Asiago, nell'Altopiano dei Sette Comuni, è un vero incanto. Un luogo dove natura, storie di montagna, visite “spaziali”, sport, benessere e gustose degustazioni si fondono nei magici colori delle quattro stagioni. La meta ideale per chi ama un turismo lento e responsabile, in una città che, con il progetto “Futourist”,
Turismo Sostenibile
Disneylandizzazione della città: Venezia, where is the exit?
Venezia, where is the exit? E' questa la domanda che alcuni gestori di attività di Venezia mi hanno confessato si sentono spesso fare. Una domanda che ci riporta immediatamente al fenomeno della Disneylandizzazione delle città. Ma di cosa si tratta? Ne ho parlato con Angelo Presenza, ricercatore presso il
AIRBNB: da turismo sostenibile ad insostenibile?
La piattaforma Aibnb è conosciutissima e molto amata dai viaggiatori di tutto il mondo, soprattutto quelli che amano i viaggi fai da te e in solitaria. Oggi Airbnb viene accusata di essere la principale causa dell’overtourism. Airbnb è passata da paladina del turismo sostenibile a turismo insostenibile? Ne ho
Overtourism: cosa è e quali sono le conseguenze
Overtourism. Sentiamo sempre più spesso questo termine contrapposto al concetto di turismo responsabile. Ma cosa significa? E che ripercussioni ha sulla nostra vita e sul nostro territorio? Ce lo spiega Angelo Presenza, ricercatore presso il Centro Studi sul Turismo, Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi del Molise, dove insegna Destination
Cambiamento climatico e turismo: facciamo chiarezza con il meteorologo Claudio Castellano
In questi giorni si sente parlare molto dell'impatto che il turismo di massa ha sul clima ed il cambiamento climatico. La confusione è tanta e certo il bombardamento mediatico, che dice tutto ed il contrario di tutto, non aiuta. Il turismo è davvero una della cause principali del cambiamento climatico
Laghi di Plitvice in Croazia: come visitarli e perché non andare in Agosto
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice in Croazia è un'area di 33.000 ettari di natura meravigliosa. Questo luogo magico, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, ha attirato l'attenzione di molti turisti da tutto il mondo e ne è diventato loro vittima! In questo articolo vi spiegherò come organizzare una visita ed il
Asinara: escursione in bicicletta nella magica isola della Sardegna
Sentiero del Ponale: il più bel trekking sul Lago di Garda è in Trentino
Progetto Montagne Pulite: intervista a Marcello Martinoni
Noi Cosmopolite amiamo condividere le nostre esperienze di viaggi, farvi conoscere nuovi posti e culture, darvi consigli di viaggio, ma non solo... non perdiamo l'occasione per raccontarvi i luoghi che visitiamo anche attraverso gli occhi degli esperti: il protagonista di oggi è Marcello Martinoni, coordinatore del progetto Montagne Pulite. 4882
Parco Nazionale delle Cinque Terre: 3 giorni di trekking UNESCO
Parco Nazionale delle Cinque Terre. Da Levanto a Portovenere e ritorno, senza biglietto, senza macchina, senza barca…ma come vi starete chiedendo? Semplicemente a piedi. Ebbene sì, si può fare! Il Parco Nazionale delle Cinque Terre è un paradiso per gli amanti del trekking e della natura, infatti questo territorio è