
Minestra di Verze e Salsiccia: la ricetta tipica di Asiago
Minestra di Verze e Salsiccia, la ricetta tipica dell’Altopiano di Asiago veloce e semplice da preparare. Un piatto della tradizione, perfetto da portare sulle nostre tavole nel periodo invernale.
Indice
Minestra di Verze e Salsiccia
Durante il mio press trip alla scoperta di Asiago e dell’Altopiano dei Sette Comuni, ho carpito al team dell’Ufficio del Turismo locale una ricetta tipica del luogo, per portare i sapori dell’Altopiano sulle nostre tavole.
La ricetta tipica di Asiago suggerita è quella della minestra di verze e salsiccia, un piatto popolare della cucina povera facile da cucinare, che si prepara nel periodo invernale, con verza, ortaggio di lunga conservazione, resistenti anche alla brina, e la salsiccia fatta in casa nel tardo autunno.
Ricetta
Ingredienti:
- 600g Verze
- 4 salsicce
- 100g lardo
- 100g cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 40g olio extravergine d’oliva
- 1,5l brodo vegetale
- q.b. sale e pepe
Procedimento:
Tagliate a julienne le cipolle e tritare il lardo. Fate rosolare il tutto con l’olio extravergine di oliva e unite uno spicchio d’aglio (che poi dovrete togliere), le verze ben lavate e tagliate a striscioline e la salsiccia.
Fate stufare e poi aggiungete il brodo vegetale e sale e pepe quanto basta.
Lasciate cuocere per circa 1 ora ed il gioco è fatto. Non vi resta che servire questa gustosa minestra e godervi i sapori dell’Altopiano di Asiago! 😉