Merzouga e le dune di Erg Chebbi sono una tappa d’obbligo durante un viaggio in Marocco. E’ qui infatti che potrete vivere l’esperienza di un safari nel deserto del Sahara, e trascorrere una notte in un campo berbero sotto una suggestiva volta stellata. In questo articolo vi racconto come organizzare un tour nel deserto di Merzouga e dell’itinerario di 3 giorni nel deserto da Marrakech a Fes.
Merzouga e il deserto di Erg Chebbi: il tour
L’oasi di Merzouga e il deserto di Erg Chebbi sono tra le mete più amate da chi visita il Marocco e desidera fare l’esperienza di un safari nel deserto. Merzouga e le dune di Erg Chabbi sono una delle tappe del viaggio in Marocco di 10 giorni con partenza da Marrakech e arrivo a Fes, che vi proponiamo in LE COSMOPOLITE. Più in generale il safari nel deserto di Merzouga viene solitamente proposto con due itinerari che permettono entrambi di fare l’esperienza di dormire nel deserto del Marocco:
- un tour del deserto di Merzouga da Marrakech e ritorno.
- un tour del deserto di Merzouga da Marrakech a Fes.
In questo articolo vi racconterò tutto quello che c’è da sapere per organizzare un tour nel deserto del Marocco e visitare Erg Chebbi.
Scopri come organizzare un viaggio in Marocco dalla A alla Z.
Scopri l’itinerario del viaggio in Marocco di 10 giorni di LE COSMOPOLITE.

Visitare Merzouga in Marocco
Per capire come visitare Merzouga in Marocco dobbiamo prima ben intendere cosa è questa località, dove si trova esattamente e come raggiungerla.
Cos’è Merzouga
Merzouga è una località turistica situata in un oasi alle porte del deserto, conosciuta come la porta di Erg Chebbi. Questo luogo un tempo era un punto di sosta lungo le piste che attraversavano il Sahara. Oggi da Merzouga partono i tour alla scoperta delle dune di Erg Chebbi.
Dove si trova Merzouga
Dove si trova Merzouga? L’oasi di Merzouga si trova in Marocco nella provincia di al-Rashidiyya e nella regione di Drâa-Tafilalet. Merzouga si trova vicino al confine con l’Algeria, a circa 500Km da Fes e Meknes e a 600 Km da Marrakech.
Come raggiungere Merzouga
Come raggiungere Merzouga? Per raggiungere Merzouga ci sono tre opzioni:
- arrivare a Merzouga è con un tour organizzato in partenza da Marrakech, Fes o Meknès, che ci impiegherà all’incirca 9 – 10 ore per raggiungere la porta di Erg Chabbi.
- optare per un tour fai da te con un’auto a noleggio, ricordate però di guidare con prudenza perché la strada è tortuosa e gli autisti locali dei veri spericolati.
- raggiungere Merzouga con i mezzi pubblici, prendendo un bus in partenza da Marrakech o Fes, una soluzione sconsigliata in quanto il viaggio è lento e davvero scomodo.
Prenota un’auto a noleggio al miglior prezzo in Marocco.

Visitare Erg Chebbi in Marocco
Le dune di Erg Chebbi in Marocco, che raggiungono un’altezza di 150 metri, sono tra le più visitate durante un viaggio in Marocco. Con la parola “erg” si intendono proprio gruppi di grandi dune formate dalla sabbia del Sahara portata dal vento. Erg Chebbi occupa un’area di 22 Km da Nord a Sud e di 5 – 10 km da Est a Ovest. La famosa Merzouga è l’oasi da cui partono i safari turistici per Erg Chebbi.
Le città più vicine a Erg Chebbi sono:
- Erfoud, che dista circa 60 km.
- Rissani che dista circa 40 km.

Tour organizzati da Marrakech a Merzouga e il deserto di Erg Chebbi in 3 giorni
Come detto in precedenza il miglior modo per fare un safari nel Sahara e l’esperienza di dormire un in un campo berbero nel deserto è prenotare un tour organizzato di Merzouga e del deserto di Erg Chebbi da Marrakech e ritorno. o un tour del deserto di Merzouga che parte da Marrakech e arriva a Fes. Vediamo di seguito le due opzioni.
Scopri cosa vedere a Marrakech in 3 giorni e come organizzare il viaggio.
Tour da Marrakech a Fez per il deserto di Merzouga di 3 giorni con safari a Erg Chebbi
Il safari nel deserto di 3 giorni, che vi proponiamo come tappa dell’itinerario di 10 giorni in Marocco di LE COSMOPOLITE, parte da Marrakech e arriva a Fez passando per Merzouga e il deserto di Erg Chebbi. Questa emozionante escursione in cammello vi permetterà di ammirare luoghi straordinari, vivere l’esperienza del deserto anche di notte e visitare un sito Patrimonio UNESCO e due famose città Imperiali del Marocco. Insomma, una gita proprio niente male. 😉
Scopri cosa vedere a Fes e come organizzare il viaggio.
Tour ad anello da Marrakech a Merzouga di 3 giorni con safari a Erg Chebbi
Il tour ad anello di 3 giorni da Marrakech a Merzouga con safari a Erg Chebbi propone un itinerario sostanzialmente invariato rispetto a quello visto in precedenza, compresa l’escursione a cammello nel deserto e la notte nel campo berbero. L’unica vera differenza è che non si raggiungerà la Città Imperiale di Fez. Questo tour in dromedario è perfetto per chi decide di prendere un volo andata e ritorno su Marrakech e visitare la sola città imperiale, pianificando così un viaggio della durata di circa 6 o 7 giorni.
Prenota il safari di 3 giorni nel deserto di Merzouga da Marrakech andata e ritorno.

Itinerario da Marrakech a Merzouga e Fes di 3 giorni nel deserto del Marocco
Ora che abbiamo capito quali sono i percorsi più gettonati per visitare il deserto del Marocco, vediamo nello specifico l’itinerario e tutte le tappe del tour da Marrakech a Merzouga e Fes di 3 giorni nel deserto del Marocco.
Giorno 1
Si parte di buon mattino da Marrakech e a bordo di un minibus si attraversano le montagne dell’Alto Atlante attraverso il passo di Tizi n’Tichka, fino a raggiungere Tinghir dove si passerà la notte. Durante il percorso si avrà modo di ammirare dei suggestivi villaggi berberi, tra cui:
- Ait Ben Haddou, città fortificata Patrimonio UNESCO, famosa per la sua Casba.
- Ouarzazate, conosciuta come la Porta del Sahara.
- Boumalne Dades, caratteristica città del Marocco.
- Tinghir, un’oasi situata nei pressi delle gole del Toudra.
Prenota un alloggio a Tinghir.

Giorno 2
Il secondo giorno si riparte a bordo di un minivan per raggiungere Merzouga e poi, a bordo di dromedari, Erg Chebbi. Le tappe previste sono:
- Gole di Todgha, un meraviglioso canyon situato nella zona orientale della catena montuosa dell’Alto Atlante in Marocco.
- Merzouga, dove – dopo aver espletato le procedure burocratiche come check-in e controllo documenti – si incontra la carovana di dromedari per fare il safari nel deserto.
- Dune di Erg Chebbi, a dorso di cammello si raggiunge dopo circa un’ora e mezza di cammino l’accampamento nel deserto, guardando il tramonto cambiare il colore della sabbia.
- Pernottamento e cena in un accampamento berbero nel deserto.
Prenota un alloggio nell’oasi di Merzouga o un hotel e glamping a 5 stelle per un soggiorno da favola nel deserto del Sahara.
Giorno 3
Dopo aver dormito nel deserto, si fa colazione e si riparte con i dromedari verso Merzouga. Da lì il viaggio continua alla volta di Fes.
Dormire nel deserto del Marocco: l’accampamento berbero
Cenare attorno ad un falò nel Sahara e dormire nel deserto in un accampamento berbero è un’esperienza semplicemente indimenticabile, da vivere istante dopo istante. Ricordate che nelle tende non c’è il riscaldamento e se viaggerete in inverno la temperatura notturna è prossima allo zero. Portate con voi un sacco a pelo e indumenti termici. 😉


Come vestirsi per un safari nel deserto del Sahara
Qual è il giusto abbigliamento per il deserto del Sahara? In generale ricordate che nel deserto c’è la sabbia ed il sole e le temperature variano considerevolmente dal giorno alla notte. Scegliete tessuti tecnici, che siano anche idrorepellenti, antivento e traspiranti, o tessuti naturali, come il lino e il cotone. Prediligete linee comode e colori chiari.
Portare con voi abiti che coprano interamente il corpo per proteggere la pelle dai raggi del sole, che siano leggeri di giorno e caldi per la sera. Evitate i jeans a favore di pantaloni da trekking. Portate scarpe chiuse da trekking. Non dimenticate un cappello, meglio se con copri collo, occhiali da sole schermati e una bandana per coprire naso e bocca, perché durante il percorso si alzeranno grosse quantità di sabbia. D’inverno mettete nello zaino maglioni, pantaloni e calze termici, sciarpa, guanti e un piumino bello caldo. Nel deserto le temperature al calar del sole sono glaciali e quando si spegne il fuoco del falò berbero avrete solo una coperta di lana per riscaldarvi.
Tra le cose da mettere in valigia per un tour nel deserto ci sono anche:
- una borraccia, indispensabile per i safari.
- una torcia da viaggio.
- un sacco a pelo ultra light invernale.
- un antizanzare, nel deserto soprattutto di notte, questi insetti sono davvero molesti.
- uno spray per gli occhi, che nel deserto si possono irritare ed arrossare.
- salviette umidificate, ideali per rinfrescarsi durante il viaggio ed anche per eliminare eventuali granelli di sabbia nel deserto.
- una crema solare ad alta protezione.
- un kit pipì in piedi.
- medicine.
- un kit pronto soccorso da viaggio.
Ho raccolto per voi di seguito alcuni prodotti che potrete acquistare comodamente online, per affrontare al meglio il vostro viaggio nel deserto. Vi consiglio anche di dare un’occhiata alla lista dedicata ai “Prodotti per un safari nel deserto” nell’Amazon shop di LeCosmopolite.it. La famosa piattaforma di shopping online ha attivato il comodo servizio “Prova prima e paga poi” per tutti i clienti Amazon Prime, per l’acquisto di capi di abbigliamento, scarpe e accessori. Il servizio permette di rendere senza costi aggiuntivi gli articoli che non si intende acquistare .
Vacanze in Marocco: come organizzare il viaggio in 1 click
Non vedete l’ora di partire per un viaggio in Marocco? Ho raccolto per voi qui di seguito tanti link utili per organizzare le vostre vacanze in Marocco in modo facile e veloce. Ho selezionato per voi le migliori offerte online, proposte dalle piattaforme più affidabili di servizi turistici che utilizzo anch’io quando organizzo i miei viaggi. Ai link potrete prenotare con un click, comodamente da casa vostra, auto, bus, treni, voli, transfer e hotel, tour privati e guidati della città, biglietti d’ingresso alle principali attrazioni ed esperienze di viaggio uniche. Troverete anche alcuni suggerimenti sul cosa mettere in valigia per un viaggio in Marocco.
Scopri come prenotare un viaggio online fai da te e trovare i migliori viaggi organizzati.

Guida del Marocco di LE COSMOPOLITE
Per organizzare il vostro viaggio in Marocco vi consiglio di leggere la Guida del Marocco di LE COSMOPOLITE, una raccolta di articoli in cui vi racconto la storia, le curiosità, tante informazioni utili e gli itinerari imperdibili durante una vacanza in Marocco anche in solitaria.
Come organizzare il viaggio in Marocco
Come organizzare un viaggio in Marocco.
Itinerari in Marocco
Itinerario da Marrackech a Fez e nel deserto di 10 giorni.
Itinerario a Marrakech di 5 giorni.
Safari nell’oasi di Merzouga e il deserto di Erg Chebbi, 3 giorni nel deserto del Marocco.
Cosa vedere a Fez in Marocco.
Cosa vedere a Meknes in Marocco.
Cosa vedere a Chefchaouen, la città blu del Marocco.

Documenti per andare in Marocco
Fai il check dei documenti richiesti per entrare in Marocco.
Trova tutte le informazioni in merito al rilascio del passaporto sul sito della Polizia Postale.

Viaggiare sicuri in Marocco
Controlla la check list del cosa fare per viaggiare sicuri.
Scopri la guida come viaggiare sicura.
Sottoscrivi l’assicurazione di viaggio per il Marocco con Heymondo, che riserva alla community di LeCosmopolite.it il 10% di sconto. (Per attivare lo sconto accedi al sito Heymondo cliccando il link)
Acquista un allarme di sicurezza personale per donne da viaggio.
Acquista un kit medico da viaggio.

Voli aerei per il Marocco
Sono molti i voli aerei per il Marocco tra cui potete scegliere. In particolare gli aeroporti del Marocco più ricercati sono:
- Aeroporto di Marrakech-Menara
- Aeroporto di Fès-Saïss
- Aeroporto di Rabat-Salé
- Aeroporto di Casablanca-Anfa
- Aeroporto di Casablanca-Muhammad V
- Aeroporto di Casablanca-Tit Mellil
- Aeroporto di Agadir-Al Massira
- Aeroporto di Tangeri-Ibn Battuta
Acquista un biglietto aereo per il Marocco.
Prenota un transfer da e per l’aeroporto in Marocco.


Auto a noleggio in Marocco
Scopri come organizzare un viaggio in auto on the road al meglio.
Prenota un auto a noleggio.
Scopri tutte le informazioni relative alla patente internazionale.

Viaggi organizzati in Marocco
Prenota un viaggio organizzato in Marocco con partenza dall’Italia.
Prenota un tour di più giorni con partenza dal Marocco.

Migliori escursioni ed attività in Marocco
Scopri le migliori attività in Marocco.
Prenota le migliori escursioni di 1 giorno in Marocco.
Prenota un tour guidato con guida certificata nelle città del Marocco.
Acquista i biglietti d’ingresso per le maggiori attrazioni in Marocco.

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Marocco
Scopri le regole per il bagaglio a mano.
Scopri come organizzare la valigia perfetta.
Scopri i consigli del make up artist Pablo Ardizzone per il trucco perfetto in viaggio.
Scopri come vestirsi per viaggiare in aereo.
Acquista una guida di viaggio Lonely Planet del Marocco.
Scopri cosa mettere in valigia per un safari nel deserto.
Acquista un kit per fare pipì in piedi da viaggio.

Corso di francese online per viaggiatori
Che lingua si parla in Marocco? In Marocco le lingue ufficiali sono l’arabo e l’amazigh (berbero). Ampiamente diffuso il francese, discreta conoscenza dello spagnolo e dell’italiano, poco diffuso l’inglese. Considerate che saper destreggiarsi almeno con qualche frase di rito può risultare davvero comodo. Partecipare ad un corso online di francese per viaggiatori, che si puoi frequentare collegandosi dal telefono alla app dedicata, permette di imparare in breve tempo la lingua e di fare esercizio con lezioni basate su situazioni di vita quotidiana e dialoghi realistici, così da essere pronti per il giorno della partenza.
Iscriviti ai corsi online di francese per viaggiatori.