fbpx

Valle dei Mulini a Garda: un percorso trekking nella natura del Lago di Garda

La Valle dei Mulini di Garda in Veneto è un percorso di trekking adatto a tutti che si snoda lungo il dolce paesaggio montano del Lago di Garda alla scoperta della valle un tempo caratterizzata da mulini ad acqua. La passeggiata nella Valle dei Mulini è, insieme al vicino trekking sulla Rocca di Garda, un’escursione da non perdere per chi ama camminare nella natura. In questo articolo vi racconto il percorso che ho seguito e vi do alcuni suggerimenti utili per organizzare la vostra gita!

Valle dei Mulini a Garda

La Valle dei Mulini è un piacevole itinerario escursionistico che ripercorre l’antica via dell’acqua e dei mulini a Garda, la città del Lago di Garda da cui il Benaco prese il nome e di cui vi racconto al link. La camminata nella Valle dei Mulini si snoda attraverso suggestivi boschetti, vigne e uliveti, lungo le acque gorgoglianti di un torrente. Questo percorso è sicuramente una delle più belle passeggiate del Lago di Garda.

Escursione Valle dei Mulini Garda

Itinerari nella Valle dei Mulini a Garda

Cercando notizie su questa escursione del Lago di Garda ho finito per avere le idee un po’ confuse e, dopo aver fatto la passeggiata di persona, ho capito che con il nome “Valle dei Mulini” vengono in realtà indicati due percorsi a piedi:

  • la Valle dei Mulini di Costermano, che vedete indicata come percorso “I” nella mappa qui sotto.
  • La Valle dei Mulini di Garda, il percorso denominato “Palestra all’aperto” nella mappa di seguito.
Mappa dei sentieri della Rocca di Garda

I mulini di Garda

A seconda del sito che leggerete troverete l’uno o l’altro percorso e sinceramente non ho ancora capito chi ha ragione e chi torto. 😉 Vero è che – attenzione allo spoiler – i bei mulini che vedete nelle foto e che ogni mente vacanziera ingenuamente si aspetta di trovare in grande quantità lungo il percorso, in realtà non ci sono! 😀 O meglio, esiste un’unica ruota di mulino ancora visibile ed è quella del ristorante Trattoria Molini in via Valtesini 21. Superata quella, non ne avvisterete altre! 😉

Trattoria Valle dei Mulini a Garda

Se sono i mulini che cercate vi consiglio di leggere il mio articolo dedicato alla visita al Parco delle Cascate di Molina e al vicino percorso dei Mulini di Molina, a Borghetto sul Mincio e alla Valle delle Cartiere di Toscolano Maderno…Lì i mulini li vedrete per davvero e in azione per giunta! 😉

Altro spoiler: la valle dei Mulini non è un trekking vista lago. Se volete godere di un escursione panoramica sul Lago di Garda potreste optare – tra gli altri – per l’escursione a Campo di Brenzone e al ponte tibetano di Torri del Benaco in Veneto, il sentiero Busatte – Tempesta a Torbole o il Sentiero del Ponale a Riva del Garda, entrambi in Trentino o ancora il trekking alla Rocca di Manerba in Lombardia!

Valle dei Mulini di Garda: inizio del percorso

L’inizio del percorso della Valle dei Mulini di Garda è in Località Valle dei Mulini, a circa 3 Km a piedi dal porto di Garda.

Come arrivare alla Valle dei Mulini di Garda

Potete raggiungere la destinazione a piedi oppure parcheggiare nelle immediate vicinanze del sentiero. Se vi state domandando come arrivare alla Valle dei Mulini di Garda, vi basterà inserire come destinazione nel navigatore “Trattoria La Val” e seguire le indicazioni.

Escursione Valle dei Mulini: dove parcheggiare

Ed ecco a voi un’altra informazione molto utile, ossia dove parcheggiare per iniziare l’escursione alla Valle dei Mulini di Garda. C’è un’area picnic in Via Valtesina 1 in cui potrete anche parcheggiare. Oppure c’è un parcheggio sterrato poco prima della Trattoria La Val.

Sentiero Valle dei Mulini: la passeggiata ad anello

Adesso che vi ho deliziato con un paio di spoiler e tante informazioni utili vi racconto della mia passeggiata nella Valle dei Mulini! 🙂 Io ho seguito il percorso ad anelloPalestra all’aperto” fino a raggiungere il paese di Castion e poi ho fatto una deviazione che mi ha fatto sbucare proprio sul campo da Golf di Marciaga, per poi tornare sul percorso iniziale. Sostanzialmente ho seguito in parte i percorsi in rosso che vedete nella mappa qui sotto, che non è altro che l’immagine del cartellone informativo che troverete lungo il sentiero dei mulini. A questi ho aggiunto un tratto suggerito da un gentilissimo locale di Marciaga!

Mappa Valle dei Mulini Garda

Seguite la strada di Località Valle dei Mulini, superate la Trattoria La Val e costeggiate il fiumiciattolo fino a raggiungere un piccolo gruppo di case.

Allo svincolo tenete la destra e seguite Via Valle dei Molini fino all’incrocio con Via Campagnola. Se andate a destra arriverete a Castion e poi dovrete tornare indietro. Se andate a sinistra seguirete il percorso “Palestra all’aperto” fino a raggiungere Via Campagnola 36. Qui potrete seguire i cartelli e tornare al parcheggio oppure deviare su Strada provinciale 9 e continuare fino a Via Colombaron. Quando troverete un piccolo incrocio con delle mucche (nella fotografia 😀 )prendete per il piccolo sentiero a sinistra che vi farà sbucare sui campi da golf.

Giunti al campo da Golf Marciaga continuate dritto seguendo il sentiero che costeggia il campo ( e non date fastidio ai giocatori!) e proseguite lungo il sentiero sterrato fino a sbucare in Via Rosar. Continuate verso il Centro Ippico Corti Gardesane. Riprendete Via Campagnola, passando di fronte alla Corte Isabella, e seguite il percorso fino a tornare su Via Valle dei Molini e al parcheggio.

Valle dei Mulini: dove mangiare

Finito il trekking nella Valle dei Mulini vi suggerisco di fermarvi per un pranzo, un aperitivo o una cena alla Trattoria La Val, un ambiente molto piacevole dotato di un ampio dehors immerso nel verde, frequentato anche dai locali (anch’io ci vado spesso) e amato per le serate di musica dal vivo. Per cenare in un ambiente tranquillo con i tavoli tra gli ulivi scegliete invece la Trattoria Molini, dove potrete fotografare la famosa ed unica ruota di mulino della Valle dei Mulini! 😀

Se invece desiderate sgranocchiare qualcosa tra la natura, lungo il percorso troverete delle aree picnic e inoltre potrete optare per un angolo di natura lungo il fiume, magari con i piedi a bagno nella fresca acqua del ruscello! 😉

Garda percorsi a piedi Valle dei Mulini

Consigli di viaggio

Lungo la camminata nella Valle dei Mulini di Garda non troverete fontanelle, quindi portate con voi una borraccia con acqua a sufficienza per coprire il percorso. Parte del sentiero è sotto al sole battente quindi, in estate, dite sì a creme solari, cappelli e occhiali da sole. Il sentiero è in parte sterrato ed in parte asfaltato, ma c’è anche una piccola parte con grandi ciottoli. Con una scarpa da trekking o una scarpa da ginnastica con grip non avrete alcun problema. Tutta la camminata è ben tenuta quindi potrete indossare anche pantaloni corti.

Passeggiata a piedi nella Valle dei Mulini di Garda

Vacanze Lago di Garda in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze sul Lago di Garda? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze sul Lago di Garda in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Lago di Garda ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Lago di Garda di Le Cosmopolite

Nel portale “Lago di Garda Informazioni Turistichedi LE COSMOPOLITE troverete tante informazioni utili per organizzare un viaggio sul Lago di Garda. Troverete anche la Guida online del Lago di Garda di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia e le curiosità del Lago di Garda, e cosa vedere e fare sulle rive del Benaco. Ogni itinerario, frutto della mia esperienza di visita, vi porterà alla scoperta dei luoghi da non perdere durante una vacanza o un weekend al Lago di Garda.

lecosmopolite.it Scopri il portale Lago di Garda Informazioni Turistiche di LE COSMOPOLITE.


Hotel al Lago di Garda

Prenotazione hotel Prenota i migliori hotel sul Lago di Garda.

B&B bed and breakfast Prenota B&B sul Lago di Garda al miglior prezzo.

Casa vacanze Cerca case vacanze sul Lago di Garda.

Magia Prenota una camera a tema a Gardaland hotel.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero con vasca idromassaggio.

Albero e parchi Prenota la suite sull’albero Casa del Tiglio Generoso con vasca idromassaggio.

Barca a vela Alloggia in una barca a vela ormeggiata a riva.

Prenotazione hotel icona Dormi in una carovana in un Ranch con i cavalli.


Attività ed escursioni sul Lago di Garda

Biglietti d’ingresso ai punti d’interesse del Lago di Garda e dintorni

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Gardaland Sea Life Aquarium.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per Parco Giardino Sigurtà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Torre di San Martino e la Rocca di Solferino.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nicolis dell’automobile a Villafranca.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per gli spettacoli e concerti del Teatro del Vittoriale a Gardone Riviera.

teatro icon Acquista il biglietto per l’opera lirica in Arena di Verona in estate.

teatro icon Partecipa alla serata Roberto Bolle and Friends in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto in Arena di Verona.

teatro icon Partecipa ad un concerto o uno spettacolo a Teatro Romano di Verona in estate.

Terme al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco termale Villa dei Cedri di Colà di Lazise.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per QC Termegarda a Calvagese della Riviera.

Biglietti per parchi acquatici e piscine al Lago di Garda

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Cavour a Valeggio sul Mincio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del Parco Acquatico Picoverde a Custoza.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per una giornata in piscina a Villa Cariola a Caprino Veronese.

Visite guidate e tour sul Lago di Garda

Tour guidati di gruppo Prenota le migliori escursioni di un giorno sul Lago di Garda.

Attività adrenaliniche Scopri le attività adrenaliniche sul Lago di Garda.

Navi e traghetti Prenota un tour in motoscafo sul Lago di Garda.

Barca a vela Prenota una gita in barca a vela sul Lago di Garda.

surf e sup Prenota un’uscita in sup sul Lago di Garda.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bicicletta.

Servizio fotografico e instagram tour Riserva il tuo servizio fotografico privato con fotografo professionista sul Lago di Garda.

Visite guidate e tour nei dintorni del Lago di Garda

Tour guidati di gruppo icon Prenota il free tour di Verona.

Tour guidati di gruppo icon Tour guidato di gruppo di 1 giorno a Verona dal Lago di Garda.

Sport da fare sul Lago di Garda

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour a piedi del Monte Baldo con guida naturalistica.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un’escursione in montagna di 1 giorno con guida privata.

Trekking, hiking ed escursionismo Prenota un tour escursionistico in montagna da 2 a 6 giorni con guida privata.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Fai un canyoning tour sul Lago di Garda.

Degustazioni e lezioni di cucina

degustazione Prenota una degustazione di vini del Lago di Garda.

degustazione Fai una visita con aperitivo al frantoio del Lago di Garda.

Apicultura e degustazione di miele Prenota la degustazione di miele del Lago di Garda.

Corso di cucina Prenota un corso di cucina tipica.


Treni per il Lago di Garda

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Peschiera del Garda, Desenzano del Garda, Rovereto e Trento.


Autobus per il Lago di Garda

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per il Lago di Garda.


Voli aerei per il Lago di Garda

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere il Lago di Garda. In particolare il lago è servito dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Valerio Catullo a Verona – Villafranca.
  • Aeroporto di Brescia “Gabriele D’Annunzio” a Brescia – Montichiari.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.
  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto di Venezia “Marco Polo”.
  • Aeroporto G. Marconi Bologna

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per il Lago di Garda.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato dall’aeroporto di Verona al Lago di Garda.


Auto a noleggio al Lago di Garda

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati al Lago di Garda

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato al Lago di Garda.


Viaggiare sicuri al Lago di Garda

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio al Lago di Garda

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Guida turistica Il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al lago di Garda” di Carlo Scattolini.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina Scarpe da scoglio per fare il bagno nel lago.

Guardaroba Un pantaloncino da bici imbottito per le avventure in bicicletta.

Trekking, hiking ed escursionismo Un set di bastoncini da nordic walking telescopici.

Ciaspole e ciaspolate Un paio di ciaspole per camminare sul Monte Baldo in inverno.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

2 commenti

  1. Peccato che non ci siano i mulini e che non sia vista lago. Comunque è una bella passeggiata da fare se si è in zona.

    • Ciao Nadia,
      sì resta comunque un bel percorso adatto a tutti tra la natura del Garda.
      Purtroppo la comunicazione che viene fatta dalla città crea aspettative sbagliate e quindi un po’ di delusione negli escursionisti…

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: