fbpx

Ponza Palmarola: un weekend a vela nelle Isole Pontine

Poza Palmarola. Si tende a credere che i mari più belli da navigare siano quelli lontani, esotici, pieni di strane creature e circondati da spiaggia incontaminate. Ma siete mai stati in barca sulle coste italiane? Credetemi, pochi posti al mondo possono competere, quanto meno per la diversità di coste che puoi trovare nell’arco di pochissime miglia. Le Isole Pontine al largo della costa laziale ne sono un esempio perfetto.

Ponza

Era tantissimo che sognavo di vedere l’Isola di Ponza. Me la sono sempre immaginata piccola come il pianeta del Piccolo Principe e inerpicata come l’occhio di Sauron. In effetti non avevo tutti i torti. Ma devo dirvelo, Ponza, insieme a Palmarola, è andata ben oltre le mie aspettative. Ed è per questo che vi racconto in breve il mio weekend in barca a vela nelle Isole Pontine al largo delle coste del Lazio.

Giro in barca Ponza Palmarola

Organizzare un weekend in barca è più facile di quanto vi aspettiate, ed è un modo di viaggiare da soli che in realtà raramente vi lascia soli.

Come arrivare a Ponza

L’appuntamento è per un giovedì sera di fine giugno alla marina di Nettuno, poco sotto Anzio.
Io parto a metà pomeriggio da Bologna: Frecciarossa fino a Roma e una coincidenza ogni ora per Nettuno. In poco più di 3 ore sono davanti alla marina (4 minuti a piedi dalla stazione, camminando sulla stessa via). Ad accogliermi c’è lo skipper Andrea, la barca è sua: un 50 piedi (più di 15 metri) un po’ vecchiotto, ma pieno di ricordi e tanto affetto. L’equipaggio è composto da 10 persone oltre lo skipper. Ognuno arriva in base ai propri impegni, di lavoro soprattutto. Io ed una ragazza di Milano, arrivata prima di me, ci offriamo di fare la cambusa (un modo romanticamente marittimo per dire spesa). Ovviamente in barca vige la “regola dell’adattarsi” quindi gli altri si adatteranno a quello che compriamo noi. Vi spiegherò presto anche come fare la cambusa, per ora vi basti sapere che le barche di proprietà, come quella di Andrea, hanno già molte cose in dotazione (sale, zucchero, olio ecc.) e poco spazio per altre. Quindi il segreto è comprare molto “fresco” (frutta, verdura, formaggi e tutto quello che va in frigo), il bere (acqua a volontà, vino e birra o quello che preferite per i vostri aperitivi, la vera chicca della vita in barca!), l’occorrente per un’abbondate pasta e poco altro. Farete i pranzi in barca, ma le cene in Italia si fanno a terra!

come arrivare a ponza

Nettuno Ponza barca a vela

Rientrate in marina l’equipaggio è ormai al completo. Sistemiamo la spesa, ci dividiamo le cabine (3 matrimoniali, 2 con letti a castello), disfiamo i borsoni rigorosamente morbidi (al link i miei suggerimenti per una valigia perfetta!) e dopo una bella doccia siamo pronti per la prima tappa: una serata a Nettuno.
Come può essere andata lo immaginate. Cena strepitosa in un ristorantino locale (avere lo skipper del posto a questo enorme vantaggio: conosce tutti e può portarti nei posti migliori. Ci sarà utile anche nelle prossime tappe del viaggio) e poi tutto l’equipaggio sottocoperta a riposare prima della vera partenza.

Ponza Palmarola

Quello che abbiamo visto e vissuto durante il weekend in barca a vela tra Ponza e Palmarola merita di essere raccontato nei dettagli. Anche perché credetemi, in barca ogni giorno è veramente fatto di 24 ore, il tempo si dilata e le emozioni si amplificano, così che si possa godere di ogni singolo minuto della vacanza. Ecco perché ho deciso di raccontarvi la nostra gita all’isola di Ponza e Palmarola in 3 tappe:

Alziamo le vele!! 😉

Sara Traversari
Sara Traversari

Dopo una bella ed impegnativa carriera nel mondo dell’editoria, ho da poco deciso di dedicarmi alla mia vera grande passione, i Viaggi!
Il mio mezzo preferito è la barca a vela.
Mentre mi preparo a farlo diventare uno stile di vita, vi porterò in viaggio con me ogni tanto via terra, ma soprattutto via mare. Insieme attraverseremo mari ed oceani in barca a vela e catamarano, dove viaggiare da soli significa viaggiare con mille amici. Siete pronti a salpare?

Articoli: 7

4 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: