zona del surf di Bali, che a fatto da scenografia alle riprese del film Morning of the Earth (1971) del regista Albert Falzon, definito da tutti come uno dei più grandi film di surf di tutti i tempi. Ed in effetti Ulluwatu è un luogo per certi versi surreale: sembra di essere sul set di Un mercoledì da leoni, dove tutti sono scarmigliati, sorridenti, in forma e bruciati dal sole. Scendendo lungo la scogliera a terrazze, zeppa di negozi specializzati per il surf, souvenir e warung, si arriva alla famigerata Suluban Beach Cave. Se la marea è bassa potrete arrivare fino alla caverna e uscire nell’oceano. Sicuramente assisterete a scene di panico durante la discesa della scaletta in cemento che porta alla spiaggia: i surfisti scendono correndo a piedi nudi con anche due tavole sotto braccio, alcuni turisti invece restano letteralmente paralizzati! Suluban Beach è un posto perfetto anche per fare uno spuntino e godere non solo di una vista d’eccezione, ma anche dello spettacolo regalato dai surfisti che cavalcano con maestria le onde dell’Oceano.

Spiaggia di Padang Padang

Nella pensiola di Bakit si trova anche la famosa spiaggia di Padang Padang. Si tratta di una suggestiva insenatura che sorge dove la strada incrocia un fiumiciattolo. La piccola baia si caratterizza per delle grandi rocce sul bagnasciuga ed è molto frequentata. Un suggerimento: non tutti i turisti che frequentano Bali sono rispettosi verso l’ambiente e capita spesso di vedere pezzi di vetro spuntare dalla sabbia, anche in acqua. Fate quindi attenzione a dove mettete i piedi. 😉

Baia di Jimbaran e le grigliate di pesce a Bali

La Baia di Jimbaran è un’altra meta da non perdere nei dintorni di Uluwatu. Antico villaggio di pescatori, dagli anni ’80 si è trasformata in una rinomata meta turistica, famosa per i suoi bei resort lungo la spiaggia e le grigliate di pesce. Se cercate un’alternativa ai warung di Uluwatu, una grigliata di pesce a Jimbaran con i piedini nella sabbia potrebbe essere ciò che fa per voi. 😉

Dove dormire ad Uluwatu: i migliori hotel e resort

Come avrete capito Uluwatu è un ottima località in cui soggiornare a Bali. Nell’area si contano circa 500 alloggi, tra cui circa una ventina di resort e hotel 5 stelle, perfetti per chi ama i viaggi di lusso.

Hotel di lusso Scopri i resort e hotel 5 stelle a Uluwatu.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel a Uluwatu.

Booking.com

Come organizzare un viaggio a Bali in Indonesia

Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Bali? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Bali in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Bali ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali.


Guida di Bali di Le Cosmopolite

Per organizzare il vostro viaggio a Bali vi consiglio di leggere la guida di Bali di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili, gli itinerari imperdibili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella magnifica isola indonesiana e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza anche in solitaria in Indonesia.

Come organizzare un viaggio a Bali in 13 giorni e l’itinerario da non perdere.

Cosa vedere a Bali.

Come prenotare online un viaggio fai da te.


Documenti per andare a Bali

City card: pass turistici Fai il check dei documenti richiesti e il visto B211A per entrare nel Paese.

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.


Viaggiare sicuri a Bali

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per Bali con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Voli aerei per Bali

Sono molti i voli aerei per Bali tra cui potete scegliere per raggiungere l’isola indonesiana. In particolare la destinazione è servita dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai, anche conosciuto come Aeroporto Internazionale di Denpasar, che è situato nella località di Tuban, a 13 km a sud dalla città di Denpasar.

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Bali.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da e per l’aeroporto di Bali.


Hotel a Bali

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel a Bali.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Bali.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Bali.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze a Bali.


Auto a noleggio a Bali

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.


Viaggi organizzati a Bali

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Bali.


Migliori escursioni a Bali

Tour guidati di gruppo icon Scopri le migliori escursioni a Bali.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica icon Acquista una guida di viaggio Lonely Planet di Bali.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 308

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: