Chi ha detto che il marmo debba essere riservato solo all’arredamento? Direttamente dalla Fuorisalone 2017 in Zona Tortona, Budri presenta una collezione di occhiali realizzati con il marmo: prodotti dedicati sia alle fashion addict, che agli estimatori dell’artigianato italiano e del design.
Budri
Ma come è possibile ricavare un accessorio moda da una lastra di pietra? Innanzitutto, partendo da una profonda conoscenza della materia: il laboratorio Budri, azienda che rappresenta l’eccellenza del made in Italy in tutto il mondo per la lavorazione del marmo, si avvale della collaborazione di esperti in chimica, ingegneria e geologia che valutano le caratteristiche della pietra.

La fase di lavorazione, della durata media di 25 ore, prevede la preliminare erosione di una lastra di marmo che darà forma alla prima sagoma dalla quale, attraverso diversi processi, si otterrà l’occhiale finito. Il peso del prodotto, grazie a una particolare fibra brevettata e ingegnerizzata da Budri, sfiora i 40 grammi: un capolavoro di leggerezza.
I modelli di occhiali da sole e occhiali da vista sono molteplici, realizzati con marmi provenienti da diverse cave in tutto il mondo, alcune delle quali in via di estinzione. Il modello Palladio aviator nella variante Denim, con sfumature di colore azzurro, è prodotto in edizione limitatissima – 15 esclusivi esemplari – con marmo della Turchia; la variante Rain Forest è realizzata con marmi della cava indiana di Udaipur ed è pensata per chi vuole osare un tocco di verde intenso, perfettamente in linea con le tendenze del momento (ti dice niente Greenery?). Per le amanti dei toni più caldi che vogliono puntare su un’eleganza sobria e sempre impeccabile, il modello Canova con marmi Serraccolin Versailles risulta il più indicato, con il fondo crema-nocciola-grigio ravvivato da venature mattone, ocra e oliva.

Una volta individuato il modello perfetto, Budri Eyewear propone differenti finiture: “brillante” per un occhiale lucidissimo; “seta” per chi preferisce un effetto opaco (magari abbinando gli occhiali a un rossetto mat); “tempo” per un effetto materico, dedicato a chi, sistemandosi gli occhiali, vuole percepire ogni volta la grana del materiale con cui sono realizzati.
Non passano in secondo piano le minuterie: tra le nuances matte black, oro e argento le possibilità di customizzare il proprio occhiale sono amplissime. Per garantire la più alta qualità anche per quanto riguarda le lenti, Budri ha scelto il marchio ZEISS, conosciuto in tutto il mondo per le ottiche di precisione.
Il lusso dei materiali, la realizzazione altamente innovativa e l’anima made in Italy rendono un paio di occhiali Budri un vero e proprio gioiello, il cui costo di partenza è oltre 2000 euro.
di Stefania Maxia