fbpx

Cinecittà Studios: visita ai 3 set cinematografici di Roma e a “Cinecittà si Mostra”

Una visita a Cinecittà Studios, la fabbrica dei sogni di Roma, è un meraviglioso tuffo nella storia dell’industria cinematografica italiana. Se come me amate il cinema, questo è assolutamente un luogo da inserire nella vostra lista delle cose da vedere a Roma. Avrete non solo l’occasione di visitare tre set cinematografici, ma anche di vedere abiti di scena e scoprire aneddoti e racconti degli studi cinematografici più grandi d’Europa e degli attori e registi che li hanno resi simbolo dell’eccellenza del Bel Paese nel mondo.

Cinecittà studios

Una visita agli studi di Cinecittà è, a mio parere, una cosa da fare assolutamente a Roma! Se ci pensate bene dal 1936 l’industria cinematografica di Cinecittà ha segnato la storia non solo di Roma, ma dell’Italia intera, valorizzandone i talenti e la creatività. Per questo partecipare ad un tour e fare un tuffo nel museo del cinema di Roma e i suoi set cinematografici è d’obbligo almeno quanto visitare il Colosseo, le Terme di Caracalla o la Domus Aurea di Nerone (eccezionale, non perdetela! 😉 ). In questo articolo vi racconto la mia visita a Cinecittà, che doveva durare un’oretta e mezza ed invece…ho finito per passarci delle ore ! Segno che il tempio italiano della settima arte mi è piaciuto molto. 😀

Cinecittà Studios

Come arrivare a Cinecittà

Come arrivare a Cinecittà Studios? Vi farà piacere sapere che raggiungere Cinecittà dal centro di Roma è semplicissimo! 🙂 Cinecittà si trova in Via Tuscolana 1055 e proprio davanti agli studi cinematografici c’è la fermata della metro A “Cinecittà“. La metropolitana A è la linea arancione, che passa anche da Ottaviano (fermata dei Musei Vaticani), Piazza di Spagna e Termini. Cinecittà è la penultima fermata in direzione Anagnina. Impossibile perdersi!

Biglietti per Cinecittà si mostra

Potete acquistare il biglietto per “Cinecittà si mostra” con ingresso salta la coda online. Al momento dell’acquisto vi verrà chiesto di selezionare una fascia oraria perché parteciperete anche ad una visita guidata di gruppo ai set cinematografici.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per “Cinecittà si mostra” con ingresso salta la coda.

Cinecittà: visita ai set cinematografici

La cosa che incuriosisce di più chi decide di visitare Cinecittà è sicuramente la visita ai set cinematografici, anche se, scoprirete ben presto che c’è tantissimo altro di entusiasmante da vedere agli Studios!

Con la guida passeggerete attraverso i 19 teatri di posa interni e poi farete un tour dei tre grandi set permanenti.

Set di Roma Antica

Il set di Roma Antica è stato costruito per la serie tv della HBO Rome ed è uno dei set più grandi di Cinecittà. Camminando per i suoi quattro ettari avrete modo di ammirare la Roma antica e il Foro Romano in tutto il suo splendore! I palazzi civili e religiosi, realizzati con strutture portanti rivestite da pannelli di legno e lastre in vetroresina, colpiscono per i rossi, i blu ed i verdi intensi. Questi erano infatti i colori vivaci della Roma di un tempo, che noi siamo abituati a vedere oggi di marmo bianco e mattoni.

Set de Il Tempio di Gerusalemme

Il set de Il Tempio di Gerusalemme è stato realizzato da Francesco Frigeri per il film The young Messiah del 2016 diretto da Cyrus Nowrasteh. Il set in vetroresina è tremendamente realistico e attrattivo, anche se – lontano dalla verità storica – mescola stili, influenze e architetture diverse, da quella babilonese, a quella assira e dello Yemen del Nord.

Set della Firenze 1400

Il set Firenze 1400 di Cinecittà è, in realtà, un guazzabuglio di richiami e suggestioni tutte italiane! Realizzato dallo scenografo Marco Dentici nel 2002 per le riprese della serie Francesco di Michele Soavi, il set nel tempo è stato rivisitato e trasformato a seconda delle necessità di scena che il film del momento richiedeva. Da qui sono passati i film “Amici Miei“, Tolo Tolo di Checco Zalone e c’è persino un balcone di Romeo e Giulietta, quello utilizzato per le riprese del film Romeo and Juliet di Carlo Carlei.

Cinecittà si mostra: il percorso di visita

Una volta visti i set potrete continuare liberamente la vostra visita alla scoperta del Museo del Cinema di Roma seguendo il percorso di Cinecittà si mostra. Nel giardino potrete vedere – tra le altre – l’enorme e misteriosa testa della Venusia, l’elemento scenografico realizzato da Giantito Burchiellaro per il film Il Casanova di Federico Fellini del 1976.

Visitare Cinecittà a Roma

Entrando in uno dei padiglioni potrete seguire un bellissimo percorso che vi porterà alla scoperta della storia del cinema italiano e non solo. Vedrete abiti di scena di star di Hollywood e italiane come Liz Taylor, Totò, Claudia Cardinale, Richard Burton e molti altri. Potrete guardare spezzoni di film cult. Vi immergerete alla scoperta del “dietro le quinte” e delle professionalità e i mestieri del cinema.

Entrerete nel set del sottomarino americano S-33 realizzato per il film U-571 del regista Jonathan Mostow le cui scene acquatiche sono state girate all’interno del Teatro 5.

Visitare Cinecittà: il set del sottomarino a Roma

Non ultimo scoprirete il mondo del grande mastro del cinema italiano Federico Fellini!

Dove mangiare a Cinecittà

A Cinecittà c’è un bar molto carino, naturalmente stile studios, dove potrete fermarvi a mangiare e bere qualcosa.

Cinecittà: consigli di viaggio

Come vi dicevo la visita a Cinecittà Studios mi ha entusiasmata. Se visiterete Cinecittà d’estate ricordate di portare con voi un po’ d’acqua, cappello e protezione solare, perché i set sono in pieno sole. Indossare scarpe comode è un must, perché senza accorgervene farete una passeggiata lunga lunga. 😀

Vacanze a Roma: come organizzare il viaggio in un click

Non vedete l’ora di visitare Roma? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida di Roma di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Roma in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Roma ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti su cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Roma di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio a Roma vi consiglio di leggere la Guida di Roma di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella città Patrimonio UNESCO del Lazio e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.

Come organizzare le vacanze a Roma

Scopri la Guida di VRoma di LE COSMOPOLITE.

Cose da vedere a Roma

Guida ai Musei Vaticani.

Visita al Colosseo.

Visita al Foro Romani, al Palatino e Horti Farnesiani.

Visita alla Domus Aurea.

Visita ai Fori Imperiali.

Visita al Campidoglio e Musei Capitolini.

Visita alle Terme di Caracalla.

Visita a Cinecittà Studios.

Cosa vedere in Lazio nei dintorni di Roma.


Hotel a Roma

Prenotazione hotel Cerca un hotel a Roma.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Roma.

Hotel di lusso Prenota un hotel 4 stelle a Roma.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Roma.

Casa vacanze Cerca una casa vacanze a Roma.


Attività ed escursioni a Roma e dintorni

Biglietti per i musei di Roma

City card: pass turistici Acquista la City Card di Roma con musei e mezzi pubblici gratuiti.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Colosseo, il Palatino e il Foro Romano con ingresso prioritario.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto di Galleria Borghese con ingresso salta la fila.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso a Castel Sant’Angelo.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso ai Musei Capitolini.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso al Palazzo Doria Pamphilj e la sua galleria d’arte.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto d’ingresso a Cinecittà.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per le mostre temporanee a Roma.

Visite guidate a Roma

Prenota il free tour di Roma.

Scopri i migliori tour guidati di gruppo a Roma.

Tour privato Scopri tutti i tour guidati privati di Roma.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota i migliori tour guidati del Colosseo.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato del Foro Romano e del Palatino.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato di Città del Vaticano ed i suoi Musei.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato alla Fontana di Trevi e dintorni.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato del Pantheon e dintorni.

Luoghi da vedere assolutamente Prenota un tour guidato alle catacombe di San Callisto.

Biglietti per gli spettacoli e concerti a Roma

teatro icon Partecipa a uno dei grandi concerti organizzati a Roma.

teatro icon Partecipa a uno spettacolo di opera lirica a Roma.

Biglietti per attività a Roma

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on Hop-off da 24, 48 o 72 ore.

Parco divertimenti icon Acquista il biglietto d’ingresso per il parco divertimenti Cinecittà World.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota una crociera sul Tevere con un bicchiere di vino.

degustazione Prenota degustazioni di vini.

Bicicletta: noleggio e tour Noleggia una bicicletta a Roma.

Bicicletta: noleggio e tour Prenota un tour in bici a Roma.

Bicicletta: noleggio e tour Esplora Roma con un tour in Vespa.

Shopping e shopping tour Prenota un tour privato di shopping a Roma con un Personal Shopper professionista.

Servizio fotografico e instagram tour Partecipa ad un servizio fotografico con un fotografo professionista nei luoghi iconici di Roma .

Biglietti per musei ed attività nei dintorni di Roma

Tour guidato Scopri le migliori escursioni di 1 giorno con partenza da Roma.

Tour guidato Scopri le migliori escursioni di più giorni con partenza da Roma.

Tour guidato Scopri i tour enogastronomici con degustazione di vini con partenza da Roma.


Treni per Roma

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per Roma.


Autobus per Roma

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Roma.


Voli aerei per Roma

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Roma, che è servita dda due aeroporti:

  • L’Aeroporto Internazionale di Roma–Fiumicino “Leonardo da Vinci” (FCO) situato a circa 30 km a ovest dal centro città di Roma.
  • L’Aeroporto internazionale di Roma–Ciampino “G. B. Pastine” (CIA) situato a sud-est di Roma.

Aereo: offerte voli Cerca cerca voli aerei per Roma.

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno Leonardo Express per il transfer da e per l’Aeroporto di Fiumicino.

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto del bus – navetta da e per l’Aeroporto di Fiumicino.

Autobus: biglietti, orari e prezzi Prenota il biglietto del bus – navetta da e per l’Aeroporto di Ciampino.

Transfer privato e taxi Prenota un transfer privato da e per gli aeroporti di Roma Ciampino (CIA) o Roma Fiumicino (FCO).


Auto a noleggio a / per Roma

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio o Car Sharing.


Prenota il parcheggio online

Parcheggio icona Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.


Viaggi organizzati a Roma

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Roma.


Viaggiare sicuri a Roma

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

Libri e guide Acquista la guida pocket di Roma con con mappa estraibile o la guida integrale di Roma di Lonely Planet.

Libri e guide Acquista la guida “Stravaganze romane” di Rinaldo Gennari, con i luoghi segreti e curiosi della città.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Stampa foto di viaggio

Porta la magia del tuo viaggio direttamente a casa con splendide stampe fotografiche. Trasforma i tuoi ricordi in opere d’arte da ammirare ogni giorno, scegli tra stampe classiche, polaroid, fotolibri, fotoquadri, calendari, calamite e tanti altri gadget per arredare la tua casa.

Condividere dal cellulare icona Stampa foto di viaggio.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: