Cosa visitare a Roma in 1 giorno? Vi propongo un itinerario a piedi nel cuore del centro storico della Capitale, sulle tracce di Romolo e Remo e dei grandi imperatori Romani!
Cosa visitare a Roma
Vi ho già raccontato come organizzare un viaggio a Roma e delineato una lista delle cose principali da vedere a Roma in 3 giorni a questo link. Ora entraimo nello specifico e vediamo cosa visitare Roma! 😉
Itinerario Roma
L’itinerario di un giorno nel cuore dell’Impero Romano parte dalla stazione della metropolitana “Colosseo“, linea blu e ci porterà alla scoperta delle cose da vedere assolutamente a Roma, di quelle che proprio non si possono perdere! 🙂
Parco Archeologico del Colosseo
Colosseo
Inaugurato nell’80 d.C. dall’imperatore Tito, il Colosseo è il simbolo di Roma e dell’Italia. E’ possibile visitarne l’interno ed – unendosi a visite guidate – anche il terzo anello e i sotterranei. Scopri la storia del Colosseo e le sue curiosità nell’articolo dedicato a questo link 😉 .

Palatino
Il Palatino è senza dubbio tra le cose da vedere assolutamente a Roma. E’ sul Palatino che la leggenda vuole Romolo fondatore della nuova città di Roma. Qui gli imperatori costruirono i loro palazzi di cui c’è ancora ampia testimonianza. Il Palatino è famoso anche per gli Horti Farnesiani del cardinale Alessandro Farnese.

Foro Romano
Il Foro Romano era la piazza centrale dell’antica Roma, sede della vita sociale, economica e politica della città. Situato tra il colle Palatino e Campidoglio, il Foro porta il segno di ogni imperatore, che qui celebrava la sua grandezza. Con l’arrivo del Cristianesimo il Foro perse via via di importanza. Alcuni templi furono trasformati in chiese – ed è grazie a questo che ancora oggi possiamo apprezzarne la bellezza – mentre l’area divenne zona di pascolo. Dal 1700 si iniziò a ridare valore a queste antiche mura. Oggi, camminando lungo la Via Sacra, è possibile ripercorrere secoli di storia. Una passeggiata davvero emozionante e da non perdere!
Trovate la storia, le curiosità e l’itinerario alla scoperta del Palatino e del Foro Romano a questo link 😉 .
Domus Aurea
La Domus Aurea è la meravigliosa reggia d’oro costruita da Nerone nel cuore dall’etica città e una delle cose da non perdere se si vuol visitare Roma. Ad oggi di questa impressionante tenuta rimane solo una piccola parte sotto le Terme di Traiano sul colle Oppio, a due passi dal Colosseo.
Vi consiglio spassionatamente di fare questa visita che vi porterà alla scoperta di un glorioso mondo sotterraneo. Inoltre, grazie ad un’esperienza di virtual reality 360, avrete la possibilità di vivere la Domus Aurea in tutto i suo splendore! Trovate il racconto della mia visita alla Domus Aurea di Roma a questo link 😉

Fori Imperiali
I Fori Imperiali, si snodano lungo Via dei Fori Imperiali, che collega il Colosseo a Piazza Venezia. Una passeggiata davvero emozionante attraverso le piazze che gli imperatori via via edificarono tra il 46 a.C. e il 113 d.C. per celebrare se stessi e la propria linea politica.

Campidoglio
Il Campidoglio o Monte Capitolino, che si innalza oltre il Foro Romano, ha una storia antica quanto Roma stessa. Oggi il Campidoglio, oltre ad ospitare i Musei Capitolini è anche la sede di rappresentanza del comune di Roma.
La Piazza del Campidoglio così come la conosciamo oggi si deve a Papa Paolo III, che ne affidò la ristrutturazione nientemeno che a Michelangelo! A lui si deve il rifacimento della facciata del Palazzo Senatorio, la costruzione del Palazzo dei Conservatori e del Palazzo Nuovo, che assieme al Tabularium sono oggi sede dei Musei Capitolini, la pavimentazione della Piazza e la bellissima cordonata impreziosita da statue antiche.
Si trova qui anche la mitica statua della Lupa Capitolina, con i gemelli Romolo e Remo, simbolo indiscusso della città di Roma, e l’antica Basilica di Santa Maria in Aracoeli (VI secolo) dall’aspetto romano-gotico.
Risalendo il Monte Capitolino avrete anche la possibilità di godere di una magnifica vista del Parco Archelogico del Colosseo, soprattutto al tramonto, quando tutto si tinge di rosa.

Scopri di più sulla visita a Piazza del Campidoglio e ai Musei Capitolini a questo link.
Il Vittoriano
Il Vittoriano, anche conosciuto come Altare della Patria, è il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II, la cui statua equestre troneggia nel centro del maestoso edificio, ed uno dei simboli patri italiani. Il Vittoriano si trova in Piazza Venezia e fu progettato dagli architetti Ettore Ferrari, Pio Piacentini e Giuseppe Sacconi. L’edificio, che si sviluppa su tre livelli, è alto 81 metri, largo 135 metri, profondo 130 metri e occupa una superficie calpestabile di 717.000 metri quadrati. La sua scalinata conta 243 gradini. Questo monumento rappresenta l’unità nazionale e la liberazione dalla dominazione straniera. In esso si trovano anche l’Altare della Patria e la Tomba del Milite ignoto.
La costruzione del Vittoriano iniziò nel 1885 e si concluse nel 1953, ma venne inaugurato nel 1911 in occasione dell’Esposizione internazionale di Torino, durante le celebrazioni del 50º anniversario dell’Unità d’Italia.
Il complesso del Vittoriano ospita anche delle mostre d’arte temporanee.

Teatro di Marcello
Il Teatro di Marcello si trova tra il fiume Tevere e il Campidoglio. Fu Giulio Cesare a buttarne le fondamenta, ma la maggior parte dei lavori di edificazione si ebbero sotto Augusto, che dedicò il Teatro a suo nipote. La struttura venne inaugurata nel 13 a.C.. Nel Medioevo, il Teatro di Marcello fu occupato da piccole costruzioni e finì per trasformarsi in una sorta di castello fortificato, che passò di mano in mano a diverse famiglie nobili. Dalla fine del 1920 iniziarono i lavori di liberazione degli spazi, occupati anche da botteghe, e di restauro. Oggi il Teatro Marcello è visitabile solo sul suo perimetro esterno.
Booking.comBocca della Verità
La Bocca della Verità, conosciuta in tutto il mondo e celebrata in diversi film – primo tra tutti “Vacanze romane” – in realtà non è altro che un “semplice” tombino dell’antica Roma. E’ sì…perché i romani, che amavano il bello, usavano costruire i loro tombini con l’effigie di una divinità fluviale che inghiotte l’acqua piovana. Questo mascherone, del diametro di 180 cm, ha il volto di un uomo barbuto ed è di marmo pavonazzetto. Le sue sembianze vennero via via associate al volto di Giove Ammone, del dio Oceano, di un oracolo e di un fauno. Molte sono le leggende e le credenze che da sempre si legano a questo tombino, che nel 1632 venne posto sulla parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin. In particolare si portavano davanti alla bocca della verità le mogli credute colpevoli di adulterio o – più in generale – si crede che il mascherone morda la mano menzognera che si presenta al suo cospetto. Volete provare a mettere alla prova l’antica bocca mentre vi trovate a visitare Roma? Recatevi alla chiesa dalle 9.30- 16.50 circa… 😉

P.S. Finito il vostro giro, se avete ancora tempo, fate una corsa a città del Vaticano e date un’occhiata da fuori alla Basilica di San Pietro.
Il consiglio:
- se visitate Roma d’estate portate con voi una borraccia d’acqua e un cappello, perchè il sole non vi darà tregua
- indossate le scarpe più comode che avete
- prenotate tutti i biglietti online così da non perdere tempo in coda alle biglietterie
Vacanze a Roma: come organizzare il viaggio in un click
Non vedete l’ora di visitare Roma? Per pianificare il viaggio al meglio trovate di seguito la Guida di Roma di LE COSMOPOLITE e tanti link utili, che ho raccolto per voi, per aiutarvi ad organizzare le vacanze a Roma in modo facile e veloce.
Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi.
Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra prima della partenza, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni di Roma ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti su cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida di Roma di Le Cosmopolite
Per organizzare il viaggio a Roma vi consiglio di leggere la Guida di Roma di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e la mia esperienza di visita in tutti i luoghi che ho visito personalmente nella città Patrimonio UNESCO del Lazio e che vi consiglio di non perdere durante una vacanza o un weekend in città.
Come organizzare le vacanze a Roma
Scopri la Guida di VRoma di LE COSMOPOLITE.
Cose da vedere a Roma
Guida ai Musei Vaticani.
Visita al Colosseo.
Visita al Foro Romani, al Palatino e Horti Farnesiani.
Visita alla Domus Aurea.
Visita ai Fori Imperiali.
Visita al Campidoglio e Musei Capitolini.
Visita alle Terme di Caracalla.
Visita a Cinecittà Studios.

Hotel a Roma
Cerca un hotel a Roma.
Prenota un hotel 5 stelle a Roma.
Prenota un hotel 4 stelle a Roma.
Cerca un B&B a Roma.
Cerca una casa vacanze a Roma.

Attività ed escursioni a Roma e dintorni
Biglietti per i musei di Roma
Acquista la City Card di Roma con musei e mezzi pubblici gratuiti.
Acquista il biglietto per il Colosseo, il Palatino e il Foro Romano con ingresso prioritario.
Acquista il biglietto dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina con ingresso salta la fila.
Acquista il biglietto di Galleria Borghese con ingresso salta la fila.
Acquista il biglietto d’ingresso a Castel Sant’Angelo.
Acquista il biglietto d’ingresso ai Musei Capitolini.
Acquista il biglietto d’ingresso al Palazzo Doria Pamphilj e la sua galleria d’arte.
Acquista il biglietto d’ingresso a Cinecittà.
Acquista il biglietto per le mostre temporanee a Roma.
Visite guidate a Roma
Prenota il free tour di Roma.
Scopri i migliori tour guidati di gruppo a Roma.
Scopri tutti i tour guidati privati di Roma.
Prenota i migliori tour guidati del Colosseo.
Prenota un tour guidato del Foro Romano e del Palatino.
Prenota un tour guidato di Città del Vaticano ed i suoi Musei.
Prenota un tour guidato alla Fontana di Trevi e dintorni.
Prenota un tour guidato del Pantheon e dintorni.
Prenota un tour guidato alle catacombe di San Callisto.
Biglietti per gli spettacoli e concerti a Roma
Partecipa a uno dei grandi concerti organizzati a Roma.
Partecipa a uno spettacolo di opera lirica a Roma.
Biglietti per attività a Roma
Prenota il biglietto dell’autobus Hop-on Hop-off da 24, 48 o 72 ore.
Acquista il biglietto d’ingresso per il parco divertimenti Cinecittà World.
Prenota una crociera sul Tevere con un bicchiere di vino.
Prenota degustazioni di vini.
Noleggia una bicicletta a Roma.
Prenota un tour in bici a Roma.
Esplora Roma con un tour in Vespa.
Prenota un tour privato di shopping a Roma con un Personal Shopper professionista.
Partecipa ad un servizio fotografico con un fotografo professionista nei luoghi iconici di Roma .
Biglietti per musei ed attività nei dintorni di Roma
Scopri le migliori escursioni di 1 giorno con partenza da Roma.
Scopri le migliori escursioni di più giorni con partenza da Roma.
Scopri i tour enogastronomici con degustazione di vini con partenza da Roma.

Treni per Roma
Acquista un biglietto del treno per Roma.

Autobus per Roma
Acquista un biglietto dell’autobus per Roma.

Voli aerei per Roma
Sono molti i voli aerei tra cui potete scegliere per raggiungere Roma, che è servita dda due aeroporti:
- L’Aeroporto Internazionale di Roma–Fiumicino “Leonardo da Vinci” (FCO) situato a circa 30 km a ovest dal centro città di Roma.
- L’Aeroporto internazionale di Roma–Ciampino “G. B. Pastine” (CIA) situato a sud-est di Roma.
Cerca cerca voli aerei per Roma.
Acquista un biglietto del treno Leonardo Express per il transfer da e per l’Aeroporto di Fiumicino.
Prenota il biglietto del bus – navetta da e per l’Aeroporto di Fiumicino.
Prenota il biglietto del bus – navetta da e per l’Aeroporto di Ciampino.
Prenota un transfer privato da e per gli aeroporti di Roma Ciampino (CIA) o Roma Fiumicino (FCO).

Auto a noleggio a / per Roma
Prenota un auto a noleggio o Car Sharing.

Prenota il parcheggio online
Prenota il tuo parcheggio in città, stazione, aeroporto e porto.

Viaggi organizzati a Roma
Prenota un viaggio organizzato a Roma.

Viaggiare sicuri a Roma
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Sottoscrivi un’assicurazione di viaggio Heymondo con assistenza h24 ed uno sconto del 10% per i lettori di LE COSMOPOLITE.
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Acquista la guida pocket di Roma con con mappa estraibile o la guida integrale di Roma di Lonely Planet.
Acquista la guida “Stravaganze romane” di Rinaldo Gennari, con i luoghi segreti e curiosi della città.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Stampa foto di viaggio
Porta la magia del tuo viaggio direttamente a casa con splendide stampe fotografiche. Trasforma i tuoi ricordi in opere d’arte da ammirare ogni giorno, scegli tra stampe classiche, polaroid, fotolibri, fotoquadri, calendari, calamite e tanti altri gadget per arredare la tua casa.