fbpx

Visitare la Torre di Londra e i Gioielli della Corona: storia e tour della fortezza UNESCO del 1000

La Torre di Londra è la fortezza patrimonio UNESCO della capitale britannica. Eretta nel Medioevo, White Tower è da allora il simbolo del potere monarchico. Quella che nei secoli è stata residenza reale, scrigno dei Gioielli della Corona e prigione di illustri personaggi, come Anna Bolena, oggi è un imperdibile museo dove, attraverso i racconti dei Yeomen Warders, per gli amici Beefeaters, è possibile scoprire la centenaria storia di re e regine che hanno reso grande l’Inghilterra. In questo articolo vi racconto la storia della Torre di Londra e dei suoi corvi, del percorso espositivo tra scintillanti gioielli, diamanti e armature, e come organizzare la visita.

Torre di Londra e Gioielli della Corona

La Torre di Londra è una delle cose da vedere assolutamente durante un viaggio nella capitale inglese. Visitare questa fortezza Patrimonio UNESCO, con la sua splendida Torre Bianca, equivale a fare un viaggio nella storia d’Inghilterra, nella vita di re e regine, cavalieri e prigionieri, tra splendidi saloni, torri, inquietanti stanze della tortura e corvi guardinghi. La famosa mostra dei Gioielli della Corona è semplicemente straordinaria, ma è solo una delle sale di questa impareggiabile fortezza-museo che mi ha semplicemente incantata e che vi consiglio di esplorare. 😉

Guida turistica icon Scopri cosa vedere a Londra in 3 giorni.

Guida turistica icon Scopri cosa fare a Londra a Natale.

Dove si trova la Torre di Londra

La Torre di Londra è situata accanto al Tower Bridge nel centro della capitale inglese, sulla riva nord del Tamigi.

Biglietti per la Torre di Londra e cosa vedere

La Torre di Londra è una meta gettonatissima, quindi vi consiglio di prenotare online il biglietto d’ingresso prima della vostra visita. Il biglietto della Torre di Londra da accesso alle seguenti aree espositive:

  • I Gioielli della Corona
  • la White Tower, il mastio detto la Torre Bianca.
  • la Chapel of St Peter ad Vincula, la cappella reale del 1520.
  • Battlements, le merlature della fortezza.
  • Medieval Palace, il palazzo medievale.
  • la collezione di armi e armature delle Royal Armouries.
  • Bloody Tower, la prigione più famigerata della Torre di Londra dove vennero rinchiusi “I principi nella Torre”.
  • Torture at the Tower exhibition, la sala delle torture.
  • Fusiliers Museum, il Museo dei fucilieri.
  • Royal Mint exhibition, la Mostra della Zecca Reale.

Quanto dura la visita alla Torre di Londra

Come avete visto la visita alla Tower of London non si limita ai soli Gioielli della Corona. La visita della Torre di Londra dura 3 ore circa. 😉

Torre di Londra, il Patrimonio UNESCO

La Torre di Londra è uno dei quattro siti Patrimonio UNESCO della città. Gli altri sono:

Storia della Torre di Londra

La Torre di Londra venne fatta costruire a partire dalla fine del 1066 da Guglielmo il Conquistatore (1028 – 1087), durante la conquista normanna dell’Inghilterra e della città. Il Castello nel corso della sua storia subì svariati assedi ed ebbe diversi utilizzi. Nel periodo Tudor (1485 – 1603) la Torre di Londra perse via via la sua funzione di residenza reale e nei decenni venne utilizzata come arsenale, tesoreria, ménagerie, sede della zecca reale, ufficio del pubblico registro e sede dei gioielli della Corona inglese. Dal 1500 la Tower of London ospitò la prigione per detenuti di alto rango, per lo più malfattori e personaggi sgraditi alla Corona. Tra tutti ricordiamo Anna Bolena e i famosi I principi nella Torre, ossia i fratelli Edoardo V d’Inghilterra e Riccardo di Shrewsbury, entrambi figli di re Edoardo IV, che vennero prima detenuti e poi uccisi proprio nella così detta Bloody Tower.

Perché la Torre di Londra è importante

Storicamente chi controlla la Torre di Londra detiene il controllo d’Inghilterra. Pensate che la Torre fu utilizzata per l’ultima volta come fortificazione durante la Secondo Guerra Mondiale, in quanto in caso di un’invasione tedesca, la fortezza avrebbero rappresentato l’ultimo baluardo di difesa della capitale. Capirete bene, quanto questo castello sia importante nella storia della città e della nazione.

Architettura della Torre di Londra

Nei secoli la Tower of London é stata più volte rimaneggiata ed ampliata, soprattutto nel periodo 1100 – 1200, durante i regni di Riccardo Cuor di Leone, Enrico III e Edoardo I, ma da allora il disegno architettonico del castello è rimasto sostanzialmente invariato. Ad oggi la Torre di Londra è una fortezza costituita da diversi edifici circondati da due anelli concentrici di mura e da un fossato.

White Tower, il mastio della Torre di Londra

La famosa White Tower, la Torre Bianca, non è altro che il mastio del castello dove soggiornavano i regnanti. La torre a pianta quadrata è alta 27 metri, ed è un corpo a sé stante, situato al centro della fortezza. Vista l’importanza della White Tower, essa ha dato il nome all’intera fortificazione, che viene semplicemente chiamata la Tower of London.

I Gioielli della Corona di Londra

Dal 1600 i Gioielli della Corona sono custoditi nella Torre di Londra. Si tratta di un tesoro inestimabile a livello materiale, culturale, storico e simbolico. Il tesoro è composto da più di 100 oggetti e oltre 23.000 pietre preziose. L’esposizione propone le insegne dell’incoronazione, paramenti e pregiatissime stoviglie e posateria. Tutte queste scintillanti meraviglie fanno parte della Royal Collection. I Gioielli della Corona lasciano la Torre di Londra solo per cerimonie importanti, come l’apertura del Parlamento, le incoronazioni e i battesimi reali. Quello che vi posso dire è che questa mostra è davvero sbalorditiva. Durante la visita potrete ammirare:

  • l’Imperial State Crown del 1937 con il rubino del principe nero, lo zaffiro Stuart e il diamante Cullinan II.
  • la Corona della regina Elisabetta, la regina madre, del 1937 con incastonato il famoso diamante Koh-i-Nûr di 105,6 carati
  • la corona di Sant’Edoardo, utilizzata l’ultima volta per incoronare Elisabetta II nel 1953.
  • lo Scettro del Sovrano con Croce che è stato utilizzato ad ogni incoronazione da quella di Carlo II nel 1661, ed è ornato dal diamante Cullinan I, che con i suoi 530,2 carati è il più grande diamante tagliato incolore al mondo. 
  • l’Orbe del Sovrano, un globo d’oro sormontato da una croce.

I corvi della Torre di Londra

I famosi corvi della Torre di Londra sono una delle cose da vedere assolutamente nella fortezza. Leggenda vuole che se i corvi residenti lasciassero la fortezza, la Torre di Londra ed il regno cadrebbero immediatamente. Si pensa che la tradizione dei corvi nella Tower of London abbia avuto inizio con re Carlo.

Yeomen Warders, i Beefeaters protettori della Torre e guide turistiche

Da oltre 700 anni la fortezza è protetta dagli Yeomen Warders, ossia il corpo della Guardia Reale. I così detti Beefeaters, un tempo erano i guardiani della Torre di Londra, dei Gioielli della Corona, dei corvi e dei prigionieri della fortezza. Gli Yeomen Warders indossano la tipica uniforme blu scuro e rossa dell’epoca Tudor, sulla quale è ricamata la corona di sant’Edoardo sopra le cifre del monarca regnante. Oggi i Beefeaters sono delle guide turistiche e ogni sera da oltre sette secoli provvedono alla “cerimonia delle chiavi” relativa alla chiusura serale delle porte, la più antica “funzione pubblica” in essere. Si può assistere gratuitamente alla cerimonia, che però è su invito. Per ottenerlo bisogna scrivere al Conestabile della Torre diversi mesi prima della data desiderata.

Come arrivare alla Torre di Londra

Il modo più comodo per arrivare alla Torre di Londra è in metro. La fermata Tower Hill è servita dalle linee della metropolitana Circle e District line.

Vacanze a Londra: come organizzare il viaggio in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze a Londra? Per pianificare il viaggio nella capitale d’Inghilterra al meglio trovate di seguito la Guida online di Londra di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Londra in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Londra ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio a Londra.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida di Londra di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio a Londra vi consiglio di leggere la Guida di Londra di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella capitale britannica e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in Inghilterra.

Scopri la Guida di Londra di LE COSMOPOLITE.

Itinerario a Londra

Itinerario a Londra in 3 giorni.

Cosa fare a Londra a Natale.

Cose da vedere a Londra

Visita a Buckingham Palace.

Visita al Palazzo di Westminster e al Big Ben.

Visita a Westminster Abbey.

Visita alla Torre di Londra e i Gioielli della Corona.


Prenotazione Hotel a Londra

Prenotazione hotel Cerca un hotel a Londra.

Hotel di lusso Prenota un hotel 5 stelle a Londra.

Hotel di lusso Prenota un hotel 4 stelle a Londra.

B&B bed and breakfast Cerca un B&B a Londra.

Casa vacanze Cerca una casa vacanze a Londra.


Come muoversi a Londra

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto del bus Hop-on Hop-Off di Londra.

Crociere, navi e traghetti icon Prenota una crociera sul Tamigi.

Biglietti per i musei di Venezia

City card: pass turistici Acquista la City Card di Londra con ingresso ai migliori musei e attrazioni della città.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Buckingham Palace.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per la Torre di Londra e Gioielli della Corona.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per l’Abbazia di Westminster.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per la Cattedrale di St Paul.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per il London Eye.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per Kensington Palace.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per lo Shard.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto ai Kew Gardens.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per lo Zoo di Londra.

Biglietto d'ingresso - ticket icon Acquista il biglietto per il London Dungeon.

Visite guidate a Londra

Partecipa al free tour di Londra.

Partecipa ad una visita guidata di Londra di gruppo.

Tour privato Prenota una visita guidata di Londra privata.

Cosa visitare nei dintorni di Londra: le migliori escursioni

Tour guidato Prenota il tour nel mondo di Harry Potter con una visita ai Warner Bros. Studio di Londra.

Tour guidato Scopri le escursioni di un giorno nei dintorni di Londra.

Tour guidato Scopri le escursioni di più giorno nei dintorni di Londra.


Voli aerei per Londra

La città di Londra è servita dalle migliori compagnie aeree, major e low cost, ed è ben collegata alle maggiori città italiane e del mondo. I principali aeroporti di Londra sono:

  • Aeroporto di Heathrow (LHR)
  • Aeroporto di Gatwick (LGW)
  • Aeroporto di Stansted (STN)
  • Aeroporto di Luton (LTN)
  • Aeroporto di London City (LCY)
  • Aeroporto London Southend (SEN)

Aereo: offerte voli Cerca offerte voli per Londra.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Heathrow.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Gatwick.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Stansted.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota il transfer da / per l’Aeroporto di Luton.


Treni per e a Londra

Treno: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto del treno per e a Londra.


Autobus per Londra

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista un biglietto dell’autobus per Venezia.


Auto a noleggio a Londra

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.


Viaggi organizzati a Londra

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato a Londra.


Viaggiare sicuri a Londra

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LeCosmopolite.it.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio a Londra

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Libri e guide Acquista una guida Lonely Planet Pocket di Londra con mappa estraibile.

Libri e guide Acquista una guida Lonely Planet di Londra.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di inglese online per viaggiatori

Che lingua si parla a Londra? A Londra si parla l’Inglese e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Inglese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di Inglese per viaggiatori.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: