Tra le terre da vino d’Europa possiamo citare Vinohrady Prahy, o meglio “i vigneti di Praga”. Se state pensando di organizzare un viaggio a Praga e siete amanti del buon vino, non potete perdervi un tour enologico in questa città, che oltre ad essere conosciuta come Praga la “città d’oro”, era un tempo considerata Praga “la città del vino”.
(altro…) Continua a leggere Terre da vino: Praga, la città del vino Il Museo Mucha è stata una tappa del nostro viaggio nella suggestiva città di Praga. L’artista Alfons Mucha, emblema dell’Art Nouveau, rappresenta sicuramente un importante tassello da non perdere della cultura locale ed internazionale.
(altro…)
Continua a leggere Alfons Mucha: il maestro dell’Art Nouveau al Museo Mucha di Praga Cesky Krumlov è una pittoresca cittadina nel cuore della Boemia, a circa 150 km a sud di Praga quasi al confine con l’Austria. Poco più di 10 mila abitanti disposti su un saliscendi di vicoletti, incantevoli casette dal tetto a punta, verdi giardini e parchi attraversati dal fiume Moldava. A custodia del piccolo borgo si erge il castello Medievale risalente al XIII secolo con la sua torre da cui si può godere di un panorama a 360 gradi della città.
(altro…) Continua a leggere Cesky Krumlov: cosa vedere nel borgo medievale patrimonio UNESCO Trdlo. Se siete stati in viaggio a Praga vi sarete certamente imbattuti più o meno in ogni dove nel manicotto di Boemia, il gustoso dolce tipico di Praga, anche conosciuto come Trdelnik.
(altro…) Continua a leggere TRDLO: la ricetta del “manicotto di Boemia”, il dolce tipico di Praga Praga cosa vedere. Praha, è una città fiabesca e magica che si specchia placida lungo il fiume Moldava (Vltava) nel centro della Boemia. Questa splendida città europea vi conquisterà con i suoi bei palazzi ricchi di decori, mistero e storia, i romantici ponti e la sua naturale bellezza fatta di colline verde brillante e nuvole che si rincorrono nel lento scorrere del fiume.
(altro…) Continua a leggere Praga cosa vedere in 5 giorni nella città magica e dintorni