fbpx

Natale a Londra: 10 consigli su cosa fare e vedere assolutamente

Trascorrere le vacanze di Natale a Londra è una cosa da fare almeno una volta nella vita. Gli scintillanti addobbi di Regent’s e Oxford Street, le lussuose vetrine di Harrods, Selfridges e Fortnum & Mason, i parchi di Londra, le piste di pattinaggio sul ghiaccio, i caratteristici mercatini di Natale e il fiabesco parco giochi a tema Winter Wonderland, sono solo alcuni dei luoghi da visitare nella capitale del Regno Unito nel periodo invernale. In questo articolo vi racconto le principali cose da vedere a Londra durante le festività natalizie per uno sfavillante itinerario che vi scalderà il cuore, i siti UNESCO da non perdere e come organizzare il viaggio nella capitale britannica.

Indice

Natale a Londra

Il Natale a Londra è pura magia! La capitale britannica, tra le più belle città europee, da sempre incanta i viaggiatori da ogni dove, ma quando si accendono le mille luci colorate delle festività invernali e le strade si tingono di bianco, Londra assume un allure squisitamente fiabesco. Non resta che lasciarsi conquistare da quell’atmosfera sognante e vivere una rutilante avventura fatta di mercatini di natale, piste di pattinaggio sul ghiaccio, christmas lights, cori natalizi, dolciumi, mulled wine, afternoon tea e shopping natalizio. Le attività che vi propongo in questo articolo, dedicato alle vacanze di Natale a Londra, vi porteranno alla scoperta anche di tre dei quattro siti patrimonio mondiale dell’UNESCO, che rappresentano le proprietà culturali più significative dell’area metropolitana di Greater London.

Guida turistica icon Scopri cosa vedere a Londra in 3 giorni.

cosa fare a londra a Natale

Consigli per le Vacanze di Natale a Londra

Di seguito trovate un paio di consigli per organizzare la vostra vacanza di Natale a Londra e visitare la città risparmiando qualche soldo, cosa che – soprattutto nella capitale britannica – male non fa! 😉

Visita guidata di Londra

Se è la prima volta che visitate Londra o comunque non conoscete bene la città, vi suggerisco di partecipare ad un free tour di Civitatis. Si tratta di una visita guidata di Londra di 3 ore con guida professionista che non ha un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione. L’itinerario tocca i luoghi più emblematici del centro storico, compresi alcuni di quelli legati al Natale a Londra che vi suggerisco in questo articolo. 😉

London Pass, la City Card di Londra

Quando pianificherete l’itinerario del vostro viaggio di Natale a Londra vi consiglio di alternare momenti all’aperto nei posti da non perdere tra Natale e Capodanno, con attività al chiuso nei luoghi icona di Londra. In questo modo non vi ridurrete come Jack Nicholson nel finale di Shining. Vicino ai mercatini di Natale e alla piste di pattinaggio ci sono moltissimi musei, antiche chiese e punti di interesse che meritano una visita. Londra è costosa, per questo vi segnalo il London Pass, la city card di Londra che vi permette di risparmiare sul costo dei biglietti, tour ed attrazioni. Inoltre il pass include:

  • un tour in autobus Hop-On Hop-Off di 1 giorno.
  • una crociera sul Tamigi di 1 giorno con battello Hop-on Hop-off.

City card: pass turistici Acquista la City Card di Londra da 1, 2, 3, 4, 5, 6 o 10 giorni.

Cosa fare a Natale a Londra

Cosa fare a Natale a Londra? E’ giuto il momento di immergerci appieno nell’atmosfera natalizia della città. Di seguito trovate la lista delle cose da fare e dei luoghi da vedere assolutamente durante una vacanza di Natale a Londra!

Christmas Lights di Londra: lo spettacolo delle luci di Natale

Lo spettacolo delle Christmas Lights del Natale a Londra, le meravigliose luminarie che addobbano le principali vie della città, riuscirebbe a sciogliere il cuore del più glaciale tra gli Scrooge. C’è una vera e propria ritualità nell’accensione delle luci di Natale, che rendono questi addobbi una lucente mostra a cielo aperto oggetto persino di tour dedicati. Le Christmas Light più belle di Londra le trovate in Oxford Street, Regent Street e St James’s, Covent Garden, Bond Street, Carnaby Street, Marylebone High Stree e al Southbank Centre.

Hyde Park Winter Wonderland: il villaggio di Natale a Londra

In cima alla lista delle cose da fare a Natale a Londra c’è sicuramente visitare l’impareggiabile Hyde Park Winter Wonderland, semplicemente un must delle festività natalizie. La prima volta che ho deciso di visitare Londra a Natale non potevo credere ai miei occhi. Hyde Park, il più importante parco della capitale inglese, si trasforma letteralmente in un innevato villaggio tirolese, con un grande mercatino di Natale dove fila di bancarelle vendono dolciumi e prodotti natalizi di ogni sorta, veri e propri rifugi di montagna che accolgono pub luccicanti e le caleidoscopiche giostre del Luna Park. Dopo un giro sull’immancabile ruota panoramica, potrete fare visita a Babbo Natale, passeggiare tra le sculture di ghiaccio di Magical Ice Kingdom, pattinare sul ghiaccio dell’Ice Rink o partecipare ad uno spettacolo circense. C’è poi il famoso Bar Ice, in cui potrete sorseggiare il vostro cocktail a -10°. Non vi nascondo che a una cert’ora qui il tasso alcolico si fa interessante e gli allegri visitatori affrontano con gaia disinvoltura le gelide raffiche di vento, sorreggendo alla bell’e meglio un bretzel in una mano e un boccale di birra nell’altra. 😀

Biglietto d'ingresso - ticket icon Hyde Park Winter Wonderland è aperto dalla metà di Novembre a Capodanno, dalle ore 10.00 alle 22.00 e il biglietto d’ingresso va prenotato anticipatamente sul sito ufficiale dell’evento.

Natale a Londra: Hyde Park Winter Wonderland

Kew Garden Park: luci di Natale nel parco Patrimonio UNESCO di Londra

Kew Royal Botanic Gardens è il giardino botanico Patrimonio UNESCO di Londra che annovero tra i più bei parchi che io abbia visto nel mondo e – come sapete bene – ne ho visti parecchi. Al pari di Hyde Park, anche i Kew Gardens nel periodo delle feste invernali si accendono di mille colori ed il Natale a Kew è un’attrattiva molto amata del calendario festivo di Londra. Le splendenti installazioni luminose natalizie trasformano Kew Gardens e le sue incantevoli serre in stile vittoriano in un vero e proprio mondo di fiaba in cui perdersi e tornare bambini.

I più bei Mercatini di Natale a Londra

Ovviamente visitare i mercatini di Natale a Londra è una cosa da fare assolutamente durante le feste invernali nella capitale del Regno Unito. Di seguito vi segnalo alcuni tra i più bei mercatini di Natale della capitale britannica. 😉

Covent Garden Market

Il Covent Garden Market nel West End è uno dei luoghi da vedere assolutamente in città. Durante il Natale a Londra lo storico mercato coperto si tinge delle nuance del rosso e dell’oro e, per farlo non bada a spese, puntando sempre a regalare il miglior effetto sorpresa possibile. L’atmosfera unica è garantita, lo shopping natalizio sotto un grande albero di Natale anche e il cibo di certo non manca, così come una proposta di dolciumi da leccarsi i baffi. Da non perdere! 😉

Mercatini di Natale a Londra
Leicester Square Christmas Market

Leicester Square Christmas Market è un delizioso mercatino di natale ospitato in Leicester Square, la piazza nel cuore di Soho. Oltre alle bancarelle con prodotti tipici delle feste invernali, è possibile partecipare ad uno spettacolo dei La Clique, pluripremiato cabaret.

Christmas by The River al London Bridge City

Il Christmas by The River al London Bridge City, è un evento da vivere nel Natale a Londra che vi permetterà anche di visitare il vicino ponte simbolo della città, il London Bridge, e il sito Patrimonio UNESCO della Torre di Londra dove sono custoditi i magnifici Gioielli della Corona Inglese e dove potrete incontrare i famosi corvi neri di Londra. Il mercatino di Natale lungo il Tamigi propone le classiche bancarelle di dolciumi e prodotti artigianali, ma anche un nutrito calendario di eventi e le immancabili Christmas Carols sotto l’albero.

Southbank Centre Winter Market

Il Southbank Centre Winter Market è un altro dei più amati mercatini di Natale a Londra. Lungo The Queen’s Walk si susseguono i tradizionali chalet in stile alpino, che caratterizzano questo mercato. Passeggiando lungo la rive del Tamigi, proprio accanto al London Eye, potrete assaggiare una proposta di deliziosi street food accompagnati da ottimi drink sotto luci scintillanti. Quando vi trovate qui non perdete l’occasione per fare un giro sulla famosa ruota panoramica di Londra, da cui potrete ammirare dall’alto il Big Ben, il Palazzo di Westmister ed il sito patrimonio UNESCO di l’abbazia di Westminster. 😉

Mercatino di Natale a Portobello Road

La famosa Portobello Road ed il suo variopinto mercato sono una delle cose da vedere assolutamente a Londra. A Natale il mercato di strada tra i più famosi al mondo presenta il mercatino di Natale “Christmas at Portobello Road”, che si tiene ogni domenica di dicembre. Dopo aver gustato il Sunday Roast, piatto tipico della domenica a base di arrosto di carne al forno servito con patate, verdure e salsa gravy, perdetevi tra il caldo aroma del mulled wine, le note dei talentuosi musicisti di strada e le tipiche bancarelle di antiquariato, bric-à-brac e moda vintage di Portobello.

Columbia Road Christmas Wednesdays Market

Il Columbia Road Christmas Wednesdays Market si caratterizza per uno stile ricercato e “unconventional” e, come avrete intuito dal nome, si tiene solo nella giornata di Mercoledì dalle 17.00 alle 19.00. Columbia Road è una pittoresca strada caratterizzata dalla presenza di sessanta colorati negozi indipendenti. Piccole gallerie d’arte si affiancano a pasticcerie, pub, caffetterie e ristoranti, negozi di abbigliamento vintage, gastronomie inglesi e italiane, giardini e negozi di antiquariato. Columbia Road è famosa anche per il Columbia Road Flower Market, che si tiene la domenica, e la gustosa The Lily Vanilli Bakery, di cui vi parlerò meglio tra poco. 😉

Greenwich Christmas Market

Il Greenwich Christmas Market si svolge nel mercato coperto di Greenwich. Un mercatino di Natale a Londra un po’ decentrato, ma molto caratteristico, dove potrete trovare oggetti d’arte e antiquariato e prodotti artigianali creati da artigiani e piccole imprese locali avvolti in una calda atmosfera natalizia.

Albero di Natale a Trafalgar Square: l’accensione e le curiosità

Una cosa da fare a Natale a Londra è sicuramente andare ad ammirare il maestoso albero di Natale di Trafalgar Square, che fa bella mostra di se proprio in mezzo alla famosa piazza. Il più importante tra tutti gli alberi di Natale a Londra nasconde una storia davvero interessante. Dovete sapere che dal 1947, ogni anno la Norvegia regala al popolo londinese quest’albero, come segno di gratitudine per il sostegno ricevuto dal regno britannico durante la seconda guerra mondiale. L’accensione dell’albero di Natale a Trafalgar Square avviene l’1 dicembre con tanto di Christmas Carol per allietare i gioiosi visitatori.

Pattinare sul ghiaccio a Natale a Londra: i migliori Ice Rink

Se avete voglia di un po’ di movimento a ritmo di musica e jingle bells non mancate di visitare alcune tra le più belle piste di pattinaggio sul ghiaccio di Londra. Tra gli Ice Rink natalizi più amati vi segnalo:

  • il già citato Ice Rink di Hyde Park Winter Wonderland, il villaggio di Natale di Londra.
  • la pista di pattinaggio a Somerset House, abbracciata dalla magnifica corte di un palazzo settecentesco di stile neoclassico affacciato sul Tamigi, ad est di Waterloo Bridge.
  • la Canary Warf Ice rink, ubicata nel cuore di uno dei business district più famosi del mondo, una pista di pattinaggio coperta di 1275 mq. dove volteggiare felici come i piccoli aiutanti di Babbo Natale.

Vi consiglio di prenotare online in anticipo il biglietto per l’accesso alle piste di pattinaggio perché – come immaginerete – sono sempre super affollate. 😉

Guardare la Peter Pan Cup, la gara di nuoto ad Hyde Park di Natale

La Peter Pan Cup è la storica gara di nuoto che si tiene ogni anno il 25 Dicembre nel Serpentine Lake di Hyde Park. Questa tradizione risale al 1854 e deve il suo nome al fatto che il trofeo venne donato dal romanziere J. M. Barrie nel 1904, quando la sua pièce teatrale Peter Pan, il bambino che non voleva crescere debuttò a teatro a Londra (la pièce venne riscritta e pubblicata come romanzo solo nel 1911). Solo i membri del Serpentine Swimming Club possono gareggiare. Nondimeno per chiunque voglia assistere gratuitamente a questa gelida nuotata, l’appuntamento è alle 9:00 della mattina di Natale sulla riva sud del lago ad Hyde Park, vicino al Serpentine Café. 😉

Natale a Westminster Abbey, l’abbazia Patrimonio UNESCO

Durante una vacanza di Natale a Londra non può mancare una visita a Westminster Abbey, l’abbazia reale Patrimonio UNESCO della capitale britannica. Durante le festività invernali questo famoso luogo di culto organizza degli eventi speciali come messe con canti tradizionali al lume di candela, letture festive e molto altro. Molto amati sono:

  • il Christmas Concert, il concerto di Natale, durante il quale il prestigioso coro dell’Abbazia di Westminster si esibisce in una selezione di opere corali festive molto amate e canti tradizionali, intervallati da letture che raccontano la storia della Natività.
  • il Christmas Day Evensong, una messa che segue il modello tradizionale del The Book of Common Prayer e consiste in musica corale (salmi, cantici e inni) della ricca tradizione musicale anglicana, letture delle Scritture e preghiere.

Guida turistica icon Scopri la storia e cosa vedere a Westminster Abbey.

Visitare Westminster Abbey a Londra

Christmas Afternoon Tea, il tè delle 5 a Londra a Natale

Il Christmas Afternoon Tea, il tè delle 5 è un must a Londra a Natale. Dopo aver scarpinato per ore tra le splendide vie della capitale britannica, approfittando dei timidi raggi di sole dell’inverno inglese, al calar della sera – il tramonto è alle 16.00 circa – è decisamente il momento di ritirarsi in un delizioso posticino caldo, per sperimentare il rituale dell’afternoon tea portato in auge 200 anni fa dalla duchessa di Bedford. E dunque, dove prendere il te a Londra? Vi segnalo di seguito alcuni indirizzi ed esperienze da non perdere per un tè delle cinque in location d’eccezione! 😉

Fortnum & Mason: il regale tè delle cinque di Londra a Natale

Va detto, per lo storico store Fortnum & Mason al 181 di Piccadilly ho sempre avuto un debole. La sofisticata atmosfera di questa ineguagliabile Wicker Wonderland, il paese delle meraviglie di vimini, con la sua tenue quanto iconica nuance verde – azzurrina, le raffinate selezioni di te, le delicate porcellane, le prelibate leccornie della food hall, tra cui il tipico Scotch Egg, ed i graziosi cestini da picnic dal gusto retrò, mi fa sentire a casa. A Natale poi, nell’elegante edificio di epoca georgiana, fanno la loro apparizione bellissimi alberi decorati a festa e squisiti addobbi, a rendere l’ambiente ancor più amabile. A pensarci bene il filo conduttore dei prodotti tipici di Fortnum&Mason è proprio il viaggio, quello lungo la via del tè per soddisfare i desideri di re e regine, e quello dei Fortnum’s Hamper al seguito di nobildonne e gentiluomini nei verdi prati inglesi, così come in territorio esotici e nel 1922 persino sull’Everest. Dopo aver visitato il negozio fermatevi al quarto piano per un tè delle cinque al Diamond Jubilee Tea Salon, l’elegante e rinomata sala da tè londinese inaugurata nel 2012 dalla Regina Elisabetta II in persona. Qui potrete gustare sublimi infusioni, delicati sandwich, piccola pasticceria e insuperabili scones. Una coccola che non può mancare durante le vacanze di Natale a Londra. 😉

Tea al the Lane con Lily Vanilli al Theatre Royal Drury Lane

Il Tea al the Lane con Lily Vanilli al Theatre Royal Drury Lane è un’altra delle esperienze da non perdere in città. Vediamo di capire di cosa si tratta…Partiamo dalla location: il Theatre Royal Drury Lane in Catherine St. nel West End, poco lontano dal mercato di Covent Garden, è il teatro più antico e – si narra – tra più infestati di fantasmi al mondo. Venne inaugurato nel 1663 e nei secoli è stato ricostruito ben tre volte. Lily Vanilli è considerata la Regina delle torte a Londra e la sua rinomata pasticceria, The Lily Vanilli Bakery, si trova a The Courtyard in 18 Ezra St, all’angolo con la già citata Columbia Road. Nella sfarzosa cornice del Grand Saloon del Teatro, Lily propone un tè colorato e giocoso con spettacolari torte, gustose crostate, budini e biscotti, champagne a fiumi e, per chiudere, un ricercato gelato. Se amate il teatro potrete poi decidere di fermarvi per assistere al musical Frozen, portato sul palco del The Lane da un pluripremiato team creativo vincitore del Tony, dell’Academy, del BAFTA e del Grammy Award. Non male è! ;))

Afternoon Tea Bus, il tè delle cinque nei tipici bus di Londra

L’Afternoon Tea Bus è un’esperienza diversa dal solito, che vi permetterà di prendere il tipico tè delle cinque a bordo di un double-decker bus, il caratteristico autobus a due piani di Londra, mentre lo spettacolo dei sontuasi palazzi di Londra e delle luci natalizie si srotola sotto ai vostri occhi come in un film.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Prenota l’Afternoon Tea Bus di Golden Tour.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Prenota il Brigit’s Afternoon Tea a bordo di un double-decker bus.

Crociera sul Tamigi con tè pomeridiano

Restano in tema di afternoon tea itineranti, un’altra piacevole esperienza da fare a Natale a Londra è prendere il tè pomeridiano durante una crociera sul Tamigi. Potrete vivere una delle migliori tradizioni inglesi ammirando gli edifici storici della città da un inusuale punto di vista, mentre vi gustate un ottimo tè caldo servito con una squisita selezione di pasticcini, tramezzini e scones.

Il tè delle cinque a Londra: Afternoon tea bus
Afternoon tea al The Cellarium di Westminster Abbey

Se amate i luoghi storici, il tè delle 5 che fa per voi durante una vacanza di Natale a Londra è l’Afternoon tea al The Cellarium di Westminster Abbey. Il Cellario è un sotterraneo medievale dallo splendido soffitto a volta della famosa Abbazia, dove i monaci del XIV secolo conservavano le loro provviste. Oggi questo luogo è un ambiente caldo e accogliente perfetto per una pausa relax ed uno spuntino.

Harrods a Natale: lo shopping natalizio si fa glamour

Ogni grande città europea che si rispetti conta almeno un lussuoso centro commerciale che a Natale si accende di mille colori. Se a Parigi la fa da padrona Galeries Lafayette Haussmann con il suo bel alberone d’ordinanza e a Milano la storica La Rinascente, a Londra è sicuramente Harrods in Brompton Road l’indirizzo da non perdere per lo shopping natalizio più glamour. Negli 8 piani di Harrods c’è semplicemente da perdersi tra paillettes, lustrini e chiffon delle griffe più blasonate. Il reparto gioielleria è squisitamente da capogiro e portare i propri omaggi agli scintillanti ovetti di Fabergé è, ancor prima che un piacere per gli occhi, un assoluto dovere morale. Dopo aver afferrato una Jimmy Choo al volo e volteggiato su una rossa Louboutin, che Carrie Bradshaw spostati proprio, immergetevi nel reparto dedicato al Natale e non andatevene prima di aver visitato il piano dei souvenir, dove troverete l’iconico Harrods Christmas Bear, l’orsetto di peluche mascotte del Natale in questo radioso paradiso della futilità. Solo e soltanto allora potrete fare bye – bye con la manina alle caleidoscopiche vetrine natalizie di Harrods. 😉

harrods londra

Boxing Day: shopping e saldi il giorno di Santo Stefano a Londra

Se in Italia la giornata di Santo Stefano per i più trascorre pigra tra divano, copertina e un buon film, nella vana speranza di smaltire il pantagruelico pranzo di Natale, a Londra il 26 Dicembre è il frenetico giorno del Boxing Day, ossia saldi e shopping come non ci fosse un domani. La capitale britannica, si sa, non è propriamente economica, ma nel periodo dei saldi si possono fare dei buoni affari. Mano al portafoglio quindi e fatevi spazio tra la folla! 😉

Viaggi organizzati a Natale a Londra

Se non siete dei grandi amanti del fai da te, sappiate che l’offerta di viaggi organizzati per il Natale a Londra è vasta e, tra le diverse proposte che potrete trovare online, scoverete di certo quella più adatta al vostro stile di viaggio. 😉

cosa vedere a londra

Cosa mettere in valigia per un viaggio di Natale a Londra

Se avete deciso di trascorrere le vacanze di Natale a Londra, sarete già preparati all’idea che la città in Dicembre è un tantino freddina. Nonostante questo l’atmosfera che si respira per le vie della capitale inglese è davvero magnifica e basterà a riscaldarvi il cuore, per il resto affidatevi ad un buon abbigliamento termico e al vin brûlé, che viene generosamente offerto ad ogni angolo della strada. Infilate scarpe comode, sciarpa, guanti, cappello e sarete pronti a conquistare la città. Mi raccomando, fate si che tutto quello che vi ricopre sia impermeabile, perché a Dicembre a Londra nevica e se non nevica piove nevisco o piove tanto e c’è vento. Se poi trovate delle belle giornate di sole – cosa che vi auguro – tanto meglio per voi! 😉

Mercatini-di-Natale-londra

Vacanze a Londra: come organizzare il viaggio in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Londra? Per pianificare il viaggio nella capitale d’Inghilterra al meglio trovate di seguito la Guida online di Londra di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Londra in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Londra ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Londra.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Londra di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio a Londra vi consiglio di leggere la Guida di Londra di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella capitale britannica e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in Inghilterra.

Scopri la Guida di Londra di LE COSMOPOLITE.

Itinerario a Londra

Itinerario a Londra in 3 giorni.

Cosa fare a Londra a Natale.

Cose da vedere a Londra

Visita a Buckingham Palace.

Visita al Palazzo di Westminster e al Big Ben.

Visita a Westminster Abbey.

Visita alla Torre di Londra e i Gioielli della Corona.


Prenotazione Hotel a Londra

Prenotazione hotel Cerca un hotel a Londra.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Londra.

Hotel di lusso Prenota un hotel 4 stelle a Londra.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Londra.

Casa vacanze Cerca una casa vacanze a Londra.


Come muoversi a Londra

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del bus Hop-on Hop-Off di Londra.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota una crociera sul Tamigi.

Biglietti per i musei di Venezia

City card: pass turistici Acquista la City Card di Londra con ingresso ai migliori musei e attrazioni della città.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Buckingham Palace.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per la Torre di Londra e Gioielli della Corona.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per l’Abbazia di Westminster.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per la Cattedrale di St Paul.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per il London Eye.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Kensington Palace.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per lo Shard.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto ai Kew Gardens.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per lo Zoo di Londra.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per il London Dungeon.

Visite guidate a Londra

Partecipa al free tour di Londra.

Partecipa ad una visita guidata di Londra di gruppo.

Tour privato Prenota una visita guidata di Londra privata.

Cosa visitare nei dintorni di Londra: le migliori escursioni

Tour guidato Prenota il tour nel mondo di Harry Potter con una visita ai Warner Bros. Studio di Londra.

Tour guidato Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Londra.

Tour guidato Scopri le escursioni di più giorno nei dintorni di Londra.


Voli aerei per Londra

La città di Londra è servita dalle migliori compagnie aeree, major e low cost, ed è ben collegata alle maggiori città italiane e del mondo. I principali aeroporti di Londra sono:

  • Aeroporto di Heathrow (LHR)
  • Aeroporto di Gatwick (LGW)
  • Aeroporto di Stansted (STN)
  • Aeroporto di Luton (LTN)
  • Aeroporto di London City (LCY)
  • Aeroporto London Southend (SEN)

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Londra.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Heathrow.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Gatwick.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Stansted.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Luton.


Treni per e a Londra

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per e a Londra.


Autobus per Londra

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Venezia.


Auto a noleggio a Londra

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Viaggi organizzati a Londra

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Londra.


Viaggiare sicuri a Londra

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Londra

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista una guida Lonely Planet Pocket di Londra con mappa estraibile.

Libri e guide Acquista una guida Lonely Planet di Londra.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di inglese online per viaggiatori

Che lingua si parla a Londra? A Londra si parla l’Inglese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Inglese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di Inglese per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 344

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: