Tanah Lot e Batu Bolong sono due tra i più suggestivi e scenografici templi da vedere a Bali. Questi templi dell’acqua vi lasceranno letteralmente senza fiato. In questo articolo vi racconto la storia del Tempio di Tanah Lot di Bali, e come organizzare la visita al sito ed a suoi dintorni.
Tempio Pura Tanah Lot a Bali
Il tempio induista Pura Tanah Lot è forse il più famoso tra i templi dell’acqua di Bali e, nonostante l’invasione di turisti, è ancora un luogo di grande importanza spirituale per i locali. La sua particolarità è che, come per Mont San Michel in Francia, a seconda della marea il panorama cambia: potrete trovarlo circondato dall’acqua o dalla terraferma, il che lo rende davvero suggestivo! L’area del tempio comprende anche siti religiosi altrettanto interessanti e scenografici, dei giardini rigogliosi e una spiaggia indimenticabile.

Dove si trova Tanah Lot
Il Tempio di Tanah Lot si trova lungo la costa Sud-ovest di Bali ed è ubicato su un’imponente formazione rocciosa che con l’alta marea viene circondata dall’acqua. Tanah Lot dista circa:
Visitare Tanah Lot e Batu Bolong
Visitare Tanah Lot ed il vicino tempio Batu Bolong è un must quando ci si trova a Bali. Inutile dirvi che il tempio induista è affollatissimo, ma nonostante questo resta comunque un luogo affascinante e dall’atmosfera magica. Potete visitare il tempio con un tour fai da te o partecipano ad un’escursione guidata. Nel primo caso vi consiglio di optare, come ho fatto io, per un’auto a noleggio con autista.
Prenota un servizio di auto con autista a Bali.
Miglior momento per visitare Tanah Lot: il tour al tramonto
Qul è il miglior momento per visitare Tanah Lot? Durante il vostro viaggio a Bali vedrete pubblicizzati in ogni dove i tour di Pura Tanah Lot al tramonto ed in effetti questa è l’ora più bella per vedere il tempio induista. Io ho preferito arrivare al tempio un po’ prima del tramonto, così da vedere questo luogo incantevole anche con la luce del giorno e vi suggerisco di fare lo stesso. 😉
Scopri il tour guidato a Tanah Lot al tramonto.

Cosa vedere a Tanah Lot
L’area del tempio si sviluppa lungo la costa e visitandola potrete vedere:
- il tempio Tanah Lot
- il tempio Batu Bolong
- dei rigogliosi giardini vista oceano
- il tempio Pura Batu Mejan e la magnifica spiaggia
- un mercatino di souvenir



Tempio Tanah Lot di Bali
Il tempio Tanah Lot risale al 1400 ed è uno dei così detti “sette templi balinesi del mare“, disseminati lungo la costa dell’isola a vista d’occhio, così da formare una sorta di catena immaginaria. Da qui è possibile infatti vedere anche il tempio marino Pura Luhur Ulu Watu nella penisola di Butik a sud di Bali. La divinità più importante del tempio Pura Tanah Lot è Varuna, anche detta Bhatara Segara, manifestazione del mare e della potenza marina. Una curiosità da sapere è che Pura Tanah Lot è un po’ posticcio: il tempio stava crollando e quindi è stato restaurato negli anni ’80. Oggi più di un terzo della roccia non è originale.
L’accesso alla parte interna del tempio Tanah Lot è permesso solo agli induisti, ma questa cosa non è molto chiara. Se vi avvicinerete alle scale del tempio i monaci vi diranno che prima di entrare dovrete fare un piccolo “rito di purificazione” nella grotta davanti al tempio dove sgorga la sorgente di acqua sacra. La verità è che i turisti non possono in alcun modo accedere al tempio e quel rito è solo un modo come un altro per raccogliere un po’ di denaro. 😉



Tempio Pura Batu Bolong
Come vi dicevo all’interno del parco che accoglie il tempio Tanah Lot si trova anche il suggestivo Pura Batu Bolong, un piccolo tempio ricavato su uno spuntone di roccia caratterizzato da un arco naturale. Molti turisti scambiano questo per il Pura Tanah Lot e non si accorgono nemmeno che più avanti c’è il sito induista per cui sono venuti. :D. A dirvela tutta la mia attenzione è stata completamente catturata dal Tempio Batu Bolong. Qui, seduta su di un gradino del tempio, mi sono goduta il tramonto e la vastità dell’oceano. La natura a Bali è così potente da arrivare a commuovere. Qui mi sono sentita davvero tutt’uno con l’universo. Un luogo che mi porterò per sempre nel cuore! 🙂





Pura Batu Mejan e la spiaggia
Vi segnalo anche un altro punto che a me è piaciuto moltissimo. A destra del Pura Batu Bolong, si trova il Pura Batu Mejan e scendendo per una scalinata di roccia da togliere il fiato (io sono scesa a mo’ di geco!! 😀 ) ci si ritrova su di una spiaggia meravigliosa e surreale. Qui i locali celebrano le loro cerimonie. Sono pochi i turisti che si spingono fino a qui, quindi è davvero possibile sentire la magia di questo luogo scorrere nelle vene.


Come organizzare un viaggio a Bali in Indonesia
Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Bali? Per pianificare il viaggio a Bali al meglio trovate di seguito la Guida online di Bali di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Bali in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni dell’Austria ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida di Bali di Le Cosmopolite
Per organizzare il vostro viaggio a Bali vi consiglio di leggere la guida di Bali di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili, gli itinerari imperdibili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella magnifica isola indonesiana e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza anche in solitaria in Indonesia.
Leggi la Guida di Bali di LE COSMOPOLITE.
Scopri come organizzare un viaggio a Bali in 13 giorni e gli itinerari.
Scopri cosa fare a Bali assolutamente.
Itinerari a Bali di LE COSMOPOLITE
Scopri cosa vedere a Ubud in 3 giorni.
Scopri cosa vedere ad Uluwatu.
Scopri cosa vedere a Seminyak.
Scopri cosa fare a Sanur.
Cosa visitare a Bali
Visita i migliori templi di Bali.
Visita i templi di Tanah Lot e Batu Bolong.

Documenti per andare a Bali
Fai il check dei documenti richiesti e il visto B211A per entrare nel Paese.
Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Viaggiare sicuri a Bali
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per Bali con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Voli aerei per Bali
Sono molti i voli aerei per Bali tra cui potete scegliere per raggiungere l’isola indonesiana. In particolare la destinazione è servita dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai, anche conosciuto come Aeroporto Internazionale di Denpasar, che è situato nella località di Tuban, a 13 km a sud dalla città di Denpasar.
Cerca offerte voli per Bali.
Prenota un transfer da e per l’aeroporto di Bali.

Hotel a Bali
Prenota un hotel a Bali.
Prenota un hotel 5 stelle a Bali.
Cerca un B&B a Bali.
Cerca una appartamenti vacanze a Bali.

Auto a noleggio a Bali
Prenota un auto a noleggio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Viaggi organizzati a Bali
Prenota un viaggio organizzato a Bali.

Migliori escursioni a Bali
Scopri le migliori escursioni a Bali.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio Lonely Planet di Bali.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di Indonesiano per viaggiatori
Che lingua si parla a Bali? A Bali si parla l’Indonesiano e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Indonesiano per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di Indonesiano per viaggiatori.