
Fez (o Fes), è la più antica delle quattro città imperiali del Marocco. Grazie ai suoi monumenti, i suoi mercati, le sue moschee e la sua antica università, è considerata uno dei centri più importanti di tutto il mondo islamico. Una tappa da inserire assolutamente in un tour del Marocco.
Fez
Fez, è la quarta tappa del mio tour in Marocco. Dopo essermi addentrata, con la mia compagna di viaggio, nella Medina di Marrakech e aver trascorso due giorni nel deserto del Sahara, eccomi arrivata a Nord del Marocco per esplorare le città di Fez (o Fes), Meknès e l’affascinante Chefchaouen, la città blu.
Indice Giungiamo a Fez direttamente dal deserto del Sahara, a bordo di un “Gran Taxi” (un monovolume con autista che condividiamo con altri ragazzi, uno spagnolo, un’inglese e una coppia di ungheresi, che bello viaggiare!) dopo circa 7 ore di viaggio. Più piccola, ma non per questo meno affascinante di Marrakech, Fez e la sua Medina sono delle perle rare. Negozi, ristorantini, moschee e antichi palazzi si snodano su un saliscendi di viuzze strette strette in un tripudio di colori e profumi.
Come raggiungere Fez da Marrakech
Cosa vedere a Fez
La Medina
La Medersa
La Medersa di Fez è l’antica scuola coranica aperta al pubblico, molto affascinante anche se presa d’assalto dai turisti, ma non è una novità se si visita il Marocco a ridosso di capodanno.
Le concerie
A chi non si lascia facilmente impressionare e non teme l’odore pungente, suggerisco di una visita alle concerie di Fez (Chouara) con le caratteristiche vasche in pietra piene di pigmenti colorati e i pellami stesi. Se non volete invece recarvi nel quartiere delle concerie di Fez potete visitare anche le piccole concerie del centro, molto più piccole ma meno turistiche. Le concerie di Fez sono in piena attività soprattutto al mattino e conservano ancora gli antichi metodi di conceria del XVI secolo.
La ceramica
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Fez non è considerata la capitale della lavorazione della pelle bensì la capitale della lavorazione della ceramica, infatti si possono ammirare fantastici pezzi di ceramica bianca e blu e sarà difficile resistere all’acquisto.
Cosa fare a Fez
Hammam
Esperienza da non perdere se siete in viaggio in Marocco è sicuramente l’hammam. Un rilassante bagno termale con massaggio? Non proprio. Mi spiace deludervi, ma non si tratta proprio di un trattamento rilassante. Entrati nell’hammam, e qui c’è davvero l’imbarazzo della scelta dai più lussuosi ai più “locali” per così dire 🙂 , verrete accolti dalle addette ai lavori che dopo avervi insaponato col tipico sapone nero marocchino vi faranno un vigoroso scrub, molto più che esfoliante, provare per credere. Se dopo lo scrub volete concedervi un massaggio rilassante invece, vi invito caldamente a farlo perché è davvero godurioso, dovrete richiederlo a parte perché solitamente non è incluso nel costo dell’hammam. I costi variano molto, dipende ovviamente da quale tipo di Hammam scegliete il due stelle o il cinque stelle per intenderci.
Dove dormire
Arrivate a Fez scopriamo, con nostra piacevole sorpresa, che il nostro alloggio è una stanza in un appartamento presso una famiglia locale, siamo praticamente ospiti loro, il che ci riempie di gioia perché abbiamo modo di condividere la loro routine quotidiana e… le loro colazioni super! Insomma un luogo perfetto dove alloggiare a Fez.
Booking.com
Vi dico però che raggiungere il vostro hotel potrebbe rivelarsi una missione impossibile o , almeno, per la mia amica ed io lo è stato. A bordo di un minitaxi partiamo alla ricerca della stanza d’albergo, un’odissea praticamente, perché l’indirizzo sembra sconosciuto ai più e anche il tassista si trova spiazzato. In questo paese sono però tutti davvero di una gentilezza commovente e una signora a cui chiediamo indicazioni salta in macchina con noi e ci porta praticamente a destinazione.
Durante il vostro soggiorno a Fez, vi consiglio anche di fare un tour in giornata nella vicina città imperiale di Menkes, che dista solo 35 minuti di treno. Io l’ho fatto e mi è piaciuto molto!