fbpx

Seminyak: cosa fare e vedere e le escursioni nei dintorni

Seminyak è la cittadina della mondanità glamour di Bali. Rinomata per la sua lunghissima spiaggia costellata da colorati beach club, i locali e ristorantini casual chic, e i negozi di artigianato, moda e design, Seminyak è la destinazione perfetta per chi cerca una vacanza all’insegna della vita da spiaggia e del relax in Indonesia. Seminyak è anche una meta strategica per perlustrare la parte centrale e nord dell’isola. In questo articolo vi racconto cosa fare a Seminyak, cosa vedere nei dintorni e come organizzare il viaggio.

Seminyak

Seminyak è stata l’ultima tappa del mio viaggio a Bali di 13 giorni. Dopo aver perlustrato l’entroterra dell’isola a Ubud e dintorni, aver visitato Sanur, Uluwatu e la Penisola di Bukit, volevo trascorrere i mie ultimi giorni di vacanza a Bali dedicandomi ad una rilassante e risalassata vita da spiaggia, tra massaggi, tramonti mozzafiato, un po’ di shopping e delle bellissime gite nel nord di Bali. Decisamente meno caotica di Kuta, a Saminyak la parola d’ordine è beach club, una città viva e – per gli standard dell’isola – elegante, in cui passare giornate di sole e mera in tranquillità senza annoiarsi mai.

Guida turistica icon Scopri come organizzare un viaggio a Bali e gli itinerari da non perdere.

Spiaggia di Seminyak

Come arrivare a Seminyak

Seminyak si trova a circa:

  • 8 Km dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai.
  • 16 Km da Sanur.
  • a 30 Km da Ubud e Uluwatu.

Il modo migliore per arrivare a Seminyak è con un transfer privato, che vi permetterà di viaggiare in totale comodità, sia che la raggiungiate dall’aeroporto, che da un’altra località dell’isola.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer a Seminyak.

Dove dormire a Seminyak

Seminyak è una delle mete turistiche più amate dell’isola degli Dei e conta quasi 2000 strutture ricettive in cui è possibile soggiornare. La proposta è davvero ampia, si va dagli hotel e resort, alle case vacanze e B&B, fino ad arrivare a gli ostelli. Ognuno di voi troverà l’alloggio ideale per il proprio stile di viaggio. Il mio consiglio è di prendere una sistemazioni sulla spiaggia o il più vicino possibile al littorale. 😉

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel a Seminyak.

Hotel 5 stelle a Seminyak e ville di lusso

Seminyak è la città dove trascorrere un soggiorno di charme a Bali e conta ben 14 tra resort e hotel 5 stelle, oltre a circa 300 ville super lusso che si possono affittare per le vacanze. Ci sono tutte le migliori catene di hotel: Belmond, Hilton, Sofitel, Four Seasons, The Ritz-Carlton, Merriott e IHG Hotel, solo per citarne alcune.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Seminyak.

Offerte hotel a Seminyak

Non dimenticate di dare un’occhiata alle tante offerte hotel a Seminyak per trovare l’alloggio dei vostri sogni al miglior prezzo! 😉

Booking.com

Spiaggia di Seminyak e i colorati Beach club

La spiaggia di Seminyak è molto ampia e poco affollata. Particolarità del luogo è la presenza dei coloratissimi localini lungo la spiaggia, beach club che verso l’ora del tramonto si riempiono di vita: accomodarsi sotto un ombrellone dalle nappe svolazzanti, su di un pouf colorato con i piedi nella sabbia, una birra fresca in mano e godere dell’impareggiabile tramonto è decisamente una tra le cose da fare a Seminyak! La sera la spiaggia di Seminyak si anima con piccoli concerti dal vivo e l’atmosfera che si respira è davvero bella.

Seminyak

Cosa fare a Seminyak

Seminyak è considerata una delle città più moderne e chic dell’isola di Bali e oltre al disiato oziare in spiaggia, troverete diverse attività a cui dedicarvi.

Shopping a Seminyak tra moda e artigianato

Per gli appassionati di monili, bijoux e gioielli in argento, Seminyak è un vero paradiso: camminando lungo Jl. Sunset Road troverete diversi negozi in cui sbizzarrirvi! Non mancano nemmeno negozi di abbigliamento molto curati in cui scovare capi e accessori dallo stile asiatico e raffinato.

Massaggi e Fish therapy a Seminyak

Ovviamente anche a Seminyak i centri massaggi non si contano e ce ne sono per tutte le tasche. Ne troverete molti lungo Jl. Camplung Tanduk, la via che porta al mare. Oltre ai massaggi a Seminyak potrete provare la fish therapy. Avete presente le vaschette in cui immergere i piedi tra i pesciolini, che a Milano costano 70€? Ecco, a Seminyak vi costeranno dai 2 o 3$ in su. Io vi consiglio di provarla, se non lo avete mai fatto, la sensazione è un po’ strana, ma piacevole, e alla fine avrete una pelle liscia che nemmeno da bambini! 😉

Fish Teraphy a Bali

Ballare tango a Bali: Casa Artista Bali, la milonga di Seminyak

Seminyak è la destinazione perfetta anche per chi, come me, balla tango. L’indirizzo per i ballerini di tango a Semyniak è sempre stato Casa Artista Bali in Jalan Sari Dewi 17 a Badung, una villa che organizza serate di milonga e offre anche ville e camere in cui soggiornare. Per sapere dove vengono organizzate le serate di tango, oltre alla milonga di Seminyak, date un’occhiata alla pagina Facebook di Tango Bali Club, che organizza anche festival di tango in estate sull’isola.

Cosa vedere vicino a Seminyak

Cosa vedere vicino a Seminyak? La cittadina è un’ottima base di partenza per visitare le meraviglie che si nascondono nella parte centrale e nord dell’isola. Durante la mia vacanza a Bali ho disegnato un’escursione di un giorno nei dintorni di Seminyak, che ho effettuato con un servizio di autista privato, con cinque tappe da vedere assolutamente sull’Isola degli Dei:

Auto e car sharing Prenota un servizio di auto con autista per ripercorrere l’itinerario.

Dove mangiare a Seminyak

Dove mangiare a Seminyak? La città è famosa per avere la miglior offerta di ristoranti di livello dell’isola e anche la proposta culinaria è ampia e variegata: si va dai piatti tipici balinesi, a cibo italiano, messicano e giapponese, per citarne alcuni, per finire con l’immancabile cucina vegana. Ovviamente i prezzi variano a seconda del tipo di locale che sceglierete. Potete provate:

  • i warung, tipici ristorantini di Bali che offrono piatti locali a prezzi per lo più decisamente abbordabili.
  • i ristoranti sulla spiaggia, dove in generale il cibo non è male e c’è anche un’offerta di piatti internazionali (che dopo 10 giorni di riso vi assicuro non schiferete affatto… 😀 ).
  • John Hardy Boutique in Jalan Raya Petitenget, che propone cibo balinese in un ambiente raffinato.
  • The Plantation Grill Seminyak al 4° piano del Double-Six Luxury Hotel, ispirato al periodo del proibizionismo, dove mangiare ottima carne e pesce.
  • Starfish Bloo nel resort W Bali in Jl. Petitenget, per degustare una cucina fusion in riva all’oceano.
  • Da Maria Bali in Jalan Petitenget 170, per chi sente la mancanza della cucina italiana.
  • KYND Community in Jl Raya Petitenget 12x, per chi cerca la cucina vegetariana.
Seminyak tramonto in spiaggia

Come organizzare un viaggio a Bali in Indonesia

Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Bali? Per pianificare il viaggio a Bali al meglio trovate di seguito la Guida online di Bali di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Bali in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni dell’Austria ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Bali di Le Cosmopolite

Per organizzare il vostro viaggio a Bali vi consiglio di leggere la guida di Bali di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili, gli itinerari imperdibili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nella magnifica isola indonesiana e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza anche in solitaria in Indonesia.

Leggi la Guida di Bali di LE COSMOPOLITE.

Scopri come organizzare un viaggio a Bali in 13 giorni e gli itinerari.

Scopri cosa fare a Bali assolutamente.

Itinerari a Bali di LE COSMOPOLITE

Scopri cosa vedere a Ubud in 3 giorni.

Scopri cosa vedere ad Uluwatu.

Scopri cosa vedere a Seminyak.

Scopri cosa fare a Sanur.

Cosa visitare a Bali

Visita i migliori templi di Bali.

Visita i templi di Tanah Lot e Batu Bolong.


Documenti per andare a Bali

City card: pass turistici Fai il check dei documenti richiesti e il visto B211A per entrare nel Paese.

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.


Viaggiare sicuri a Bali

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per Bali con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Voli aerei per Bali

Sono molti i voli aerei per Bali tra cui potete scegliere per raggiungere l’isola indonesiana. In particolare la destinazione è servita dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai, anche conosciuto come Aeroporto Internazionale di Denpasar, che è situato nella località di Tuban, a 13 km a sud dalla città di Denpasar.

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Bali.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da e per l’aeroporto di Bali.


Hotel a Bali

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel a Bali.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Bali.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Bali.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze a Bali.


Auto a noleggio a Bali

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.


Viaggi organizzati a Bali

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Bali.


Migliori escursioni a Bali

Tour guidati di gruppo icon Scopri le migliori escursioni a Bali.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Bali

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica icon Acquista una guida di viaggio Lonely Planet di Bali.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di Indonesiano per viaggiatori

Che lingua si parla a Bali? A Bali si parla l’Indonesiano e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Indonesiano per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di Indonesiano per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 344

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: