

Travel Blog al femminile per donne viaggiatrici
di ROBERTA FERRAZZI

Travel Blog al femminile per donne viaggiatrici
di ROBERTA FERRAZZI


Visitare la Torre di Londra e i Gioielli della Corona: storia e tour della fortezza UNESCO del 1000
La Torre di Londra è la fortezza patrimonio UNESCO della capitale britannica. Eretta nel Medioevo, White Tower è da allora il simbolo del potere monarchico. Quella che nei secoli è stata residenza reale, scrigno dei Gioielli della Corona e prigione…

Visitare il Palazzo di Westminster e il Big Ben a Londra, il sito UNESCO del 1800
Visitare il Palazzo di Westminster ed il Big Ben è una delle cose da fare assolutamente a Londra. Il Palazzo del Parlamento con la sua bella Torre dell’Orologio delineano forse il più bello e caratteristico degli skyline della capitale d’Inghilterra.…

Visitare Westminster Abbey a Londra: la storia e 10 cose da vedere nell’Abbazia UNESCO
Westminster Abbey a Londra è senza dubbio uno dei luoghi da vedere assolutamente nella capitale britannica. Annoverata tra i quattro siti Patrimonio UNESCO che si possono ammirare nella città adagiata lungo il Tamigi, questa centenaria chiesa reale, capolavoro del gotico…

Visitare Santa Maria del Fiore: il Duomo di Firenze del 1400, la Cupola del Brunelleschi e il Campanile di Giotto
Il complesso monumentale dell’Opera di Santa Maria del Fiore è una delle cose da vedere assolutamente a Firenze. La famosa cattedrale con la sua bella Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni è il…

Viaggio a Parigi: come organizzare una vacanza nella capitale francese in 9 mosse
Siete al vostro primo viaggio a Parigi? Parigi, la Ville lumière, è una delle città europee da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. La capitale francese è un museo a cielo aperto e vanta ben due siti Patrimonio UNESCO. Ho…

Campanile di San Marco a Venezia: la visita, la storia dal 1100 e le curiosità
Il Campanile di San Marco è uno dei luoghi più papparazzati di Venezia e sicuramente uno dei simboli della città Patrimonio UNESCO del Veneto ed in generale dell’Italia nel mondo. In questo articolo vi racconto la sua storia di uno…

Cosa vedere ad Asti in 1 giorno: itinerario nella capitale del Monferrato
Cosa vedere ad Asti? La capitale del Monferrato, territorio Patrimonio UNESCO del Piemonte, è una città ricca di storia e cultura che vi permetterà di fare un viaggio nel tempo dall’antica Roma ad oggi, passando per suggestive domus, cripte segrete,…

Sabbioneta: cosa vedere nella città ideale Patrimonio UNESCO del 1500
Sabbioneta è la deliziosa “città ideale” del 1500 progettata da Vespasiano Gonzaga nei dintorni di Mantova. Dichiarata nel 2008 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, è anche stata certificata dal Touring Club Italiano con il marchio Bandiere arancioni ed inserita nel circuito de I…

Copenaghen cosa vedere: itinerario di 2 o 3 giorni e consigli per organizzare il viaggio
Copenaghen cosa vedere? Oltre alla famosa Sirenetta e ai Giardini Tivoli sono tantissimi i luoghi da visitare durante una vacanza o un weekend nella suggestiva capitale europea affacciata al mare. Tra castelli, musei, impianti sciistici futuristici ed esperienze enogastronomiche uniche,…

Visitare la Cattedrale di Notre Dame di Parigi del 1163: storia e curiosità del simbolo di Francia
La Cattedrale di Notre Dame di Parigi è il simbolo della capitale francese e uno dei luoghi da visitare assolutamente nella Ville Lumière. Chiunque abbia visitato o vissuto a Parigi ha un rapporto particolare con quest’antica cattedrale Patrimonio UNESCO di…

Santuario di Montecastello a Tignale: visita all’eremo e trekking a 700 m. sul Lago di Garda
Il Santuario di Montecastello a Tignale, conosciuto anche con il nome di Santuario Madonna di Montecastello o Santuario Madonna della Stella è una delle cose da vedere sul Lago di Garda. Questo piccolo gioiello simbolo del borgo Bandiere Arancione TCI di…

Palazzo Maffei a Verona: visita alla casa museo del 1600 in Piazza delle Erbe
Palazzo Maffei a Verona, la meravigliosa casa museo che affaccia sulla suggestiva Piazza delle Erbe, nel centro storico della città, è sicuramente da annoverare tra le cose da vedere a Verona. Questa dimora storica ospita la pregevole collezione d’arte antica…

Musei a Verona: 11 musei da non perdere nella città Patrimonio UNESCO del Veneto
I Musei a Verona sono dalle tappe imperdibili in un itinerario nella città Patrimoni dell’Umanità UNESCO del Veneto. Il centro storico custodisce infatti dei mirabili luoghi di cultura tutti da scoprire. Che siate amanti dell’arte antica, moderna o contemporanea Verona…

Labirinto della Masone di Fontanellato: visita al labirinto di bambù più grande del mondo
Labirinto della Masone. Avete voglia di perdervi in un labirintico luogo sospeso nel tempo tra arte, architettura, design, piatti stellati, suite da sogno e una natura rigogliosa? Il Labirinto di Fontanellato, vicino Parma, in Emilia-Romagna, un lussuoso microcosmo ideato da…

Marrakech: cosa vedere in 3 giorni e come organizzare il viaggio
Marrakech, antica città imperiale del Marocco, è una delle mete più visitate nel Paese. Famosa per la sua medina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, i deliziosi giardini, i palazzi imperiali e la colorata vivacità, Marrakech è una meta perfetta sia per…

Cosa vedere a Cesky Krumlov in 1 giorno: visita da Praga alla città UNESCO della Boemia
Cesky Krumlov è una pittoresca cittadina nel cuore della Boemia, a sud di Praga. Poco più di 10 mila abitanti disposti su un saliscendi di vicoletti, incantevoli casette dal tetto a punta, verdi giardini e parchi attraversati dal fiume Moldava.…

Limonaia La Malora di Gargnano: visita all’unica limonaia del Lago di Garda ancora in attività
La Limonaia La Malora di Gargnano è ad oggi l’unica limonaia ancora in attività tra le limonaie del Lago di Garda. Questo speciale agrumeto, ubicato nel cuore della Riviera dei Limoni, risale al 1500. La Limonaia La Malora rappresenta un‘eccellenza…

Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione: visita alla villa romana del I a.C. e al museo
Le Grotte di Catullo sono i resti archeologici della sontuosa villa romana del I a.C. situata nella punta più estrema della penisola di Sirmione, dove il panorama è mozzafiato e i colori del Lago di Garda incantano ad ogni sguardo.…

Villa Bettoni a Gargnano: visita al palazzo del 1700 e al suo giardino sul Lago di Garda
Villa Bettoni è la magnifica residenza storica del 1700 dei Conti Bettoni ubicata a Bogliaco di Gargnano sul Lago di Garda Lombardia. Una visita a Villa Bettoni è da annoverare tra le cose da fare assolutamente sul Lago di Garda.…