fbpx

26 leggende del Lago di Garda: il libro di Carlo Scattolini “Storie e leggende di fantasmi attorno al Lago di Garda”

Tante sono le leggende del Lago di Garda, un luogo suggestivo dove la furia degli eventi naturali, le scorribande dei pirati e le tante sanguinose battaglie, hanno dato vita a misteriose storie di fantasmi che per secoli si sono tramandate di generazione in generazione. Carlo Scattolini, storico e scrittore di Peschiera del Garda, ha raccolto tutti questi leggendari racconti in un libro dal titolo Storie e leggende di fantasmi attorno al Lago di Garda. In questo articolo vi propongo l’intervista a Carlo Scattolini per scoprire le curiosità e misteri del Lago di Garda e vi spiego perché il suo libro non dovrebbe mancare nella libreria di un viaggiatore!

Leggende del Lago di Garda

Tra i libri dedicati al Lago di Garda ce ne è uno perfetto per trascorrere una notte attorno ad un camino o ad un falò, a seconda della stagione. Per certi versi un libro di viaggio, che ci porta alla scoperta dei paesi del Lago di Garda e delle misteriose storie che li caratterizzano. Si tratta del libro Storie e leggende di fantasmi attorno al Lago di Garda di Carlo Scattolini, che potete acquistare al link anche in formato Kindle, e che raccoglie 26 storie per altrettanti paesi che si affacciano sulla riva del Lago di Garda.

Storie e leggende di fantasmi attorno al Lago di Garda libro di Carlo Scattolini
Carlo Scattolini

Fantasmi e leggende del Lago di Garda di Carlo Scattolini

Perché ho amato il libro di Carlo Scattolini? Perché ha aggiunto un pizzico di magia ad ogni luogo che ho visitato sul Lago di Garda! Che si tratti di un trekking alla Rocca di Garda, una visita alla Rocca di Lonato, una passeggiata a Borghetto sul Mincio, uno de I Borghi Più Belli d’Italia del Veneto, una gita a Malcesine, borgo Bandiera Arancione TCI, o un tour alla scoperta de Il Vittoriale degli Italiani di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera, non c’è luogo in cui miti e leggende non rendano lo splendido Benaco ancor più affascinante e suggestivo! Un libro che non potete non leggere se state organizzando una vacanza al Lago di Garda!

Storie e leggende di fantasmi attorno al Lago di Garda, il libro

Carlo, quando è nata l’idea di scrivere il libro “Storie e leggende di fantasmi attorno al Lago di Garda”?

L’idea vera e propria è nata nel 2014, ero a cena da amici e ricevetti con insistenza la richiesta di raccontare alcune leggende del Lago di Garda ed in particolare quelle che riguardavano la zona di Lazise. La cosa piacque a tal punto che la serata proseguì con un vero bombardamento di domande e richieste di saperne di più, fino a quando spuntò l’idea di raccogliere queste voci sussurrate e metterle in un testo per evitare che andassero perdute. Il mio libro del Lago di Garda è un po’ la scatola dei ricordi.

Curiosità e misteri del Lago di Garda: la scoperta

Come sei riuscito a scoprire queste curiosità e misteri del Lago di Garda?

Diciamo che con passione e dedizione, con curiosità ed un pizzico di pazzia, ho cercato ovunque, fonti storiche, letterarie, racconti popolari, leggende, ed esperienze personali. Un coacervo di situazioni che mi hanno permesso di raccogliere quanto ho scritto, ma che sicuramente non è tutto. Mi piacerebbe fare una seconda edizione con le nuove scoperte che timidamente stanno affiorando da nebbiosi ricordi di persone fino a pochi mesi addietro silenziose.

Fantasmi del Lago di Garda

Qual è il fantasma del Lago di Garda più blasonato?

Tra i fantasmi del Lago di Garda il più noto è quello del soldato romano di Riva del Garda, poiché ritengo sia stato quello che per primo è apparso sulla stampa. Poi sicuramente lo spettro della bella Arice di Sirmione, dato il luogo incantevole dove si manifesterebbe e la sua romantica vicenda.

Storie del Lago di Garda

Quale la storia di fantasmi del Lago di Garda più paurosa?

Tra le storie del Lago di Garda credo che quella che lascia più pensare sia quella della ciurma di masnadieri che han venduto l’anima al demonio e son costretti ad una non morte nelle selve di Lugana. Poiché ricorda avvenimenti realmente accaduti e bizzarri fenomeni naturali, come la nebbia che arriva da settentrione. Anche se la paura non fa capolino tra queste pagine, semmai la curiosità di saperne di più.

Quale tra le leggende del Lago di Garda è la più divertente?

Tra le leggende del Lago di Garda quella che io ho trovato più simpatica da scrivere è senza dubbio quella dello spettro che apparirebbe sul lungolago di Lazise, nei pressi della Dogana Veneta, poiché per farmela raccontare, abbiamo consumato molti litri di Bardolino e ceste di pane fragrante di forno, formaggi di monte e salami. Uno spettro che si è fatto subito ben volere!

Pista ciclabile Lazise. Vista del porto
Visita Lazise in bicicletta >>>

Miti e leggende del Lago di Garda. Qual è l’aneddoto che ti è più caro?

Sicuramente la vicenda di Paolo Alboino, la cui ombra appare nella rocca scaligera di Peschiera del Garda e che per me è il fantasma di casa, quello che mi ha incuriosito per primo, quando ancora andavo alle scuole elementari e sentii raccontare questa vicenda. Poi in fondo, emerge il mio campanilismo e Paolo Alboino è il mio piccolo aneddoto che mi permette di spiegare le vicende che han avvolto la mia Peschiera tra le pagine della grande Storia.

Case dei fantasmi del Lago di Garda

Case dei fantasmi del Lago di Garda: qual è la più famosa?

Tra le case dei fantasmi del Lago di Garda quella sicuramente più blasonata è Villa Cavazza sulla lussureggiante Isola del Garda, l’unica abitata delle cinque isole del Benaco. La leggenda vuole che alcuni frequentatori di questo piccolo paradiso in terra abbiano veduto il fantasma di Anna Maria de Ferrari, altri ancora che nella cappella della tenuta aleggino gli antichi spiriti dei frati che un tempo dimoravano sull’isola.

isola del garda
Scopri come visitare Isola del Garda >>>

Carlo, i fantasmi esistono davvero?

Sai come si dice…Ci son più cose in cielo ed in terra di quante ne possa immaginare la tua filosofia, mia cara! 🙂

Puoi darci qualche anteprima sul tuo prossimo libro di fantasmi?

Il prossimo libro di fantasmi sarà dedicato alle creature incorporee che vivono nella città di Verona e nella sua provincia. Una indagine che ha occupato anni e che mi ha fatto scoprire angoli di una terra fantastica, piena di suggestioni, di paesaggi meravigliosamente eclettici; monti aspri, boschi sacri, paludi, colline nobili, pianure fertili, fiumi impetuosi, rocche misteriose, città dimenticate, battaglie remote, tutto a due passi da casa. Un nuovo leggendario libro sui fantasmi di Verona!

Evento Live - "Leggende e fantasmi del Lago di Garda
Vi aspettiamo su Instagram!
Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao! Sono Roberta Ferrazzi, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it, il blog dedicato alle donne viaggiatrici. Arilicense di origine, sono nata e cresciuta sulla sponda veneta del Lago di Garda, e milanese di adozione, sono una consulente in comunicazione online e offline con pluriennale esperienza nel mondo del lusso a livello internazionale (Roberta Ferrazzi Communication). Il mio ufficio è il mio computer. Potrete trovarmi spesso sul Lago di Garda, a Milano, a Roma, a Parigi e ovunque il desiderio di scoperta mi conduca.
Amo l’arte, il design, la moda, la musica e il ballo (il tango in particolare), il buon cibo e le grandi tazze di caffè. Viaggio spesso in solitaria alla scoperta di nuove culture o alla ricerca di un po’ di relax.
Mi potete contattare a questo link! ;)

Articoli: 325

2 commenti

  1. Il lago di Garda attraverso i suoi fantasmi: un approccio insolito con cui affrontare il viaggio ma sicuramente molto emozionante!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: