fbpx

Bolani: la ricetta di un piatto tipico dell’Afghanistan

Bolani è una specialità della cucina afgana che potremmo definire una “pizza” con verdure. Un piatto gustoso e anche vegano, per gli amanti del genere, che gli amici di Fondazione Pangea Onlus, onlus che dal 2003 opera al fianco delle donne afgane a Kabul, ci hanno spedito direttamente dall’Afghanistan. In questo articolo troverete la ricetta originale di questo piatto tipico afgano che ci ha inviato la signora Maryam, produttrice di Bolani a Kabul.

Bolani

Luca Lo Presti, fondatore di Fondazione Pangea Onlus, associazione italiana che dal 2003 opera in Afghanistan per aiutare le donne di Kabul ad avviare attività in proprio grazie al microcredito e di cui potete leggere nell’intervista dedicata al link, ci ha fatto avere una ricetta davvero speciale: quella dei bolani, un piatto tipico afgano.

Ricetta afgana dei Bolani

La ricetta afgana dei Bolani ce la manda Maryam, una signora che grazie al microcredito messo a disposizione da Pangea Onlus ha avviato a Kabul la sua attività di produttrice di Bolani. Quindi, amici viaggiatori, qui parliamo di una ricetta DOC! Pronti a preparare questo piatto tipico della cucina afgana?

Ingredienti per la preparazione dei Bolani

Gli ingredienti necessari per preparare l’impasto dei Bolani (circa 9 pezzi) sono:

  • 500 gr di farina
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 gr ca. di acqua a temperatura ambiente

Gli ingredienti che dovrete procurarvi per il ripieno dei Bolani sono:

  • 2 patate medie
  • 200 gr di spinaci freschi
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • sale e pepe nero a piacere

Preparazione dei Bolani

Miscelate la farina e il sale e aggiungete a poco a poco l’acqua e l’olio. Se l’impasto è troppo secco, dovrete aggiungere altra acqua. Lavorare l’impasto fino a quando non si formerà una palla che lascerete riposare un paio d’ore in una ciotola asciutta e coperta con un telo.

Nel frattempo bollite e pelate le patate. Una volta raffreddate, schiacciatele finemente e aggiungete l’olio d’oliva.
Lessate anche gli spinaci e, dopo averli lasciati raffreddare, strizzateli e tritateli grossolanamente.

A questo punto non resta che amalgamare patate, spinaci, cipolla tritate e le spezie per ottenere quello che sarà il ripieno dei bolani.

Prendete una parte della pasta e formate una palla di circa 10 cm di diametro. Spolverate di farina il piano di lavoro e con un matterello appiattite la palla fino a formare un disco finissimo di circa 25 cm di diametro. Spalmate un po’ di ripieno su metà della pasta, lasciando circa 2 cm dal bordo. Piegate la pasta a metà e sigillate bene il Bolani facendo attenzione a rimuovere tutta l’aria che si è formata all’interno.

Cottura dei Bolani

E’ il momento della cottura finale! Mettete dell’olio d’oliva in una padella capiente e una volta che l’olio sarà bollente immergete un Bolani alla volta. Friggetelo un paio di minuti per lato in modo che diventi croccante.

Disponete i bolani appena cotti su della carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.

Ora non vi resta che gustare i vostri bolani caldi accompagnandoli con una salsa allo yogurt. 😉

Cucina afgana

La nostra mentore, la signora Maryam, grazie a questa attività, iniziata con il microcredito di Pangea, riesce a mantenere se stessa e i suoi 7 figli a Kabul!

Fondazione Pangea Onlus in Afghanistan

Vi è piaciuta la ricetta afgana dei Bolani e anche il progetto che ha permesso a questa donna di aprirsi un’ attività da sola? Se volete diventare parte attiva di #SiamoTuttiPangea potete trovare tutte le informazioni utili per supportare le attività dell’associazione al link. Inoltre potete supportare Pangea anche in questo momento di crisi per aiutare le donne afgane dello staff Pangea. Tutte le info nel link qui sotto.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: