fbpx

Cosa vedere a Città del Messico e dintorni in 27 tappe

Cosa vedere a Città del Messico e dintorni? La capitale del Messico è una destinazione che fonde storia millenaria, cultura affascinante e un’atmosfera moderna e senza tempo. Esplorare l’iconico centro storico, con la maestosa Cattedrale Metropolitana e il Palazzo Nazionale, ammirare le meraviglie del Museo Nazionale di Antropologia e il Museo Frida Kahlo, navigare per i suggestivi canali di Xochimilco e scoprire le antiche Piramidi di Teotihuacán, sono solo alcune delle cose da fare in questa metropoli Patrimonio UNESCO. In questo articolo vi raccontiamo come organizzare il viaggio, cosa vedere a Città del Messico in 3 giorni e vi indichiamo i luoghi imperdibili da visitare vicino a Città del Messico.

Indice

Cosa vedere a Città del Messico e dintorni

Benvenuti nella vibrante Città del Messico, una delle metropoli più affascinanti e culturalmente ricche del mondo! Con una storia millenaria, una cucina deliziosa, una scena artistica dinamica e una calorosa ospitalità, questa città vi conquisterà dal primo istante. Da imponenti piramidi a siti archeologici antichi, da musei eccezionali a vivaci mercati locali, Città del Messico offre un’esperienza unica e indimenticabile per i viaggiatori di ogni tipo. Questa guida online dedicata a cosa vedere a Città del Messico e dintorni è stata creata per aiutarvi a scoprire le meraviglie di questa metropoli affascinante e fornirvi consigli utili per esplorare i suoi tesori nascosti. In particolare vi proponiamo un itinerario di tre giorni a Città del Messico, durante il quale vedrete i luoghi ed i quartieri più iconici della capitale del Messico. Troverete poi i suggerimenti su cosa vedere vicino a Città del Messico. In particolare vi indicheremo alcune escursioni con partenza da Città del Messico alla scoperta di città e luoghi imperdibili nei dintorni dell’area metropolitana, che potrete visitare in circa 5 giorni. In definitiva, se deciderete di seguire tutte le indicazioni delle guida di LE COSMOPOLITE che segue, saprete come trascorrere fino a 8 giorni a Città del Messico e dintorni. Preparatevi ad immergervi nella storia, nella cultura e nel fascino di Città del Messico, con un’avventura straordinaria che vi lascerà a bocca aperta. 😉

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri come organizzare un viaggio in Messico e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.

Dove si trova città del Messico

Città del Messico si trova nell’area centro-sud del Messico. In particolare occupa una parte della vasta depressione della Valle del Messico ed è ubicata sul margine meridionale dell’Altopiano Centrale del Messico, ad un’altitudine di 2277 metri s.l.m.. Città del Messico è circondata da alte sierre, tra le quali vanno annoverate la Sierra de Guadalupe a Nord e la Sierra Nevada a Sud -Est.

Organizzare un viaggio a Città del Messico

Come organizzare un viaggio a Città del Messico? Anche se potrebbe sembrare difficile, pianificare un viaggio a città del Messico è molto semplice quando si è ben informati sugli step da seguire. Ecco di seguito la check list per organizzare il viaggio al meglio. 😉

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Scegliere le date del viaggio

Decidete quando desiderate visitare Città del Messico, tenendo conto del clima, degli eventi speciali o delle festività locali che potrebbero interessarti.

Pianificare la durata del soggiorno

Determinate la durata del viaggio a Città del Messico in base alle tue preferenze e alle attrazioni che desideri visitare. Vi state chiedendo quanti giorni servono per visitare Città del Messico? Noi vi consigliamo di fermarvi almeno per 3 giorni a Città del Messico e fino a 8 giorni se desiderate scoprire anche i luoghi imperdibili vicino alla capitale.

Preparare i documenti di viaggio

Verificate i requisiti di viaggio per il Messico e assicurati di avere un passaporto valido. Potrebbe essere necessario ottenere un visto o compilare moduli di immigrazione all’arrivo. Ricordate che se è vero che non servo un visto per viaggi turistici di breve e media durata in Messico, invece serve assolutamente l’autorizzazione ESTA per gli scali aerei negli Stati Uniti, anche se non metterete piede fuori dall’aeroporto! Molti piani voli per il Messico prevedono lo scalo in suolo USA quindi non dimenticate di procurarvi questo visto.

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri i documenti di viaggio necessari per il Messico.

City card: pass turistici Richiedere la Carta Turistica per il Messico.

City card: pass turistici Richiedere l’autorizzazione ESTA per gli Stati Uniti, il costo è di 13€ circa.

Assicurazione viaggio

Considerate l’opportunità di acquistare un’assicurazione di viaggio che copra eventuali emergenze mediche, cancellazioni o smarrimento del bagaglio. Benché non sia obbligatorio stipulare un’assicurazione di viaggio per il Messico, è infatti altamente consigliabile farlo. 😉

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri la check list per viaggiare sicuri di LE COSMOPOLITE.

Assicurazione di viaggio icon Sottoscrivi l’assicurazione Heymondo per i viaggi a Città del Messico, che riserva ai lettori di LeCosmopolite.it il 10% di sconto.

Aeroporto Città del Messico

Se vi state chiedendo su che aeroporto volare per raggiungere città del Messico, la risposta è l’Aeroporto Internazionale di Città del Messico (MEX), comunemente noto come Aeroporto Benito Juárez. Il principale aeroporto internazionale che serve la capitale messicana si trova a circa 13 Km a est del centro città. È il principale punto di arrivo per i voli internazionali e offre collegamenti con numerose destinazioni in tutto il mondo, Italia compresa. Le maggiori compagnie aeree che servono l’Aeroporto Benito Juárez includono Aeroméxico, Alitalia, Air France, British Airways, Lufthansa, Delta Air Lines, United Airlines e American Airlines.

Voli per Città del Messico e biglietti aerei

Ricercate le opzioni di volo da e per Città del Messico da parte delle compagnie aeree che operano tra l’Italia e il Messico. Utilizzate siti web o agenzie di viaggio online per confrontare i prezzi e trovare le migliori offerte. Una volta trovata l’offerta voli che più vi aggrada, acquistate il biglietto aereo per Città del Messico. Assicuratevi di fornire correttamente i dati dei passeggeri e controllate le restrizioni o i requisiti di viaggio in vigore.

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri le regole per il bagaglio a mano.

Aereo: offerte voli icon Cerca offerte voli per Città del Messico.

Prenotare un hotel a Città del Messico

Esplorate le diverse opzioni di alloggio a Città del Messico, come hotel, ostelli o appartamenti. Considerate la posizione, le recensioni degli ospiti, i servizi offerti e il budget. Una volta scelta l’opzione di alloggio ideale, prenotate la sistemazione in base alle date del viaggio. Assicuratevi di leggere le politiche di cancellazione e di confermare la prenotazione. 😉

Organizzare il trasferimento dall’aeroporto

Ricercate le opzioni di trasferimento dall’aeroporto di Città del Messico all’alloggio prescelto. Potete scegliere tra taxi, servizi di navetta o trasporto pubblico, a seconda delle vostre esigenze e del budget. Il nostro consiglio spassionato, se dovete raggiungere qualsiasi punto della città dall’aeroporto di Città del Messico, è quello di prenotare online un servizio di taxi privato o un servizio transfer in navetta condivisa, perché coi mezzi pubblici rischiate di perdere mezza giornata e di perdervi.

Pianificare le attrazioni da visitare

Fate una lista delle principali attrazioni di Città del Messico che desiderate visitare, come il centro storico, i musei, i siti archeologici e le altre destinazioni turistiche. Prendete nota degli orari di apertura e dei giorni di chiusura.

Organizzare le attività

Pianificate le attività extra, come escursioni, tour guidati, spettacoli, eventi culturali o esperienze gastronomiche che potrebbero interessarvi. Verificate le opzioni disponibili e prenotate in anticipo se necessario.

Preparare un itinerario

Create un itinerario dettagliato del viaggio, tenendo conto dei giorni di visita alle varie attrazioni e delle attività pianificate. Lasciate anche spazio per esplorazioni spontanee o tempo libero. In alternativa seguite l’itinerario a Città del Messico e dintorni di LE COSMOPOLITE che trovate di seguito. 😉

Viaggi organizzati a Città del Messico

Se non amate o non avete tempo di pianificare una vacanza fai da te, potete sempre prenotare uno dei tanti viaggi organizzati a Città del Messico disponibili online. La scelta è davvero ampia. Si va dai tour con trasferimenti e guide inclusi, ai viaggi combinati con due o più destinazioni e formule “Fly & Drive” con voli, hotel e noleggio auto prenotati. Troverete sicuramente il tour più adatto alle vostre esigenze e stile di viaggio.

Come muoversi a Città del Messico

Città del Messico è una metropoli estesa e vivace, ma fortunatamente offre una varietà di opzioni per spostarsi in modo efficiente e conveniente. Scegliere la modalità di trasporto più adatta al proprio itinerario e alle preferenze personali renderà più agevole e piacevole l’esplorazione di questa affascinante città. Prima di utilizzare qualsiasi mezzo di trasporto, è consigliabile pianificare in anticipo il proprio itinerario e tenere conto delle condizioni del traffico. Città del Messico può essere congestionata in alcune zone e durante le ore di punta, quindi è utile programmare gli spostamenti evitando i momenti di maggior affluenza. Ecco alcune delle principali modalità di trasporto disponibili per muoversi a Città del Messico:

Passeggiate a piedi

Città del Messico è una città che può essere esplorata a piedi. Molte delle principali attrazioni si trovano nel centro storico o nelle vicinanze, rendendo le passeggiate un’opzione ideale per scoprire la città.

Metropolitana

La metropolitana di Città del Messico è un sistema di trasporto rapido e affidabile che copre gran parte della città. È una delle reti metropolitane più grandi del mondo e collega le diverse zone della città attraverso le sue linee. È una scelta popolare per gli abitanti locali e i turisti, poiché è veloce, economico e facile da usare.

Autobus Hop-On Hop-Off

Un’opzione popolare per esplorare Città del Messico è l’autobus turistico Hop-On Hop-Off. Questi autobus a due piani offrono un servizio turistico che copre le principali attrazioni della città. Potete salire e scendere liberamente dagli autobus in una qualsiasi delle fermate designate lungo il percorso, consentendovi di visitare i luoghi di interesse a l vostro ritmo. Questo tipo di servizio è ideale per i visitatori che desiderano avere una panoramica completa della città e decidere autonomamente quanto tempo dedicare a ciascuna attrazione. Inoltre è compreso nel biglietto un’audioguida in Italiano.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per l’autobus turistico Hop-On Hop-Off con audioguida in Italiano.

Autobus

Città del Messico ha un vasto sistema di autobus che serve quasi ogni angolo della città. Ci sono autobus urbani e autobus a lunga percorrenza che collegano la città con le località circostanti. Gli autobus sono un’opzione economica, ma tenete presente che il traffico può essere intenso durante le ore di punta.

Taxi

I taxi sono abbondanti a Città del Messico e possono essere una comoda opzione per gli spostamenti, specialmente per brevi distanze. È consigliabile prendere i taxi dalle postazioni autorizzate o utilizzare servizi di prenotazione come Uber o Didi per garantire prezzi onesti e sicurezza.

Bici

Città del Messico ha sviluppato un sistema di bike-sharing chiamato Ecobici, che offre biciclette pubbliche disponibili per il noleggio. È un’ottima opzione per esplorare il centro storico o per spostarsi nelle zone con meno traffico. Ci sono anche numerose piste ciclabili nella città che permettono di muoversi in modo sicuro.

Cablebus

Un’opzione di trasporto relativamente nuova a Città del Messico è il Cablebus, una funivia urbana che collega diverse aree della città. Questo sistema è stato introdotto per fornire un trasporto pubblico efficiente nelle zone collinari, consentendo agli abitanti di spostarsi più facilmente e riducendo il traffico stradale. Il Cablebus offre una vista panoramica della città e delle sue zone circostanti mentre vi trasporta tra le stazioni. Attualmente, il Cablebus di Città del Messico è operativo nella zona di Cuautepec, nel nord della città, e collega diverse stazioni lungo il percorso. È possibile utilizzare la stessa carta di trasporto utilizzata per la metropolitana e gli autobus per pagare il biglietto del Cablebus.

Storia di Città del Messico in breve

Raccontare la storia di Città del Messico in breve non è affatto cosa semplice, ma è bene avere almeno un’infarinatura sugli principali eventi storici per poter poi capire ed apprezzare pienamente i luoghi che si visiteranno durante una vacanza a Città del Messico.

Gli Aztechi e la città di Tenochtitlán

La storia di Città del Messico affonda le sue radici nell’antica civiltà azteca. Nel 1325, gli Aztechi fondarono la città di Tenochtitlán su un gruppo di isolette nel lago di Texcoco. Tenochtitlán divenne presto la capitale dell’impero azteco e si sviluppò come un importante centro politico, religioso e commerciale. Tuttavia, nel 1521, la città fu conquistata dai conquistadores spagnoli guidati da Hernán Cortés, che distrussero gran parte di Tenochtitlán. Nel corso dei secoli gran parte del lago Texcoco fu prosciugato per far spazio alla crescita della città. Nonostante la sua scomparsa, Tenochtitlán rappresenta un’importante parte della storia messicana e del patrimonio culturale del paese.

I conquistadores spagnoli e la Nuova Spagna

Sulle rovine azteche, i conquistadores spagnoli costruirono la Nuova Spagna, che divenne il centro dell’amministrazione coloniale spagnola. La città fu rinominata Città del Messico e divenne la capitale del Vicereame della Nuova Spagna. Durante il periodo coloniale, la città si espanse e furono costruiti numerosi edifici e chiese in stile barocco.

Indipendenza del Messico e Rivoluzione messicana

Nel corso dei secoli successivi, Città del Messico continuò a crescere e a trasformarsi. Nel XIX secolo, la città vide importanti eventi come l’Indipendenza del Messico nel 1821 e la Rivoluzione messicana nel 1910. Durante il XX secolo, Città del Messico si trasformò in una moderna metropoli, affrontando sfide come l’espansione urbana, l’inquinamento e la congestione del traffico.

Città del Messico oggi

Oggi, Città del Messico è una delle più grandi città del mondo e una vivace capitale culturale, politica ed economica. Conserva importanti monumenti storici, come il centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e offre una varietà di attrazioni culturali, musei, ristoranti e vivaci quartieri. La sua storia complessa e il suo ricco patrimonio culturale rendono Città del Messico una destinazione affascinante per i visitatori di tutto il mondo.

Città del Messico Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Città del Messico, una delle metropoli più affascinanti e dinamiche del mondo, è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la sua straordinaria importanza storica, culturale e architettonica. Questa città millenaria offre una testimonianza vivente delle antiche civiltà mesoamericane, dell’epoca coloniale spagnola e dell’evoluzione moderna del Messico. Con i suoi siti archeologici, come il Templo Mayor e la piramide di Teotihuacán, e la rete di canali e isole artificiali di Xochimilco, Città del Messico preserva i resti di antiche civiltà che hanno plasmato la regione. Il centro storico della città, con la sua magnifica Cattedrale Metropolitana, il Palazzo Nazionale e la Piazza della Costituzione, rappresenta un esempio straordinario di architettura coloniale spagnola. L’UNESCO ha riconosciuto Città del Messico come un tesoro dell’umanità, un luogo che racchiude un patrimonio ricco e diversificato che merita di essere preservato e apprezzato da generazioni future. Esplorando Città del Messico, avrete l’opportunità di scoprire questa straordinaria città che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura del Messico e dell’intera umanità. 😉

Città del Messico cosa vedere in 3 giorni di LE COSMOPOLITE

E’ ora di iniziare la visita di Città del Messico con l’itinerario di 3 giorni di LE COSMOPOLITE che vi porterà alla scoperta del centro storico e dei quartieri più iconici della metropoli messicana. 😉

Celendario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 1

Centro storico di Città del Messico

L’itinerario di 3 giorni a Città del Messico che vi proponiamo di seguito, inizia dal centro storico di Città del Messico. Conosciuto come Centro Histórico, il quartiere centrale di Città del Messico è il cuore pulsante della città e un vero e proprio tesoro culturale che parte dal Zócalo e si spinge in tutte le direzioni fino all’Alameda Central. Qui si trovano alcuni dei maggiori punti di interesse di Città del Messico. Tra le sue strade affollate, si mescolano la grandezza del passato e l’energia del presente e camminando per le sue vie si possono ammirare splendidi esempi di architettura coloniale, negozi tradizionali, ristoranti e mercati colorati. Un luogo imperdibile per immergersi nella storia e nella cultura del Messico. 😉

Zócalo, la Piazza della Costituzione di Città del Messico

Piazza della Costituzione, conosciuta anche come Zócalo, è uno dei luoghi più emblematici della città. Plaza de la Constitución misura 220 metri per 240 metri ed è una delle piazze più grandi del mondo. Il luogo in qui è sorta è assai importante, in quanto in quest’area, prima della conquista del Messico – la guerra compiuta dal 1519 al 1521 in nome del re Carlo I di Spagna da un piccolo esercito comandato da Hernán Cortés – si trovava il centro politico e religioso di Tenochitlan, la capitale dell’impero azteco. Circondata da importanti edifici storici, la piazza è un crocevia di storia, cultura e vita cittadina. Al centro della piazza si erge l’iconica asta bandiera nazionale, mentre ai suoi lati si trovano alcuni dei siti più significativi di Città del Messico. La maestosa Cattedrale Metropolitana, con la sua facciata gotica e barocca, e il Palazzo Nazionale, con i suoi affreschi rappresentanti la storia messicana, sono solo alcune delle attrazioni che si affacciano sulla piazza. Ogni giorno, la piazza è animata da artisti di strada, venditori ambulanti e locali che si godono il fascino di questo spazio pubblico. Visitare Piazza della Costituzione è un’esperienza indimenticabile da fare Città del Messico.

Cattedrale di Città del Messico

La Cattedrale di Città del Messico si trova in Plaza de la Constitución, nel centro storico della città, di cui è il monumento più rappresentativo. La Cattedrale Metropolitana dell’Assunzione della Santissima Vergine Maria in Cielo è un luogo di culto cattolico romano e sorge su di un precedente luogo di culto. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1573 e terminarono nel 1813 ed essendo stata costruita nel corso di diversi secoli, la cattedrale combina stili architettonici diversi, che vanno dal gotico al barocco. Il progetto della chiesa venne affidato all’architetto Claudio de Arciniega (c. 1520–1593), che per la realizzazione si ispirò alla Cattedrale di Salamanca. Nel 1813 l’architetto Manuel Tolsá terminò le Torri, il Duomo e la facciata. All’interno della Cattedrale si possono vedere diversi stili architettonici di ogni epoca a partire dall’herreriano, gotico, rinascimentale, neoclassico e barocco nelle sue diverse modalità. La Cattedrale di Città del Messico è larga 59 metri, lunga 128 metri, alta 67 metri e ha dei numeri da capogiro, conta infatti tra le altre:

  • cinque navate.
  • quattordici cappelle.
  • tre grandi altari decorati.
  • due campanili con 25 campane.
  • una cupola centrale.
  • tre portali principali.

La visita alla Cattedrale Metropolitana di Città del Messico è un’esperienza affascinante che vi immergerà nella spiritualità e nell’arte del Messico. 😉

Palazzo Nazionale di Città del Messico

Il Palazzo Nazionale di Città del Messico è un’imponente struttura situata lungo il lato orientale di Piazza della Costituzione. Questo edificio storico, costruito nel 1563 sul terreno che era occupato dalla casa di Hernán Cortés, è stato la residenza ufficiale dei governanti messicani sin dai tempi dell’epoca coloniale spagnola. Oltre ad essere la sede del potere politico, Palacio Nacional riveste anche un’importanza culturale significativa. Al suo interno, i visitatori possono ammirare alcuni degli affreschi più celebri di Diego Rivera (1886 – 1957), uno dei più famosi pittori messicani, che adornano le pareti dell’edificio. Questi murales dipinti da Rivera tra il 1929 ed il 1951, narrano la storia del Messico, dalle antiche civiltà precolombiane all’epoca moderna. Oltre alle opere d’arte, il Palazzo Nazionale ospita anche importanti documenti storici e offre una vista spettacolare su Piazza della Costituzione dalla sua loggia principale.

Templo Mayor di Città del Messico: la grande Piramide di Tenochtitlan

Il Templo Mayor, ubicato in Seminario 8, è uno dei siti archeologici più significativi di Città del Messico, che rappresenta le radici storiche dell’antica capitale azteca, Tenochtitlán. Situato nel cuore del centro storico, questo complesso sacro era il centro religioso e politico dell’impero azteco. Il Templo Mayor era composto da due templi gemelli dedicati alle divinità azteche: il tempio di Huitzilopochtli, il dio del sole e della guerra, e il tempio di Tlaloc, il dio della pioggia e della fertilità. Questi templi erano luoghi di culto e sacrifici umani, considerati fondamentali per il benessere dell’impero azteco. Durante gli scavi archeologici, sono state scoperte numerose statue, reperti e strutture che offrono un’affascinante visione della vita azteca. Oggi i visitatori possono esplorare il sito archeologico del Templo Mayor, ammirare i resti dei templi originali e immergersi nell’antica cultura azteca grazie al museo adiacente, che espone una ricca collezione di reperti. Il Templo Mayor è un luogo affascinante che permette di scoprire la ricca storia e l’eredità culturale dell’impero azteco nel cuore di Città del Messico. Sicuramente una cosa da vedere a Citta del Messico! 😉

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il per Templo Mayor con ingresso salta la fila.

Palacio de Bellas Artes di Città del Messico

Il Palacio de Bellas Artes, il teatro dell’Opera e la sala da concerto più importante del Messico, è uno degli edifici culturali più iconici e ammirati di Città del Messico, dichiarato nel 1987 dall’UNESCO monumento artistico. Situato nel cuore del centro storico, in Av. Juárez, questo magnifico palazzo è una celebrazione dell’arte e dell’architettura. Iniziato nel 1904 e completato nel 1934 su progetto dell’architetto italiano Adamo Boari (1863 – 1928), il Palacio de Bellas Artes combina elementi di stili architettonici neoclassici, Art Nouveau e Art Deco. Oltre al teatro, il palazzo ospita anche il Museo del Palazzo di Belle Arti e il Museo Nazionale di Architettura. Il Palacio de Bellas Artes è un luogo di grande importanza culturale e artistica, che celebra le belle arti in tutte le loro forme, perfetto anche per passare una serata guardando uno spettacolo. La sua maestosità architettonica, le opere d’arte esposte e le prestigiose esibizioni lo rendono una tappa imperdibile per i visitatori di Città del Messico.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il per lo spettacolo di Mexican Folklore Ballet al Palazzo delle Belle Arti.

Parque Alameda Central di Città del Messico

Parque Alameda Central è un’oasi verde nel cuore di Città del Messico, situata proprio di fronte al Palacio de Bellas Artes. Conosciuto come uno dei parchi più antichi della città, il Parque Alameda Central è un luogo di incontro e di svago per residenti e visitatori. Il parco fu originariamente creato nel 1500 e ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Oggi il Parque Alameda Central è un’ampia area verde con alberi maestosi, aiuole fiorite e sentieri che invitano a una piacevole passeggiata. All’interno del parco, i visitatori possono ammirare numerose sculture e monumenti, tra cui il famoso Hemiciclo a Juárez, un monumento dedicato all’ex presidente messicano Benito Juárez. Ci sono anche fontane, panchine e spazi verdi in cui ci si può sedere e godere del clima piacevole. In definitiva, il Parque Alameda Central è un luogo amato e frequentato dai cittadini di Città del Messico e dai turisti. Offre un’opportunità per immergersi nella natura, godere dell’arte pubblica, partecipare a eventi culturali e semplicemente rilassarsi in un’atmosfera tranquilla e piacevole nel cuore della città. 😉

Casa de los Azulejos di Città del Messico

La Casa de los Azulejos, tradotto come “Casa delle Piastrelle“, è uno dei gioielli architettonici di Città del Messico. Situata nel centro storico della città, tra le vie di Madero 5 di Maggio e la calle Condesa, questa splendida residenza è nota per la sua facciata ricoperta da migliaia di piastrelle colorate. Costruita nel XVI secolo, la Casa de los Azulejos era originariamente una residenza di una ricca famiglia coloniale. L’edificio è caratterizzato da una combinazione di stili architettonici, tra cui il barocco spagnolo e l’art nouveau. Tuttavia, è la sua facciata ricoperta di piastrelle colorate di bianco e blu che attira l’attenzione di chiunque passi di fronte all’edificio. Oggi, la Casa de los Azulejos è sede del ristorante Sanborns, uno dei più rinomati ristoranti di Città del Messico. All’interno dell’edificio, gli ospiti possono godere di un’atmosfera elegante e raffinata, circondati dalle splendide piastrelle colorate e da arredi lussuosi. Il ristorante offre una vasta selezione di piatti tradizionali messicani e internazionali, offrendo un’esperienza culinaria unica.

Torre Latinoamericana di Città del Messico

La Torre Latinoamericana o Mirador Torre Latino, è uno degli edifici più emblematici e riconoscibili di Città del Messico. Situata nel centro storico della città, in Av. Francisco I Madero angolo Lazaro Cardenas, questa torre di 44 piani e 182 metri di altezza è stata un punto di riferimento nella skyline di Città del Messico sin dalla sua costruzione nel 1956. La Torre Latinoamericana è stata progettata per resistere ai terremoti, che sono comuni nella regione. È stata una delle prime strutture a utilizzare la tecnologia antisismica e a introdurre il concetto di grattacielo nella città. L’edificio ospita un mirador, una piattaforma panoramica situata al 44º piano, che offre una vista spettacolare sulla città. Dall’alto della Torre Latinoamericana, i visitatori possono ammirare l’immensa estensione di Città del Messico, con i suoi grattacieli, i palazzi storici e le montagne circostanti. È un’esperienza mozzafiato che permette di apprezzare l’ampiezza e la vivacità di questa metropoli. All’interno della torre, al 36° piano, si trova anche il Museo del Bicentenario, che racconta la storia del Messico dall’indipendenza alla modernità attraverso esposizioni interattive e audiovisive. Vi consigliamo di salire sul Mirador Torre Latino per osservare il panorama della capitale dall’alto all’imbrunire, per godere dello spettacolo del tramonto nella vastità di Città del Messico. Il panorama a 360 gradi è davvero sorprendente, proprio come a Los Angeles è impossibile vedere i confini di questa città immensa! 🙂

Monumento alla Rivoluzione di Città del Messico

Il Monumento alla Rivoluzione è un’imponente struttura situata in Plaza de la República nel cuore di Città del Messico, che commemora la Rivoluzione Messicana del 1910-1917. Progettato dall’architetto Carlos Obregón Santacilia, pioniere dell’architettura modernista, il Monumento alla Rivoluzione Messicana (MMR) è diventato un punto di riferimento storico e culturale. Il suo ascensore con pareti di vetro offre una vista panoramica durante tutta la salita fino al belvedere, a più di 52 metri di altezza, dove è possibile fare un giro a 360 gradi e, successivamente, salire fino alla lanterna, il suo punto più alto a 65,7 metri. Il Monumento alla Rivoluzione ospita anche il mausoleo dove riposano i resti di diversi eroi rivoluzionari messicani.

Celendario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 2

Colonna dell’Indipendenza di Città del Messico

La Colonna dell’Indipendenza, conosciuta anche come El Ángel de la Independencia (L’Angelo dell’Indipendenza), è un’iconica struttura situata lungo il famoso Paseo de la Reforma a Città del Messico. Questo monumento è uno dei simboli più importanti del paese e commemora l’indipendenza del Messico dalla Spagna. La colonna è costituita da un alto obelisco coronato da una statua di bronzo alta 6,7 metri raffigurante una vittoria alata. Questa figura, conosciuta come l’Angelo dell’Indipendenza, tiene in mano una corona di alloro e una catena spezzata, simboli della libertà e dell’indipendenza. L’obelisco è decorato con rilievi e sculture che rappresentano importanti eventi e personaggi della storia messicana. La Colonna dell’Indipendenza è stata inaugurata nel 1910 per celebrare il centenario dell’inizio della lotta per l’indipendenza del Messico. È diventata un luogo di grande importanza storica e patriottica, nonché un punto di riferimento per eventi e celebrazioni nazionali.

Parco di Chapultepec di Città del Messico

Il Parco di Chapultepec, in spagnolo Bosque de Chapultepec, è uno dei parchi urbani più grandi e importanti di Città del Messico, nonché uno dei polmoni verdi della città. Situato nel cuore della metropoli, il parco si estende su una superficie di oltre 686 ettari e offre una varietà di attrazioni, spazi naturali e culturali. Il nome significa “monte del grillo” in lingua náhuatl, o più precisamente “luogo della collina dei chapulines“, proprio per i molti grilli che si trovavano in quell’area. Il Bosque de Chapultepec custodisce delle attrazioni uniche da non perde che vi illutriamo di seguito. 😉

Castello di Chapultepec e il Museo Nazionale di Storia

Il Castello di Chapultepec è un’imponente struttura situata sul colle di Chapultepec, che si erge maestosamente nel cuore di Città del Messico ad un’altezza di 2325 metri sopra il livello del mare. Questo edificio storico è uno dei luoghi più emblematici della città e un’importante attrazione turistica. Il castello ha una storia ricca e affascinante. Originariamente costruito come residenza per il viceré della Nuova Spagna nel XVIII secolo, il Castello di Chapultepec ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli. In particolare nel 1863 venne ristrutturato in stile neoclassico per diventare l’abitazione ufficiale di Massimiliano I d’Asburgo (1832 – 1867), principe imperiale e arciduca d’Austria, ed imperatore del Messico dal 1864 al 1867. e della sua consorte Carlotta del Belgio. È stato utilizzato come residenza imperiale, carcere e come residenza ufficiale dei presidenti messicani. Oggi, il Castello di Chapultepec ospita il Museo Nazionale di Storia, che offre ai visitatori una straordinaria collezione di opere d’arte, arredi, manufatti storici e reperti archeologici che raccontano la storia del Messico, dall’epoca preispanica fino all’era moderna. Attraverso le sue sale riccamente decorate e i corridoi affascinanti, il museo offre un’immersione nella cultura e nella ricchezza del passato messicano.

Museo di Antropologia di Città del Messico

Il Parco di Chapultepec è conosciuto anche per il famoso Museo di Antropologia di Città del Messico, uno dei musei più importanti del Messico e del mondo. Il museo espone una vasta gamma di reperti archeologici e antropologici che illustrano la ricca storia e la cultura dei popoli indigeni del Messico.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per il Museo di Antropologia con ingresso salta la fila.

Giardino Botanico del Parco di Chapultepec

Il Jardín Botánico del Bosque de Chapultepec, in italiano il Giardino Botanico del Parco di Chapultepec, in Av. P.º de la Reforma 126, è uno splendido giardino botanico situato nel cuore del Bosque de Chapultepec. Questo gioiello verde offre una fuga tranquilla e rigenerante dalla frenesia della città. Il giardino botanico si estende su un’area di circa 5 ettari e ospita una vasta collezione di piante provenienti da diverse regioni del Messico. Qui è possibile ammirare una varietà di specie di cactus, piante succulente, orchidee, felci e molte altre piante endemiche. I sentieri ben curati conducono i visitatori attraverso diversi habitat e ambienti, offrendo un’esperienza educativa e immersiva nella ricca biodiversità messicana. Uno dei punti salienti del Jardín Botánico è l’Orquidario, una serra dedicata alle meravigliose orchidee. Il giardino botanico è ad ingresso gratuito.

Lago di Chapultepec

Altra attrazione del Parco di Chapultepec è il Lago di Chapultepec, dove è possibile noleggiare pedalò e barche a remi e godersi una piacevole passeggiata via acqua lungo le sue rive. Ci sono anche giostre, giochi, aree picnic e ristoranti per trascorrere una giornata all’aria aperta con la famiglia o gli amici.

Celendario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 3

Museo Casa Estudio Diego Rivera y Frida Kahlo

Il Museo Casa Estudio Diego Rivera y Frida Kahlo è una straordinaria attrazione situata nel quartiere di San Ángel a Città del Messico. Questo museo è ospitato all’interno della casa-studio congiunta di due icone dell’arte messicana: Diego Rivera, uno dei più grandi muralisti del XX secolo, e Frida Kahlo, una delle più celebri pittrici del Messico. La casa-studio, progettata dall’architetto Juan O’Gorman nel 1931, rappresenta un esempio unico di architettura modernista. Questo edificio fungeva da residenza e spazio di lavoro per entrambi gli artisti, offrendo loro uno spazio stimolante per creare e sperimentare. Diego Rivera visse in questa casa dal 1934 fino al 24 novembre 1957, data della sua morte, mentre Frida la abitò fino al 1941. All’interno del museo, i visitatori possono esplorare gli spazi personali di Diego Rivera e Frida Kahlo, che conservano ancora molti degli oggetti e degli arredi originali. Le stanze sono state mantenute come erano al tempo dei due artisti, consentendo ai visitatori di immergersi nella loro intimità e di ottenere una comprensione più profonda della loro vita e del loro lavoro.

Coyoacán

Coyoacán è un affascinante quartiere situato nel sud di Città del Messico, noto per la sua atmosfera bohémien, i suoi colorati edifici coloniali e il suo ricco patrimonio culturale, la sua architettura affascinante e le numerose attrazioni culturali che lo rendono un luogo da non perdere durante una visita a Città del Messico. Questo quartiere storico ha mantenuto gran parte del suo fascino tradizionale e offre ai visitatori un’esperienza unica e affascinante. Tra le cose da vedere nel quartiere di Coyoacán vanno annoverati:

  • Plaza Jardin Hidalgo, la piazza principale del quartiere con la scritta Coyoacán a caratteri cubitali e il bel gazebo centrale .
  • la maestosa Chiesa di San Juan Bautista, un’imponente chiesa del XVI secolo con una bellissima facciata in stile barocco.
  • l’iconica fontana Fuente de los Coyotes nel Parque Centenario.
  • il Parque de los Viveros, un incantevole parco con ampi spazi verdi e sentieri ombreggiati.
  • il Mercado de Coyoacán, un mercato tradizionale dove è possibile acquistare prodotti freschi, artigianato locale e assaggiare deliziosi piatti tradizionali messicani.
  • Casa Azul, la Casa Museo di Frida Kahlo.
  • la Città Universitaria dell’UNAM.

Casa Azul, la Casa Museo di Frida Kahlo

Casa Azul, conosciuta anche come la Casa di Frida Kahlo, è una casa museo straordinaria situata nel quartiere di Coyoacán in Londres 247, Del Carmen. Questa casa coloniale azzurra fu la residenza di Frida Kahlo durante gran parte della sua vita e ora è un luogo di grande importanza per i suoi ammiratori e gli appassionati d’arte di tutto il mondo. All’interno del Museo Frida Kahlo, i visitatori possono esplorare le stanze e gli spazi personali di Frida Kahlo, che sono stati preservati nella loro forma originale. Le pareti sono adornate dai suoi dipinti, molti dei quali sono autoritratti iconici che rivelano la sua intensa esplorazione dell’identità, del dolore e dell’amore. Ogni angolo della casa è una testimonianza del suo spirito creativo e della sua personalità unica. Il museo ospita anche una vasta collezione di oggetti personali di Frida Kahlo, come costumi tradizionali messicani, gioielli, fotografie e lettere. Questi oggetti offrono un’intima comprensione della vita e delle esperienze di Frida, rivelando la sua connessione con la cultura messicana e il suo impegno politico. La visita a Casa Azul è un’esperienza emozionante e coinvolgente, che offre una profonda intimità con la vita e l’arte di Frida Kahlo. Casa Azul è un luogo di ispirazione e di scoperta, che lascia un’impressione indelebile su tutti coloro che vi entrano. Decisamente una tra le cose da vedere a Città del Messico da non perdere! 😉

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista il biglietto per la Casa Museo di Frida Kahlo con ingresso salta la fila.

Museo Frida Kahlo: la Casa Azul a Città del Messico

Città Universitaria dell’UNAM, il patrimonio UNESCO

Città Universitaria, conosciuta anche come CU, è il campus principale dell’Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM) e rappresenta uno dei complessi universitari più grandi e prestigiosi del mondo. Situata nella parte meridionale di Città del Messico, Città Universitaria è un luogo di grande importanza storica, culturale ed accademica. Il campus si estende su una vasta area di oltre 700 ettari ed è stato progettato dall’architetto messicano Mario Pani negli anni ’50 del 1900. È un esempio straordinario dell’architettura modernista e del razionalismo, con edifici emblematici e spazi aperti che si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante. Uno dei punti focali di Città Universitaria è la Biblioteca Centrale, un’iconica struttura progettata da Juan O’Gorman e Juan Martínez de Velasco. La biblioteca, con le sue mura decorate con mosaici colorati raffiguranti la storia del Messico, è un simbolo dell’UNAM e un importante centro di conoscenza e ricerca. Oltre alla biblioteca, il campus ospita numerose facoltà, istituti di ricerca, laboratori scientifici, musei e spazi culturali come il Museo Universitario di Arte Contemporanea (MUAC) in Av. Insurgentes Sur 3000, uno spazio dedicato all’arte moderna e contemporanea. La Città Universitaria è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2007, riconoscendo il suo valore come esempio eccezionale di un campus universitario integrato, che combina l’architettura modernista con l’ambiente naturale circostante.

Xochimilco, sulle trajinera per le chinampa UNESCO

Xochimilco, che significa letteralmente “nel campo di fiori”, è un affascinante quartiere di Città del Messico noto per i suoi canali e i suoi tradizionali traghetti colorati chiamati “trajineras“. Questa zona è famosa per essere l’ultimo rifugio di quello che era un vasto sistema di canali e laghi che circondavano Tenochtitlan, la capitale dell’impero azteco. Oggi Xochimilco è diventato un’attrazione turistica popolare dove i visitatori possono godere di una pittoresca e rilassante crociera lungo i canali a bordo di una trajinera. Queste tradizionali imbarcazioni sono decorate con colori vivaci e sono condotte dai “trajineros”, i marinai locali, che guidano i visitatori attraverso il labirinto di canali circondati da vegetazione lussureggiante. Durante la crociera a Xochimilco, i visitatori possono ammirare splendidi giardini galleggianti chiamati “chinampas“. Questi giardini sono creazioni azteche che consistono in isole artificiali ricoperte di terra e coltivate con fiori, piante e verdure. Le chinampas sono una testimonianza dell’antica tecnica agricola azteca e rappresentano un’importante eredità culturale, per questo l’a ‘UNESCO ha proclamato le chinampa di Xochimilco patrimonio dell’umanità nel 1987. Oltre alla crociera sui canali, Xochimilco offre altre attrazioni interessanti. Uno dei punti salienti è il Mercado de Xochimilco, un vivace mercato dove è possibile acquistare prodotti locali, artigianato tradizionale e delizie culinarie. Inoltre, il quartiere ospita anche diversi giardini botanici e parchi, come il Parco Ecológico de Xochimilco, che offre opportunità per fare escursioni, passeggiate e picnic. Xochimilco è anche sede di importanti festività e celebrazioni, tra cui la famosa Festa dei Morti (Día de los Muertos), durante la quale i canali si animano con colori, musica e tradizioni tipiche messicane. La visita a Xochimilco offre un’esperienza unica di connessione con la natura, la cultura e la storia del Messico. È un luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera tradizionale e vivace di Città del Messico, mentre ci si rilassa sulle barche, si ammira il paesaggio e si apprezza la ricchezza culturale di questa affascinante zona.

Visite guidate a Città del Messico: i free tour

Se al fai da te preferite partecipare a delle visite guidate di Città del Messico vi segnaliamo anche i free tour di Civitatis. I free tour non hanno un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione. Non male eh! 😉

Cosa vedere vicino a Città del Messico: 6 luoghi imperdibili

Solitamente chi visita Città del Messico non si limita al tour delle bellezze cittadine, ma programma delle escursioni alla scoperta delle città, siti archeologici e bellezze naturali nei dintorni della metropoli messicana. Di seguito vi proponiamo alcune escursioni imperdibili con partenza da Città del Messico. Come noterete alcuni dei tour più amati vi porteranno alla scoperta di più luoghi d’interesse nello stesso giorno. A seconda delle escursioni che deciderete di fare, la visita dei dintorni di Città del Messico vi potrà occupare da 1 a 5 giorni. Noi vi consigliamo di non perdere nessuna delle destinazioni che vi proponiamo di seguito. 😉

San Juan Teotihuacàn, la città degli Dei

San Juan Teotihuacán è un’antica città preispanica situata a circa 50 chilometri a nord-est di Città del Messico. È uno dei siti archeologici più importanti e affascinanti del Messico e del mondo intero, designato come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1987. Conosciuta come “La città degli dei“, Teotihuacán fiorì tra il 200 a.C. e il 650 d.C. ed è stata una delle più grandi e influenti città mesoamericane dell’epoca. Il sito archeologico di Teotihuacán si estende su una vasta area e include numerosi monumenti e strutture antiche. La sua attrazione principale è l’Avenida de los Muertos, una lunga strada cerimoniale fiancheggiata da importanti edifici, tra cui la Piramide del Sole e la Piramide della Luna. La Piramide del Sole è una delle più grandi piramidi del mondo, e salire sulla sua cima offre una vista panoramica mozzafiato sulla città antica e sui dintorni. La Piramide della Luna, situata all’estremità settentrionale dell’Avenida de los Muertos, è anch’essa un’imponente struttura che ha giocato un ruolo centrale nelle cerimonie e nelle pratiche religiose dell’epoca. Oltre alle piramidi, Teotihuacán ospita anche importanti complessi residenziali, come la Cittadella (Ciudadela), che comprende il Tempio di Quetzalcóatl, la divinità del serpente piumato, una delle più importanti del pantheon mesoamericano. La visita a Teotihuacán offre anche l’opportunità di esplorare il Museo di Teotihuacán, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici recuperati dal sito. Qui è possibile apprendere ulteriori dettagli sulla storia, la cultura e la vita quotidiana degli antichi abitanti di Teotihuacán. Teotihuacán è un luogo di grande importanza storica e spirituale per il Messico. La sua architettura monumentale, le sue imponenti piramidi e l’energia che si respira ancora oggi nel sito creano un’esperienza unica e affascinante per i visitatori. Da non perdere! 😉

Tour guidati di gruppo icon Prenota il tour a Teotihuacán con ingresso prioritario.

Tepoztlán, la città magica

Tepoztlán è un pittoresco e affascinante paese situato a circa 50 chilometri a sud di Città del Messico nello Stato di Morelos nel cuore della valle omonima. Questo incantevole luogo è famoso per la sua bellezza naturale, la sua ricca storia e la sua atmosfera spirituale, inoltre leggenda vuole che il potente dio serpente Quetzacoatl, venerato dagli Aztechi, sia nato proprio qui. Circondato da maestose montagne, Tepoztlán offre un rifugio tranquillo e un’esperienza autentica ai visitatori. Una delle principali attrazioni di Tepoztlán è il Tepozteco, un’antica piramide situata sulla cima di una montagna. Gli escursionisti possono fare una passeggiata panoramica fino alla cima per godere di una vista mozzafiato sulla città e sull’incantevole paesaggio circostante. Il centro storico di Tepoztlán è un luogo affascinante, con stradine di ciotoli, edifici colorati e una vibrante atmosfera tradizionale. La Parroquia Nuestra Señora de la Natividad, la chiesa principale del paese, è un punto di riferimento importante con la sua maestosa facciata e il suo interno decorato. Il mercato di Tepoztlán è un luogo imperdibile, dove è possibile trovare una varietà di prodotti locali, tra cui artigianato, tessuti, ceramica e prodotti alimentari tradizionali. Il mercato offre anche un’ampia gamma di cibi e bevande, tra cui antojitos messicani, succhi freschi e il tradizionale pulque, una bevanda fermentata a base di agave. Tepoztlán è anche conosciuta per le sue celebrazioni tradizionali e festività, che includono processioni, danze folkloristiche e rituali religiosi. Durante queste occasioni, il paese si anima di colori, musica e allegria, offrendo un’esperienza autentica della cultura messicana. Se siete in vena di provare i piatti tipici locali vi consigliamo di fare un salto al ristorante Los Colorines in Del Tepozteco 13, Santisima Trinidad, dove potrete assaggiare l’insalata di nopal (cactus) e il chile rellenos.

Tour guidati di gruppo icon Prenota il tour di Tepoztlán da Città del Messico.

Cuernavaca, la città dell’eterna primavera

Cuernavaca, conosciuta anche come “La città dell’eterna primavera“, è una splendida destinazione situata a circa 80 chilometri a sud di Città del Messico, nonché il capoluogo dello stato messicano di Morelos. Questa affascinante città coloniale offre un clima mite e piacevole tutto l’anno. Cuernavaca vanta una ricca storia che risale all’epoca precolombiana, ed è stata un’importante città degli Aztechi. Oggi è famosa per la sua architettura coloniale, i suoi giardini lussureggianti e i suoi tesori culturali. Una delle principali attrazioni di Cuernavaca è il Palazzo di Cortés, un imponente edificio che fu la residenza di Hernán Cortés, il conquistatore spagnolo del Messico. Ora sede del Museo Regional de los Pueblos de Morelos, il palazzo offre una straordinaria collezione di arte e oggetti preispanici, oltre a un’affascinante visione della storia del Messico. La Cattedrale di Cuernavaca, dedicata all’Assunzione della Vergine Maria, è un altro punto di riferimento importante della città. Questo magnifico edificio religioso risale al XVI secolo ed è uno degli esempi più antichi dell’architettura spagnola in Messico. Cuernavaca è anche famosa per i suoi meravigliosi giardini e parchi. Il Jardín Borda, situato nei pressi del centro storico, è un luogo incantevole con splendide aree verdi, fontane e fiori colorati. Fu costruito nel XVIII secolo come residenza estiva del viceré del Messico e ora ospita eventi culturali e mostre d’arte. I visitatori possono immergersi nella vibrante atmosfera di Cuernavaca, esplorando le strade piene di negozi d’arte, ristoranti, caffè e boutique.

Tour guidati di gruppo icon Prenota il tour di Cuernavaca da Città del Messico.

Taxco, la città dell’argento

Taxco è una bellissima città coloniale situata nello stato di Guerrero, a circa 170 Km da Città del Messico. Conosciuta come “La città dell’argento“, Taxco vanta una lunga tradizione nella lavorazione dell’argento e attrae visitatori da tutto il mondo per la sua straordinaria produzione di gioielli e oggetti d’arte in argento. Questa affascinante città si caratterizza per le sue strette stradine acciottolate, le case bianche con tetti di tegole rosse e i meravigliosi edifici coloniali. Un punto di riferimento iconico di Taxco è la Parrocchia di Santa Prisca, una magnifica chiesa barocca che risale al XVIII secolo. La sua facciata elaborata e l’interno sontuoso decorato con sculture e dipinti fanno di questa chiesa una delle più straordinarie attrazioni della città. Le vie del centro storico sono costellate di negozi di gioielli e botteghe artigianali, dove è possibile acquistare splendidi pezzi di argento lavorati a mano. C’è poi il Museo Guillermo Spratling che è dedicato all’argento e all’arte messicana, con una collezione che spazia dalle antiche tecniche di lavorazione dell’argento agli oggetti d’arte contemporanea. Il Museo de la Platería è un altro luogo da non perdere, dove è possibile conoscere la storia e l’evoluzione dell’artigianato dell’argento a Taxco. Infine, Taxco ospita anche numerosi festival e celebrazioni durante tutto l’anno, come la Fiera Nazionale dell’Argento, che presenta spettacoli di musica, danza, sfilate e mercati artigianali. La sua atmosfera incantevole e l’ospitalità dei suoi abitanti rendono Taxco una tappa obbligata per chi visita il Messico. Se cercate un’esperienza gastronomica tipica fate un salto da Pozolerìa de Tia Calla in Plaza Borda 1, Centro e provate il pozole, una zuppa a base di mais, verdure e carne. 😉

Tour guidati di gruppo icon Prenota il tour di Taxco da Città del Messico.

Parco Nazionale delle Grotte di Cacahuamilpa

Il Parco Nazionale delle Grotte di Cacahuamilpa è una destinazione straordinaria situata nello stato di Guerrero, a circa 150 Km da Città del Messico. Questo parco è famoso per ospitare uno dei sistemi di grotte più spettacolari e suggestivi del paese. È una meta ideale per gli amanti dell’avventura, della natura e degli splendori sotterranei. Le grotte di Cacahuamilpa sono un vero capolavoro della natura, formate da milioni di anni di erosione e fenomeni geologici. Si estendono per oltre 20 chilometri e offrono una serie di sale, corridoi e stalagmiti impressionanti. Le loro dimensioni e la varietà di formazioni calcaree creano uno spettacolo visivo mozzafiato. All’interno del parco, i visitatori possono partecipare a visite guidate che consentono di esplorare alcune delle grotte più accessibili. Il punto culminante della visita è la “Sala de los Espíritus” (Sala degli Spiriti), una delle sale più grandi e spettacolari del sistema di grotte. Qui, grazie all’illuminazione adeguata, è possibile ammirare la magnificenza delle formazioni calcaree e apprezzare i dettagli delle stalagmiti che si ergono dal pavimento e delle stalattiti che pendono dal soffitto. Oltre alle grotte, il Parco Nazionale delle Grotte di Cacahuamilpa offre anche la possibilità di fare escursioni lungo i sentieri del parco, immergersi nella bellezza della natura circostante e ammirare panorami mozzafiato. Se ti trovi nella regione, non perdere l’opportunità di visitare questo spettacolare parco e immergerti nel meraviglioso mondo delle grotte di Cacahuamilpa.

Tour guidati di gruppo icon Prenota il tour delle grotte di Cacahuamilpa e Taxco da Città del Messico.

Nevado de Toluca

Il Nevado de Toluca è un maestoso vulcano situato nello stato del Messico, a 120Km circa di distanza da Città del Messico e solitamente si visita con un’escursione di un giorno. Conosciuto anche come Xinantécatl, il Nevado de Toluca è una delle montagne più emblematiche e spettacolari del paese. Ciò che rende il Nevado de Toluca così affascinante è la sua forma distintiva e i suoi crateri gemelli, che sono spesso coperti di neve durante i mesi più freddi. Con un’altitudine di oltre 4.600 metri, è la quarta montagna più alta del Messico e offre panorami mozzafiato sulla regione circostante. Una delle attrazioni principali del Nevado de Toluca è la Laguna del Sol e la Laguna de la Luna, due laghi situati all’interno dei crateri gemelli del vulcano. Queste lagune, con le loro acque cristalline e l’ambiente montano circostante, offrono un’atmosfera di grande bellezza e serenità. Ci sono diversi sentieri escursionistici che conducono alla cima, ma è importante essere preparati e avere una buona condizione fisica, in quanto l’altitudine può rappresentare una sfida. È consigliabile visitare il Nevado de Toluca durante i mesi più caldi, da maggio a settembre, quando il clima è più mite e la montagna offre una varietà di colori e paesaggi. È importante anche essere preparati con abbigliamento e attrezzature adeguate, in quanto la temperatura può scendere considerevolmente alle quote più elevate. Oltre alla sua bellezza naturale, il Nevado de Toluca è anche di grande importanza storica e culturale. Nella zona circostante, si possono trovare vestigia archeologiche e siti preispanici, testimonianza dell’antica presenza umana in questa regione. In definitiva, il Nevado de Toluca è una meta imperdibile per gli amanti della natura, degli sport all’aria aperta e della bellezza montana. La sua imponente presenza e i panorami spettacolari che offre sono sicuramente un’esperienza indimenticabile per chi visita il Messico.

Tour guidati di gruppo icon Prenota il tour del Parque Nacional Nevado de Toluca da Città del Messico.

Nevado de Toluca in Messico

Guida online di Città del Messico di LE COSMOPOLITE

In conclusione, la città di Città del Messico e i suoi dintorni offrono un’esperienza unica che mescola storia, cultura, arte e bellezze naturali. Con la sua ricca storia preispanica, il centro storico affascinante, i musei di fama mondiale, i maestosi siti archeologici come Teotihuacán e le meraviglie naturali come il Bosque de Chapultepec e Xochimilco, questa regione del Messico cattura l’immaginazione dei visitatori e offre loro una varietà di attività e luoghi da esplorare.

Inoltre, la vivace scena culinaria, con la sua deliziosa cucina tradizionale e i sapori unici, rende l’esperienza gastronomica un punto culminante del viaggio. Dai tradizionali tacos e tamales ai piatti più raffinati della cucina contemporanea, Città del Messico offre un’ampia gamma di sapori per deliziare i palati più esigenti.

La città è anche una meta ideale per gli amanti dell’arte, con i suoi musei che ospitano opere di famosi artisti messicani come Frida Kahlo e Diego Rivera. L’architettura coloniale e moderna si fondono armoniosamente nelle strade e nelle piazze, creando un ambiente affascinante e unico.

Oltre a Città del Messico, i dintorni offrono una varietà di destinazioni interessanti, come le città coloniali di Taxco e Cuernavaca, il maestoso vulcano Nevado de Toluca, il pittoresco villaggio di Tepoztlán e molto altro ancora. Questi luoghi offrono una prospettiva diversa del Messico, con la loro architettura storica, le tradizioni culturali e i paesaggi mozzafiato.

In definitiva, una visita a Città del Messico e dintorni è un’esperienza indimenticabile che permette di immergersi nella ricchezza culturale e storica del Messico, di scoprire tesori nascosti e di creare ricordi duraturi. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’arte, un avventuriero in cerca di avventure naturali o semplicemente un curioso viaggiatore, Città del Messico e i suoi dintorni non deluderanno mai le tue aspettative.

Vacanze in Messico: organizzare il viaggio in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze in Messico? Per pianificare il viaggio in Messico al meglio trovate di seguito la Guida online del Messico di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze in Messico in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Messico ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in Messico.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Messico di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio in Messico vi consiglio di leggere la Guida del Messico di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visto personalmente e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in Messico.

lecosmopolite.it Leggi la Guida del Messico di LE COSMOPOLITE.

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio in Messico e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.

Cose da vedere in Messico: gli itinerari

lecosmopolite.it Visita Città del Messico e dintorni (San Juan Teotihuacàn – Nevado de Toluca – Cuernavaca – Tepoztlán – Parco Nazionale delle Grotte di Cacahuamilpa – Taxco).

lecosmopolite.it Visita Mérida e dintorni (Chichén Itzá – Izamal – Cenote Chichikan – Valladolid – Uxmal – Celestún).

lecosmopolite.it Visita la città di Oaxaca de Juárez e lo Stato di Oaxaca (Monte Albán – Santa María Atzompa – Albero di Tule – Teotitlán del Valle – Hierve el Agua – Mitla – Puerto Escondido)

lecosmopolite.it Visita Tulum e dintorni.

lecosmopolite.it Visita Isla Mujeres.


Documenti per andare in Messico

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

City card: pass turistici Richiedere la Carta Turistica per il Messico.

City card: pass turistici Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti (Electronic System for Travel Authorization) per transitare negli Stati Uniti.


Hotel in Messico

Scopri gli hotel in Messico testati e approvati da LE COSMOPOLITE.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel.

B&B bed and breakfast Prenota un B&B.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze.


Punti di interesse, attrazioni e tour in Messico

Biglietti per i musei in Messico e le principali attrazioni

City card: pass turistici Acquista le city card delle principali città in Messico, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista i biglietti per i musei in Messico.

Visite guidate in Messico

Tour guidati di gruppo Prenota un tour guidato in Messico.

Tour guidati di gruppo icon Partecipa ad escursioni di un giorno in Messico.

Cosa fare in Messico

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista il biglietto per i bus turistici Hop On – Hop Off.

Tour guidato Prenota un tour delle rovine Maya e dei migliori siti archeologici del Messico.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Prenota un tour dei cenotes del Messico.

Attività adrenaliniche Prenota le attività avventurose più amate in Messico, tra cui voli in mongolfiera, safari, tour a cavallo ed in quad e molto altro ancora.

Barca a vela Prenota le migliori attività acquatiche in Messico, come crociere, snorkeling, immersioni, incontri con i delfini e balene, e molto altro ancora.

Ristoranti da provare icona Prenota un’esperienza gastronomica in Messico.


Voli aerei per il Messico

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere le principali città del Messico ed i suoi maggiori aeroporti che sono quelli di:

  • Aeroporto di Cancun (CUN)
  • Aeroporto di Città del Messico – Juarez International (MEX)
  • Aeroporto di Acapulco – General Juan N.Álvarez (ACA)
  • Aeroporto di Puerto Vallarta (PVR)
  • Aeroporto di Merida (MID)
  • Aeroporto di Oaxaca (OAX)

Aereo: offerte voli Cerca cerca voli aerei per il Messico.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da/per l’aeroporto in Messico.


Auto a noleggio in Messico

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.


Viaggi organizzati in Messico

Prenota i migliori viaggio organizzati in Messico con formula Tour con trasferimenti e guide inclusi, Viaggi Combinati con due o più destinazioni, Fly & Drive con voli, hotel e noleggio auto.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato in Messico con partenza dall’Italia.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un tour di più giorni con partenza dal Messico.


Viaggiare sicuri in Messico

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio in Messico

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Scopri i portadocumenti da viaggio nascosti.

Condividere dal cellulare icona Acquista una SIM prepagata illimitata 4G per il Messico

Libri e guide Acquista una guida del Messico di Lonely Planet.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di Spagnolo per viaggiatori

Che lingua si parla in Messico? In Messico si parla lo Spagnolo e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Spagnolo per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di Spagnolo per viaggiatori.


Stampa foto di viaggio

Porta la magia del tuo viaggio direttamente a casa con splendide stampe fotografiche. Trasforma i tuoi ricordi in opere d’arte da ammirare ogni giorno, scegli tra stampe classiche, polaroid, fotolibri, fotoquadri, calendari, calamite e tanti altri gadget per arredare la tua casa.

Redazione Le Cosmopolite
Redazione Le Cosmopolite

Benvenuti in LE COSMOPOLITE, il travel blog al femminile dedicato alle donne viaggiatrici fondato e diretto da ROBERTA FERRAZZI. Il nostro obiettivo è ispirare e guidare le donne alla scoperta di avventure straordinarie in giro per il mondo. Nel blog troverai tante idee, consigli e racconti personali per pianificare il tuo prossimo viaggio ed esplorare mete affascinanti. Vogliamo incoraggiare le donne a sentirsi forti, capaci e sicure di sé nel perseguire i loro sogni di viaggio. Unisciti a LE COSMOPOLITE in questa meravigliosa avventura e scopri il mondo attraverso gli occhi di una donna viaggiatrice!

Articoli: 36

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: