fbpx

Oaxaca: cosa vedere nella città e nello Stato in 5 giorni

Oaxaca è una delle destinazioni più affascinanti e culturalmente ricche del Messico. Situati nel sud del Paese, la città di Oaxaca de Juárez e lo Stato di Oaxaca, di cui è la capitale, offrono una miriade di esperienze che catturano l’immaginazione dei visitatori. Nel cuore della città di Oaxaca de Juárez, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, si trova un affascinante mix di storia coloniale spagnola e tradizioni indigene. Lo Stato offre paesaggi naturali di straordinaria bellezza, dalle spettacolari montagne fino alla Costa Oaxaqueña, con spiagge incontaminate e un’atmosfera rilassata, come quella che si respira a Puerto Escondido, e antiche rovine archeologiche come Monte Albán e Mitla. Oaxaca è famosa anche per la sua cucina, considerata una delle più raffinate e variegate del Messico. In questo articolo vi raccontiamo cosa vedere nella città e nella Stato di Oaxaca e come organizzare il viaggio al meglio.

Indice

Oaxaca in Messico

La città di Oaxaca ed i suoi dintorni e poi oltre fino a raggiungere la costa dell’Oceano Pacifico, sono la classica tappa intermedia di un viaggio in Messico che segue un itinerario ad anello, con andata e ritorno su Città del Messico, o di un itinerario da Città del Messico a Cancun e viceversa. In questa guida online di Oaxaca andremo a scoprire i tesori nascosti, i luoghi imperdibili e le esperienze uniche che la città e lo Stato di Oaxaca hanno da offrire. Lo stato di Oaxaca è una destinazione di viaggio unica che soddisfa ogni desiderio. Da antiche rovine archeologiche a città coloniali affascinanti, da paesaggi montuosi mozzafiato a spiagge paradisiache, Oaxaca incanta i visitatori con la sua diversità e autenticità. In questo tour dello stato di Oaxaca, vi guideremo attraverso le tappe imperdibili, fornendo consigli preziosi su cosa vedere, cosa fare e dove gustare la deliziosa cucina locale. Sia che voi siate appassionati di storia, amanti della natura o viaggiatori curiosi, questo itinerario, fattibilissimo anche in solitaria, vi condurrà in un viaggio indimenticabile alla scoperta delle meraviglie di Oaxaca. 😉

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri come organizzare un viaggio in Messico e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.

Dove si trova Oaxaca

Lo Stato di Oaxaca confina con gli Stati di Puebla, Veracruz, Guerrero e Chiapas, ed è bagnato a sud dall’Oceanio Pacifico. La città di Oaxaca de Juárez si trova nel bel mezzo dello Stato di Oaxaca, di cui è la capitale, ad un’altitudine di circa 1.550 metri sul livello del mare. La città di Oaxaca dista circa:

  • 250 Km da Puerto Escondido (Oaxaca).
  • 500 Km da Città del Messico.
  • 600 Km da San Cristóbal de Las Casas (Chiapas).
  • 900 Km da Palenque (Chiapas).

Come arrivare a Oaxaca

Come arrivare a Oaxaca? Tra le opzioni comuni per raggiungere Oaxaca da diverse parti del Messico ci sono i viaggi in autobus e auto o i voli interni al Paese. Indipendentemente dal metodo di trasporto scelto, è sempre consigliabile verificare gli orari, i prezzi e la disponibilità dei biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di punta o durante le festività. Inoltre, ricorda che Oaxaca è situata in una regione montuosa, quindi le strade possono essere tortuose. Guidare con cautela e seguire le indicazioni stradali sono importanti per la sicurezza del viaggio.

Come arrivare a Oaxaca in autobus

Ci sono diverse compagnie di autobus che offrono servizi per Oaxaca da molte città messicane e comprando il biglietto in anticipo si può risparmiare anche il 30% sul costo totale della corsa. Le principali compagnie di autobus sono ADO, OCC e Estrella de Oro. Queste compagnie offrono autobus comodi e sicuri, sia con servizi diurni che notturni. La durata del viaggio può variare a seconda della città di partenza, ma in genere il viaggio da Città del Messico a Oaxaca dura circa 6-7 ore. Il terminal degli autobus principale a Oaxaca è la Terminal de Autobuses de Oriente (TAPO). Noi vi consigliamo di viaggiare in notturna così da sfruttare tutta la giornata. Gli autobus messicani sono davvero comodi ed i sedili molto spaziosi, fatti apposta per poter dormire, quindi riuscirete a riposare senza problemi.

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri i consigli per viaggiare in autobus in Messico.

Come arrivare a Oaxaca in auto

Se preferite guidare, potete raggiungere Oaxaca in auto. La città è ben collegata alla rete stradale messicana. Da Città del Messico, potete prendere l’autostrada 135D (nota anche come Autopista Oaxaca), che vi porterà direttamente a Oaxaca. La durata del viaggio in auto da Città del Messico a Oaxaca è di circa 5-6 ore, a seconda delle condizioni del traffico.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Come arrivare a Oaxaca in aereo

L’aeroporto più vicino a Oaxaca è l’Aeroporto Internazionale di Oaxaca-Xoxocotlán (OAX). Da molte città messicane, ci sono voli diretti verso questo aeroporto. Alcune compagnie aeree che operano voli nazionali verso Oaxaca includono Aeroméxico, Volaris e Interjet. Una volta atterrati, potete prendere un taxi o un’autobus per raggiungere il centro di Oaxaca, che dista circa 7 km dall’aeroporto.

Guida turistica, approfondimenti di viaggio ed articoli correlati icona Scopri le regole per il bagaglio a mano.

Aereo: offerte voli icon Cerca offerte voli per Città del Messico.

Itinerario a Oaxaca di 5 giorni di LE COSMOPOLITE

L’itinerario a Oaxaca di 5 giorni di LE COSMOPOLITE che vi proponiamo in questo articolo, in realtà è parte di un viaggio in Messico più lungo, di oltre 20 giorni, che parte da Città del Messico e arriva a Cancun. e che attraversa Città del Messico e gli Stati di Oaxaca, Chiapas, Yucatan e Quintana Roo. Nondimeno questo itinerario, che tocca ben quattro siti Patrimonio UNESCO, può essere vissuto come viaggio a se stante o all’interno di un itinerario creato da voi. Nell’itinerario a Oaxaca di 5 giorni di LE COSMOPOLITE vi proponiamo due tappe principali:

  • Oaxaca de Juárez, dove ci si fermerà per due notti, e che farà da base per la visita del centro storico e di punti d’interesse nei dintorni raggiungibili con escursioni in giornata.
  • Puerto Escondido, per una pausa relax sull’Oceano Pacifico prima di partire alla volta del Chiapas.

Visitare la città di Oaxaca de Juárez

La città di Oaxaca de Juárez, comunemente conosciuta come Oaxaca, è famosa per i suoi straordinari tesori coloniali, che testimoniano la fusione tra l’architettura spagnola e le influenze indigene. Il centro storico della città è una delle principali attrazioni, con le sue strade acciottolate, le case colorate e le chiese barocche. Numerose costruzioni risalgono al periodo coloniale, tra cui la Cattedrale di Oaxaca, la Chiesa di Santo Domingo de Guzmán e molti altri edifici storici. Questi monumenti rappresentano l’eccellenza artistica e architettonica dell’epoca e testimoniano la rilevanza culturale di Oaxaca. La città è anche rinomata per la sua vibrante scena artistica e artigianale. Le strade di Oaxaca sono punteggiate da gallerie d’arte, studi di artisti e negozi di artigianato, dove è possibile ammirare e acquistare opere d’arte tradizionali come tessuti, ceramiche, sculture e pitture. Oltre alla sua bellezza architettonica e alle sue tradizioni artistiche, Oaxaca è conosciuta per la sua gastronomia unica. La cucina di Oaxaca è una delle più celebrate del Messico, con piatti tradizionali come il mole, gli antojitos (spuntini messicani), il tlayuda e il mezcal. La città è ricca di ristoranti, mercati e bancarelle che offrono un’ampia varietà di delizie culinarie, che permettono ai visitatori di gustare i sapori autentici della regione.

Oaxaca de Juárez, la città Patrimonio UNESCO

La città di Oaxaca de Juárez è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987. Questo riconoscimento è dovuto alla sua straordinaria ricchezza culturale, storica e architettonica, che la rende un luogo unico nel suo genere. È un luogo da non perdere per coloro che desiderano scoprire la vera essenza del Messico.

Dove dormire a Oaxaca de Juárez

Nella città di Oaxaca ci sono oltre 400 strutture ricettive che si adattano a diverse esigenze e budget. Per gli amanti dei soggiorni di charme, Oaxaca offre ben diciannove hotel 5 stelle. Prima di prenotare un alloggio, è bene leggere le recensioni degli ospiti precedenti e confrontare i prezzi. Inoltre, tenete presente che durante i periodi di alta stagione o eventi speciali, la disponibilità degli alloggi potrebbe essere limitata, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.

Cosa vedere a Oaxaca de Juárez in 1 giorno

Celendario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 1 – Visita a Oaxaca de Juárez

Templo de Santo Domingo de Guzmán

Il Templo de Santo Domingo de Guzmán, in italiano Chiesa di San Domenico, si trova nel centro storico della città, in C. Macedonio Alcalá, ed è uno dei luoghi più emblematici e spettacolari della città di Oaxaca, in Messico. Il Templo de Santo Domingo de Guzmán è un luogo di grande importanza religiosa e culturale per la comunità di Oaxaca. È anche un’affascinante attrazione turistica che attira visitatori da tutto il mondo. Il Templo de Santo Domingo de Guzmán è un capolavoro dell’architettura barocca indigena-messicana. La sua costruzione è avvenuta tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600. La facciata del tempio è un tripudio di dettagli ornamentali, con sculture, intagli e rilievi elaborati. Compare anche una statua di Domenico di Guzmán (1170 – 1221), presbitero spagnolo, fondatore dell’Ordine dei Frati Predicatori, proclamato santo nel 1234. All’interno del Templo de Santo Domingo de Guzmán, troverete un interno altrettanto sorprendente. Le pareti e le volte sono ricoperte da stucchi dorati, affreschi e decorazioni dettagliate. I dipinti e gli affreschi raffigurano scene religiose e simboliche, creando un’atmosfera di sacralità e grandiosità.

Museo delle Culture di Oaxaca

Il complesso religioso del Templo de Santo Domingo de Guzmán ospita anche il Museo delle Culture di Oaxaca, che occupa gli spazi dell’ex convento di Santo Domingo de Guzmán. Il Museo de las Culturas de Oaxaca ospita una vasta collezione che copre diversi aspetti della cultura di Oaxaca e delle civiltà mesoamericane. Le esposizioni presentano reperti archeologici provenienti dai siti archeologici della regione, come Monte Albán e Mitla, manufatti storici, opere d’arte, tessuti, ceramiche e oggetti etnografici. Il museo offre un’opportunità unica per esplorare la storia e la cultura della regione di Oaxaca.

Giardino Etnobotanico di Oaxaca

Il Jardín Etnobotánico de Oaxaca, noto anche come Giardino Etnobotanico di Oaxaca, è un’affascinante attrazione in Reforma Sur, che fa parte anch’essa del Centro Culturale Santo Domingo. Il terreno oggi occupato dal giardino botanico ospitava un tempo l’antico frutteto del convento. Il Jardín Etnobotánico presenta una vasta collezione di piante endemiche di Oaxaca, tra cui erbe medicinali, cactus, piante ornamentali, piante commestibili e altre piante di interesse etnobotanico. Molti di questi vegetali sono stati utilizzati per secoli dalle comunità indigene di Oaxaca per scopi medicinali, culturali e rituali. Il giardino, un luogo tranquillo e incantevole in cui immergersi nella ricca biodiversità e nella cultura di Oaxaca, è visitabile solo con visite guidate.

Complesso di Santo Domingo de Guzmán visto dall’alto

Cattedrale Metropolitana di Nostra Signora dell’Assunzione

La Cattedrale Metropolitana di Nostra Signora dell’Assunzione, conosciuta comunemente come Cattedrale di Oaxaca, è una delle principali attrazioni storiche e religiose della città. Situata nella piazza principale della città, chiamata Zócalo, la cattedrale domina l’orizzonte e rappresenta un’icona del patrimonio culturale di Oaxaca. La costruzione della cattedrale ebbe inizio nel 1535, poco dopo l’arrivo dei conquistadores spagnoli nella regione. Tuttavia, a causa di vari ritardi e interruzioni, il completamento della cattedrale richiese diversi secoli e fu terminata solo nel 1733. Di conseguenza, l’edificio presenta una combinazione di stili architettonici, che vanno dal tardo gotico al barocco messicano. La facciata principale della cattedrale è imponente e decorata con una serie di sculture e bassorilievi. Le torri gemelle si ergono maestose e offrono una vista panoramica sulla città. L’interno della cattedrale interno è in stile neoclassico è altrettanto impressionante. Il presbiterio ospita l’immagine della Vergine Maria, la cui statua è considerata sacra e oggetto di devozione per i fedeli.

Museo Textil de Oaxaca

Museo Textil de Oaxaca si trova in Miguel Hidalgo 917, nel centro storico di Oaxaca ed è un museo specializzato nella tessitura e nell’arte tessile della regione di Oaxaca. Il museo è ospitato in un antico edificio coloniale splendidamente restaurato, che offre uno spazio ideale per esporre la ricca tradizione tessile di Oaxaca. È diviso in diverse sezioni che presentano una varietà di tessuti tradizionali, tecniche di tessitura, disegni e motivi. Si possono ammirare capolavori tessili come tappeti, poncho, indumenti tradizionali e oggetti d’arte tessile. Oltre alla esposizione permanente, il museo organizza anche mostre temporanee. L’ingresso al museo è gratuito.

Ex Convento de San Pablo

L’Ex Convento de San Pablo, in Miguel Hidalgo 907, è un importante sito storico situato nella città di Oaxaca de Juárez. Questo edificio coloniale è stato costruito nel XVI secolo come convento per l’Ordine Domenicano ed è un notevole esempio di architettura francescana in Messico. La chiesa annessa al convento è stata dedicata a San Pablo, apostolo e patrono degli ordini religiosi. Oggi il convento è stato parzialmente convertito in un centro culturale e ospita spesso mostre d’arte, concerti e altri eventi culturali. Non perdete l’occasione per visitare il suo cortile variopinto. L’ingresso è libero.

Casa Museo Benito Juárez

La Casa Museo Benito Juárez, in C. de Manuel García Vigil 609, è un luogo di importanza storica e patriottica per il popolo messicano. Questa casa museo è dedicata alla vita e all’eredità di Benito Juárez, uno dei presidenti più importanti nella storia del Messico. Benito Juárez (1806 – 1872) è stato Presidente del Messico dal 1861 al 1863 e dal 1867 al 1872, nonché il primo indigeno amerindo in Messico a ricoprire tale ruolo. Juárez è noto per la sua resistenza all’invasione francese in Messico e per la sua difesa dell’indipendenza e della sovranità del paese. Fu poi protagonista di una serie di riforme tese a modernizzare e sviluppare lo stato del Paese. Juárez è considerato uno dei padri fondatori del Messico moderno e la sua figura è celebrata come un simbolo di libertà, democrazia e giustizia sociale. La casa dove visse Benito Juárez durante la sua infanzia è stata trasformata in un museo per preservare la memoria del leader messicano. All’interno della Casa Museo Benito Juárez, le stanze sono state ricreate per riflettere l’aspetto e l’arredamento dell’epoca di Juárez. Si possono vedere gli oggetti personali di Juárez, tra cui mobili, libri, documenti e fotografie, che offrono una prospettiva intima sulla sua vita familiare e sulla sua carriera politica.

Mercado Benito Juárez di Oaxaca

Il Mercado Benito Juárez, in 20 de Noviembre, è uno dei mercati più importanti e animati di Oaxaca. Si trova nel centro storico della città ed è un luogo vivace, colorato e pieno di energia, che offre un’immersione nella cultura, nelle tradizioni e nel sapore di Oaxaca. Il mercato coperto è stato intitolato a Benito Juárez, un politico messicano del XIX secolo e uno dei presidenti più importanti del paese. Il Mercado Benito Juárez propone una vasta gamma di prodotti locali. Una delle parti più affascinanti del Mercado Benito Juárez è la sezione dedicata alla gastronomia. Qui troverai numerosi ristoranti e punti di vendita che servono cibi tradizionali di Oaxaca, come tlayudas, tamales, mole – una salsa a base di noci, peperoncino e spezie che accompagna i piatti di carne – e il chapulín, le cavallette spesso usate per arricchire i piatti regionali. e molto altro. È possibile gustare piatti deliziosi e autentici direttamente dai fornitori locali, offrendo un’esperienza culinaria unica. Oltre ai prodotti alimentari, il mercato ospita anche venditori di artigianato locale, tessuti tradizionali, ceramiche, maschere, gioielli e souvenir. È un ottimo posto per acquistare regali unici e pezzi d’arte realizzati a mano da abili artigiani locali.

Mercado 20 de Noviembre

Il Mercado 20 de Noviembre si trova anch’esso in 20 de Noviembre ed è uno dei mercati più tradizionali e autentici di Oaxaca, Messico. Ospitato in un edificio coperto, con una struttura che risale agli inizi del XX secolo, è conosciuto come il paradiso della gastronomia di Oaxaca. Il Mercado 20 de Noviembre è famoso per la sua sezione dedicata alle carni alla griglia, nota come “las carnes asadas”. Qui puoi gustare prelibatezze come tasajo (carne di manzo essiccata), cecina (carne di maiale essiccata) e chorizo (salsiccia), che vengono grigliati sul momento e serviti con tortillas, salse e contorni. Oltre alle carni alla griglia, il mercato offre anche una selezione di piatti tradizionali come tlayudas, memelas, empanadas, tamalitos e altri antojitos messicani (spuntini). Il Mercado 20 de Noviembre è anche un ottimo posto per acquistare spezie, salse, tè, caffè, cioccolato e altri prodotti locali. Potete trovare ingredienti tipici della cucina oaxaqueña come il mole, le foglie di avocado (usate per avvolgere tamales) e il chapulín. Una visita a questo mercato è un’esperienza autentica che offre un assaggio della vita quotidiana e della tradizione culinaria di Oaxaca.

Visita guidata a Oaxaca de Juárez: il free tour

Se al fai da te preferite partecipare a delle visite guidate di Oaxaca de Juárez vi segnalo il free tour di Civitatis, che vi porterà alla scoperta di molti dei luoghi di interesse che vi abbiamo raccontato sin qui. I free tour non hanno un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione. Non male eh! 😉

Cosa vedere nello Stato di Oaxaca in 4 giorni

Oltre alla città stessa, lo Stato di Oaxaca vanta una natura spettacolare, con paesaggi mozzafiato come le montagne della Sierra Norte, le spiagge della Costa Oaxaqueña e le antiche rovine archeologiche di Monte Albán e Mitla. La diversità culturale e naturale di Oaxaca la rende un luogo di grande interesse per i viaggiatori che desiderano immergersi nella storia, nell’arte e nella bellezza della regione.

Celendario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 2 – Escursione da Oaxaca de Juárez

Sito archeologico di Monte Albán, il Patrimonio UNESCO

Monte Albán è un sito archeologico Patrimonio UNESCO di grande importanza situato a circa 10 Km dalla città di Oaxaca. È considerato uno dei più significativi e impressionanti centri cerimoniali delle antiche civiltà mesoamericane. Il sito di Monte Albán fu occupato dai popoli zapotechi a partire dal periodo classico mesoamericano, intorno al 500 a.C., fino all’arrivo degli spagnoli nel XVI secolo. La città raggiunse il suo apice durante il periodo classico, diventando una delle principali capitali politiche, economiche e religiose della regione. Monte Albán è noto per la sua architettura monumentale e il suo imponente sistema di piattaforme e terrazze. Il sito è dominato da una grande piazza centrale, che fungeva da centro cerimoniale e amministrativo della città. Attorno alla piazza si trovano diversi edifici. Una delle caratteristiche distintive di Monte Albán è la presenza di una serie di strutture note come “Juego de Pelota“, o campi da gioco della palla. Questi campi erano utilizzati per il gioco rituale della palla mesoamericana, un’attività di grande importanza religiosa e sociale per le antiche civiltà. I campi da gioco di Monte Albán sono tra i più grandi e meglio conservati di tutto il Messico. Oltre alle imponenti strutture architettoniche, Monte Albán offre anche viste spettacolari sulla valle circostante. La visita a Monte Albán offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia antica e di apprezzare la grandezza e la maestosità di questa antica città. Il sito archeologico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO nel 1987, sottolineando la sua importanza culturale e il suo valore storico.

Tour guidato - icona Prenota il tour archeologico guidato di Monte Alban con partenza da Oaxaca de Juárez.

Santa María Atzompa, il Patrimonio UNESCO

Santa María Atzompa è un pittoresco paese situato a circa 5 Km dalla città di Oaxaca. Fondato tra il 650 e l’850 d.C. come città satellite di Monte Alban. Questo villaggio è famoso per la produzione di ceramica artigianale e per l’antico sito archeologico azteco. Il centro cittadino si sviluppa attorno al Templo de la Asunción Atzompa e si caratterizza per la presenza di fornaci a legna sempre accese, dove lavorano abili artigiani ceramisti, che da generazioni tramandano le tecniche e gli stili di lavorazione della tipica ceramica smaltata verde creata principalmente argilla locale. Una visita a Santa María Atzompa offre l’opportunità di esplorare le botteghe e gli atelier degli artigiani, dove è possibile vedere le argille che vengono lavorate e modellate, gli oggetti che vengono dipinti a mano e le tecniche di cottura che conferiscono alla ceramica la sua durevolezza e lucentezza. Inoltre, il paese ospita anche il Mercado de Artesanías de Santa María Atzompa e una fiera annuale, chiamata la Fiera della Ceramica, dove gli artigiani di Santa María Atzompa e di altre zone circostanti si riuniscono per esporre e vendere le loro opere. È un’occasione unica per immergersi nella cultura e nell’arte della ceramica e per acquistare pezzi unici come souvenir.

La Zona Arqueológica de Atzompa è un sito archeologico situato nelle vicinanze di Santa María Atzompa. Questo sito era un importante centro cerimoniale e residenziale degli antichi zapotechi, che dominavano la regione durante il periodo classico mesoamericano. La zona archeologica si estende su una collina e comprende una serie di strutture monumentali. È interessante notare che la Zona Arqueológica de Atzompa è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO insieme ad altri siti archeologici della regione di Oaxaca, come Monte Albán e Mitla. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza culturale e storica di questa zona archeologica e la sua contribuzione alla comprensione dell’antica civiltà mesoamericana.

Celendario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorno 3 – Escursione da Oaxaca de Juárez

Albero di Tule a Santa María del Tule

L’Árbol del Tule (Albero di Tule) è situato in  2 de Abril, 8va Etapa IVO Fracc el Retiro nel comune di Santa María del Tule, nello Stato di Oaxaca, a circa 10 Km dal centro storico di Oaxaca de Juárez ed è uno dei punti di interesse naturali più sorprendenti della regione. L’Albero di Tule è un albero di ti tipo conifera appartenente alla famiglia delle Cupressacee, un esemplare semi-sempreverde della specie Taxodium mucronatum, noto anche come Cipresso di Montezuma, Il fascino principale dell’Árbol del Tule risiede nella sua grandezza e nell’aspetto straordinario. Si tratta infatti di uno gli alberi monumentali più grandi al mondo. L’albero di Tule ha dei numeri da capogiro:

  • altezza 35 metri ca.
  • circonferenza 36 metri ca.
  • diametro 12 metri circa.
  • anni 1.500 ca.

Molti visitatori vengono attratti da questa meraviglia della natura per ammirarne la maestosità e scattare fotografie affascinanti accanto all’albero. Oltre alla sua imponenza, l’Árbol del Tule è anche avvolto in una certa aura di mistero e fascino, essendo un testimone silenzioso di molti eventi storici e cambiamenti nel corso dei secoli. Oltre alla visita all’albero stesso, i visitatori possono esplorare il delizioso giardino pubblico circostante, l’Explanada Municipal, dove fanno bella mostra di se il municipio e il Templo de Santa María de la Asunción.

Teotitlán del Valle

Teotitlán del Valle è un affascinante villaggio situato nello stato di Oaxaca, a circa 25 Km dal centro storico di Oaxaca de Juárez. Questa località è famosa per la sua ricca tradizione tessile e per essere uno dei centri più importanti della produzione di tappeti e tessuti artigianali nel paese. Teotitlán del Valle è abitato principalmente dalla popolazione indigena Zapoteca, che ha tramandato le proprie conoscenze e tecniche di tessitura di generazione in generazione. Gli abitanti del villaggio utilizzano antiche tecniche di tessitura che risalgono a secoli fa e producono tappeti, coperte, borse e altri oggetti tessili di grande bellezza e qualità. Una delle attrazioni principali di Teotitlán del Valle è la possibilità di visitare i laboratori degli artigiani locali e assistere al processo di produzione dei tessuti. I visitatori possono ammirare le abili mani degli artigiani che filano il cotone o la lana, utilizzano telai tradizionali e applicano antiche tecniche di tintura naturale per creare i vivaci colori dei loro tessuti. Il villaggio di Teotitlán del Valle offre anche la possibilità di acquistare direttamente dai produttori tessili. I visitatori possono esplorare il mercato del villaggio, il Mercado de Artesanías de Teotitlán del Valle, o visitare gli atelier degli artigiani, come il Pantaleón Ruiz Studio, per acquistare pezzi unici e autentici. Quando vi trovate a Teotitlán del Valle non dimenticate di visitare anche:

  • Iglesia Preciosa Sangre de Cristo
  • Zona arqueológica de Teotitlán del Valle
  • Palacio Municipal de Teotitlan del Valle.
  • Museo Comunitario

In sintesi, Teotitlán del Valle è un luogo affascinante che offre una profonda immersione nella cultura indigena di Oaxaca e nelle sue tradizioni tessili.

Hierve el Agua

Hierve el Agua è una delle meraviglie naturali più affascinanti dello stato di Oaxaca. Questo sito si trova nella cittadina di San Lorenzo Albarradas, a circa 65Km dalla città di Oaxaca de Juárez. Con il nome Hierve el Agua si indica una formazione geologica, unica nel suo genere, creatasi nel corso di migliaia di anni che è composta da grandi cascate petrificate e piscine naturali, Il nome “Hierve el Agua”, che in spagnolo significa “l’acqua bolle”, non deriva dalla temperatura dell’acqua delle piscine – che in realtà non è particolarmente calda e va dai 22 ai 27 ° C – bensì dall’aspetto delle due scogliere, che assomigliano a delle cascate di acqua in movimento congelate. In particolari le spettacolari scogliere bianche sono due:

  • la cascada chica (piccola cascata) che ha un salto di circa 12 metri
  • la cascada grande con un salto di circa 30 metri.

La cascata piccola, detta anche Anfiteatro, è quella che si raggiunge più facilmente e sulla cima presenta una piscina naturale a sfioro molto coreografica. I visitatori possono fare il bagno e rilassarsi in questa piscina naturale, godendosi la vista panoramica sulla valle circostante. La visita a Hierve el Agua è un’esperienza unica e mozzafiato, che permette di connettersi con la natura e ammirare una delle meraviglie geologiche più affascinanti del Messico. La combinazione di cascate petrificate, piscine naturali e paesaggi spettacolari crea un’atmosfera magica e indimenticabile per i visitatori che si avventurano in questo luogo straordinario.

Zona Archeologica di Mitla, il Patrimoni UNESCO

La Zona Archeologica di Mitla è un importante sito archeologico situato a San Pablo Villa de Mitla, nello stato di Oaxaca, in Messico. Questo sito, che dista circa 45Km dalla città di Oaxaca de Juárez, è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO ed è un esempio straordinario dell’antica civiltà zapoteca. Mitla fu una città sacra e un centro religioso importante per i zapotechi. Il nome “Mitla” deriva dalla parola zapoteca che significa “luogo dei morti” o “luogo degli spiriti”. Il sito è caratterizzato da una serie di complessi palaziali e templi, noti per i loro elaborati mosaici geometrici, che creano complessi disegni e motivi che sono unici nel loro genere. Con l’arrivo dei conquistatori spagnoli nel 1500 il magnifico centro religioso di Mitla venne distrutto e le pietre furono utilizzate per costruire il vicino Templo Católico de San Pablo Villa de Mitla. La sua bellezza della Zona Archeologica di Mitla e la sua importanza storica, la rendono una destinazione imperdibile per gli appassionati di archeologia e per coloro che desiderano esplorare la ricchezza culturale dell’antico Messico.

Fabbrica di Mezcal

Il mezcal è una bevanda alcolica tradizionale messicana e la produzione di mezcal artigianale è particolarmente diffusa nello stato di Oaxaca, dove questa bevanda ha radici profonde nella cultura e nella tradizione locale. Per questo motivo la visita ad una frabbrica di mezcal è una cosa da fare assolutamente quando si visita Oaxaca. La produzione del mezcal è un processo artigianale che richiede una grande abilità e conoscenza. Nella fabbrica di mezcal, si può assistere a tutto il processo di produzione, dalla coltivazione dell’agave, la pianta da cui si ricava il mezcal, alla sua fermentazione, distillazione e imbottigliamento. Molte fabbriche di mezcal offrono degustazioni guidate, durante le quali è possibile assaggiare diversi tipi di mezcal e scoprire le differenze tra le varietà attraverso un viaggio sensoriale che permette di apprezzare appieno la complessità di questa bevanda. Visitare una fabbrica di mezcal è un’esperienza unica per gli amanti della cultura messicana, degli alcolici artigianali e della scoperta di tradizioni locali. È un modo per approfondire la conoscenza del mezcal e di apprezzare il lavoro artigianale che sta dietro a questa bevanda iconica del Messico.

Para todo mal Mezcal. Para todo bien…también.

(Se le cose vanno male, Mezcal. Se le cose vanno bene..anche”)

Celendario del programma di viaggio: itinerari e tour icon Giorni 4 e 5

Puerto Escondido

Il tour alla scoperta dello stato di Oaxaca procede verso l’Oceano Pacifico ed in particolare verso Puerto Escondido. Questa meta sarà l’ultima nello stato di Oaxaca dell’itinerario da Città del Messico a Cancun che vi proponiamo in LE COSMOPOLITE. Dopo Oaxaca ci si sposterà in Chiapas ed in particolare a Tuxtla Gutiérrez, che è possibile raggiungere con un viaggio di circa 560 Km in autobus notturno. Nel caso in cui abbiate optato per un viaggio con volo aereo A/R su Città del Messico, potete prendere un autobus verso la destinazione con un viaggio on the road di quasi un giorno, oppure – soluzione che vi consigliamo – spostarvi in un altra località lungo la costa per avvicinarvi a Città del Messico e spezzare il viaggio di ritorno verso l’aeroporto. Un’idea potrebbe essere fare tappa ad Acapulco de Juárez, la città principale dello Stato di Guerrero. Vi segnaliamo infine la possibilità di tornare in Italia imbarcandovi all’aeroporto internazionale di Puerto Escondido. 😉

Come arrivare a Puerto Escondido

I due modi principali per arrivare a Puerto Escondido, oltre ovviamente all’auto, sono l’autobus e l’aereo.

Arrivare a Puerto Escondido in autobus

Puerto Escondido è facilmente raggiungibile da città di Oaxaca de Juárez con un autobus notturno Ado Gold o OCC. Puerto Escondido dista circa 250 Km dalla città di Oaxaca e prendendo un autobus alle 21.00 arriverete a destinazione nel primo mattino. Avrete così ottimizzato i tempi e rispariamo i soldi di una notte in hotel. 😉

Arrivare a Puerto Escondido in aereo

L’aeroporto di Puerto Escondido, ufficialmente noto come Aeroporto Internazionale di Puerto Escondido (PXM), è il principale punto di accesso aereo alla città di Puerto Escondido. L’aeroporto si trova a circa 10 chilometri a nord-ovest del centro della città. Nonostante il nome “internazionale”, l’aeroporto di Puerto Escondido serve principalmente voli nazionali, collegando la città ad altre destinazioni messicane come Città del Messico, Città di Oaxaca o Guadalajara. Le compagnie aeree che operano voli verso Puerto Escondido includono Aeroméxico, VivaAerobus e Interjet. L’aeroporto di Puerto Escondido è di dimensioni relativamente ridotte e offre strutture di base per i passeggeri. Ci sono un paio di ristoranti e punti di vendita al dettaglio che offrono cibo, bevande e articoli di viaggio essenziali. Inoltre, l’aeroporto dispone di un parcheggio per auto e servizi di noleggio auto per coloro che desiderano esplorare la regione in modo indipendente. Dalla città di Puerto Escondido, è possibile raggiungere l’aeroporto in taxi o con i mezzi pubblici. Il tempo di percorrenza può variare a seconda del traffico e delle condizioni stradali.

Aereo: offerte voli icon Cerca offerte voli per Puerto Escondido.

Dove dormire a Puerto Escondido

Puerto Escondido offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare le diverse esigenze dei visitatori. Sia che siate alla ricerca di un lussuoso resort fronte oceano, un hotel boutique intimo o un alloggio più economico, la città ha diverse possibilità tra cui scegliere. Ecco alcune opzioni comuni di alloggio a Puerto Escondido:

  • Resort e hotel di lusso: Puerto Escondido offre una selezione di resort e hotel di lusso situati in posizioni privilegiate sulla spiaggia. Questi alloggi offrono camere eleganti e comfort moderni, con servizi come piscine, spa, ristoranti gourmet e accesso diretto alla spiaggia.
  • Hotel boutique: per un’esperienza più intima e unica, ci sono diverse opzioni di hotel boutique a Puerto Escondido. Questi alloggi di piccole dimensioni spesso offrono un’atmosfera più personale e servizi di alta qualità. Molte strutture boutique si trovano nelle vicinanze delle spiagge principali o nel centro della città.
  • Ostelli e alberghi economici: se state cercando un alloggio più economico, ci sono diversi ostelli e alberghi economici a Puerto Escondido. Queste opzioni sono ideali per i viaggiatori con un budget limitato o per coloro che desiderano un’atmosfera più giovane e socievole. Gli ostelli offrono solitamente dormitori condivisi e camere private a prezzi accessibili.
  • Case e appartamenti vacanze: un’altra opzione di alloggio popolare a Puerto Escondido è l’affitto di case o appartamenti vacanze. Questa opzione è ideale per le famiglie o per i visitatori che desiderano un po’ più di spazio e indipendenza. Potete trovare una varietà di proprietà disponibili per l’affitto a breve termine, che offrono comfort e comodità come una casa lontano da casa. 😉

Quando sceglierete dove dormire a Puerto Escondido, considerate la posizione, le preferenze di comfort e il budget. Ricordate di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per assicurarvi la disponibilità dell’alloggio che desiderate.

Cosa fare a Puerto Escondido

Puerto Escondido è una rinomata località balneare situata sulla costa pacifica dello stato di Oaxaca, in Messico, e offre una serie di attrazioni interessanti che spaziano dalla bellezza naturale alle esperienze culturali. Ecco alcune delle cose da vedere e fare durante la visita a Puerto Escondido:

Spiagge di Puerto Escondido

Puerto Escondido è famosa per le sue splendide spiagge. Playa Zicatela è una delle più celebri, con le sue grandi onde che attirano surfisti da tutto il mondo. Playa Carrizalillo è una spiaggia più tranquilla e adatta anche ai nuotatori meno esperti. Playa Puerto Angelito e Playa Manzanillo sono perfette per rilassarsi e godersi il sole.

Surf a Puerto Escondido

Puerto Escondido è considerata una delle capitali del surf nel Messico. Le onde potenti di Zicatela offrono una sfida agli esperti surfisti, ma ci sono anche scuole di surf che offrono lezioni per principianti. È possibile noleggiare attrezzatura da surf e immergersi nell’emozionante mondo del surf.

Mercato di Puerto Escondido

Un’esperienza autentica è visitare il mercato di Puerto Escondido, dove è possibile acquistare prodotti freschi, cibi locali, artigianato e souvenir. È un ottimo posto per immergersi nella cultura locale e gustare prelibatezze tradizionali.

Quartiere di La Punta

Il quartiere di La Punta è un’area rilassata e bohémien di Puerto Escondido. Qui troverai una varietà di ristoranti, bar e negozi di artigianato. È anche possibile godersi il tramonto dalla spiaggia di La Punta, che offre una vista spettacolare sull’oceano.

Laguna de Manialtepec, la laguna bioluminescente

A 17 Km da Puerto Escondido si trova la Laguna de Manialtepec, una laguna bioluminescente. Durante una visita notturna, è possibile fare un giro in barca e ammirare l’effetto luminoso causato da microorganismi che si illuminano nell’acqua.

Escursioni in barca

Sono disponibili escursioni in barca per esplorare le meraviglie dell’oceano. Potete fare snorkeling, birdwatching per ammirare gli uccelli marini e persino avvistare le tartarughe marine durante la stagione giusta.

Vacanze in Messico: organizzare il viaggio in 1 click

Non vedete l’ora di trascorrere le vostre vacanze in Messico? Per pianificare il viaggio in Messico al meglio trovate di seguito la Guida online del Messico di LE COSMOPOLITE e tanti link utili che ho raccolto per voi per aiutarvi ad organizzare le vacanze in Messico in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni del Messico ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in Messico.

Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.


Guida del Messico di Le Cosmopolite

Per organizzare il viaggio in Messico vi consiglio di leggere la Guida del Messico di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visto personalmente e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in Messico.

lecosmopolite.it Leggi la Guida del Messico di LE COSMOPOLITE.

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio in Messico e gli itinerari di LE COSMOPOLITE.

Cose da vedere in Messico: gli itinerari

lecosmopolite.it Visita Città del Messico e dintorni (San Juan Teotihuacàn – Nevado de Toluca – Cuernavaca – Tepoztlán – Parco Nazionale delle Grotte di Cacahuamilpa – Taxco).

lecosmopolite.it Visita Mérida e dintorni (Chichén Itzá – Izamal – Cenote Chichikan – Valladolid – Uxmal – Celestún).

lecosmopolite.it Visita la città di Oaxaca de Juárez e lo Stato di Oaxaca (Monte Albán – Santa María Atzompa – Albero di Tule – Teotitlán del Valle – Hierve el Agua – Mitla – Puerto Escondido)

lecosmopolite.it Visita Tulum e dintorni.

lecosmopolite.it Visita Isla Mujeres.


Documenti per andare in Messico

Informazioni di viaggio icon Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

City card: pass turistici Richiedere la Carta Turistica per il Messico.

City card: pass turistici Fai il visto ESTA per gli Stati Uniti (Electronic System for Travel Authorization) per transitare negli Stati Uniti.


Hotel in Messico

Scopri gli hotel in Messico testati e approvati da LE COSMOPOLITE.

Prenotazione hotel icona Prenota un hotel.

B&B bed and breakfast Prenota un B&B.

Casa vacanze Cerca una appartamenti vacanze.


Punti di interesse, attrazioni e tour in Messico

Biglietti per i musei in Messico e le principali attrazioni

City card: pass turistici Acquista le city card delle principali città in Messico, con ingresso ai musei, mezzi pubblici gratuiti e moto altro.

Biglietto d'ingresso - ticket Acquista i biglietti per i musei in Messico.

Visite guidate in Messico

Tour guidati di gruppo Prenota un tour guidato in Messico.

Tour guidati di gruppo icon Partecipa ad escursioni di un giorno in Messico.

Cosa fare in Messico

Autobus: biglietti, orari e prezzi Acquista il biglietto per i bus turistici Hop On – Hop Off.

Tour guidato Prenota un tour delle rovine Maya e dei migliori siti archeologici del Messico.

Nuoto: nuotare al lago, al mare ed in piscina icon Prenota un tour dei cenotes del Messico.

Attività adrenaliniche Prenota le attività avventurose più amate in Messico, tra cui voli in mongolfiera, safari, tour a cavallo ed in quad e molto altro ancora.

Barca a vela Prenota le migliori attività acquatiche in Messico, come crociere, snorkeling, immersioni, incontri con i delfini e balene, e molto altro ancora.

Ristoranti da provare icona Prenota un’esperienza gastronomica in Messico.


Voli aerei per il Messico

Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere le principali città del Messico ed i suoi maggiori aeroporti che sono quelli di:

  • Aeroporto di Cancun (CUN)
  • Aeroporto di Città del Messico – Juarez International (MEX)
  • Aeroporto di Acapulco – General Juan N.Álvarez (ACA)
  • Aeroporto di Puerto Vallarta (PVR)
  • Aeroporto di Merida (MID)
  • Aeroporto di Oaxaca (OAX)

Aereo: offerte voli Cerca cerca voli aerei per il Messico.

Transfer di gruppo e shuttle Prenota un transfer da/per l’aeroporto in Messico.


Auto a noleggio in Messico

Noleggio auto Prenota un auto a noleggio.

Informazioni di viaggio icon Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

lecosmopolite.it Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.


Viaggi organizzati in Messico

Prenota i migliori viaggio organizzati in Messico con formula Tour con trasferimenti e guide inclusi, Viaggi Combinati con due o più destinazioni, Fly & Drive con voli, hotel e noleggio auto.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un viaggio organizzato in Messico con partenza dall’Italia.

Agente di viaggio: prenota un viaggio organizzato online Prenota un tour di più giorni con partenza dal Messico.


Viaggiare sicuri in Messico

Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.

Scopri la guida come viaggiare sicura dedicata alle donne viaggiatrici.

Acquista un portadocumenti da viaggio nascosto.

Assicurazione di viaggio Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.

Allarme sicurezza in viaggio Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.

Kit medico da viaggio Acquista un kit medico da viaggio.


Cosa mettere in valigia per un viaggio in Messico

lecosmopolite.it Scopri le regole per il bagaglio a mano.

lecosmopolite.itScopri come organizzare la valigia perfetta.

lecosmopolite.it Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.

lecosmopolite.itScopri come vestirsi per viaggiare in aereo.

Scopri i portadocumenti da viaggio nascosti.

Condividere dal cellulare icona Acquista una SIM prepagata illimitata 4G per il Messico

Libri e guide Acquista una guida del Messico di Lonely Planet.

Donna Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.


Corso di Spagnolo per viaggiatori

Che lingua si parla in Messico? In Messico si parla lo Spagnolo e saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di Spagnolo per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.

Condividere dal cellulare icona Iscriviti ai corsi online di Spagnolo per viaggiatori.


Stampa foto di viaggio

Porta la magia del tuo viaggio direttamente a casa con splendide stampe fotografiche. Trasforma i tuoi ricordi in opere d’arte da ammirare ogni giorno, scegli tra stampe classiche, polaroid, fotolibri, fotoquadri, calendari, calamite e tanti altri gadget per arredare la tua casa.

Redazione Le Cosmopolite
Redazione Le Cosmopolite

Benvenuti in LE COSMOPOLITE, il travel blog al femminile dedicato alle donne viaggiatrici fondato e diretto da ROBERTA FERRAZZI. Il nostro obiettivo è ispirare e guidare le donne alla scoperta di avventure straordinarie in giro per il mondo. Nel blog troverai tante idee, consigli e racconti personali per pianificare il tuo prossimo viaggio ed esplorare mete affascinanti. Vogliamo incoraggiare le donne a sentirsi forti, capaci e sicure di sé nel perseguire i loro sogni di viaggio. Unisciti a LE COSMOPOLITE in questa meravigliosa avventura e scopri il mondo attraverso gli occhi di una donna viaggiatrice!

Articoli: 36

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: