fbpx

Spaghetti con polpette: la ricetta del 1900 in viaggio tra Italia ed America

Lo sapevate che gli Spaghetti con polpette sono una ricetta italianissima? Consacrati dal sugoso bacio di Lilli ed il Vagabondo del 1955, la pasta al sugo e polpette o meglio, spaghetti with meatballs, nasce nei primi anni del 1900 dal retaggio culinario degli italiani immigrati in America. In questo articolo lo storico e scrittore Carlo Scattolini, autore – tra le altre – di “La Storia in Cucina“, ci spiega come preparare la sua ricetta degli Spaghetti con Polpette alias gli Scatto’s spaghetti with meatballs, un piatto unico, facile, veloce e gustosissimo!

Spaghetti con polpette

Gli spaghetti con polpette sono un primo piatto appetitoso e facilissimo da preparare che ha il potere di rallegrare anche le giornate più grevi. Buoni mangiati da soli, ottimi gustati in compagnia, gli italo – americani spaghetti with meatballs ci raccontano anche qualcosa di noi e della storia del nostro Paese. Pronti a partire?

Icon Guida turistica Scopri gli itinerari negli Stati Uniti di LE COSMOPOLITE e come organizzare il viaggio.

Spaghetti con polpette origine e storia

Ogni piatto che assaporiamo sulla nostra tavola ci porta in viaggio con sé. Sono gustosi viaggi nella storia e nel tempo, che ci permettono di scoprire qualcosa di più sulle nostre tradizioni e quelle dei Paesi che visitiamo. Con gli Spaghetti con Polpette torniamo con la mente al periodo della grande migrazione, tra il 1861 e la Prima Guerra Mondiale, che portò molti connazionali a sbarcare a New York ed in generale negli Stati Uniti. E’ qui che le tradizioni gastronomica regionale italiana, in particolare quella del Sud Italia, abbraccia il Nuovo Mondo e da vita ad uno tra i più famosi piatti italo americani. Già nel 1920 l’associazione nazionale dei produttori statunitensi di pasta pubblicò una ricetta di pasta con polpette, ma sarà uno dei più celebri cartoni animati Disney, Lilli ed il Vagabondo, a rendere questo piatto unico famoso in tutto il mondo!

Ricetta degli spaghetti con polpette

Come vi dicevo in precedenza, amo questa ricetta perché non solo è buona, ma si prepara in un attimo ed è sicuramente da annoverare tra le ricette facili e veloci, della serie…minimo impegna, massima resa! 😀 Oggi vi propongo la ricetta degli spaghetti con polpette al sugo alla Scatto, che si caratterizzano per l’uso della salvia. Carlo Scattolini non è nuovo a questo blog, ci ha già insegnato a preparare la ricetta della Pearà veronese, di cui ci ha anche raccontato la storia. Ma ora è tempo di mettere mano ai fornelli!

Ingredienti degli spaghetti con polpette

Per preparare la ricetta della pasta con le polpette dobbiamo procurarci i seguenti ingredienti, calcolati per 6 persone circa:

  • 500 g Spaghetti
  • 500 g Carne macinata
  • 700 ml Passata di pomodoro
  • 1 sacchetto di Parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 confezione di pane grattugiato
  • uova
  • 1 scalogno
  • Qualche foglia di salvia (lo Scatto’s ingrediente! 😀 )
  • Olio di semi di girasole
  • Sale q.b.

Preparazione Spaghetti con polpette

Passiamo ora alla preparazione degli spaghetti con polpette al sugo.

Come preparare le polpette di carne

Prendete una ciotola grande e metteteci la carne macinata. Aggiustate di sale e aggiungete la salvia a pezzettini.

A mano a mano, aggiungete le uova intere, lo scalogno, il parmigiano, il tutto quanto basta. Non vi do un dosaggio preciso, ma tenete presente che l’impasto deve risultare compatto per poter fare le polpette di carne.

Iniziate ad impastare con le mani.

Uniformate tutto il composto per le polpette di carne e formate delle polpette generose perché, a differenza dei piatti tipicamente italiani, le meatball americane sono di grandi dimensioni.

Come preparare il sugo

Mettete in una pentola antiaderente tre cucchiai di olio extravergine di girasole e fate dorare lo scalogno. Quando l’olio è caldo aggiungete le polpette di carne e fatele cuocere fino a quando non si crea una bella crosticina dorata.

A questo punto versate la passata di pomodoro sulle polpette, regolate il fuoco e fate cuocere per 5 minuti circa.

Come preparare gli spaghetti

Mentre eravate intenti a creare le vostre deliziose polpette avrete provveduto a far bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti. Appena versata la salsa nelle polpette, salate l’acqua che nel mentre starà bollendo e mettete a cuocere gli spaghetti nel tempo indicato dalla confezione o a seconda delle vostre preferenze.

Passato il tempo necessario scolate gli spaghetti e versateli in una grande terrina. Aggiungete poi le polpette con il sugo di pomodoro e mescolate fino ad amalgamare il tutto.

Impiattare gli spaghetti con le polpette

Tutto è pronto ed il profumino delle polpette vi avrà già fatto venire l’acquolina in bocca! Mettete gli spaghetti nei piatti dei commensali e adagiatevi sopra le polpette fumanti. Se lo desiderate, aggiungete un po’ di grana. 😉

Ecco qui la ricetta degli Scatto’s spaghetti with meatballs, non è certamente un piatto dietetico, ma vi farà sicuramente spuntare un bel sorriso sulla faccia e – ve lo assicuro – per qualche strana ragione brandirete la vostra forchetta con la gioia tipica di un bambino! E se avete amici a quattro zampe, tenete gli spaghetti con polpette a debita distanza. 😀 😀 😀

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: