fbpx

Risotto al Bambù: la ricetta dello chef stellato Massimo Spigaroli.

Risotto al Bambù, molluschi e piccole verdure è la ricetta che ci ha suggerito il ristorante “Al Bambù Ristorante“, diretto dallo chef stellato Massimo Spigaroli, che si trova all’interno del meraviglioso Labirinto della Masone a Fontanellato, il più grande labirinto di bambù al mondo.

Risotto al bambù

Sapete che quando visito un luogo mi piace sempre chiedere allo chef una ricetta tipica del posto e anche in questo caso è stato così! 😀

Al “Al Bambù Ristorante” di Fontanellato, Parma, a farla da padrona sono i piatti tipici parmensi, ma potrete trovare anche altre proposte, che vedono come ingrediente principale proprio il bambù, il tutto diretto da uno chef stellato Michelin.

Labirinto della Masone di Fontanellato vista aerea

Ricetta risotto

Lo chef Stebellini di Al Bambù ristorante ci ha assicurato che questo piatto è di facile preparazione e quindi anche le cuoche e i cuochi meno esperti potranno provare a cimentarsi in questa particolare ricetta del risotto.

Ingredienti

Se vi state chiedendo dove potrete recuperare l’ingrediente principale per delle ricette al bambù la risposta è semplice:

  • nei negozi di prodotti asiatici delle grandi città (fresco, congelato o conservato).
  • da coltivatori italiani durante i mesi di Aprile e Maggio.


Ingredienti per 5 persone:

  • 400 g Riso Carnaroli
  • 15 foglie bambù (var. Kurilensis)
  • Acqua
  • 10 piccoli germogli di bambù (Moso gigante)
  • 5 asparagi sottili
  • 100 g fave cotte per pochi secondi e sgusciate
  • 100 g spinaci freschi
  • 1 kg vongole veraci grandi ca.
  • 80 g Spumante metodo classico
  • Olio extra vergine
  • 1 gambo Prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 60 g Burro d’affioramento
  • 30 g Parmigiano reggiano 24 mesi di pianura
  • Sale


Per la guarnizione:

  • Polvere di foglie di bambù essiccate

Preparazione

Preparare una tisana versando in 3 litri di acqua bollente 15 foglie di bambù Kurilensis precedentemente frullate finemente con poca acqua. Cuocere per 5 minuti e mettere da parte. Filtrare prima dell’utilizzo.

Aprire le vongole in una padella ben calda con l’aglio, l’olio, il gambo di prezzemolo e sfumando con il vino. Filtrare il brodo delle vongole e sgusciarle.

Sbianchire leggermente in acqua bollente gli spinaci, le punte e le basi degli asparagi. Cuocere più a lungo i germogli di bambù (già mondati e puliti) tagliati a metà nel senso della lunghezza fino a quando non diventano teneri. Raffreddare in acqua e ghiaccio.

Frullate le parti inferiori degli asparagi, gli spinaci e 5 germogli di bambù in modo da formare una purea di colore verde intenso aggiungendo un po’ di tisana di bambù per ottenere una consistenza fluida. Passare al setaccio fine e scartare le parti filamentose.

Tostare il riso in una casseruola con poco burro e salare, aggiungere la tisana al bambù ben calda e continuare a cuocere come per un risotto classico. A 5 minuti dalla fine della cottura aggiungere la purea verde e il brodo delle vongole.

A parte arrostire brevemente in padella con poco burro gli asparagi, i germogli di bambù. aggiungendo poco prima di togliere dal fuoco le fave badando di non far prendere colore a quest’ultime. Unire al riso in mantecatura il burro, il parmigiano e le vongole.

Servire in un piatto, preferibilmente di colore blu, decorando con gli asparagi, le fave, i germogli di bambù saltati e la polvere di foglie di bambù essiccate.

Booking.com

Al Bambù Ristorante

Che ne dite di questa ricetta originale di risotto? Se vi è già venuta l’acquolina in bocca, ma non avete voglia di mettervi ai fornelli, allora vi consiglio di fare una gita al Labirinto della Masone! Volendo si può accedere al ristorante anche senza acquistare il biglietto per il labirinto, ma – credetemi – sarebbe un vero peccato! Inoltre potrete decidere di soggiornare in una delle due suite private all’interno del Labirinto e godervi la cucina del Al bambù Ristorante anche per colazione 😉 .

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

2 commenti

  1. Mai provato in questa versione, anche perchè davvero non ho mai avuto modo di trovare il bambù nei supermercati che frequento…ma lo proverò senz’altro

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: