fbpx

Lasagne con zucchine: la ricetta dello chef Alfredo Russo, Dolce Stil Novo

Le lasagne con zucchine sono un piatto davvero goloso della cucina italiana. Ma cosa succede se a rivisitare questa ricetta della tradizione è uno chef stellato del calibro di Alfredo Russo del ristorante Dolce Stil Novo di Torino? La ricetta si trasforma in “Lasagnetta di zucchine in fiore con cremoso di formaggio“!

Lasagne con zucchine

In occasione dell’evento milanese Italian Gourmet lo chef Alfredo Russo ha presentato la sua ricetta delle lasagne di zucchine, dal titolo “Lasagnetta di zucchine in fiore con cremoso di formaggio“, che solo a dirlo viene già l’acquolina in bocca (e vi possono assicurare che sono buonissime!! 😛 )! A tutti gli ospiti è stato concesso di avere la ricetta originale delle lasagne con zucchine, che ora condividerò con voi, appassionati viaggiatori e buongustai!

Siete pronti a partire per questo viaggio nel gusto al fianco di uno chef stellato? Bene, al mio tre scatenate i fornelli! 🙂

Ma prima, per chi non lo conoscesse, scopriamo chi è Alfredo Russo e la spettacolare location in Piemonte che ospita il suo ristorante stellato.

Alfredo Russo

Lo chef stellato Alfredo Russo, torinese classe 1968, scopre la sua passione per la cucina a soli 13 anni. Dopo la scuola alberghiera e la gavetta in tre ristoranti piemontesi stellati Michelin, corona il suo sogno: negli anni ’90 apre il ristorante Dolce Stil Novo con cui conquista 1 stella Michelin. Tra i top chef piemontesi e italiani, Alfredo Russo propone piatti del territorio in chiave leggermente moderna.

Ristorante stellato Dolce Stil Novo

Ciò che caratterizza il ristorante Dolce Stil Novo di Alfredo Russo non è solo il giudizio della guida Michelin, che lo definisce “una cucina di grande qualità”, ma anche una location d’eccezione: la Reggia di Venaria!

Reggia di Venaria giardini

Il Dolce Stil Novo si trova, infatti, in piazza della Repubblica 4 a Venaria Reale, alle porte di Torino, ed occupa il Torrione del Garove, dalla cui terrazza si gode di una splendida vista dei giardini reali della residenza sabauda, sulla Peschiera, sulla Corte d’Onore e la Fontana del Cervo.

Se andate al ristorante Dolce Stil Novo dovete assolutamente programmate anche una visita alla Reggia di Venaria e al vicino Castello della Mandria, di cui vi ho raccontato ai link! 😉 ).

Lasagne con zucchine ricetta

Ingredienti:

Di seguito gli ingredienti che servono per la preparazione delle lasagne di zucchine per 4/6 persone

Pasta

  • 200g di pasta fresca all’uovo
  • 300gr di zucchine
  • 30gr di Parmigiano
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale q.b.

Crema cotta di formaggio

  • 660ml di panna liquida fresca
  • 200gr di Parmigiano
  • 4 uova
  • Sale q.b.

Pesto di zucchine

  • 200gr di zucchine
  • 50gr olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Polvere di fiori di zucchine

  • 100gr di zucchine
  • 100gr di Parmigiano

Lasagne di zucchine

Preparazione:

Crema cotta

La preparazione della nostra “Lasagnetta di zucchine in fiore con cremoso di formaggio” inizia con la preparazione della crema cotta.
Sbattere le uova con il Grana e la panna fino ad ottenere un composto ben emulsionato. Versare il composto in uno stampo in silicone e fate addensare in forno a vapore per 20 minuti a 100°C. In alternativa si può cuocere a bagnomaria in forno tradizionale a 170°C per circa mezz’ora.

Rotolo di lasagne con zucchine

Separate i fiori dalle zucchine. Spuntate queste ultime, lavatele, tagliatele a rondelle sottili e fatele saltare in una padella antiaderente con un filo di olio. Regolate di sale, mettete il coperchio e cucinate a fuoco medio per alcuni minuti, saltandole di tanto in tanto. Quando le zucchine sono ancora leggermente croccanti toglierle dal fuoco.
Stendete la pasta sottile e ritagliate un rettangolo di circa 20x35cm. Cuocete la pasta in acqua bollente salata per poco più di un minuto. Raffreddate la pasta in acqua ghiacciata, scolate delicatamente e adagiatela su di un telo umido.
Mescolate le zucchine saltate con la crema cotta e stendete il composto così ottenuto sul foglio di pasta lasciando liberi i bordi. Arrotolate il tutto.

Crema di formaggio

Passiamo ora al cremoso di formaggio.
Diluite 200 gr di “crema cotta” con del latte, caricate un sifone e tenete in caldo a bagno maria.

Pesto di zucchine

Ora tocca al pesto di zucchine.
Fate bollire le zucchine, lasciatele raffreddare e passatele al mixer con l’olio e aggiustandole di sale.

Fiori di zucchina

Polvere di zucchine: pulite i fiori di zucchina, lavateli sotto un filo di acqua corrente con estrema delicatezza, asciugateli e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno. Trasferite i fiori di zucchina in forno a 100°C finché diventano croccanti. Infine riducete i fiori in polvere e aggiungete il grana.

Siamo arrivati al tocco finale! 🙂

Spolverizzate di grana i cilindri di pasta e fateli scaldare in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti. Nappate i piatti caldi con il cremoso di formaggio, finite con il pesto di zucchine e la polvere di fiori di zucchina ed un filo di olio.

Et voilà, le vostre lasagne con zucchine stellate alias “Lasagnetta di zucchine in fiore con cremoso di formaggio” sono pronte!!

Alfredo Russo chef ricette

Lo chef consiglia

Lo chef vi ricorda che potete conservare le sue meravigliose lasagnette in frigo a 4°C. Potete rigenerarle in forno a 180° per 10 minuti o in microonde per 3 minuti. La scadenza delle lasagne di zucchine è di 3 ore a temperatura e di 1 giorno in frigorifero.

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: