La Riserva Naturale della Rocca di Manerba a Manerba sul Garda è un luogo magico dove fare un trekking panoramico al Lago di Garda in Lombardia. Una camminata adatta a tutti che vi porterà alla scoperta di un sito archeologico, una incantevole pieve romanica, laghetti e spiagge caraibiche! Pronti a partire per questa escursione?
Il Ponte di Veja è uno spettacolo della natura e uno dei luoghi simbolo del Parco Naturale Regionale della Lessinia in Veneto. Indicato come il ponte naturale più granded’Europa, il Ponte di Veja è un luogo da scoprire nella provincia di Verona, a pochi chilometri dal Lago di Garda Un luogo imperdibile per tutti gli amanti della natura, della storia e del trekking.
Il Parco delle Cascate di Molina è sicuramente da annoverare tra le cose da vedere sul Lago di Garda in Veneto. In questo luogo sospeso nel tempo avrete la possibilità di fare un bellissimo trekking immersi nella rigogliosa natura della Lessinia, alla scoperta di suggestive cascate d’acqua. In questo articolo vi racconto gli itinerari nel parco e come organizzare la visita.
Ponza e Palmarola sono due incantevoli isole al largo della costa del Lazio, luogo perfetto per un weekend fuoriporta in barca a vela. Partita con un equipaggio di 10 persone dalle coste laziali dopo una notte a Nettuno, ancora ingnoro la belleza sconcertante che presto si rivelerà ai mie occhi!
La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino è un piccolo paradiso per chi ama la natura e il birdwatching, situato tra la Franciacorta e il Lago d’Iseo, in provincia di Brescia. Torbiere del Sebino è un’area prioritaria per la biodiversità nella Pianura Padana lombarda grazie alla varietà di habitat e di specie acquatico-palustri presenti, ritenute di pregio e di interesse comunitario perchè rare o a rischio di estinzione in Lombardia e in Italia.