fbpx

Design Nomade: idee di arredamento per viaggiatori e nomadi digitali

Libertà, aria aperta, avventura, smart working, sembrano essere queste le parole chiave che identificano una nuova ondata di nomadi digitali e travel blogger, che approfittano delle gioie delle nuove tecnologie per lavorare da remoto e vivere viaggiando. Il design, pensato per rispondere ad una precisa domanda che muta velocemente, proprio come il concetto di casa, si fa quindi nomade anche lui, aprendo le porte ha una nuova generazione di oggetti di arredamento “erranti”.

Design nomade

Strutture essenziali, pieghevoli e compatte: che si tratti di mobili od oggetti di arredo, sino ad arrivare a delle vere e proprie micro-case, il concetto non cambia. Il design deve essere in grado di seguire i nomadi digitali ed i viaggiatori lungo il cammino! Molte aziende di design e arredamento, ma anche aziende di valigeria e moda, hanno creato oggetti ideali per chi ama viaggiare.

Il design nomade sfrutta l’effetto pop-up!

Oggi qui, domani là, dopo domani in un van e per il fine settimana in una tiny house…il movimento è fluido e gli oggetti che ci accompagnano devono essere multifunzionali, facili da muovere e capaci di adattarsi agli spazi (generalmente piccoli) che, di volta in volta, ci troviamo ad occupare durante la vita in viaggio.

Van life

Dai brand più chic ai giovani designer, tutti si riscoprono un po’ nomadi…chi per necessità di mercato, chi perché la vita nomade la vive ogni giorno sulla propria pelle e quindi si spreme le meningi per trovare soluzioni sempre più smart, proprio come lo è il suo stesso modo di vivere.

Chaise Longue di Marcel Wanders per Louis Vuitton

Ci si può preparare un buon pranzetto camminando per strada con la pentola Solari di  Bodin Hon.

Solari di Bodin Hon

Si “fa fagotto” in un attimo con Settled-Nomads di Teresa Palmieri.

Da due borsoni si ricava un intero arredo con Itaca di Elena Bompani o con strutture modulari e multifunzione come quelle progettate dai designer Natalia Geci e Libero Rutilio.

Itaca di Elena Bombiani

E per chi vuole essere ancor più leggero c’è sempre il caro e vecchio “zainone” con sacco lenzuolo e sacco a pelo… 😉

Roberta Ferrazzi
Roberta Ferrazzi

Ciao, sono ROBERTA FERRAZZI, travel blogger fondatrice e manager di LeCosmopolite.it - il blog al femminile per donne viaggiatrici che stai leggendo ora - Consulente in Marketing e Comunicazione crossmediale, Marketing Coach e Content Creator (RobertaFerrazzi.com). Arilicense di origine e milanese di adozione, vivo tra il Lago di Garda e Milano. Da sempre innamorata dei viaggi, non smetto mai di esplorare il mondo, scoprendo culture incredibili e luoghi mozzafiato. Adoro condividere le mie esperienze di viaggio ed itinerari attraverso il blog e spero di ispirarti a prendere la valigia e partire per avventure emozionanti anche in solitaria. In LE COSMOPOLITE ti parlo di piccolo e grandi avventure per il mondo, ma anche di come diventare travel blogger. Unendo il mio DNA del viaggiatore con la mia esperienza nel marketing crossmediale, ti spiego come trasformare la tua passione per i viaggi in una professione autentica e gratificante. Ricorda, ogni viaggio è un'opportunità per scoprire se stessi e il mondo che ci circonda. Preparati a partire e lasciati sorprendere dalle meraviglie che ti attendono!

Articoli: 345

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Questo contenuto è protetto. © Copyright 2017-2023 Roberta Ferrazzi - LeCosmopolite.it. All rights reserved.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: