fbpx

Rock and Resilienza. A teatro con Paola Maugeri.

Perché la vita in fin dei conti è un viaggio. Un viaggio fatto di incontri, di scoperte, di esperienze, di emozioni. Un viaggio arricchito da persone care, da amici, da chi arriva e da chi parte, da chi ci attraversa e chi, purtroppo, a volte ci lascia. Si cresce, si fanno esperienze, ci si forgia. Ed è proprio dal concetto di viaggio, focus primario ma non unico delle Cosmopolite, che voglio partire per raccontarvi la performance teatrale Rock and Resilienza di Paola Maugeri tratta dall’omonimo libro, andata in scena al teatro Menotti di Milano.

Il sipario di Rock and Resilienza si apre su una Paola seduta per terra sul palco, scalza, che ripercorre la sua infanzia in un racconto intimo e toccante. Paola interpreta se stessa, racconta e si racconta. Frammenti di vita e ricordi che la giornalista, veejay e speaker radiofonica, ci fa conoscere e che entrano dritti nel cuore della platea.

Paola ci parla di quel padre che “c’era, ma non c’era” come lei lo definisce, colui che le ha fatto scoprire la musica, quella con la M maiuscola, quella del suo giradischi d’altri tempi che la incantava con le sue note.”Due orecchie e una bocca” le disse “abbiamo due orecchie e una bocca, per questo dobbiamo dedicare più tempo all’ascolto che al parlato”.

Parole sagge se ci si sofferma, parole che ci fanno capire che questo è il motivo per cui dobbiamo allenare le nostre orecchie il nostro udito con buona musica.

La musica, il rock, la poesia e la schiettezza del rock, il filo conduttore della performance Rock and Resilienza, la grande passione di Paola che la porta da Catania, dalla Sicilia, sua terra natia, a Milano prima per gli esami alla scuola di giornalismo e poi per i provini di VideoMusic per il programma musicale Segnali di Fumo.
Ma ve lo ricordate Segnali di Fumo? Era la mia trasmissione musicale preferita che mi teneva compagnia quando tornavo da scuola, dopo pranzo e giusto prima di rimettermi con la testa sui libri, ed è così che io ho conosciuto Paola Maugeri. Da lì ho sempre seguito la sua carriera musicale che la porterà a viaggiare in tutto il mondo, come una vera cosmopolita, una cosmopolita musicale 🙂

Viaggiare, viaggiare e ancora viaggiare, torniamo sempre al tema del viaggio, la metafora della vita. Il viaggio che Paola intraprende e che ci racconta in Rock and Resilienza la porta ad intervistare i musicisti e gli artisti musicali più famosi, da Roger Taylor agli U2, passando per i Roxette e George Harrison, canzone dopo canzone, accordo dopo accordo.

A scandire le parole della Maugeri sul palco ci sono i musicisti Manuel Buda e Giuseppe De Luca che alternano brani come “You can’t always get What you want” dei Rolling Stones che fa ballare la platea, accordi di “One” degli U2 e “While my guitar gently weeps” chè è la traccia numero 7 del White Album di quel gruppo inglese che risponde al nome di The Beatles.

La scenografia minimal, forse troppo per una Milano molto attenta al gusto estetico o più semplicemente all’apparenza, e i temi affrontati durante la performance Rock and Resilienza, ci insegnano anche a non arrenderci mai ai nostri sogni, a lottare sempre, a prender il buono da quello che la vita ci offre. Banale e scontato potrete asserire… a mio parere a volte bisogna ripeterselo per metterlo in pratica, o almeno provarci.

Scheda dello Spettacolo
Di: Francesco Caldarola
Regia: Emilio Russo
Cast: Paola Maugeri
Produzione: Tieffeteatro

Foto: Gianfranco Ferraro

E concludo con … Rock ’n Roll!

Laura Ronchi
Laura Ronchi

Avete detto viaggio? Eccomi.
Sognatrice e sempre pronta a scoprire il mondo, se poi si tratta di viaggi avventura ancora meglio.
Account digital di professione, sportiva di natura, designer di gioielli per vocazione... tra un viaggio e l'altro... penso alla prossima meta!
Nei miei articoli troverete suggerimenti e idee sulla vostra prossima meta o semplicemente suggestioni per spronarvi a partire se ancora non l'avete fatto.

Articoli: 13

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: