Pablo Picasso è in mostra a Palazzo Reale di Milano con una esposizione davvero appassionante, che porta lo spettatore alla scoperta del collegamento tra le opere del maestro e il mito e l’antichità. Una mostra d’arte da non perdere per chi si trova in città o visiterà Milano fino al 17 Febbraio 2019!
Pablo Picasso
Pablo Picasso è uno degli artisti che hanno fatto la storia del ‘900. Sicuramente lo conoscete, ma in caso contrario… Pablo Ruiz y Picasso, in arte Pablo Picasso (1881 – 1973) è un artista spagnolo che ha raggiunto le luci della ribalta internazionale come pittore, scultore e litografo. Con Georges Braque è uno dei massimi esponenti del cubismo. L’opera di Pablo Picasso rappresenta un punto di transizione fondamentale tra la tradizione artistica dell’800 e l’arte contemporanea.
Da Malaga, nel Sud dell’Andalusia, si spostò in Galizia e poi a Madrid. Nel 1900 visitò Parigi in occasione dell’Esposizione Universale, un suo quadro, infatti, era esposto nel padiglione della Spagna. Fu parte integrante della vita bohémien di Montmartre ed in particolare fu cliente fisso de Els Quatre Gats («i quattro gatti») e del Au Lapin Agile e Parigi rappresentò di sicuro, nel suo girovagare per il mondo, un punto fisso. Tra le opere che segnarono la sua carriera possiamo sicuramente citare Les demoiselles d’Avignon (1907) e Guernica (1937).
[amazon_link asins=’8857235807,8868020009,8868434326,8891815837,B003ODIV10,B00MBUTP1C,B071CY65XJ,B01AHTKB8E,B001IT4PIK,B01N0OBOYA’ template=’ProductCarousel’ store=’lecosmopoliteblog-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9c0836ee-ef56-11e8-9568-834e993a215f’]
Mostra a Palazzo Reale
Che Picasso sia uno dei vostri artisti preferiti o meno, la mostra Metamorfosi di Milano vale bene una visita. Io non sono – a dir il vero – una super fan di Picasso o meglio, non tutti i suoi lavori incontrano il mio gusto, ma devo ammettere che la mostra di Picasso a Palazzo Reale mi è piaciuta molto, proprio perchè fa scoprire un sottotesto, chiamiamolo così (esperti d’arte tappatevi le orecchie! 😛 ), su cui non mi ero mai soffermata con attenzione prima. Quindi, da amica della porta accanto, vi suggerisco di visitarla!
Se tutte le tappe della mia vita potessero essere rappresentate come punti su una mappa e unite con una linea, il risultato sarebbe la figura del Minotauro – Pablo Picasso
Picasso Metamorfosi
Visitando la mostra “Picasso Metamorfosi” vedrete come l’antichità, nelle sue diverse forme, viene declinata nelle mitologie reinventate da Picasso, che sono divise per tema in sei sezioni. Oltre alle opere di Picasso troverete creazione dell’arte antica – ceramiche, vasi, statue, placche votive, rilievi, idoli, stele – che lo hanno ispirato e profondamente influenzato nel suo lavoro. Lampante è così l’approccio di Picasso, che conduce ad un’interpretazione libera e profondamente innovativa dell’antichità.
Le sei sezioni della mostra di Picasso a Milano sono:
- Mitologia del Bacio – Ingres, Rodin, Picasso
- Arianna tra Minotauro e Fauno
- Alla Fonte dell’Antico – Il Louvre
- Il Louvre di Picasso: tra greci, etruschi e iberici
- Antropologia dell’antico
- L’antichità delle metamorfosi
[ms_promo_box style=”boxed” border_color=”#e5623b” border_width=”1″ border_position=”left” background_color=”#f5f5f5″ button_color=”#e5623b” button_link=”https://www.getyourguide.it/milano-l139/palazzo-reale-tour-guidato-alla-mostra-picasso-metamorfosi-t166112/?partner_id=RV9KHZG&utm_medium=online_publisher&placement=other&cmp=lecosmopolite” button_text=”Biglietti mostra Picasso!” button_text_color=”#ffffff” class=”” id=””]La mostra di Picasso è gettonatissima! Acquista il biglietto online, salta la fila ed esplora il percorso attraverso le oltre 200 opere del maestro individualmente o con una guida autorizzata. [/ms_promo_box]
Promossa e prodotta da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e MondoMostreSkira, la mostra è curata da Pascale Picard, direttrice dei Musei civici di Avignone. Il progetto, tappa milanese della grande rassegna europea triennale Picasso-Méditerranée, promossa dal Musée Picasso di Parigi con altre istituzioni internazionali, presenta circa 200 opere tra lavori di Picasso e opere d’arte antica cui il grande maestro si è ispirato, provenienti dal Musée National Picasso di Parigi e da altri importanti musei europei come, tra gli altri, il Musée du Louvre di Parigi, i Musei Vaticani di Roma, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Musée Picasso di Antibes, il Musée des Beaux-Arts di Lione, il Centre Pompidou di Parigi, il Musée de l’Orangerie di Parigi, il Museu Picasso di Barcellona. Alla mostra Picasso Metemorfosi è stato dedicato un catalogo, acquistabile anche online, edito da Skira.
Troverete moltissime opere esposte, quindi prendetevi il tempo per gustarvi con calma tutta la mostra 😉 e poi fatemi sapere se vi è piaciuta, lasciando la vostra opinione nei commenti qui sotto!