fbpx

René Magritte: la mostra immersiva “Inside Magritte” a Milano

René Magritte, l’amatissimo pittore surrealista belga, è protagonista della mostra immersiva “Inside Magritte” ospitata dalla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 10 Febbraio 2019. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti di Magritte, che potranno finalmente immergersi totalmente nelle opere del Maestro. René Magritte René François Ghislain Magritte (1898 – 1967) è considerato uno dei massimi esponenti del surrealismo in Belgio. Sarà proprio a Bruxelles che Magritte realizzerà la maggior parte delle sue opere. Lo stile pittorico di Magritte è conosciuto anche come “illusionismo onirico”. Attraverso le sue opere Magritte insinua dubbi sul reale, pur rappresentando la realtà. Egli vuole mostrarne il lato misterioso, senza però mettere un’etichetta. Nella vita tutto è mistero.   Inside Magritte Inside Magritte, il nuovo e inedito percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte è stato realizzato con il supporto e la consulenza scientifica della Succession Magritte di Bruxelles. Attraverso immagini, suoni, musiche, evocazioni e suggestioni il visitatore viene trasportato all’interno dell’universo pittorico di Magritte, che – a mio avviso – ben si presta ad una mostra d’arte immersiva. “MAGRITTE. Una vita per l’arte” è il catalogo ufficiale della mostra, che racconta la vita e le opere di Magritte. [amazon_link asins=’8866484075,B06XSW9MTL,B01C66IH0K,B008CFWSQ4,B07177K57D,B01864VJHY,B01BP6S3PQ,B0143ST550,B07GVNX484,8893482924′ template=’ProductCarousel’ store=’ilovezonatortona-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bada1568-dddf-11e8-a3a0-e74af197d825′] Magritte opere Il percorso in circa 50 minuti porta il visitatore alla scoperta delle opere più iconiche di Magritte, che meglio mostrano il mistero e l’ignoto, di cui Magritte stesso diceva: “il suo significato è sconosciuto, poiché il significato della mente stessa è sconosciuto”. Tra le opere presentate Il figlio dell’uomo, che è anche il dipinto della locandina della mostra, Il tradimento delle immagini con la famosa “Ceci n’est pas un pipe”, e ancora il famosissimo Gli Amanti, Decalcomania, Golconda e il Falso Specchio.   Essere surrealista significa bandire dalla mente il già visto […]

René Magritte, l’amatissimo pittore surrealista belga, è protagonista della mostra immersivaInside Magritte” ospitata dalla Fabbrica del Vapore di Milano fino al 10 Febbraio 2019. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti di Magritte, che potranno finalmente immergersi totalmente nelle opere del Maestro.

René Magritte

René François Ghislain Magritte (1898 – 1967) è considerato uno dei massimi esponenti del surrealismo in Belgio. Sarà proprio a Bruxelles che Magritte realizzerà la maggior parte delle sue opere.
Lo stile pittorico di Magritte è conosciuto anche come “illusionismo onirico”. Attraverso le sue opere Magritte insinua dubbi sul reale, pur rappresentando la realtà. Egli vuole mostrarne il lato misterioso, senza però mettere un’etichetta.

Nella vita tutto è mistero.

 

René Magritte

Inside Magritte

Inside Magritte, il nuovo e inedito percorso espositivo multimediale dedicato al grande maestro surrealista René Magritte è stato realizzato con il supporto e la consulenza scientifica della Succession Magritte di Bruxelles. Attraverso immagini, suoni, musiche, evocazioni e suggestioni il visitatore viene trasportato all’interno dell’universo pittorico di Magritte, che – a mio avviso – ben si presta ad una mostra d’arte immersiva.
MAGRITTE. Una vita per l’arte” è il catalogo ufficiale della mostra, che racconta la vita e le opere di Magritte.

[amazon_link asins=’8866484075,B06XSW9MTL,B01C66IH0K,B008CFWSQ4,B07177K57D,B01864VJHY,B01BP6S3PQ,B0143ST550,B07GVNX484,8893482924′ template=’ProductCarousel’ store=’ilovezonatortona-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bada1568-dddf-11e8-a3a0-e74af197d825′]

Magritte opere

Il percorso in circa 50 minuti porta il visitatore alla scoperta delle opere più iconiche di Magritte, che meglio mostrano il mistero e l’ignoto, di cui Magritte stesso diceva: “il suo significato è sconosciuto, poiché il significato della mente stessa è sconosciuto”.

Tra le opere presentate Il figlio dell’uomo, che è anche il dipinto della locandina della mostra, Il tradimento delle immagini con la famosa “Ceci n’est pas un pipe”, e ancora il famosissimo Gli Amanti, Decalcomania, Golconda e il Falso Specchio.

inside magritte

 

Essere surrealista significa bandire dalla mente il già visto e ricercare il non visto.

 


In particolare, la Sala Immersiva è il cuore della mostra multimediale, dove vengono proiettate a flusso continuo 160 immagini sui maxischermi a 360° dell’allestimento. Un viaggio che attraversa tutti i momenti pittorici di René Magritte, dalla prime opere surrealiste fino al periodo post bellico, passando per la Parigi degli anni ’20. Avrete la possibilità di salire su un palco rialzato per ammirare la sala dall’alto o entrare in un cubo di specchi per essere totalmente avvolti dall’opera del maestro surrealista.

René Magritte

C’è poi una sala con schermi dove troverete tutte le informazioni sulle opere proiettate e un angolo con visori 360° virtual reality per un’immersione totale nel mondo di Magritte.

[ms_promo_box style=”boxed” border_color=”#e5623b” border_width=”4″ border_position=”left” background_color=”#ffc4b3″ button_color=”#e5623b” button_link=”https://www.instagram.com/tv/BpkBME7lthQ/?utm_source=ig_web_copy_link” button_icon=”” button_text=”Milano cosa vedere” button_text_color=”#ffffff” class=”” id=””] Stai organizzando il tuo weekend a Milano? Scopri cosa fare e vedere nella capitale meneghina! [/ms_promo_box]

 

Devo dire che in quanto a mostre d’arte sono “una purista” e amo vedere le opere dal vivo. Mi piace scoprire la reale dimensione delle creazioni ed osservarne il tratto pittorico. Dall’altra parte penso che le nuove tecnologie permettano di entrare ancor più in contatto con il mondo presentato. Il mix delle due cose rappresenta, per me, l’ideale di mostra d’arte. Detto ciò, tra tutte le mostre immersive che ho visto, quella dedicata a René Magritte si posiziona sicuramente tra le più d’effetto e coinvolgenti. Quindi, se amate l’arte del pittore belga, non perdete Inside Magritte! Ricordate però che vedrete solo proiezioni. 😉

René Magritte

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 337

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: