fbpx

Fuorisalone 2018: cosa vedere in Zona Tortona e dintorni

Se vi trovate a Milano per la Milano Design Week 2018 sicuramente vi starete chiedendo “Cosa vedere al Fuorisalone 2018?”. E’ la domanda che si pongono tutti, perché tante sono le proposte in città e il tempo a disposizione è sempre troppo poco! Vediamo allora quali sono le cose da non perdere al Fuorisalone di Via Tortona e dintorni. Fuorisalone 2018: cosa vedere in Zona Tortona Il Fuorisalone 2018, evento legato alla Milano Design Week, non ha disatteso le aspettative dei tanti appassionati di design intervenuti nella città meneghina durante il consueto appuntamento con il Salone del Mobile. Di seguito vi racconto quali, a mio avviso, sono gli eventi ed esposizioni da non perdere al Fuorisalone di Zona Tortona. Le strade di Via Tortona, Via Savona, Via Bergognone e dintorni formano un quartiere ricco di storia, divenuto il simbolo della riqualificazioni architettoniche di Milano, non perdete l’occasione per scoprire la sua storia ed i luoghi iconici. Scopri il tour di Zona Tortona a Milano. Scopri come arrivare in zona Tortona a Milano. Sony (Via Savona 56) L’esposizione “Hidden Senses” del design Center di Sony Design è l’unica in Zona Tortona ad essersi meritata il Milano Design Awards 2018 nella categoria “Best Playfulness 2018”. Ed ecco la motivazione: “Per la riscoperta dei sensi attraverso le infinite interazioni con gli oggetti d’uso quotidiano, trasformati in sofisticate opportunità di gioco e “magie”, dove finalmente la tecnologia non fa più paura”. Nello spazio Sony ho finalmente trovato quello che cercavo in questa Design Week: l’applicazione della tecnologia più evoluta alla vita quotidiana. Un salto nel futuro, che è proprio dietro l’angolo. C’è sempre un po’ di attesa per entrare, ma ne vale la pena 😉 . Moooi (Via Savona 56) Marcel Wanders e la sua squadra di creativi sono ormai degli habitué del Fuorisalone di […]

Se vi trovate a Milano per la Milano Design Week 2018 sicuramente vi starete chiedendo “Cosa vedere al Fuorisalone 2018?”. E’ la domanda che si pongono tutti, perché tante sono le proposte in città e il tempo a disposizione è sempre troppo poco! Vediamo allora quali sono le cose da non perdere al Fuorisalone di Via Tortona e dintorni.

Fuorisalone 2018: cosa vedere in Zona Tortona

Il Fuorisalone 2018, evento legato alla Milano Design Week, non ha disatteso le aspettative dei tanti appassionati di design intervenuti nella città meneghina durante il consueto appuntamento con il Salone del Mobile. Di seguito vi racconto quali, a mio avviso, sono gli eventi ed esposizioni da non perdere al Fuorisalone di Zona Tortona. Le strade di Via Tortona, Via Savona, Via Bergognone e dintorni formano un quartiere ricco di storia, divenuto il simbolo della riqualificazioni architettoniche di Milano, non perdete l’occasione per scoprire la sua storia ed i luoghi iconici.

Icon Guida turistica Scopri il tour di Zona Tortona a Milano.

Icon Guida turistica Scopri come arrivare in zona Tortona a Milano.

Sony (Via Savona 56)

L’esposizione “Hidden Senses” del design Center di Sony Design è l’unica in Zona Tortona ad essersi meritata il Milano Design Awards 2018 nella categoria “Best Playfulness 2018”. Ed ecco la motivazione: “Per la riscoperta dei sensi attraverso le infinite interazioni con gli oggetti d’uso quotidiano, trasformati in sofisticate opportunità di gioco e “magie”, dove finalmente la tecnologia non fa più paura”. Nello spazio Sony ho finalmente trovato quello che cercavo in questa Design Week: l’applicazione della tecnologia più evoluta alla vita quotidiana. Un salto nel futuro, che è proprio dietro l’angolo. C’è sempre un po’ di attesa per entrare, ma ne vale la pena 😉 .

Moooi (Via Savona 56)

Marcel Wanders e la sua squadra di creativi sono ormai degli habitué del Fuorisalone di Zona Tortona. Niente grandi fotografie per questo anno, ma un’atmosfera in penombra in cui i divani si perdono nella tappezzeria ton sur ton e i grandi lampadari la fanno da padrona. Il tema dell’esposizione di questo anno del brand olandese Moooi è A Life Extraordinary.

Superstudio Più (Via Tortona 27)

Il Superstudio Più torna con il format SuperstudioDesign Show. Vi segnalo in particolare l’esposizione del designer giapponese NendoNendo: forms of movement” (preparatevi ad una lunga fila sotto il sole), Stahl e Rinspeed che ci mostrano il futuro (nemmeno troppo lontano) dell’Automotive, l’emozionante installazione Crystal Rain di Kawai, l’avanguardia nel campo dei pianoforti, la mostra “Design in the Age of Experience” di Dassault Système ed in particolare l’installazione Breath/ng di Kengo Kuma and Associates: un’impressionante spirale di 6 metri d’altezza capace di catturare i gas emessi da 90.000 automobili. Non ultimo Superloft firmato da Guido Cappellini che propone la casa ideale per gli amanti del design.

Opificio 31 (Via Tortona 31)

Nella caratteristica corte dell’Opificio di Via Tortona 31 troverete moltissimi brand. Vi segnalo ContainerwerkFuture is living in a cube” che propone un progetto casa realizzato in container, aprendo così le porte agli scenari futuribili dell’abitare. Il Swiss Design District dove – tra le altre – troverete l’esposizione dell’azienda Micro. Già famoso per il monopattino – bagaglio a mano e i monopattini elettrici, il brand partecipa alla Milano Design Week con “Microlino”, il prototipo di una moderna Isetta. Ve la ricordate la mitica microvettura che venne prodotta dalla casa automobilistica italiana Iso di Bresso tra il 1953 ed il 1956? Ecco proprio lei! Con tanto di apertura frontale. (Io la adoro!). De Rosso presenta Skin by Paola Navone, che dopo essere stata tra le protagoniste del Fuorisalone 2017 al fianco di Swatch, torna nella stessa location con il suo design eclettico e giocoso.

Archiproducts (Via Tortona 31)

Lo showroom Archiproducts di Via Tortona ha organizzato per il Fuorisalone 2018 una esposizione con il meglio dei prodotti realizzati dai brand trattati dall’azienda.

Moleskine (Via Tortona 56)

Al piano terra di Mudec troverete l’esposizione Moleskine, che ci mostra come il mondo della carta e la tecnologia possano convivere in modo proficuo ed armonioso grazie alla Moleskine Pen + Ellipse, una smart pen e una agenda intelligente che insieme tramutano le parole scritte a mano in un testo di word o in una email.

Miele (Via Tortona 58)

Ricercatissima l’installazione Miele presso il Padiglione Visconti in Via Tortona, che presenta quello che potremmo definire “la Ferrari” dei forni, con una tecnologia ancora non presente sul mercato! Preparatevi però, perché la dismostrazione dura circa 20/25 minuti.

Easy Jet (Via Tortona 37)

Nel complesso realizzato da Matteo Thun in Via Tortona 37 troviamo Easyjet con Milaneasy Lounge che raccoglie i migliori progetti di design realizzati dagli studenti di Naba Milano in relazione al viaggiare in aereo.

Esh Gallery (Via Forcella 7)

La galleria di arte contemporanea di Zona Tortona Esh Gallery espone, in occasione del Fuorisalone 2018, le creazioni di Vezzini & Chen: lampade tra arte e design.

Nonostantemarras (Via Cola di Rienzo 8)

A due passi da Zona Tortona non fatevi scappare una visita allo spazio di Antonio Marras che per la Milano Design Week 2018 propone un cost-to-cost tra Sardegna e Puglia.

Vanity Fair Green House al Nhow Hotel

Vi segnalo inoltre la Vanity Fair Green House al Nhow Hotel di Via Tortona 35 per un po’ di relax in un delizioso giardino profumato (avrete anche la possibilità di farvi fare un’acconciatura al Phyto corner)

Mostra Frida Khalo al Museo MUDEC

Infine non perdete la mostra dedicata a Frida Kahlo al MUDEC – Museo delle Culture di Via Tortona, che merita davvero una visita!

Icon Guida turistica Scopri il Museo MUDEC di Milano.

Frida Kahlo. Oltre il Mito

Non mi resta che augurarvi Buon Fuorisalone 2018!

Vacanze a Milano: come organizzare il viaggio

Non vedete l’ora di partire per un viaggio a Milano? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze a Milano o un weekend in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click comodamente da casa vostra auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Milano ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Milano.


Guida di Milano di Le Cosmopolite

Per organizzare il vostro viaggio a Milano vi consiglio di leggere la guida di Milano di LeCosmopolite.it, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza in tutti i luoghi che ho visitato personalmente nel capoluogo della Lombardia e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.

Cosa vedere a Milano.

Cosa vedere in Lombardia.


Hotel a Milano

Prenotazione hotel Prenota un hotel a Milano.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Milano.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Milano.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze a Milano.


Biglietti per i musei di Milano

City card: pass turistici Acquista la City Card di Milano.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Duomo di Milano e le sue terrazze con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo del Cenacolo Vinciano e l’Ultima Cena con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto d’ingresso alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Cripta di San Sepolcro.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per visitare il Museo della Scala e il Teatro alla Scala di Milano con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per le Gallerie d’Italia a Milano.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per le mostre di MUDEC – Museo delle Culture.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso ad Armani Silos, il Museo di Giorgio Armani.

Biglietti per le Case Museo di Milano

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Villa Necchi Campiglio.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso per la Casa Museo Poldi Pezzoli.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Museo Bagatti Valsecchi.

Visite guidate a Milano

Partecipa ad una visita guidata di Milano di gruppo.

Tour privato Prenota una visita guidata di Milano con guida privata.

Bicicletta: noleggio e tour Partecipa ad un tour in bicicletta di Milano.

Cosa fare a Milano

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on – Hop-off a Milano.

teatro icon Partecipa ad uno spettacolo al Teatro alla Scala.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota un giro in barca nei Navigli.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota un giro in barca dei Navigli con aperitivo.

Terme e piscine termali Prenota un biglietto per QC Terme Milano.

Corso di cucina Partecipa ad una lezione di cucina con un locale.

Servizio fotografico e instagram tour Prenota un servizio fotografico a Milano con un fotografo professionista di street photography.

Cosa visitare nei dintorni di Milano

Tour guidato Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Milano.

Tour guidato Scopri le escursioni di più giorni nei dintorni di Milano.


Treni per Milano

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Milano.


Autobus per Milano

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Milano.


Voli aerei per Milano

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Milano. In particolare la città è servita dai seguenti aeroporti:

  • Aeroporto Milano – Linate.
  • Aeroporto Milano – Malpensa.
  • Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Milano.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Milano Malpensa.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto di Linate.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da / per l’Aeroporto Bergamo – Orio al Serio.


Auto a noleggio a / per Milano

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Auto e car sharing Prenota un’auto in car sharing con ShareNow a Milano.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati a Milano

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Milano.


Viaggiare sicuri a Milano

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Milano

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista la guida pocket con mappa estraibile di Milano di Lonely Planet.

Libri e guide Acquista la guida “Conosco un posto. Milano” di Caterina Zanzi.

Libri e guide Acquista una guida della Lombardia di Lonely Planet.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: