Cesky Krumlov è una pittoresca cittadina nel cuore della Boemia, a sud di Praga. Poco più di 10 mila abitanti disposti su un saliscendi di vicoletti, incantevoli casette dal tetto a punta, verdi giardini e parchi attraversati dal fiume Moldava. A custodia del piccolo borgo si erge il castello Medievale risalente al XIII secolo con la sua torre da cui si può godere di un panorama a 360 gradi della città. In questo articolo vi racconto cosa fare e vedere nella perla della Boemia meridionale e come organizzare l’escursione da Praga.
Cesky Krumlov
Cesky Krumlov, il gioiello della Boemia meridionale, è stata una vera scoperta! Ho visitato questa meravigliosa città della Repubblica Ceca mentre mi trovavo in viaggio a Praga, su suggerimento di un’amica, che mi ha consigliato di fare una gita in giornata. Devo dire che Český Krumlov ha di gran lunga superato le mie aspettative e, dopo averla visitata, la consiglio sia come meta per un’escursione di un giorno da Parga, che come destinazione in cui trascorrere un weekend.
Scopri cosa fare e vedere a Parga in 5 giorni in estate e come organizzare il viaggio.

Dove si trova Cesky Krumlov
Cesky Krumlov si trova nella Repubblica Ceca, in Boemia Meridionale. La città è ubicata a circa 150 km da Praga e 90 Km da Linz, in Austria.
Come arrivare a Cesky Krumlov da Praga
Come arrivare a Cesky Krumlov da Praga? Per visitare Cesky Krumlov da Praga vi basterà prendere parte ad un’escursione in giornata con partenza dal centro della città. I tour comprendono il transfer con un bus privato, una guida professionista dedicata, l’ingresso al castello di Český Krumlov e talvolta un pranzo tipico.
Prenotare un’escursione in giornata a Cesky Krumlov da Praga.
Cesky Krumlov: la città patrimonio UNESCO
Quando si arriva a Český Krumlov è subito evidente come mai questo borgo boemo, in cui il tempo sembra essersi fermato, sia stato dichiarato patrimonio UNESCO nel 1992. Situata lungo le rive del fiume Moldava, la città è sorta ai piedi di un castello del 1200 e la sua architettura presenta elementi gotici, rinascimentali e barocchi. Český Krumlov è un eccezionale esempio di piccola città medievale dell’Europa centrale il cui patrimonio architettonico è rimasto intatto in oltre cinque secoli.

Cosa vedere a Cesky Krumlov in 1 giorno
Cosa vedere a Cesky Krumlov in 1 giorno? Questo itinerario vi porterà alla scoperta dei luoghi più iconici della città. 😉
Chiesa di San Vito e il belvedere di Cesky Krumlov
Prima tappa della visita di Cesky Krumlov è la Chiesa di San Vito, un gioiello di arte e di architettura che vanta una storia di quasi 700 anni e custodisce le tombe dei notabili locali ed un’interessante raccolta di opere d’arte religiose. La la Chiesa di San Vito è stata costruita all’inizio del 1400 da Peter I von Rosenberg e nel corso degli anni è stata ampliata e arricchita fino a raggiungere l’aspetto attuale. Affianco alla Chiesa di San Vito c’è un balcone che è il belvedere di Cesky Krumlov, da dove si gode dello straordinario panorama della città.

Piazza Náměstí Svornosti: la piazza principale di Cesky Krumlov
Seconda tappa della visita di Cesky Krumlov è piazza Náměstí Svornosti, la piazza principale della città, il cui nome in ceco significa Piazza dell’Armonia. L’impianto architettonico della piazza a pianta quadrata, lungo la quale si affacciano le tipiche case colorate, è rimasto intatto dal Medioevo. Piazza Svornosti è costellata da botteghe artigianali zeppe di pietre preziose, pelletteria e manufatti in legno, i protagonisti dell’artigianato locale, bar e ristoranti. Il luogo perfetto in cui fermarsi per un caffè o per mangiare qualcosa. La piazza si caratterizza per la presenza della fontana della peste e del municipio.

Colonna della Peste
La colonna della peste è del 1716 a firma dello scultore praghese Matěj Václav Jakel e presenta una decorazione scultorea barocca con la Vergine Maria Immacolata e otto santi. Il basamento della fontana in pietra è invece del 1843.

Municipio di Cesky Krumlov
L’ampia facciata del municipio di di Český Krumlov fu realizzata all’inizio del 1600 dall’unione di due edifici gotici più antichi, e solo nel 1796 fu edificata la soffitta a due livelli decorata con vasi. Nell’arco più esterno è appesa la campana del 1520 circa, che in passato veniva usata per convocare i consiglieri alle riunioni. La facciata del Municipio riporta gli stemmi dei Eggenberg e degli Schwarzenberg, mentre in basso quello della città. Nel palazzo si trova anche il Museo delle Torture.

Ponte Lazebnicky
Dopo aver visitato Piazza Svornosti, si imbocca via Radniční per raggiungere il Ponte Lazebnicky, che collega il centro storico all’antico castello della città. Ponte Lazebnickyn offre un bello scorcio di Cesky Krumlov e per questo è uno dei luoghi preferiti per fare le fotografie e dei selfie memorabili. Sul ponte potrete notare la statua del Cristo Crocefisso e la statua di San Giovanni Nepomuceno. Giovanni Nepomuceno è stato un predicatore alla corte di re Venceslao, il quale lo fece uccidere per annegamento gettandolo dal Ponte Carlo di Praga. Nepomuceno è oggi patrono della Boemia e di tutte le persone in pericolo di annegamento. Per questo si possono trovare sue statue non solo sul Ponte Carlo di Praga e a Cesky Krumlov, ma anche sul Ponte di Legno di Borghetto sul Mincio a Valeggio sul Mincio e da il nome al ponte nel centro di Peschiera del Garda.

Castello di Cesky Krumlov
Il Castello di Cesky Krumlov è senza dubbio la cosa da vedere assolutamente in città. L’antica fortezza è situata su di un promontorio roccioso lungo il fiume Moldava. Dal ponte levatoio si accede ad un vasto complesso di palazzi e fabbricati agricoli costruiti nell’arco di sei secoli, che si articolano attorno a cinque corti interne. All’estremità del castello si trovano i magnifici Giardini Reali, che culminano in un pittoresco laghetto di ninfee. Il Castello di Cesky Krumlov è la seconda residenza aristocratica più grande della Repubblica Ceca dopo il Castello di Praga ed il castello è stato teatro del film horror di Eli Roth “Hostel“, particolare che rende ancora più suggestiva la visita per gli amanti del genere.

Storia del Castello di Cescky Krumlov: le famiglie nobili che lo possedettero
Le origini del Castello di Cesky Krumlov risalgono alla prima metà del 1200, con la famiglia Vítkov, identificata dallo stemma della rosa verde. Nel nel 1302 la tenuta passò ai Rosenberg, la casata con lo stemma di una rosa rossa, che si imparentarono con gli Orsini, tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d’Italia e d’Europa. Nel 1622 il Castello di Cesky Krumlov fu acquisito dalla famiglia Eggenberg, dalle cinque rose rosse. Infine, nel 1719, il castello passò agli Schwarzenberg. Ancora oggi si narra che il castello sia abitato dal fantasma della Dama Bianca di Rosenberg, quindi guardatevi alle spalle! 😉
Visita al Castello di Cesky Krumlov
La visita al Castello di Cesky Krumlov e alla sua torre sono a pagamento, mentre si può passeggiare liberamente nei cortili e nei giardini reali. Ci sono diversi tipi di tour di visita al castello, che sono guidati e con accesso ad orari prestabiliti e permettono di visitare:
- le stanze rinascimentali
- gli appartamenti privati e le gallerie
- la sala delle maschere
- il famoso teatro barocco
- le cantine del Castello
- il lapidario
Il lunedì il castello è chiuso.

Visita alla Torre di Cesky Krumlov
L’iconica Torre di Cesky Krumlov è un elemento dominante della città e un simbolo della sua bellezza artistica. Fu edificato nel 1200 e ricostruito in stile rinascimentale intorno al 1580 da Baltazar Maggi di Arogno. La facciata era decorata con dipinti di Bartolomej Beránek-Jelínek . Negli anni 1994 – 1995 la torre è stata restaurata e la sua decorazione pittorica riportata agli antichi splendori. La Torre del Castello di Cesky Krumlov è alta 54,5 metri e bisogna salire 162 gradini per raggiungere la sua cima, da dove si gode di una spettacolare vista a 360° della città e del territorio circostante.




Orso del Castello di Cesky Krumlov
Un orso bruno custodisce il fossato del Castello di Cesky Krumlov. Lo si può vedere percorrendo la passatoia che porta all’interno dell’antica fortezza. La secolare tradizione di allevare un orso nel fossato del castello risale ai Rosemberg, che in questo modo volevano simbolicamente sottolineare la parentela acquisita con la nobile famiglia italiana degli Orsini, che per loro era estremo motivo di vanto.

Visita ai Giardini Reali di Cesky Krumlov
I Giardini Reali del Castello di Cesky Krumlov sono un vero incanto. Questa fiabesca area verde di quasi 11 ettari risale al 1600, allorché venne realizzato un giardino in stile barocco, che in seguito subì modifiche rococò e classicistiche. Nel 1800 i Girdini Reali di Cesky Krumlov furono trasformati in un giardino all’inglese. Caratterizzano il giardino:
- la grande fontana a cascata del 1700 con la una statua della dea Afrodite circondata da Tritoni.
- il Palazzo d’Estate di Bellaria, gioiello architettonico completato nel 1757.
- il gazebo in legno del 1752, decorato con pitture dell’allegoria delle quattro stagioni.
- il laghetto con le ninfee.
Prima di incamminarvi nei giardini in estate assicuratevi di avere con voi dell’acqua e un cappello per sfuggire al caldo.







Museo di Egon Schiele
Tra le cose da vedere in città, se si ama l’arte, c’è il Museo di Egon Schiele in via Široká 71. Il pittore viennese Egon Schiele visitò Český Krumlov, città d’origine della madre, nel 1910 e qui trovò l’ispirazione per numerosi suoi dipinti. Il Museo ospita una mostra permanente di acquerelli e disegni di Egon Schiele, oltre a documentazione sulla sua vita e il suo lavoro. Vi avverto, il museo non è adeguatamente segnalato e il cartello con il richiamo a Schiele si trova sopra un negozio di abbigliamento e non se ne capisce il nesso, sembra quasi sia stato abbandonato lì dopo un evento.
Museo delle marionette
Il Museo delle marionette di Cesky Krumlov si trova nello storico edificio dell’ex chiesa di San Jošt in via Latrán 6. Il percorso museale propone un’esposizione di marionette antiche e contemporanee, teatri di burattini completi con decorazioni e tendaggi e un teatro barocco completo con macchinari, decorazioni e oggetti di scena funzionanti.
Cosa fare a Cesky Krumlov
Cosa fare a Cesky Krumlov? Dopo aver terminato il vostro itinerario culturale potrete dedicarvi a momenti di relax in riva al fiume, rafting, crociere e degustazioni di birra.
Passeggiata lungo la riva del fiume
Dopo aver visitato il Castello ed il centro storico della città, fate una passeggiata lungo la sponda del fiume, nella mappa Náplavka e Rybářská. Gustatevi il panorama e fermatevi per un momento di relax sotto le fronde degli alberi o in uno dei tanti localini in riva alla Moldava.


Rafting a Cesky Krumlov
D’estate una delle attività tipiche da fare a Cesky Krumlov è il rafting lungo il fiume. Una dopo l’altra sfilano incessantemente canoe e gommoni colorati. Purtroppo non sapevo di questa fiorente attività locale, altrimenti mi sarei sicuramente portata un costume da bagno, anche se a Praga c’erano 15 gradi, la nebbia e la pioggia… 😀

Crociera sul fiume Moldava
Un’altra attività da non perdere a Cesky Krumlov è la tipica crociera sul fiume Moldava, che vi permetterà di fare una tranquilla e scenografica navigazione in una tipica imbarcazione di legno senza bagnarvi! 😉
Acquista il biglietto per la crociera a Cesky Krumlov.
Birrificio storico di Cesky Krumlov
Il Birrificio storico di Český Krumlov (Historický pivovar Český Krumlov) si trova in via Pivovarská 27, nel caratteristico quartiere di Latrán. Legato alla famiglia Schwarzenberg, questo birrificio ha più di 400 anni e porta avanti la lunga tradizione di produzione della birra secondo antiche ricette locali. Oltre alle lager, a seconda del periodo in cui si visita la città, si possono trovare delle birre speciali, come quelle realizzate per il Festival della rosa a cinque petali che si tiene a metà di Giugno o per il Natale. Potrete ben capire che una degustazione di birra è d’obbligo! 😉
Dove dormire a Cesky Krumlov
Cesky Krumlov è davvero una magnifica cittadina e vale la pena fermarsi qui anche per un paio di giorni. La località conta circa 300 strutture ricettive, tra cui cinque magnifici hotel 5 stelle, per un soggiorno di charme. 😉
Prenota un hotel a Cesky Krumlov.
Prenota un hotel 5 stelle a Cesky Krumlov.