Tadao Ando ci fa di nuovo sognare con le immagini della sua collina di lavanda creata per il cimitero Makomanai Takino di Sapporo, Giappone. Sicuramente una meta da non perdere per chi è in visita sull’isola di Hokkaidō.
Tadao Ando
Classe 1941 Tadao Ando è un architetto giapponese di fama mondiale, le cui opere si caratterizzano, tra le altre, per l’utilizzo del cemento a vista e un drammatico gioco di luci. Porta la sua firma anche il Teatro Armani di Zona Tortona, in Via Bergognone 59 a Milano. Location in cui si svolgono tutte le sfilate e gli eventi di Giorgio Armani.
“The aim of this project was to build a prayer hall that would enhance the attractiveness of a stone Buddha sculpted 15 years ago. The site is a gently sloping hill on 180 hectares of lush land belonging to a cemetery,” Ando afferma durante un’intervista a Domus magazine.

E l’architetto giapponese è sicuramente riuscito nell’intento di creare un’atmostfera tra il mistico e il suggestivo attorno alla statua del Buddah di 13 metri e mezzo del Makomanai Takino Cemetery.

La struttura si caratterizza per un tunnel di 40 metri che conduce alla statua del Buddah e alla zona dedicata alla preghiera, un water garden e l’utilizzo di 150.000 piante di lavanda che regalano alla collina toni dal verde intenso al viola a seconda della stagione.
The design intention was to create a vivid spatial sequence, beginning with the long approach through the tunnel in order to heighten anticipation of the statue, which is invisible from the outside. – spiega Tadao Ando – When the hall is reached, visitors look up at the Buddha, whose head is encircled by a halo of sky at the end of the tunnel.

E voi avete già visitato il cimitero Makomanai Takino di Sapporo? Com’è stata la vostra esperienza di viaggio?